Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2016, 19:50   #51
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

La Gpz 900R è rimasta con me dala primavera dell' 84 fino a quella del 213... un bell' esempio di fedeltà direi!

Pubblicità

__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 19:50   #52
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Joe
Non e' proprio cosi'
Era piu' difficile una Volta
Ora con 4 soldi ti porti a casa un'ottima moto nuova o usata
Con 8 soldi ti compri un appartamento con un mutuo vicino allo 0
Di moto di un certo livello ne vendevano molto Poche....
300.000 lire era la meta' di un buon stipendio mensile
concordo.
negli anni 80 per un mutuo occorreva il 60% del valore e difficlmente superava i 20 anni

poi venne la speculazione edilizia e non solo
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 23:20   #53
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
guarda che furono li li per smettere di far le moto col K.
infatti corsero dopo poco a rinnovare i boxer e mai i K furono più venduti dei boxer.
non si parla di squisitezze meccaniche ma di mercato.
permettimi di insistere, ricordo benissimo le interviste ai megadirettori su motociclismo alll'uscita dei K : "mai piu' boxer" dissero, e qualcuno te lo puo' confermare.Tanto e' vero che i k per circa 10 anni tennero almeno in piedi la baracca, e l'unico boxer che continuava a fare discreti numeri era il gs.
DOpo usci' il boxer 4 valvole e cominciarono ad andare in pensione i k che arrivarono ai 1200 come canto del cigno. Ma quando volevano davvero smettere di produrre moto fu a fine anni 70 ovvero inizio anni 80.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 23:21   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe1949 Visualizza il messaggio
La Gpz 900R è rimasta con me dala primavera dell' 84 fino a quella del 213... un bell' esempio di fedeltà direi!
pensa che ora sarebbe il momento di comprarla una buona, quella e' una delle moto che ha fatto la storia, nel 1984 fu una rivoluzione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 23:24   #55
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.246
predefinito

Fa anche capire perché le oggi blasonate supersport storiche italiane all'epoca venissero snobbate...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 23:46   #56
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
permettimi di insistere, ricordo benissimo le interviste ai megadirettori su motociclismo alll'uscita dei K : "mai piu' boxer" dissero, e qualcuno te lo puo' confermare.Tanto e' vero che i k per circa 10 anni tennero almeno in piedi la baracca, e l'unico boxer che continuava a fare discreti numeri era il gs.
DOpo usci' il boxer 4 valvole e cominciarono ad andare in pensione i k che arrivarono ai 1200 come canto del cigno. Ma quando volevano davvero smettere di produrre moto fu a fine anni 70 ovvero inizio anni 80.
guarda ricordo perfettamente che con l'uscita del K ebbero un vero crollo.
la tradizionalista clientela di allora, pur vedendo con curiosità il nuovo, si senti tradita e non era disposta a passare compatta al K gran moto ma non era un boxer, meglio peggio? dipende cosa ti piace.

anche oggi ho amici che un bicilindrico boxer poi mai e poi mai, quattroinlinea o a V tutta la vita. sono gusti.

sulle auto, ragionevoli, io prediligo il 6 in linea, c'è chi lo ama a V.

comunque allora abitavo a milano ed ero cliente del mitico turati, i volumi di vendite più alti d'italia da decenni.
la città era piena di R RS, uscì il K, se ne vedeva timidamente qualcuno ma i possessori dell'RS volevano la carena e sul K non era ancora pronta, molti girarono sul G/S, diverso per diverso ne scoprirono la facilità tra traffico, pavè e rotaie del resto non è che gli RS con quel manubrietto non girassero in città, il mio compreso, e appunto iniziò il successo perdurante del GS.
vero è che col K iniziarono a rubare clienti ai jap. la meccanica c'era, il costo era pur sempre più alto della concorrenza ma questa era una costante.
del resto la prima serie 3 cosa costava e come andava rispetto ad una giulietta?

il K fu una rivoluzione per la casa iniezione, 4 cilindri sogliola ed il boxer sembrava finito coi suoi 70 cv, poi... siamo a 125
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 23:51   #57
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.246
predefinito

