|
07-12-2016, 19:58
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
|
Concordo con robygun, sono cicli.
Se poi vogliamo parlare dei deboli aggiornamenti che vengono proposti sulle tourer credo che la cosa sia da ricondurre alla tipologia di utenza a cui si rivolge questo segmento di moto. Il mototurista è si esigente ma probabilmente meno smanioso di vedere l'ultimo ritrovato della tecnologia adottato sulla sua moto. I principi che guidano la scelta gravitano maggiormente intorno all'affidabilità e al comfort di marcia.
Poi, un buon ABS è un controllo di trazione adeguato completano la ricetta.
Io la penso così...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
|
|
|
07-12-2016, 20:11
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 380
|
Moto tourer in estinzione
Quote:
Originariamente inviata da Mond
Le tourer si vendono ai vecchietti di 40-60 anni; alla mia età non comprerei mai un macigno di 350 kg in ordine di marcia, come GTR e K6.
|
Piacere Mond....Mi chiamo Riccardo, ho
30 anni e ho un K6....anche qualcosa in più di 350 kg in ordine di marcia...
PS. Sono alto 1.70 e peso 62 kg...
La mattina 61.5 kg.
Adesso scappo a preparare le valige...domattina sul presto si parte........Colonia e Wurzburg.
Torno domenica....
E poi Mond...ti lamenti del peso del K6...e vuoi prendere una Brera...che è dello stesso materiale di cui sono fatti i cancelli....
__________________
Il piacere di guidare.....
Ultima modifica di Riccardo_V6; 07-12-2016 a 20:16
|
|
|
07-12-2016, 21:36
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Quote:
Originariamente inviata da Riccardo_V6
E poi Mond...ti lamenti del peso del K6...e vuoi prendere una Brera...che è dello stesso materiale di cui sono fatti i cancelli.... 
|
Chiarisco: facevo l'esempio della Brera per dire che non trovo proporzione tra una RT usata e un'automobile sportiva di un certo lignaggio.
Io sono felicissimo della mia ghisona e ritengo le RT le uniche moto pensate seriamente per viaggiare. Mi dispiace solo che le altre marche non investano sul target a cui apparteniamo. Se ragiono in questo post è perché alla soglia dei 100000 è legittimo porsi qualche domanda sulla longevità della moto.
Nessun dubbio sulla bontà del progetto 1200; solo vorrei che Enzino ne comprasse un'altra senza difetti per convincermi.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
08-12-2016, 08:48
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
E no Mond, Enzino nella trappola c'è caduto ben 2 volte proprio perché ha pensato, più che altro sperato, che la prima fosse sfigata, cioè assemblata del lunedì successivo al October fest dal Krukko che era ancora sotto i fumi della birra, ma poi ho constatato che la seconda, pur costruita lontana da quel periodo è risultata più acciaccata della prima.....
Prendere la terza, lascio.....
Cari signori, per me è proprio il concetto touring che ormai è sorpassato, moto da 300 e passa chili sono obsolete. Ducati ha fatto una moto da 200 e passa cv con appena 170kg, i cavalli sono riusciti a superare il peso.
La chiave di volta è avere in garage almeno due moto, un ottimo scooter (se un T-max è meglio) per gli spostamenti quotidiani dove io personalmente usavo sempre rt, e la seconda una buona enduro, leggera e scattante con una buona dose di carico per viaggiare con borse e senza per andare a fare il deficente in montagna con una buona dose di coppia ai bassi. Una a caso? Yamaha tracer 900, leggera e con un motore 3 cilindri brioso!
Voi mi direte, e l inverno? La protezione al freddo? Ci ha pensato tmax, il nuovo appena presentato in vendita nel 2017, con la versione DX avrà :sella e manopole riscaldate, parabrezza elettrico, controllo di trazione (pioggia) e Cruise control.
Da non sottovalutare che sono japp......
