Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2017, 18:55   #51
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.884
predefinito

ho la fortuna di conoscere una persona impegnata in quest'avventura. E sono sicuro che lo faccia unicamente per passione. Non per soldi. Quindi la passione c'è.

I veneti generalmente non sanno fare una sega ma con le moto qualscosa ci azzeccano. Quindi il prodotto c'è.

Se riescono a mettere su un business plan che tiene strada potrebbe anche andargli bene. Glielo auguro in ogni caso.

Pubblicità

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2017, 19:08   #52
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.752
predefinito

Comunque dietro c'e' un progetto e c'e' un'idea
Anzi e' meglio del predecessore Che faceva ca.are, non era certo una gori, ,ancillotti, , muller ma un prodotto dozzinale e da sfigati
Purtroppo io c'ero........
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 07:58   #53
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Non comprendo, quando oltre trentanni fa la Laverda montava il motore zundapp non è che stavamo a far le pulci, si sbavava davanti le vetrine.
Oggi il mercato è pieno di prodotti orientali e i clienti viaggiano contenti.
Quando si può screditare il prodotto medio italiano lo si fa con masochismo (fca, una su tutte)...insomma non è che possiamo/vogliamo girare tutti in Ferrari
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc

Ultima modifica di squalomediterraneo; 28-07-2017 a 14:32
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 08:01   #54
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
..
Anzi e' meglio del predecessore Che faceva ca.are, non era certo una gori, ,ancillotti, , muller ma un prodotto dozzinale e da sfigati
Purtroppo io c'ero........
Scusa a quale produzione ti riferisci ?
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 08:28   #55
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Mi piace.

Se davvero costerà quella cifra che si dice ne venderanno un bel po'
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 08:55   #56
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.008
predefinito

Quote:
Non condivido invece la conclusione di Rasù. Questo caballero (che era scomparso) rientrando sul mercato al massimo illustra la voglia di riprovarci, non un tentativo di racimolare gli ultimi soldi.
Non lo ritengo una speculazione fatta per soldi, e chi mi segue sul forum sa che per il mondo fantic ho una specie di adorazione.
Ritengo invece che sia proprio un'involuzione generale, non solo dei costruttori ma particolarmente della clientela, e non solo italica, quella di ripiegarsi sul passato ripropronendo improbabili remake di modelli di 30 anni fa... ci si ispira a moto che erano tutt'altro che obsolete quando uscirono nè avevano alcuna intenzione di guardare al passato. Tra altri trent'anni faremo i remake dei remake? Cosa diremo da vecchissimi dei favolosi anni 10 del secolo? che c'erano i mitici remake del g/s, del bonneville, del caballero, dello scrambler?
Il mio commento, quindi, era che è purtroppo finita un'epoca, magari è giusto così ma un po' mi dispiace. E forse è solo una mia fisima.

La moto comunque è bella, vediamo se riesce ad avere successo...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 09:09   #57
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.627
predefinito

Beh penso che un marchio come Fantic l'unico modo di riaffiorare sia usare il "mitico" caballero, questo avevano e questo propongono, poi magari se le cose gli van bene posson pensare di andar oltre ma penso che già sia difficile così figuriamoci se si presentassero con una simil R6 marchiata Fantic, sarebbe un disastro annunciato, però visto che questi remake tirano fanno bene a provarci se ci credono.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 13:01   #58
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Comunque dietro c'e' un progetto e c'e' un'idea
Anzi e' meglio del predecessore Che faceva ca.are, non era certo una gori, ,ancillotti, , muller ma un prodotto dozzinale e da sfigati
Purtroppo io c'ero........
mi sa che vivevamo su pianeti diversi, il caballero mik 26 competizione non invidiava niente a nessuno, inclusi i venerati puch che costavano quasi il doppio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 13:21   #59
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Concordo con tutto ciò che ha scritto Paolo DX.
Per Borile (materiali nobili, lavorazioni dal pieno, artigianato di lusso, eccetera) avevamo fatto le medesime considerazioni in merito ai motori di due sue moto, una col Zongshen e l'altra con un Loncin.

Ah, le mono biemmevu, compresa la Sertao, non mi sembrano fatte con la stessa cura e materiali (eufemismo e sarcasmo) ma nessuno ha mai commentato troppo il motore Loncin, su moto non regalate.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 14:48   #60
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.627
predefinito

Comunque in tutto sto marasma di Cina si Cina no mi vien da pensare ma perchè non un bel motorino Jap?
A mio modesto parere sarebbe la quadratura del cerchio per un avere un prodotto dal costo accettabile e con un blasone di qualità indiscutibile.
Non capisco perchè per forza la cosa dev'essere o bianca o nera.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 14:50   #61
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

tutti i motori cinesi sono derivati di sana pianta da analoghi progetti jap. PErsino il design lo tradisce
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 14:52   #62
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
...Cosa diremo da vecchissimi dei favolosi anni 10 del secolo? ...
Che si proponevano moto come questa http://www.honda.it/motorcycles/rang.../overview.html

Peraltro sono convinto che a meno di stravolgimenti, il mondo delle due ruote sarà sempre più diviso tra scooter e motociclette, e quest'ultime saranno un prodotto sempre più di nicchia. Perchè ho l'impressione che l'utenza sia mossa più dalla praticità del mezzo che dalla passione.

