|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-06-2017, 13:44
|
#51
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
mio fratello per la sua paul smart ha ricevuto offerte il 30% piu' di quanto la ha pagata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-06-2017, 14:06
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
A dire la verità' una volta cambiai io la cinghia ad un Gilera nordwest intanto che era aperta per sostituire la pompa dell'acqua....
Una paura
No sul Ducati con pochi km non la cambio io
|
Ho cambiato da me le cinghie sia nel monster 600 di mia figlia che sulla mia 800, entambe con pochissimi km e senza problemi: ci vuole un minimo di manualità e di attrezzatura e seguire i tutorial che si trovano in rete; col due valvole non è difficile, mentre col 4 valvole non ho mai provato
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
14-06-2017, 14:28
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Dici che è sottoposta ad invecchiamento?
|
Ducati raccomanda la sostituzione delle cinghie ogni due anni o 20000 chilometri, a seconda del traguardo raggiunto per primo. Come dicevo sopra, io non mi attengo con estremo scrupolo alle indicazioni e le mie Ducati di chilometri ne fanno davvero pochi, ma ogni tre anni cambio le cinghie e vivo tranquillo...
Quando due anni fa ho preso il 750, le cinghie sono state la prima cosa che ho considerato come manutenzione da fare. Il prossimo anno le cambio di nuovo, anche se la moto fa tre/quattromila chilometri annui al massimo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-06-2017, 14:30
|
#54
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.262
|
spendi più di cinghie che di benzina
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-06-2017, 14:31
|
#55
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
la moto s'e' comportata bene
sospensioni posteriori di serie non buonissime,
impianto elettrico forse un pelo delicato
a noi e' successo di bruciare la pompa benzina,
a perer mio un po' da nevrosi nell'uso cittadino
|
quando hai il sense of humor!
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
14-06-2017, 14:36
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Ho fatto 16000 km quindi 800 litri, Vado piano
Quindi 1.200 euro + 1 treno di gomme tot 1500 euro
Se avessi cambiato 3 VoLTE le cinghie, penso piu' ' o meno, ma non so quanto costano le cinghie non avendole Mai cambiate
|
|
|
14-06-2017, 14:43
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Oggi sono un po' palloso, ma capitemi, sono sul divano col piede rotto...
Prima sono andato in garage a vedere I danni alla Moto, dopo un mese...
Da ritoccare un po' il carterino frizione e sostituire lo stemmino da 12 euro
|
|
|
14-06-2017, 15:56
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ducati raccomanda la sostituzione delle cinghie ogni due anni o 20000 chilometri, a seconda del traguardo raggiunto per primo.
|
se vogliamo far la punta ai chiodi le cinghie su quel motore a 2V sono assai piu' sollecitate che su una automobile. La cinghia e' probabilmente assai piu' stretta per questioni di ingombri, il motore ha molta piu' irregolarita' di funzionamento e quindi strapponi di un tranquillo 4 cilindri da auto, inoltre gira nettamente piu' alto di una macchina. Per contro il desmo almeno ai bassi dovrebbe richiedere molta meno forza per aprire e chiudere le valvole dato che non ci sono le molle (tranne quella per la battuta) .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-06-2017, 16:03
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Le cinghie originali stanno sui 90 € (di entrambe) mentre quelle "industriali" (sono misure standar) si trovano a 30 sempre di entrambe
Li le teorie sono diverse, c' è chi dice che le industriali di marca sono preferibili e chi caldeggia le originali; io ho messo le originali Ducati, sperando che non fossero vecchie giacenze di magazzino, altrimenti sarebbe inutile sostituirle!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
14-06-2017, 16:09
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Che siano piu' sollecitate sul bicilindrico, sia per l'irregolarita', Che per il numero Dei giri Che per I transitori rispetto ad un 4 da auto economica e' vero,
Ma 20.000 km mi sembrano pochi rispetto ai 120.000 delle auto
Io con la cinghia dentata ( Di trasmissione) Della Mia Buell da 140 cv ho fatto 40.000 km Ed Ora la cambiero' ma la coppia trasmessa dalla trasmissione finale e' tutta un'altra cosa rispetto alla coppia trasmessa dalla distribuzione
E nessuna Casa motociclistica con Moto a cinghia prescrive Di cambiarle entro 2 anni...
