|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-12-2015, 18:59
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Ho preso il VFR dopo che a maggio mi han rubato dal box la ZZR 1400, ero titubante, beh, con la VFR sui percorsi misti, con curve lente e veloci e in montagna vado nettamente piu' forte, e, udite udite, la ripresa in uscita dai tornanti e' fantastica, la VFR in basso spinge di piu', e il DCT.... mi fa sentire un pilota migliore di quello che sono.
|
|
|
31-12-2015, 19:00
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
comunque mio fratello con CT STA SEMPRE DAVANTI.....
|
|
|
31-12-2015, 19:00
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
|
La Crosstourer DCT con il pieno sfiora i 290 kg ed in montagna si sentono tutti.
E non ha freni adeguati per viaggiare forte in discesa.
La versione auspicata da Pacifico (150 CV, gomme piu' grosse, cerchi in lega e freni migliori) andrebbe gia' molto meglio, pur restando un po' troppo grossa per le ns. Alpi.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
31-12-2015, 19:06
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.378
|
.... ma nessuno si fa i patemi d'animo per gli pneumatici con camere d'aria?
É una cosa che un po' mi spaventa.
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-12-2015, 19:08
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 470
|
Il Vfr 1200 Dct è mille volte meglio della crosstourer. La fanno pagare troppo cara però.
Il fatto è che l'italiano medio dai 35 anni inizia a soffrire di schiena e quindi le sospensioni che vuole sono quelle dell'Africa Twin 😄
Scherzo dai, ma se uno vuole la moto a guida alta col dct, non ha molta scelta: Nc, Ct, At.
La Ct e la Nc sono stradali pure, perché rinunciare alla possibilità di fare un po' di off? La At tra le tre è comunque la scelta più equilibrata.
__________________
Suzuki Gsxr Srad
|
|
|
31-12-2015, 19:10
|
#56
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Prof.. Tutti parlano dei freni ma due pinze a tre pistoncini con pasticche tipo brembo rosse non mi hanno mai fatto desiderare qualcosa di più aggressivo.. Il peso io lo sentivo solo in discesa ma non mi ha mai messo in difficoltà .. Anzi, il limite sul veloce erano le gomme che non reggevano curvoni veloci...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
31-12-2015, 19:13
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo68
....
Ma Il transalp soffre il tiro catena da carico......io la caricavo ci salivo sopra e guardavo com'era tirata la catena....... poi allentavo fino a che avesse la tensione giusta.
|
Grazie Gabriele... ho cambiato il trittico perchè non avrebbe retto e ho lasciato un pelino lasco il tiro che i primi 2 gg sarà carica come un mulo.
Ho in casa un regolatore di tensione nuovo dell'800... che faccio lo porto? I cablaggi al massimo li adatto alla bisogna.. candele nuove, 1 lt di olio e pedalare.
Zk... è un cancello.. ho messo due risers altrimenti mi sembrava una stradale.
scusate OT
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
31-12-2015, 19:13
|
#58
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Per me la AT DCT invece aprirà gli occhi ad Honda che ha dormito non poco in questi ultimi anni... L'hanno fatta bella e la stanno vendendo bene, speriamo trascini tutti i nuovi modelli su linee piacevoli.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
31-12-2015, 19:17
|
#59
|
Guest
|
Se son furbi il prossimo CT si chiamerà AT1200. Se sono furbi...
|
|
|
31-12-2015, 19:21
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Ma se la chiameranno veramente at 1200 poi come faranno a comprarla quelli che dicono che i 1200 sono esagerati???
|
|
|
31-12-2015, 19:21
|
#61
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2015
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 8
|
...ma alla fine l'ha provata nessuno?
io ho un GS 12 del 2005 e ci sto facendo un serio pensiero, ma ho paura di pentirmene...