In merito alla produzione di un motore proprio, tra le altre considerazioni, aggiungerei la rapidità dei prossimi anni dell'affermazione dei mezzi elettrici, che una volta superato lo scoglio dell'autonomia prenderanno il sopravvento, vanificando gli sforzi e gli investimenti su di un motore quattro tempi.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 14:52   #63
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.627
predefinito

no ma dico prendere proprio un kawasaki, un suzuki, un yamaha...non penso abbiano costi fuori dal normale e si avrebbe un prodotto meno "dubbioso".
Anche solo un Minarelli
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 14:55   #64
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
tutti i motori cinesi sono derivati di sana pianta da analoghi progetti jap. PErsino il design lo tradisce
Quello che (ho imparato da poco) hanno fatto alcuni italiani negli anni '70
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 14:58   #65
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.008
predefinito

c'è una sola famiglia di motori jap copiati, quasi di sana pianta, dal gruppo guzzi-benelli, e sono gli honda four

altri motori nel tempo furono senz'altro "ispirati" ma non proprio plagiati
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 15:01   #66
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Laverda... sempre dallo stesso modello
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 15:14   #67
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

continuare a sputare sul piatto cinese è sbagliato.
Ora come ora non possono competere nella progettazione meccanica con Italia o Germania. Ma io guardo il trend: loro migliorano ad una velocità che noi ci sogniamo. "Noi" che peraltro (vedi cappelle tedesche) non siamo esenti da difetti.
Qualcuno si ricorda il made on Korea di qualche hanno fa? Le prime cose LG o Samsung, le prime Kia o Hyundai? ecco....
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 15:29   #68
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo Visualizza il messaggio
Laverda... sempre dallo stesso modello
no, laverda copio' il 750 da un honda bicilindrico 125 che era un vero gioiellino.
https://www.google.it/search?q=honda...hoAKJwN3hkBJM:

aveva gia' anche avviamento elettrico
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 15:40   #69
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.303
predefinito

Io gliel'appoggio ad Aristoc@z
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 16:01   #70
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
no, laverda copio' il 750 da un honda bicilindrico 125 che era un vero gioiellino.
...
Forse abbiamo torto entrambi

Honda Hawk 305

http://www.motociclismo.it/laverda-s...izio-moto-1077

Quando "rubarono" l'idea forse ancora la Four non era uscita.

Comunque nessuno che abbia notizie fondate sul funzionamento di questo motore cinese, magari è affidabilissimo.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc

Ultima modifica di squalomediterraneo; 28-07-2017 a 16:05
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 16:12   #71
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.008
predefinito

sì, ma sui benelli compravi i pezzi di ricambio honda e li montavi perfettamente... valvole bilancieri e pistoni, mica robette esteriori
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 19:29   #72
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.752
predefinito

Aspes
Il parlo del primo Fantic caballero 50 cc con motore minarelli, non delle ultime versioni Che indubbiamente erano Altra cosa
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2017, 19:59   #73
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
no ma dico prendere proprio un kawasaki, un suzuki, un yamaha...non penso abbiano costi fuori dal normale e si avrebbe un prodotto meno "dubbioso".
Anche solo un Minarelli
Semplice, non te li vendono.

E per Minarelli:

Quote:
Esempio, per la Multiuso volevamo un motore Italiano. Ci siamo rivolti a Minarelli ma ci hanno risposto o 1000 motori o niente ed il pagamento anticipato. Quindici giorni dopo sono passato per Calderara di Reno e alle ringhiere della Minarelli c’erano tutte bandiere rosse. Fabbrica occupata, mancanza di lavoro. Ma allora non potevano fare come stiamo facendo tutti in questi momenti e cioè adattarsi?. Meglio chiudere ma 1000 motori o niente. I Cinesi della Zongshen fanno un milione di motori all’anno. Quelli si che se la possono tirare, invece? Ci danno 300 motori all’anno in lotti da cento ogni 4 mesi e li paghi quando arrivano i d.d.t. che li stanno caricando in nave.

FONTE:
intervista a Umberto Borile

Ultima modifica di euronove; 28-07-2017 a 20:03
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2017, 10:15   #74
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Ma la Minarelli non è gruppo yamaha ?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2017, 14:26   #75
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Minarelli non ha i numeri e i soldi di Zonghshen, se ti fa i motori con quei numeri è facile che ci rimette e se non se li fa pagare al volo e l'esperimento del committente salta saltano anche loro. Direi che x loro la prudenza è d'obbligo. Poi aggiungiamo che rispetto ai cinesi pagano tasse altissime, hanno maestranze pagate 4/5 volte tanto, normative ambientali più severe, sicurezza sul lavoro da tutelare, materiali che gli costano di più x economie di scala ecc...

Ultima modifica di anonymous; 29-07-2017 a 14:28
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©