|
26-10-2016, 15:30
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: Sarteano (SI)
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da TheD
So bene che esistono software di navigazione offline anche per iPhone, tipo TOM TOM, ma a quel punto tra spesa e spazio occupato sul telefono, preferisco comprare un navigatore che nasca con questo scopo.
|
Se il problema è il costo, ci sono anche ottimi navigatori offline e gratuiti. Ad esempio Here (ex Nokia, ora di proprietà di BMW, Audi e Mercedes) è molto buono. Tra l'altro, per ridurre lo spazio occupato, puoi scaricare solo le mappe che ti servono (ad esempio: la mappa della Lombardia occupa 250 MB, e puoi tenere anche solo quella...). Poi capisco che ci sono anche altre variabili in gioco...
__________________
BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S
|
|
|
27-10-2016, 00:08
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.840
|
Quote:
Originariamente inviata da TheD
Su iPhone sia Google Map che Mappe di sistema non vanno senza rete cellulare.
In assegna di GPS, in galelria tanto per capirci, i navigatori "all in one" sono più precisi.
So bene che esistono software di navigazione offline anche per iPhone, tipo TOM TOM, ma a quel punto tra spesa e spazio occupato sul telefono, preferisco comprare un navigatore che nasca con questo scopo.
Capisco non voler spendere i 600 euro per un NAV V, ma comunque a quel punto un semplice TOM TOM base da 120 euro è più che sufficiente.
Delle tre soluzioni (telefono, navi base, navi BMW), io ho preferito la terza, ma se non avessi scelto questa avrei optato per la seconda.
|
Ti sbagli di grosso. Con Google Maps vai nel menù, selezioni mappe offline, selezioni la mappa che ti interessa e te la scarichi gratuitamente....sotto rete wifi prima di partire o durante il viaggio la sera. Quest'estate ho girato Austria Svizzera e Francia in modo fantastico con il telefono in modalità offline. Su iPhone l'anno scorso avevo acquistato Tom tom Europa ma credimi che è indietro anni luce.
Sulla mancanza segnale gps galleria google maps fa una previsione di percorso con la velocità che avevi alla perdita di segnale. Ovviamente non è preciso. Non so dirti se il nav V è interfacciato al sensore ABS X calcolo della distanza esatta in caso di perdita segnale....credo di sì.
|
|
|
25-10-2016, 18:33
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2015
ubicazione: genova
Messaggi: 227
|
😂 erano gommini che il T9 ha trasformato in fulmini
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-10-2016, 23:21
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2016
ubicazione: Fano
Messaggi: 103
|
@burnss: che modello è ilsupporto che hai tu? Vibra mentre vai o è stabile?
Inviato usando Tapatalk
|
|
|
26-10-2016, 00:24
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Non ho il navigatore, spesso avendo girato per oltre cinque lustri tutta l'Italia e buona parte dell'Europa vado a memoria, ma utilizzo il cellulare. Avevo acquistato una custodia cellularline (testata sotto un diluvio di oltre tre ore tra il piccolo San Bernardo ed il il Bianco, risultando perfettamente impermeabile), devo ammettere che si tratta di una soluzione di ripiego... se il sole picchia a lungo il cell va in protezione, i guanti non si possono utilizzare, purtroppo ai difetti debbo aggiungere anche che se uno ha dei colleghi ciaccioni e curiosi si cambia spesso cellulare....almeno a me è successo... un curioso, ad una sosta, ha alzato la custodia rimettendo male i fermi, morale alla ripartenza allegra da un semaforo il cellulare è caduto andando a finire nella parte opposta della carreggiata, frantumandosi!
Fortunatamente tre mesi prima, all'acquisto avevo sottoscritto una polizza per cui mi è stato sostituito senza spendere un'euro.
Ritengo che il cellulare sia una ottima soluzione per brevi giri, per fare del turismo a lungo raggio il navigatore è di gran lunga la soluzione ottimale!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
26-10-2016, 15:52
|
#6
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Io ho felicemente smontato il supporto garmin bmw ed ho messo il supporto tomtom
Non so come sia possibile che bmw monti aggeggi garmin sulle loro moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
26-10-2016, 17:46
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.139
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
Non so come sia possibile che bmw monti aggeggi garmin sulle loro moto...
|
tipo per accordi ESCLUSIVAMENTE ECONOMICI!!!??? 
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
26-10-2016, 19:13
|
#8
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
@luposolo: "trovo che questo Navigator V sia superiore al TomTom Rider400"
spero che tu stia scherzando, ma hai usato entrambi fuori dall'italia?
a giugno ero in Albania e se non era per il tomtom non avremmo trovato parecchi b&b e PDI molto interessanti.
il Garmin andava in tilt continuamente, poi ha ripreso a funzionare decentemente solo in italia.
