Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2017, 19:23   #1
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.732
predefinito

Io le auto le compro nuove e le Porto allo sfinimento
Le Moto le ho sempre cambiate prima, ma solo quando si presentavavo interessanti promozioni sul nuovo o Sulla permuta
Ora per la prima Volta in vita Mia, mi trovo una Moto con 70.000 km.
Pagata poco da nuova e valore commerciale insignificante , ma Ora vorrei comprarmi qualcosa di aggiornato aggiornato
Quando ci sono Queste impulsivita' tutti I ragionamenti vanno a farsi benedire
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 19:50   #2
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Ne cambio una all'anno, prendo quella che mi piace ed essendo un giocattolo per adulti non faccio mai conti sulle convenienze.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 21:02   #3
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.139
predefinito

mi pare di capire che i presupposti sono 2

-la moto si darà in permuta con una nuova
-la moto si cambierà con una certa frequenza perchè se ne ha voglia

allora conviene farlo prima di grossi lavori di manutenzione

se si fosse trattato di rivenderla privatamente la situazione è secondo me diversa e molto più vincolata al fatto che,oltre una certa soglia di km/anno, ci si scontra con la necessità di svendere per rendere appetibile, altrimenti il gioco tende a bloccarsi...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 21:56   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.562
predefinito

infatti, io non ho nemmeno mai tentato di vendermele privatamente.
Essendo molto kilometrate, anche se quando le vendo hanno solo tre anni, non penso che riuscirei a prendere quello che mi da il conce.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 09:02   #5
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
infatti, io non ho nemmeno mai tentato di vendermele privatamente.
Essendo molto kilometrate, anche se quando le vendo hanno solo tre anni, non penso che riuscirei a prendere quello che mi da il conce.
Tra l'altro il concessionario di cit, alias babbo natale, gli valuta le moto usate con molti chilometri di più rispetto ad un privato..
E' praticamente un ente di beneficienza..
La prossima volta che cambio moto vado da lui..

A parte le battute.. il concessionario non valuta MAI l'usato di più di un privato!
Se lo fa vuol dire che sta camuffando parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione dell'usato..
Babbo Natale non esiste!!!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 09:55   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

io ho detto che una moto di due anni vale la meta' del nuovo, forse ho esagerato, ma di tre anni ci si va vicinissimo. E allora il vero affare e' proprio quello, comprare quella moto.
In permuta al conce vale quanto detto da ste.2000, la valutazione e' mascherata dal mancato sconto.
COmunque a ribadire il mio concetto il conto e' banalissimo. SI prende il prezzo che si e' pagato la moto, esempio 20.000 . Si vede quanto vale dopo tot anni, senza mascherare con il nuovo ma facendo finta di venderla da sola sul libero mercato. Si fa la differenza e la si divide per il numero di anni, ottenendo quanto e' costato l'investimento all'anno. Invariabilmente si trovera' che piu' anni passano e meno sara' il costo per singolo anno. nel caso della mia gs meno di 1000 euro l'anno. Se per ipotesi la tenessi altri 10 anni e in tutti questi anni valesse zero, per poi buttarla in mare, sarebbero 500 euro l'anno. Matematicamente all'infinito sarebbe costata niente....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 11:25   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
....Matematicamente all'infinito sarebbe costata niente....
beh... insomma.... quasi...

io concordo pienamente con il ragionamento economico, però poi ci sono due altri fattori (oltre allo sfizio) che mi danno da pensare a quando diventi "opportuno" (badabene... non "conveniente") cambiare:

1) il fattore costo riparazioni (ipotizzando che uno NON faccia il lavoro da solo)
2) il problema "disponibilità" del mezzo (ipotizzando che uno ne abbia una sola di moto e che la usi ogni giorno per andare al lavoro), collegato intimamente con il punto 1 e con la frequenza di interventi che potessero essere necessari con il progredire del tempo.


Noto infatti che la maggior parte di persone amanti dei veicoli un pochino stagionati, sono anche coloro che trovano piacere e soddisfazione nella manutenzione fai da te ed inoltre molto frequentemente hanno due o più moto.
Secondo me questa personale attitudine e scelta cambia radicalmente le carte in tavola e parzialmente anche "falsa" la valutazione economica:
Se è vero infatti che l'ammortamento su 10 anni di un veicolo è conveniente rispetto all'ammortamento su 2 o 3, è altrettanto vero che l'ammortamento su 10 anni di tre veicoli costa come l'ammortamento di un veicolo su 3,3 anni.