Perciò Mond, se vuoi questa rt che ho in garage, con chiave anulare nuova, cardano nuovo, pompa benza nuova, fid nuovo, attacchi rapidi nuovi, fili manubrio nuovi e non più strozzati, sella Corbin e quella originale, scarico in carbonio exagon e originale, centralina inganna IAT, filtro bmc lavabile, valige touring e city e top case vieni in garage e te la porti via..... Se aspetti una lc di Enzino mi sa che rimani a piedi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-12-2016, 09:43
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.039
|
Beh ma una tourer non deve pesare per forza 300kg.. quelle attuali pesano tanto perché sono figlie di progetto vecchi di vent'anni..
Volendo possono tirare fuori una tourer da 200/250kg con una catena avvolgente e protettiva, semplicemente per adesso il mercato ed il marketing non chiedono moto simili..
La Tracer è molto bella ma è piccola.. io sono alto 190cm (nella media attuale quindi), mi ci son seduto sopra e l'impressione è stata questa
Ok per farci giri in giornata ma tremo al pensiero di farci un viaggio da migliaia di km..
E non dimentichiamoci che l'Italia non è il mondo, all'estero le moto da viaggio hanno molti più mercato che non da noi..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
08-12-2016, 10:19
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Vero ma all' estero viaggiano con moto che qui da noi vengono snobbate o semplicemente mettono un manubrio alto ad una sportiva e si adattano a caricare i bagagli.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
08-12-2016, 14:44
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Perciò Mond, se vuoi questa rt che ho in garage, con chiave anulare nuova, cardano nuovo, pompa benza nuova, fid nuovo, attacchi rapidi nuovi, fili manubrio nuovi e non più strozzati, sella Corbin e quella originale, scarico in carbonio exagon e originale, centralina inganna IAT, filtro bmc lavabile, valige touring e city e top case vieni in garage e te la porti via..... Se aspetti una lc di Enzino mi sa che rimani a piedi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
Ti ringrazio per la gentile offerta, sono convinto che chi la prenderà farà un affare. Ma io non la venderei per meno di 8500 euro, stanti le quotazioni sul mercato; per me è decisamente fuori budget.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
08-12-2016, 20:01
|
#58
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Perciò Mond, se vuoi questa rt ... vieni in garage e te la porti via
|
in omaggio portachiavi in argento.
gratis bilder hochladen
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-12-2016, 20:47
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Mond
Ti ringrazio per la gentile offerta, sono convinto che chi la prenderà farà un affare. Ma io non la venderei per meno di 8500 euro, stanti le quotazioni sul mercato; per me è decisamente fuori budget.
|
Ah,quindi se ne trovi una a poco ti passano tutte le paranoie sul rimanere a piedi con il 1200?
Bhe'coerente.........
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
08-12-2016, 21:44
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Il tema del post è: esistono reali alternative alla RT? Secondo me no e non pare che ce ne siano all'orizzonte. I problemi della 1200 li conosciamo tutti e restano tali a prescindere dal prezzo, che comunque (buon per chi ce l'ha) rimangono piuttosto alti sull'usato, segno che il progetto è valido al di là dell'affidabilità. Sono quattro anni che sbircio le 1200 usate ma nemmeno il lancio della LC è riuscita ad incrinare le quotazioni che rimangono invariate da tempo.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
09-12-2016, 05:09
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
No,scusa tanto,il tema del post non è quello che dici.
Elevato prezzo dell'usato,ponendo l'inaffidabilità del 1200 come costante.
Questi sono i tasti con cui hai impostato la discussione.
Non c'è nulla di più sbagliato,ed io posso dirla la mia,visto che ho avuto sia rt1100,ho attualmente rt 1200 e gs1100.
Entrambe hanno superato i centomila km abbondantemente.
Amo le unità 1100,non per un discorso dì affidabilità.
Ma se devo dirla tutta,entrambi mi hanno lasciato in mezzo alla strada con i sensori di hall.
Mentre il 1200 ci ha provato con il modulo pompa,ma ne avevo uno usato con me,è non sono rimasto a piedi.
