Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2016, 00:00   #51
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 837
predefinito

Di ritorno da un weekend lungo sulle Dolomiti, con la mia VFR 1200 DCT, ripartirei ora... Tanta ma tanta soddisfazione a guidarla in ogni situazione, autostrada, statali veloci, tornanti stretti o larghi, io mi diverto come un matto! Anche io ho cambiato il mono e ho preferito un FG Gubellini, adattando anche la forcella con il kit omonimo e la moto ora è ancora più godibile e precisa, il cardano mi soddisfa, non scalcia, e il cambio DCT lo uso prevalentemente in modalità automatica solo in occasione d'ingarellamenti con gli amici utilizzo la selezione manuale...che dire non sarà la moto perfetta sicuramente ... Le ci vorrebbe una dieta di almeno una ventina di kg in meno...ma sicuramente è la moto che mi piace!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 01:12   #52
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

La Bandit è un canchero inguidabile
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 07:51   #53
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Sta storia del Cardano sui VFR o CT che sbatacchia non si può sentire... Al massimo aveva una risonanza dai 2000 ai 3500 solo ed esclusivamente se si rimaneva a filo di acceleratore ma bastava avere un minimo di sensibilità per far sparire tutto. Dopo di che rimane uno dei pochi cardani che non hanno mai dato l'impressione di esistere e nella guida, con DCT, rimane il riferimento.

Sullo Stelvio la provai scendendo dal mio CT DCT e cambiando la postura si guidava con altrettanta efficacia, poi se non si sa guidare è un altro discorso.
Sulla coppia in basso dipende... La linearità del V4 è esemplare e guidare una moto sotto i 2000 come questa è da criminali... Come lo è per qualsiasi... Compratevi un Gs...
Per non parlare della stabilità alle medie ed alte velocità, anzi, più si va forte e più il VFR diventa stabile e sicuro, soprattutto in curvoni da veloci. Solo il mono è da cambiare, suggerisco Gubellini.

Il K 1300 S in confronto è un triciclo.

Il prossimo che dice che il DCT è lento a cambiare lo prendo in giro a vita...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 08:15   #54
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Ma me il cardano non "sbattacchia", dopo la sostituzione e la messa a punto va via liscio che neanche la catena va così.
Ho fatto un giretto sabato e l'unica cosa che posso dire ... spero di non aver beccato dei velox.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 08:25   #55
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Questa serie? La moto a suo tempo piú venduta in europa? ...
Quella moto è un rutto! avevano degli avanzi e li hanno messi insieme per smaltirli. Sui giornali ... qui abbiamo già scritto tanto che è inutile ripetersi.
Se (non ho dati) ne hanno vendute tante è perchè costava meno di uno scooter e la cilindrata era alta in rapporto al prezzo.
Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
... Io preferisco il 600 ma qui se non sono 1000 cc minimo non sei nessuno

É evidente che come gusti nella guida siamo totalmente distanti, ma giá si sapeva
Qui ti sbagli, ho avuto prova che in questo forum qualsiasi cosa a due ruote hai sei ben accetto ... anche una vespa , quindi il tuo discorso vale un nulla assoluto.
Sulla guida ... per me sei un guidatore con cappello e occhiali che esce solo la domenica e dal quale mantenere le debite distanze per evitare incidenti.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 08:28   #56
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Io ho avuto il 1250: bruttissima ma partiva in 6ª da fermo. Ci ho girato tutta Europa con alcune piccole modifiche che il basso costo compensava, ovvero manubrio ribassato, esclusione abs, impianto frenante Hayabusa (mi avanzavano dischi, pinze e pompa), mono Ohlins e cartucce Andreani davanti. Una vera insospettabile arma che finì la sua gloriosa vita dentro uno sportello di un medico che non si è fermato ad uno stop...