Mi sa che si sta riscrivendo la storia con qualche licenza... il k rs era diventato per alcuni anni la moto degli yuppies e se ne vedevano più che boxer. Gli ultimi r rs addirittura erano fatti sulle ciclistiche delle economiche r65-80 monolever.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2016, 00:11   #58
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
Gli ultimi r rs addirittura erano fatti sulle ciclistiche delle economiche r65-80 monolever.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
e chi li ha mai considerati?
quelli servivano per pulire i magazzini.
l'r rs è morto nel 1984.
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2016, 19:11   #59
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
del resto la prima serie 3 cosa costava e come andava rispetto ad una giulietta?
ho avuto la 320 M60, proprio la prima serie 3. Una rumenta di dimensioni epocali. Era solo bella da vedere e da fighetto, poi non stava in strada manco a pagarla e il motore 6 cilindri 2000 era un chiodo rivettato. Una alfetta 1800 "carabinieri" di diversi anni prima come doti stradali la surclassava in maniera impietosa.
Se mi beccava una A112 sul misto (non abarth, NORMALE da 45 cv) era meglio non tentare di andargli dietro, se non si voleva essere umiliati o finire nel fosso. LA casa diceva sul manuale "in inverno per favorire la trazione e' consigliabile mettere due sacchi di sabbia da 15 kg nel bagagliaio" e "a seconda delle condizioni di uso e' considerabile normale un consumo olio di 1,5 kg ogni 1000 km".
Poi ho perseverato nell'errore comprando una 520 E28 iniezione che gia' andava un po' megliio anche perche' non avendo ambizioni sportive le carenze di tenuta di strada etc. passavano un po' in secondo piano. FInalmente ho visto la luce quando ho preso una alfa 164 turbo che a paragone sembrava lo shuttle. Poi finalmente le bmw hanno cominciato a stare in strada e ad andare abbastanza, dagli anni 90 in poi.
Per completezza....negli anni 80 ho anche guidato le ammiraglie BMW 730 etc.....barconi ingovernabili e fiacche all'inverosimile pure quelle.Daccordo che dovevano essere confortevoli e basta, ma a un semaforo una golf gti gli girava intorno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2016, 19:27   #60
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

L' unica auto Bmw che comprai fù una 324 td e quella cone Diesel era una bomba rispetto alla concorrenza, ma con il bagnato c' era da ammazzarsi e se c' era neve in terra andava in testa-coda anche nel box!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2016, 20:55   #61
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

aspes mi hai fatto scappare una risata quando ho riletto dei sacchi di sabbia!
all'epoca per le crucche, tutte, era una costante! scritta sul libretto.
mio padre che era fissato con le peugeot per via della schiena li prendeva tutti in giro: belle belle si ma quando è umido...
la 112 da 45cv e le golf gti le ho avute entrambe e si era proprio come dici tu.
abbiamo avuto anche la 164 turbo che però pattinava in uscita di curva che nemmeno la kostner
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 11:52   #62
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

verissimo per la 164 turbo, sul bagnato mi sgommava selvaggiamente anche mettendo terza dalla seconda a 100 all'ora. Se entrava il turbo in curva sul bagnato era problematica.
la mia er ala turbo 4 cilindri, col motore thema/delta etc. a 8 valvole. Aveva 175 cv che arrivavano sui 200 con overboost inserito (era di serie). In overboost vedevo 245 di strumento e senza 230.
Devo dirti peraltro che la dedra turbo di mi padre (ce l'abbiamo ancora e va benisismo), con lo stesso motore ma 165 cv, turbina piu' piccola e soprattutto differenziale autobloccante viscoso, ha una erogazione molto piu' pronta sotto, un po' meno selvaggia e cattiva in alto, ma il differenziale funziona cosi' bene che non sgomma manco in prima e mette a terra tutto, in curva poi e' una spada. Se ne accorgono i vari naftoni quando incontrano "quella vecchia lancia da zingari del 1992". Tra l'altro interni in alcantara e plancia in legno vero.
per il bmw 2000 6 cilindri, l'ho detto altre volte, mi affasicnava avere un 6 cilindri e in quella cilindrata era l'unico. Sembrava una figata. In effetti era fluido e dolce ma non spingeva. Era semplicemente troppo frazionato per una cilindrata cosi' piccola su machcine anche relativamente pesanti. E come tutti i motori molto frazionati coppia in basso poca, dolcezza si, ma poca spinta. E poi in alto non era niente piu' delle altre. Come avere una suzuki sv 650 come potenza massima, ma con i bassi di una R6. Un disastro totale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 08-11-2016 a 11:55
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 15:54   #63
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.781
predefinito

Per fortuna ho potuto affacciarmi al mondo delle moto dal 2007 e già le facevano provare.