Certo, in fuoristrada il Garmin è superiore e sicuramente anche in gran parte dell'africa, ma per il resto è veramente una ciofeca.
parlando poi di facilità di aggiornamenti e installazione di mappe non se parliamo neanche, Garmin è fatto per non capirci nulla procedura di aggiornamento....
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
26-10-2016, 19:24
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.820
|
Intervengo anch'io, sul TomTom non dico nulla, non lo conosco, ma ti posso assicurare che il navi V mi ha sempre e dico sempre portato a destinazione, sia in Italia che in Francia, il Belgio, in Germania, in Olanda, certo è un po' macchinoso/machiavellico ma una volta capito i "meccanismi" di calcolo e di impostazione (purtroppo o per fortuna, ci sono troppe variabili) funziona alla grande.
Fermo restando che ha avuto problemi di gioventù😬😬
|
|
|
26-10-2016, 19:27
|
#10
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.820
|
Navigatore
Sarò masochista ma a me programmare con BC piace, e non è difficile....😱😱😱
|
|
|
26-10-2016, 19:29
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2015
ubicazione: genova
Messaggi: 227
|
@paolo_toll e un cellularline di quelli specifici per modello, non si muove e non vibra se lo fissi bene. Ovviamente non e come il nav BMW ma io giri di 600 km li ho fatti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-10-2016, 20:29
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.139
|
il NAV V serve solo in un caso: se si CONOSCE la strada da fare.
Ovvero, quando il navigatore NON SERVE!!!
Perchè se ci si deve affidare al NAV V per fare strade e itinerari sconosciuti, si resta FREGATI!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 26-10-2016 a 21:21
|
|
|
26-10-2016, 20:56
|
#13
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
|
Meglio la navigatrice allora, almeno quando sei fermo hai qualcosa da fare. 😙😎
|
|
|
26-10-2016, 22:07
|
#14
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2011
ubicazione: Marina Palmense
Messaggi: 677
|
Meglio così?
__________________
R1200GS ADV LC -C600SPORT - R1200C - F800R
www.villalariano.it
Ultima modifica di giopapy; 26-10-2016 a 23:56
|
|
|
26-10-2016, 22:36
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Spettacolare .....😊😊
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-10-2016, 23:54
|
#16
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
No dai, non chiudere, ti prego....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
26-10-2016, 23:56
|
#17
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Navigatore
Però i rossi dalli pure, come se piovesse.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
26-10-2016, 23:59
|
#18
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.370
|
Dovresti ringraziarmi: non sai quante volte mi sono dovuto trattenere dallo spostare il thread da te ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
27-10-2016, 02:22
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
@ZUZZU, ciao, grazie per la info, non lo sapevo. Tuttavia continuo a considerarla una soluzione non definitiva e solo di contingenza per brevi passaggi.
Il Nav V è interfacciato a tutti i parametri di sistema della moto, oltre ad essere integrato nei controlli dal rondellona.
È touch con i guanti, cosa che iPhone non è e al netto di una custodia Interpgone ben fatta, ha mille difetti. Del resto nasce per fare il cellulare....
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
27-10-2016, 10:56
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.840
|
Hai ragione...come darti torto.
Ma 600€ mi sembrano una follia....bello X tutti i parametri sott'occhio.
Ma come navigatore va bene?
Il bello di Google Map è che non devi impostare l'indirizzo, ma cerchi il posto dove devi andare......a volte trovare certi posti è impossibile
|
|
|
27-10-2016, 11:04
|
#21
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
|
A quando una versione del navi che sia ANCHE interfacciata con i collegamenti internet dei cellulari ?
Senza togliere il resto.
|
|
|
27-10-2016, 11:35
|
#22
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
@CarlettoBrumBrum
il Tomtom si interfaccia già con la connessione degli smartphones, da li reperisce info traffico, meteo ecc...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
27-10-2016, 13:09
|
#23
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Anche i navigatori garmin e fanno pure tante tante cose.
Basta documentarsi un pochino e si scopre il mondo.
Vi do un indizio: Smart link
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
27-10-2016, 13:16
|
#24
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
|
Questo lo so. Ma se provi a dettare col vivavoce un indirizzo, non può rispondere con una maps di google.
Io intendevo questo, ciò che già c'è per non dipendere dalla connessione in rete PIÙ ciò che dicevo qui sopra.
|
|
|
27-10-2016, 15:07
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2015
ubicazione: Camerano (AN)
Messaggi: 117
|
Diciamo che il Navi V ha ampi margini di miglioramento, nonostante in questi anni molti bug, anche seri, siano già stati risolti.
Al di la delle possibilità del Navi V a me piacerebbe che un navigatore per moto che costa quasi 600 euro, possa essere utilizzabile anche in auto senza dover tirar fuori altro denaro per acquistare un adattatore, poi, quella cifra, dovrebbe includere un abbonamento lifetime agli autovelox e una tecnologia avanzata per il traffico, oltre ad una elevata capacità di comunicazione con gli smartphone.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.
|
|
|