Romano
Roma
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 08:28   #57
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Peppone ... ha cancellato il post ...
Cancellare i post non serve a nulla, qualcuno lo ha già letto.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 08:32   #58
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

@Sosero2, il motore c'era ... il telaio era di 20 anni prima e il forcellone sottodimensionato.
Certo che mettendoci tutta quella roba che ti avanzava sarebbe diventata un'altra moto anche un velosolex
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 08:35   #59
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

@Peppone, il vero problema è che con questa vado troppo forte, avevo un Suzuki SV1000 e in rapporto con quella ero fermo.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 09:01   #60
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Certo che tu ci vedi bene ...
Il Bandit, quello che hai postato, utilizzava il vecchio telaio in tubi e di alluminio aveva solo il motore e il forcellone. Più che di una moto da piega era una moto che si piegava
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 09:13   #61
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

L'SV1000 era molto avanti come tecnologia, nel 2003 montava già la frizione con l'antisaltellamento, telaio a diamante in alluminio (e questo lo era), Forcelle di 43mm di diametro, snella e agile come una 600, motore bicilindrico con erogazione lineare da 1500 a 11500 RPM. Chi in pista la usava si metteva dietro moto ben più potenti.
Quote:
Quando diventi grande e sei pronti ti facciamo salire su qualcosa di serio. ...
Magari, non sono un pilota e l'età dell'incoscenza dovrei averla passata da un pezzo ... ma tu?!?!?!

Non ti rispondo più perchè siamo abbondantemente OT se i mod. vogliono ripulire ... io chiedo scusa per essermi lasciato trascinare.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT

Ultima modifica di Ivoc; 28-06-2016 a 09:15 Motivo: Concludo
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 09:23   #62
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

peppone... hai 80 anni...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 09:56   #63
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Secondo me Peppone non esiste....

Dai è impossibile...

__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 11:59   #64
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
predefinito

Don Camillo, aiuto!!
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 12:28   #65
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Vfr 1200 f dct

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio

Bella blu.. Mai vista in giro da noi.


Non bella.veramente bella!!!

A me piace un casino,è una moto stupenda.
All'epoca le preferii un k1200 ma in gran parte per questioni di prezzo.
Devo dire che per il mio modo di guidare avrebbe poco senso,preferisco il mio CBR 1000RR,però è stupenda.
Corta,sinuosa,vellutata....con quel
Rosso metallizzato che è sexy di brutto.
Se fossi danaroso la terrei comunque in box.giusto per averla.

Concordo con le impressioni di chi la usata e paragonata a un K molto più di me.

Alcune cose oggettivamente riscontrabili sono,il peso e il peso stesso sull'anteriore,che la rendono molto stabile ma legnosa da inserire.il K nonostante ciò che si dice sul Duolever è più immediato,agile e maneggevole nonostante la moto sia molto più lunga.

Sulla qualità e sulla rumorosità meccanica del motore non c'è storia.la
BMW sembra una moto che gira senza olio al confronto.
Però il V4 è paurosamente limitato sotto e non esprime ciò che ci si aspetterebbe da un 1200.
Invece il Bmw e sempre bello presente,anche il rumore magari impressiona di più di ciò che scarica a terra.

La VFR complice anche il segmento si svaluta parecchio.i K fino a poco tempo fa tenevano più valore.
Imho è comunque una moto più per girare da soli che in coppia
Non so.alla mia donna le è venuta paura dell'autostrada e su una moto simile avere il passeggero incollato dietro ti devasta braccia e collo.