Meglio la KTM 1050 o...
mi tengo la GS???????
|
|
|
31-12-2015, 19:22
|
#62
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Big.. Hai preso una CT DCT?
|
sì, Travel Edition bianca.
il tempo di verniciare di nero ferri e faretti, cambiare valigie e terminale ed è perfetta.
venendo da un GS ADV poi, il peso non sarà un problema.
|
|
|
31-12-2015, 19:23
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 31
|
Una volta che i cambi automatici sono diventati più efficienti di quelli manuali non ha alcun senso mettersi a tirare cavi e agire su leve come 100 anni fa. La mia unica remora è costituita dal peso superiore del DCT, su una moto certamente non leggerissima, anche perché ho letto in alcuni test di guida (es. Moto.it) che la differenza di peso è avvertibile. Attendo solo di provarla a metà gennaio ma sono quasi del tutto convinto che il DCT sia una rivoluzione epocale.
|
|
|
31-12-2015, 19:28
|
#64
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Quote:
Originariamente inviata da delfo74
(..) sono quasi del tutto convinto che il DCT sia una rivoluzione epocale.
|
E' il quasi che ti frega.
Il Credente non ha dubbi.
Tu sì.
Ergo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
31-12-2015, 19:30
|
#65
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quella della differenza di peso è una balla assoluta... Sentire 10 tutti nel punto basso del motore è solo idiozia a pensarlo... Ho visto il filmato di moto.it... Proprio su quel punto mi sono messo a ridere per la cazzata.. Forse non sapevano cosa dire oppure guidare con DCT per la prima volta non gli è stato facile ...
Posso capire su una moto da 150kg ma su 220 non si sente neanche da fermo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
31-12-2015, 19:32
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 31
|
Beh, non l'ho ancora provato, però tutti i tester professionisti di cui ho letto le prove online si esprimono molto positivamente sul DCT, salva la precisazione del tester di Moto.it che il peso in più si fa sentire.
Non posso avere certezze senza averlo provato personalmente, ma se dovessi scommettere, secondo me me altre case stanno già correndo ai ripari e sviluppando in fretta i loro cambi automatici perché, almeno nelle moto al top di gamma, i cambi meccanici secondo me hanno i mesi contati.
|
|
|
31-12-2015, 19:33
|
#67
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
..ma il DCT NON è un "cambio automatico" (cit.)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
31-12-2015, 19:35
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.060
|
Un'applicazione nelle competizioni ad oggi è impossibile in quanto il cambio a doppia frizione è espressamente proibito per regolamento sia in Motogp che in Sbk. Seamless e Dct sono due cose diverse.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
31-12-2015, 19:35
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 31
|
Beh, anche se tecnicamente non si tratta a rigore di un cambio automatico, il mio discorso è sempre quello: secondo me la necessità di azionare manualmente la frizione e di agire su una leva per cambiare le marce ha i mesi contati. La Honda è stata pioniera in questo, nella produzione di serie, ma sono pronto a scommettere che fra due/tre anni le altre Case la imiteranno, almeno nei loro modelli di punta.
|
|
|
31-12-2015, 19:37
|
#70
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Quote:
Originariamente inviata da delfo74
(..) la necessità di azionare manualmente la frizione e di agire su una leva per cambiare le marce ha i mesi contati (..)
|
..mannaggia, speravo proprio di poter continuare ad usare le mie ancora per qualche anno..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
31-12-2015, 19:42
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 31
|
Fortunatamente ho in garage ancora la mia 125 di quando avevo 16 anni, e quando vorrò ricordarmi di come si cambiavano le marce una volta (una su venti era una sfollata...) potrò fare un giretto con quella...
;-)
|
|
|
31-12-2015, 19:44
|
#72
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Paolo... Ringrazia che abiti all'estero che qui le tue sono buone per il ferro vecchio..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
31-12-2015, 19:46
|
#73
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
..ghisa, non ferro.. dovresti saperlo!!
Cmq, la nuova AT mi garba. Non fosse l'impietoso confronto con quella originale (a quello che leggo)..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
31-12-2015, 20:17
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2006
ubicazione: Guastalla
Messaggi: 4.184
|
On 50% off 50% ..... Non scordatelo
__________________
Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
Bmw R90S
Bmw R75/5
|
|
|
31-12-2015, 20:30
|
#75
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
..nel senso che funziona (on) il 50% del tempo ed il resto (off) no?
Non mi sembra un granchè..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
|
|
|