..e se uno ha solo una moto, ha un lavoro che gli occupa la maggior parte della giornata, e il veicolo "gli serve" non ha molte possibilità di metterci "il tempo che ci vuole" a reperire i ricambi a prezzi decorosi e fare le riparazioni necessarie in modo autonomo (ammesso di avere le capacità, gli utensili ed un posto per farle.... utensili e posto che non sono "a costo zero"...).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 24-01-2017 a 12:36
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2017, 19:32   #8
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
io ho detto che una moto di due anni vale la meta' del nuovo, forse ho esagerato, ma di tre anni ci si va vicinissimo. E allora il vero affare e' proprio quello, comprare quella moto.
sacrosanta verita' e valutazione corretta.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 11:04   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste.2000 Visualizza il messaggio
Tra l'altro il concessionario di cit, alias babbo natale, gli valuta le moto usate con molti chilometri di più rispetto ad un privato..
l'ultima moto che ho reso mi è stata valutata 12,5.
venduta a 12,8 dopo una settimana.

comunque niente......a posto così.
fai pure conto che ti ho detto un sacco di balle !

sai quanto me ne viene !

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 12:22   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste.2000 Visualizza il messaggio

A parte le battute.. il concessionario non valuta MAI l'usato di più di un privato!
Se lo fa vuol dire che sta camuffando parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione dell'usato..
Questa è una verità sacrosanta.

La valutazione del mezzo in permuta, è sempre " drogata " dal mancato sconto sul nuovo.

Giusto anche tuttavia valutare la percorrenza annua. Con molti usati freschi sul mercato, è difficile piazzare moto molto chilometrate.

Alla fine la mia " regola " è:

1- Cambia la moto se hai una scimmia
2- Laddove la scimmia non fosse così invadente 2/3 anni, ed un massimo di 45/50.000 chilometri.

Certo che se Ducati avesse presentato una Multi nuova quest'anno, tutti i discorsi di cui sopra, sarebbero evaporati in un attimo

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 12:44   #11
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.562
predefinito

Quote:
.... Con molti usati freschi sul mercato, è difficile piazzare moto molto chilometrate.....
diciamo pure che nella vendita tra privati più che difficile... è impossibile.

non per niente per le mie moto non ho nemmeno mai fatto un tentativo per evitare inutili perdite di tempo e rischiare di prendere molto meno del previsto.

per quanto riguarda poi, "quei miseri 300 euro" cui si faceva cenno più sù, ci si dimentica che andrebbero sommati ai 1700 di sconto che ti fa qualunque concessionario su di una moto da 20mila euro, non rendendo un usato.

E' evidente che i 12,5 mila euro se l'avessi venduta privatamente sarebbero stati nella migliore delle ipotesi 10,5/11, non producendo nessun vantaggio
in termini pratici ed economici, ma solo sbattimenti inutili.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 13:01   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quoto Cit... laddove le premesse siano quelle che ci accomunano.

Ovvero:

Acquisto di un nuovo di " alto " valore.

Permuta di un usato recente, con parecchi chilometri.

In questo caso la permuta è economicamente vantaggiosa, al netto del risparmio di tempo tra le varie telefonate ad minchiam, e la pletora di imbecilli che fanno solo perdere tempo.

Senza contare che non amo far entrare nel mio garage chichessia per mostrare la moto...

Il discorso cambia per usati di modico valore. La vendita al privato è più semplice, atteso il prezzo più basso, e le pretese dell'acquirente gioco forza sono limitate.

A quel punto con un po' di pazienza e di " sbattimento " , si può vendere a privato ad un prezzo " di mercato " , e godere dello sconto sul nuovo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 14:46   #13
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
non per niente per le mie moto non ho nemmeno mai fatto un tentativo per evitare inutili perdite di tempo e rischiare di prendere molto meno del previsto.
Se non hai mai provato a vendere a privati non puoi sapere quali siano i vantaggi e le opportunità di farlo.. certo che ci sono anche tante menate..

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
per quanto riguarda poi, "quei miseri 300 euro" cui si faceva cenno più sù, ci si dimentica che andrebbero sommati ai 1700 di sconto che ti fa qualunque concessionario su di una moto da 20mila euro, non rendendo un usato.
Ok, ora si comincia a ragionare..