La coppia conica nel 1100 è da rifare ad ottantamila km,altrimenti inneschi usure su altri componenti della stessa,nel 1200 l'ho sostituita in concomitanza del richiamo flangia a 115 mila km.
Quindi vuoi veramente un alternativa al rt?
Ne esistono fin che vuoi con i parametri di scelta che hai impostato.
Ma non dire che sono affidabili,al tempo di rt 1100 alle jap tra sospe che buttavano fuori olio,membrane carburatori che si rompevano era una costante.
Ed ora....meglio che vai a vedere bene sulle centraline jap,perché c'è scritto Made in Cina pure lì.
__________________
Singano del T.N.T. group
Ultima modifica di zangi; 09-12-2016 a 07:54
|
|
|
09-12-2016, 08:28
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao Zangi,
Come al solito mi trovi d'accordo con il tuo intervento.
Le moto non si comprano con la "calcolatrice" come le auto, infatti in differenza di queste si comprano con il cuore.
Sempre detto, se una moto ti fa battere il cuore non ci sono santi, e ne discorsi di affidabilità o altro, che ti tenga,compri e basta.
A dimostrazione di questo c'è solo una mia ex moto, Yamaha tdm, comprata solo perché un mio caro amico me la consigliava ma a me non faceva battere niente, tenuta 6 mesi e poi venduta.
Ho avuto moto, belle, brutte (per altri), che consumavano come petroliere, ma che a me garbavano e usate tranquillamente, come anche le rt 1200 avute, criticate da alcune persone ma che a me garbano.
Però poi arrivi a fare le tue conclusioni e tiri le somme.
Perciò, se piace Mond compra, poi si vedrà strada facendo ciò che succede.
A me è andata di lusso male, ma a tanti altri no.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-12-2016, 10:31
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Enzino, seriamente e al di fuori di qualsiasi polemica, ti sei mai domandato xchè le tue RT hanno tutti questi problemi? io giro con vari gruppi e tra tutti sommiamo circa 30 RT, i problemi che hai elencato non li abbiamo avuti nemmeno sommando i guasti di tutte le ns moto...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
09-12-2016, 10:46
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Anche il 1100rt non è esente da difetti.....se ti basavi di quello scritto sul forum non compravi neppure quella.....e neanche io.....
Tra vent'anni si scriverà che il 1200 si che era robusta mica come la r1400rt
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
Ultima modifica di pippo68; 09-12-2016 a 20:33
|
|
|
09-12-2016, 20:27
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Enzino, seriamente e al di fuori di qualsiasi polemica, ti sei mai domandato xchè le tue RT hanno tutti questi problemi? io giro con vari gruppi e tra tutti sommiamo circa 30 RT, i problemi che hai elencato non li abbiamo avuti nemmeno sommando i guasti di tutte le ns moto...
|
Non lo so, se tu hai una risposta dimmela. E poi mi dirai perché con le altre moto, e non te le elenco, non li ho avuti.
Me lo chiedo anche io.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-12-2016, 21:11
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Caro Enzino, non è solo colpa tua se sono diffidente verso la 1200, al di là che continuo a pensare che sia il logico ed ineludibile upgrade della ghisona. Un mio conoscente ha preso l'anno scorso un my2010 con Stilnovo per quattro lire (10000 euro) e dopo due mesi è stato lasciato dalla pompa benza, tanto per cambiare. D'accordo, non ha pagato la riparazione ma intanto è rimasto a piedi. Io non posso star via tanti giorni quando mi muovo, ma vado sempre in montagne lontane, in zone impervie e sperdute. Rabbrividisco all'idea di rimanere a piedi in una valle senza campo per chiamare, tanto per dire. Ecco cosa mi frena, a parte i schei. Consolati, non sei affatto l'unico sfigato. Però non pensare che la Tracer possa sostituire la RT; adesso che hai cambiato tutto quello che si poteva rompere goditela.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
10-12-2016, 01:27
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Mond
Sono uno degli amministratori della pagina Facebook BMW RT 1200 FAN CLUB. abbiamo oltre 1300 iscritti da tutto il mondo. Non aggiungo altro altrimenti qualcuno mi dice che mi piango addosso!