Comunque ammè me pias!!
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 28-06-2016 a 12:47
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 13:00   #66
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Peppone dà i numeri come al telegiornale ... non ci si capisce più niente e sopratutto non si sà se sono veri.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 13:02   #67
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Cazzo, se lo sapevo che era meglio una moto di 20 anni fa, mi tenevo la ZRX1200.
Altro che il Bandit. 😎
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 13:54   #68
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

@Pacifico,
tu la storia del cardano che sbatacchia non la potrai sentire ma è così, deve essere sempre in tiro allora è perfetto ma se sei con gas pelato al limite dei 3000 giri devi scalare almeno una marcia, ed è quello che anche tui hai detto.

il V4 per essere divertente deve essere guidato a regimi più alti del 4L, è un motore meno regolare ed il tipo di cardano non aiuta.
la CT è molto diversa, è molto piu regolare in basso del 1200 F.
ho avuto motociclette più potenti del VFR con motore V4 con cardano e giravo in 5^ a 50 kmh senza dover pelare il gas e senza dover scalare marcia e senza il minimo rumore di trasmissione, la mia VFR 1200 con il cardano nuovo con 200 km e la mappatura 2010 aggiornata non ci riesce e secondo me è un difetto grosso.
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 14:27   #69
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quante balle che avete!! Io l'ho provata per benino sui passi francesi e tutti questi sbatacchiamenti non li ho sentiti proprio.. Anche il cardano della mia ha qualche leggera risonanza pelando il gas a 3000/4000 giri, ma chissene frega!! Siamo motociclisti mica donnette..
E il DCT è una figata assurda!! Altro che cambio manuale.. Precisissimo e sportivo se impostato su S, motore sempre in tiro!!
Quella moto a mio parere ha un unico difetto: i semimanubri!! Ma questo ammetto che è un mio limite, li ho sempre odiati!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 14:32   #70
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

quanto fa con un litro?
la K so che si difende bene, la vfr ha una brutta tradizione invece.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 17:07   #71
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Vfr 1200 f dct

Con l'ultima mappatura consuma molto meno,anche più di 18/L
Come il K,con cui facevo i 18/18,5.
In città però anche il K fa i 14
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 20:30   #72
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.116
predefinito

Le ultime VFR, sia 800 che 1200, consumano poco.
La 1200 viaggia sui 16.5-18.5 km/l a seconda del carico e del tipo di percorso.
La 800 alla stessa andatura sta sui 20-22 km/l.
Per dire, su identico percorso (extraurbano/montagna), stessa andatura e stesso carico, con la Vstrom faccio 21, con la 1200 faccio 17.5 km/l.
In autostrada a 140 km/h indicati, consuma meno la 1200 della Vstrom, che appena la porti su di giri beve come una spugna.

Riguardo al cardano, io dopo la rimappatura non ho piu' avuto problemi particolari, anche se qualche colpo lo da. Certo che usarla in citta' non e' il massimo per questa moto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 20:39   #73
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
flavio hai poco da ridere.. il bandit 1200 di 20 anni ti lascia indietro di

lo stesso vale per il vfr che con il dct ci mette ben 4.3 secondi nello 0-100 (+1,23 sec) e sui 400 12,3 (+1,55)
)

Peppone, sbagli, la VFR 1200 DCT IMPIEGA 10,8 sui 400 mt., e 3,1 sec. da 0-100, prova in MOTO DEL giugno 2010, la prova era riferita al modello con cambio manuale e leva frizione, il DCT è leggermente piu' prestazionale. Poi ci sono molte riviste che fanno ste prove, ma ti garantisco che la VFR DCT in accelerazione grazie al cambio va fortissimo, sopratutto anche chi non è un pilota vero riesce a fare accelerazioni fantastiche, cosa che spesso non si riesce a fare su altre moto potenti ma con frizione.i tuoi dati sono riferiti alla prova fatta da DUE RUOTE, che la DCT non l'ha neppure provata, infatti sono dati identici ad una prova precedente del 2010 senza DCT, Motociclismo l'ha trovata in 10,7 sui 400.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 20:44   #74
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Preciso che la versione ultima è stata modificata anche nel tiro a bassi regimi , è stata tolta la limitazione, infatti da 50 km. percorre i 400 mt. in 11,1, il k 1300 10,9 tanto per avere il raffronto con una moto con gran tiro sotto.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 20:53   #75
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Minchia.qua si spacca il culo ai passeri.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©