|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-01-2020, 09:10 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Se vuoi stare in moto tante ore la sella deve essere dura e soprattutto non deve cedere.. L'appoggio deve essere costante nel tempo...Caratteristiche che la sella del gs non ha...
 La sella aftermarket risolve la questione, al primo appoggio può sembrare più scomoda ma poi ci si accorge della differenza....
 
 
 Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2020, 09:41 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			ok condivido, però la sella della mia 2019 mi sembra già rigida e non cede anche dopo tante ore di guida, però la trovo piatta e poco conformata e questo mi fa venire mal di schiena. Questa Wunderlich sembra fatta molto meglio da vedere in foto, cdrto sarebbe bello poterla provare prima di spendere tutti quei soldi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 09:51 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao, 
ho finalmente acquistato le selle Wunderlich Aktivkomfort, le ho montate ieri sera (pilota+passeggero). 
Sono molto curate nella realizzazione come diceva Ruopo più su nella sua recensione. 
Ho un dubbio però, rimane uno spazio, secondo me troppo evidente, tra sella pilota e passeggero. 
Nella confezione sono forniti 12 gommini da applicare nel sottosella (6 di un tipo e 6 di un'altro).Io ne ho montato 6 solo sotto la sella passeggero, come indicato nelle istruzioni che allego, non so se ho fatto bene visto che nella foto sono segnati 4 (in rosso) e 2 in verde (originali). 
Le istruzioni della sella pilota invece non ci sono, nemmeno sul sito quindi non ho messo niente e la sella aggancia bene. 
Mi date un Vs. parere? 
Grazie 
Allego foto:
      
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 09:56 | #54 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			ma come ti trovi con la sella pilota, è comoda? Vale la spesa?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 10:25 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Non so risponderti, montata ieri sera e provata da fermo.Un pò più dura dell'originale e mi da l'impressione di essere leggermente più alta.
		 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 14:17 | #56 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			Appena fatto 2500 km nel weekend,veramente fantastica!!!!!dovevo allungare le gambe.....ma le chiappe nuove   
Per me vale la spesa!!!
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 14:46 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mark-68  Ho un dubbio però, rimane uno spazio, secondo me troppo evidente, tra sella pilota e passeggero. |  la sella passeggero la puoi mettere in posizione avanzata e lo spazio sparisce
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 15:16 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fallik  Appena fatto 2500 km nel weekend,veramente fantastica!!!!!dovevo allungare le gambe.....ma le chiappe nuove   
Per me vale la spesa!!!
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |  Su Adv o standard?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 18:41 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ruopo  la sella passeggero la puoi mettere in posizione avanzata e lo spazio sparisce |  Grazie Ruopo, 
adesso so che la sella passeggero ha due posizioni ....avanti/indietro     
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2020, 21:42 | #60 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 630  Su Adv o standard? |  Standard
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2020, 16:50 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2011 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			Mi sono arrivate oggi in ufficio...non vedo l'ora di montarle, in realtà per la sella passeggero sono 4 i gommini da sostituire, i due in verde rimangono.
		 
				__________________Multistrada Rally Adventure Travel&Radar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2020, 12:41 | #62 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2011 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			Montata ieri sera, sella pilota senza alcun accorgimento. Sella passeggero, sostituito i soli 4 gommini (rifacendomi le dita) in zona sella pilota e lasciando gli ultimi due bmw e si accoppia perfettamente. I gommini presenti nella confezione sono di diversa altezza, ho utilizzato quelli più lunghi. Risulta molto più rigida di quella di serie e certamente più larga, ho la sensazione che sia leggermente più alta, ma potrebbe essere una sensazione data dalla maggiore larghezza e quindi da un diverso posizionamento delle gambe. Domani dovrei testarla.
		 
				__________________Multistrada Rally Adventure Travel&Radar
 
				 Ultima modifica di leleferra;  21-02-2020 a 12:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2020, 13:24 | #63 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Dec 2014 ubicazione: Albavilla 
					Messaggi: 259
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ruopo  la sella passeggero la puoi mettere in posizione avanzata e lo spazio sparisce |  Posso chiederti come si fa? 
Ho cercato sul libretto istruzioni e non dice niente sulla sella passeggero, regoli solo quella pilota.
 