Ciao
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-12-2016, 08:50
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si ma una tracer Enzo?
Io avrò pure il mio modo strano di pensare,ma dopo tanti anni di moto non farei mai un dietrofront sul motore.
Dopo tanti anni di moto,sta proprio lì il bello nel condurre un bel motore sopra i 1000cc.
È questo indipendentemente da quanto uno forte va o manico è.
È che qualcuno non salti fuori con discorsi tipo che i 700-800attuali vai forte,certo che vanno forte,ma non è quello che intendo io.
La coppia di un motore di cubatura importante,non c'è elettronica che dia lo stesso piacere in motori più piccoli.
Ancora oggi(a livello stradale)il piacere di un bandit 1250 come motore non l'ho mai provato
Certo,esteticamente non soddisfa l'occhio,ma per me è così.
È la ragione per cui personalmente sono rimasto legato alle unità 1100 4valvole boxer.
Nella marcia più alta svolti,fai le rotonde,insomma fai quel che vuoi e non è pigrizia dell'uso del cambio,ma più un comportamento,tipo di vibrazione,da meccanica pesante e volanica.
Quindi fossi in te Enzo ci penserei bene.
Le moto nuove,se pur fantastiche non sono per vecchi borbottoni,ma per le nuove generazioni di motociclisti dove una peculiarità è un difetto meccanico,non una caratteristica.
Sono piatte e tutte uguali.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-12-2016, 10:25
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao zangi
Ho due amici che hanno mt09 e mt09 tracer, motori fantastici con coppia al punto giusto. La tracer è più "turistica" un po più di protezione e comodità mq sopratutto leggera. A me piacerebbe la super tenere 1200 ma pesa più della rt.
Adesso, tra giorni, arriva nei concessionari ducati la nuova mts 950, stesso stile del 1200, un po' più bassa e con 115cv invece dei 160 della 1200. Chiaramente non ha tutte le frocerie della sorella maggiore ma ha un costo d'attacco di meno di 14 mila euro. secondo me ne venderanno a vagonate! Vedremo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-12-2016, 14:48
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
quasi,quasi...me la prendo io la tua RT....ormai quello che doveva rompersi si è rotto...
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
10-12-2016, 17:16
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao Max,
Vienimi a trovare verso metà gennaio e te la consegno anche gommata nuova.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-12-2016, 17:48
|
#72
|
Guest
|
Nooo Enzino non puoi abbandonare l Rt
|
|
|
10-12-2016, 17:53
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Si ma una tracer Enzo?
Ancora oggi(a livello stradale)il piacere di un bandit 1250 come motore non l'ho mai provato
|
Condivido tutto quello che dici e in particolare le ottime impressioni sul Bandit 1250: l'unico quattro cilindri col range di coppia di un bicilindrico. Una goduria portarlo a spasso in Toscana. Peccato per la postura troppo caricata in avanti e per il modesto riparo aerodinamico.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
10-12-2016, 19:36
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Le moto nuove,se pur fantastiche non sono per vecchi borbottoni,ma per le nuove generazioni di motociclisti dove una peculiarità è un difetto meccanico,non una caratteristica.
Sono piatte e tutte uguali.
|
Condivido al 100%...
Spesso mi guardo intorno, ogni tanto capita di aver voglia di cambiare, ma se devo pensare di abbandonare il boxerone con intorno la RT... smetto di guardare!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
|
|
|
12-12-2016, 18:33
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Tra le tourer estinte non ho considerato la K1300GT che per me è una gran bella moto con quotazioni sull'usato molto interessanti. Quanto ad affidabilità non so se sia ai livelli della RT (nel bene e nel male, fate voi).
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.
|
|
|