Maaaa...
...
...
...

Per sfortuna ho potuto affacciarmi al mondo delle moto dal 2007 e girare per strada è un'ansia tra autovelox e posti di blocco.

__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 19:08   #64
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

aspetta la scatola nera delle assicurazioni e rimarrà la pista :-(
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 19:21   #65
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

concordo col 6 cilindri bmw bello fascinoso ma andava bene solo per portare a spasso la vecchia zia
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 19:24   #66
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Grande Aspes: concordo in pieno, ho 55 anni e ho vissuto in pieno durante gli anni 80 il passaggio dalle italiane, alle jap che andavano bene anche come tenuta e doti ciclistiche, di cui la gpz900r è stata la prima pietra miliare, un riferimento come modernità e sarebbe oggi una moto che vorrei avere e tenere in "collezione" , alle tedesche moderne,
infatti quando c'erano solo le bmw bicilindriche non le prendevo in considerazione , avevo 22 23 anni e i boxer erano da vecchi , padri di famiglia, avvocati danarosi, poi uscirono i K e grazie a questi arrivai in bmw, e da allora ho avuto bmw prima k100rs e poi k100rs16v , ed è verissimo che nell'84 bmw voleva proprio dismettere i bicilindrici perché puntava tutto ai 750 1000 serie k, forse teneva solo in linea i 45 e 65, ma come alternativa povera e per svuotare i magazzini,
E' stato il mercato a richiedere a gran voce il boxer, e cosi uscirono nel 96 .. 97 gli r1100rs e rt , che provai a Paestum in un incontro bmw, ma mi delusero, poiché la famosa coppia del bicilindrico non la trovai per niente "gagliarda" (ero ammaliato dai pomponi ducati) ,e la r1100rt era tremendamente una poltrona aschiena dritta...,
e rimasi sui k , nel 98 col k1200rs ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 19:40   #67
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Beh, un Ducatino 800 anche se a 2 valvole, è assai divertente, sopratutto per fare "l' asino" tra le curve e rigorosamente NON con zavorra: la coppia è assai rabbiosa ma è anche una moto ruvidona, guai riprendere se non hai la marcia giusta inserita e per andarci a spasso non è adatta
I grossi bicilindrici Bmw sono divertenti a solo come in coppia, ci vai a spasso ma se dai gas la coppia c' è eccome, poi la ciclistica in rapporto alle dimensioni e al peso è eccellente, sopratutto nelle RR e col telelever
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 19:53   #68
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Certo che a ripensare ai tempi andati, ed alla rivalutazione di moto che non considerava praticamente nessuno..........ricordo quando uscì il gs 1100 fecero il basic ancora un paio d'anni .....non se lo cagava nessuno......ora chi lo ha lo vende a più di quello che costava al tempo, mi sembra intorno ai 16 milioni di lire....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 20:54   #69
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Quote:
I grossi bicilindrici Bmw sono divertenti a solo come in coppia
mah .. i primi 1100 usciti con 90 cv ..insomma...
l'altro giorno ho avuto la sostitutiva r1200rs e cavoli che coppia e che botta.. divertente !!! mi è piaciuta ...
ma forse sto invecchiando io e mi spavento con meno potenza...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2016, 21:14   #70
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Se tu stai invecchiando io vecchio lo sono già!
Comunque mi piace ancora darci del gas e sopratutto andare sul misto; un po' meno spiattelare gomme in rettilineo e sopratutto non amo la pianura...
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II

Ultima modifica di joe1949; 08-11-2016 a 21:17
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©