Quindi qualcosa non torna
|
|
|
14-06-2017, 16:18
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Bim, la tua disamina tecnica non fa una grinza, ma le cinghie nelle auto moderne vanno sostituite oltre i 100 mila km e in un bialbero a 16 valvole come il TD 2,0 da 160 cav. della mia C5 di sforzzo ne ha parecchio
PS: auguri per il piede!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
14-06-2017, 16:23
|
#62
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
La cinghia e' probabilmente assai piu' stretta per questioni di ingombri
|
quella del fiat fire ti assicuro che è più stretta, più lunga e con denti meno in rilievo.
Dura 10 anni o 100k km.
la resistenza della puleggia della distribuzione del 2v ducati è praticamente nulla, a mano la si gira con 2 dita, per cui il motore può essere irregolare finchè vuole che tanto gli strappi sulla distribuzione sono inesistenti.
Ultima modifica di nicola66; 14-06-2017 a 16:26
|
|
|
14-06-2017, 16:31
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quoto Nicola: praticamente una "macchina da cucire"!
È peraltro interesse delle aziende promuovere la manutenzione programmata, una vera linfa per le case stesse e i concessionari
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
14-06-2017, 16:35
|
#64
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Pat Grey
Capito va. Mi butto su una jap! Terroristi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
puoi sempre cercare l'originale

che le cinghie non le ha.
|
|
|
14-06-2017, 16:37
|
#65
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
forse la Ducati più brutta della storia, di bello quella moto ha solo il motore.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-06-2017, 16:39
|
#66
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.262
|
non è che hanno conservato i limiti cautelativi delle cinghie dei primi pantah anni '70?
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
forse la Ducati più brutta della storia, di bello quella moto ha solo il motore.
|
nah, questa nemmeno il motore aveva, di bello...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-06-2017, 16:46
|
#67
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
vero vero Rasù, talmente brutta che l'avevo rimossa. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-06-2017, 17:52
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Rasu'
O utilizzano le cinghie Di 40 anni fa ....
Nel box ho li' vicino la Buell da 140 cv a 11000 giri con l'attuale cinghia Di trasmissione finale Che ha fatto 40.000 km
E la Ducati da 70 cv a 8000 giri alla quale devo cambiare la cinghia di distribuzione dopo 16.000 km
Booh
Conoscete qualcuno Che ha piegato le valvole per questo? O sono leggende metropolitane?
La cinghia di trasmissione Buell costa 238 euro
|
|
|
14-06-2017, 17:57
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.262
|
Ho frequentato un'autorizzata Ducati per un po' (qualche anno) e ho anche visto dei bei danni. Prima che qualcuno parta (al solito) contro Ducati, erano guai causati da omessa o carente manutenzione. Per dire, leggo di chi si cambia le cinghie da solo (e l'ho visto fare anche io), ma Ducati vende alle proprie officine un tensionatore che "sente" il rumore della cinghia e ne stabilisce la o meno giusta tensione. Roba da fantascienza. Costi dell'oggetto presumo da fantascienza anche quelli...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
14-06-2017, 17:58
|
#70
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.262
|
sul mio morini 3 1/2 rompevi la cinghia, te la cambiavi a bordo strada e ripartivi. queste comploicazioni manutentive sono quello che, in quasi 40 anni di carriera motociclistica, mi han tenuto lontano da ducati
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-06-2017, 18:06
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.262
|
Il Morini ha la testa piatta...
Rasù poi ha ragione (liberissimo), ma parlare di "complicazioni manutentive" su un forum a prevalenza BMW mi fa sorridere
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
14-06-2017, 18:13
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
La Morini aveva sia la cinghia Che le aste/bilancieri
Quindi si rompeva la cinghia e si dovevano sempre regolare le valvole, pensa Che intuito ebbe Lambertini il progettista.....
Con la Morini tutti sono rimasti per Strada ma tutti hanno fatto 100.000 km....
|
|
|
14-06-2017, 18:16
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Ampliamo l'argomento ducati
Perche' controllare e registrare le valvole?
Io Sulla Mia buell piu' di 70.000 km non ho fatto nulla
Dovrei farlo Sulla Ducati a quanti km.?
|
|
|
14-06-2017, 18:22
|
#74
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.262
|
era un modo di dire, mai rimasto per strada col morini, ma il motore era fatto in modo da non subire danni per rottura della cinghia, non dipendeva dalla presenza delle aste ma dal fatto che le valvole erano parallele e il cielo del pistone non le incontrava.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-06-2017, 18:56
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.917
|
ah l' honda st 1100... cambio cinghia 150.000 km
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.
|
|
|