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
E' evidente che i 12,5 mila euro se l'avessi venduta privatamente sarebbero stati nella migliore delle ipotesi 10,5/11
Se il concessionario l'ha venduta dopo una settimana a 12,8 tu da privato l'avresti venduta a occhi chiusi a 12,0 in tre giorni.. fidati!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2017, 19:38   #14
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Questa è una verità sacrosanta.



1- Cambia la moto se hai una scimmia
2- Laddove la scimmia non fosse così invadente 2/3 anni, ed un massimo di 45/50.000 chilometri.

Certo che se Ducati avesse presentato una Multi nuova quest'anno, tutti i discorsi di cui sopra, sarebbero evaporati in un attimo

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Condivido, la scimmia fa la differenza.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 22:23   #15
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.732
predefinito

Dpelago
Ma permutandola con una simile, quanta sarebbe stata la differenza?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 22:33   #16
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Non ho chiesto... non mi piace far perdere tempo alla gente.

Suppongo che se avessi acquistato la Multi enduro (22.000€ circa ) la mia sarebbe stata valutata intorno ai 16.000....

Ma è una stima personale

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 22:45   #17
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.407
predefinito

Ottima valutazione ! La MTS 1200 S 2017 scontata e senza ritiro usato a Roma viene venduta nuova dalla Ducati a 18.200.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 22:46   #18
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.732
predefinito

Saetta buona quotazione a Roma
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 22:48   #19
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.407
predefinito

Beh..in pieno inverno.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2017, 22:56   #20
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

La mia ha il touring pack, ed un tot di frocerie .....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 00:06   #21
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Scusate ma io voglio sapere dov'è il concessionario di cit seduta stante. Praticamente dopo due anni ritira l'usato a prezzo pieno meno iva e messa in strada.
Se compro un adv lc nuovo (diciamo 24000 per comodità) mi dà 18500 circa tra due anni!!!
Ma firmo subito!
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 08:59   #22
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RS"? Visualizza il messaggio
Scusate ma io voglio sapere dov'è il concessionario di cit seduta stante.!
quello l'ha fatto una sola volta per ora, ma anche le altre volte che ho comprato una moto nuova mi ha sempre trattato da dio ed ho trovato differenze di MIGLIAIA di euro rispetto ad altri concessionari.
Nell'ultimo cambio mi ha dato 12,5 quando un altro me ne offriva 9,5.
Comunque se vuoi in MP ti dico di chi si tratta. è a 30 km. da casa mia ed a 90 da te.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 02:16   #23
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Sono conti che farei per un bene strumentale.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 10:55   #24
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.432
predefinito

... difficilissimo rispondere...
Se sei un buon risparmiatore... e quindi dopo 7/8 anni hai oltre 20.000€ da buttare per la moto nuova, allora potrebbe starci anche il tenerla, a patto di non fare, come me, ad esempio, oltre 50.000km su una 2014.
Perché... e questo è il nostro vero limite nel mondo delle usate, i chilometri stabiliscono quando è ora di cambiarla...
Capite anche voi che un GS, regina del mercato, ambita da tantissimi anche usata, se ha oltre 100.000km è invendibile... se poi ci metti anche il fatto che la stragrande maggioranza dei clienti arriva a meno di 10.000km all'anno... ecco che per chi fa chilometri c'è poco da scegliere.
Ogni 2, al massimo 3 anni va cambiata e con qualcosa che tiri il mercato, non di certo con una moto che dopo tre anni vale il peso del ferro.
Se ogni 3 anni aggiungete 10.000€ per riprendere il GS, dopo 9 ne avete spesi 30.000€ senza fare praticamente nessun tipo di intervento di manutenzione straordinaria e avendo quasi sempre la moto coperta da garanzia.
Se tenete un Gs per 9 anni, ne spendete 24.000€ per ricomprarlo nuovo... sta ad ognuno di noi valutare se questa differenza di prezzo vale con lo sfizio, con la sicurezza che un mezzo nuovo può dare, con i costi fuori garanzia, ecc, ecc..
Detto questo ,probabilmente, se facessi meno chilometri, la terrei un po' di più anche io, visto che la svalutazione, sempre di Gs parliamo, dal terzo al quarto anno non è così importante... dopo si precipita... basta saperlo.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 11:08   #25
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.289
predefinito

Su un GS 1200, cosa si intende come intervento di manutenzione straordinaria?
Un mezzo nuovo rispetto a uno di 5/8 anni che sicurezza in più offre?
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©