![]() |
Navigatore
Ciao ritirata ieri adv triple black2017 ed avendo compreso il supporto navigatore sono a chiedervi se é possibile montare usufruendo appunto di tale supporto un navigatore aftermarket compatibile o se x forza originale grazie ✌
|
Secondo me puoi montare solo il bmw navigator 5 o inferiore
Io Celo ho e a me non piace Molto meglio il navigatore del cellulare cioè gogle map È comunque robusto perché io per sbaglio togliendo il giubbotto dal baule in modo molto rapido ho letteralmente lanciato il navigatore che avevo riposto nel giubbotto dicevo ho lanciato il navigatore sul pavimento in cemento armato Ero convinto di aver rotto il vetro o la sheda interna invece incredibile non si è fatto niente di niente Che culo 😀 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
esistono in commercio degli adattatori che ti permettono di sfruttare il supporto originale per fissare smartfone o tomtom rider ma non ti permettono di sfruttare la parte elettrica ne per ricarica ne per controllo, sono solo supporti.
http://www.ebay.it/itm/Adattatore-To...3D302106901361 http://www.ebay.it/itm/Adattatore-Su...8AAOSwzaJX9V69 |
Navigatore
ruopo mi ha anticipato, volevo dire la stessa cosa, io l'ho preso per l'archetto direttamente senza il supporto originale del nav, il prodotto tutto sommato è buono anche se costa un po'.
|
Come già mi sono chiesto in altre discussioni in cui si tratta del tema però è perché prendere la predisposizione navigatore BMW con annessa e scomoda, se inutilizzata, rotella se poi ci montate un altro navigatore.
Io mi trovo molto bene con il sistema originale, non amo Garmin ma funziona. Ma il plus sono i dati dell moto collegati e la comodità della rotella. Altrimenti è meglio niente predisposizione e utilizzare google maps/apple maps su smartphone con supporti a manubrio. Imho. |
Concordo con Bluerrad.
Secondo me il Nav V è la morte sua! Io lo utilizzo per i velox, lettore MP3, supporto chiamate (si può accedere alle chiamate e rubrica del cell.) e soprattutto dati moto: pressione pneumatici, temperatura motore ecc. ecc. Poi lo si può anche lasciare sempre sulla moto, dato che è sotto chiave. |
Navigatore
D'accordo con voi, io lo avevo preso per la gs Lc 2013, sulla Adv 2017 chiaramente preso il nav V, non ho ripetuto l'errore fatto la prima volta
|
scusate...approfitto e vado ot...ma se prendo un IV usato nn funziona la rotellona e quindi neanche i dati della moto? ho solo un "navigatore"? nn l'ho ancora capito...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Esatto, proprio così
|
ok grazie.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Io ho un navigator IV montato su TB 2016 acquistata marzo.. Funziona tutto, rotellina compresa, intendo zoom mappe, passaggio a schermate ulteriori come i dati viaggio, bussola ecc...perfino distanza rimanente con benzina residua.
|
Personalmente mi sento di sconsigliare l'adattatore per il tom tom rider, quest'estate mentre giravo in montagna, complice forse il terreno sconnesso, il tt si è staccato dal supporto originale bmw...per fortuna sono riuscito a prenderlo al volo...
http://www.ebay.it/itm/Adattatore-To...3D302106901361 |
Quote:
|
@fabiogf
ti consiglio vivamente di smontare dall'archetto il connettore Garmin e prendere un Tomtom 400 che ne vale 100 di Garmin. Poi si trovano connettori specifici per Tomtom rider 400 a pochissimo prezzo. |
l'integrazione totale con la moto vale ampiamente la spesa, lo tieni sempre sopra e non lo togli mai. Costa un pacco il V, ma quando lo rivendi li vale tutti.
|
Quote:
Non è questione di spesa ma di usabilità, il garmin è un aggeggio antiquato e non ha tutto questo valore di rivendibilità. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Antiquato....forse....
Prima avevo il tt rider e non cambierei mai. Trovo il navi V molto immediato nell'uso. Eppoi, come dice TheD, vuoi mettere le funzionalità complete del navi, con un altro navigatore adattato per.... No no, meglio il navi |
...quasi quasi mi pento di non averlo acquistato insieme alla moto...cercherò nel mercatino...
|
Ok grazie a tutti alla fine deduco che cercherò di strappare un buon prezzo x l'originale ✌
|
Anche perchè ti aggiungo una cosa.
Io ho sempre usato il TTR ed il TomTom classico. Fino a quando non hanno introdotto l'ultimo firmaware era una spanna sopra tutti. Attualmente hanno peggiorato di molto la situazione, anche se secondo me la "logica" di calcolo del TT non ha rivali. Anche io alla fine mi sono piegato al Garmin solo per questione di comodità visto che avevo tutto l'impianto sulla moto my 2016. |
@skynet68
evidentemente non sei al corrente di tutte le grane che da il Bmw Navi V. |
@xpdev, quali sarebbero le grane del navi V, qualche esempio.
Sono curioso....al momento lo trovo veramente ok. |
...per me la grana è che occorre molta grana, per acquistarlo!, costa molto meno un buon supporto per cell...ma non abbiamo tutte le funzioni..., atroce dilemma; spendere o non spendere!
|
Quote:
Uno su tutti il fatto che, inspiegabilmente, ogni tanto se ne vada per campi? Per Fortuna con gli aggiornamenti fw il fenomeno è stato notevolmente ridotto... ma non ancora risolto in maniera definitiva. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Navigatore
Ciao
Cinque domande, ho GS 16 senza rotella: - posso montare il nav IV o nav V con la base ed il tastierino? Funziona? - devo comprare archetto, base e cablaggi. Avete un'idea dei costi? - Potete farmi foto dell'innesto cablaggi nel cockpit? - nav IV o V indicano velox? - quanto costano eventualmente gli aggiornamenti? Grazie a tütti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©