Forse solo su STD e non su ADV?
 
Grazie.
		 
				__________________R1250RT TB - M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2020, 13:45 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			la sella passeggero di serie dell'adv si puo mettere solo su una posizione,ma la moto ha due incastri, se sostituisci la sella con una del mod std o con una aftermarket potrai scegliere se agganciarla piu avanti o piu indietro
		 
				 Ultima modifica di ruopo;  22-02-2020 a 09:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2020, 15:05 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da leleferra   i due in verde rimangono. |  Perchè dici che i due in verde rimangono? 
nella confezione io ne ho trovati 6 e montati....
		 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2020, 15:34 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2011 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			4 rossi Wunderlich, 2 verdi bmw. Ho interpretato di dover cambiare i soli 4 identificati in rosso...
		 
				__________________Multistrada Rally Adventure Travel&Radar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2020, 15:39 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Anch'io avevo interpretato così, ma poi trovandone 6 li ho montati tutti, pensando che l'illustrazione servisse solo a far vedere la differenza tra gli originali e i Wunderlich. Comunque si incastra bene lo stesso?
		 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2020, 13:26 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2011 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			Si, adesso provo a caricare immagini (sella pilota in posizione alta, sella passeggero vicino a bauletto). Moto R.1250 Gs st. 
Comunque sabato fatto giro di circa 3 h e 1/2, sosta solo per sigaretta, sella spettacolare! Molto rigida, sembra di avere le sospensioni in Dynamic.
      
				__________________Multistrada Rally Adventure Travel&Radar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2020, 13:57 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Anch'io ieri giretto di un centinaio di km, mi sembra perfetta.
		 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2020, 18:58 | #70 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2018 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, nello scusarmi con l’amministratore (avevo creato un nuovo post.....) vorrei risollevare il problema della durezza della wunderlich. A me esteticamente piace molto (l’ho comprata usata qualche mese fa) ma la trovo molto molto dura... e non mi ha risolto il problema del dolore al coccige dopo circa un’ora di guida (anche meno....) anche posizionandola alta davanti ...Sarò costretto a rimontare originale, ma prima la porterò (covid19 permettendo) da un sellaio a Roma per imbottire con gel....
 A voi che la avete  la sella va bene ?
 Grazie per i vs contributi e auguri !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2020, 19:06 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao Franz,è più dura questo è sicuro, ma per quel poco che ho provato mi sento di dirti che è molto meglio dell'originale.
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2020, 01:37 | #72 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 168
				      | 
				  
 
			
			Secondo me certamente meglio dell'originale, ma non più di tanto.L'estate scorsa, in un viaggetto in Germania (circa 1200 Km andata e ritorno in 3 giorni) mi ha fatto vedere le stelle! Ma certamente non quanto avrebbe fatto l'originale (comfort).
 E' comunque un passo avanti, la sua durezza dopo 150 Km la benedivo, dopo 250 - 300 nulla più poteva aiutarmi, roba da pentirsi di non aver seguito il consiglio di mia moglie, che diceva di andare in aereo...
 
 Scusate il ritardo ma non ho seguito per un periodo prolungato... riprendo la faccenda dei gommini da sostituire. A me fanno incaxxare da morire, visto che scambio spesso la sella Wunderlich con l'originale e viceversa, e ogni volta dovrei sostituirli spellandomi le mani.
 Io ho risolto lasciando sempre i gommini originali e colmando il gap nella sella Wunderlich con del silicone. Poco a poco ho trovato lo spessore giusto per non farla ballare.
 Altra cosa che mi fa incaxxare: con l'originale smonto solo la sella che mi interessa, mentre con le due wunderlich, per togliere la sella pilota devo prima sganciare quella del passeggero.
 
				 Ultima modifica di pippo64;  14-04-2020 a 01:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2020, 09:34 | #73 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2019 ubicazione: genova 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Anche se in ritardo, auguri, quindi, alla fine, il consiglio è cambiarle o no? visto che da pregi e difetti, non si capisce, ma soprattutto, se la wunderlich è più larga, conviene comunque puntare alla versione diciamo più bassa per evitare problemi al suolo?P.s. essendo un dolce perso piuma (io), mi consigliate il gel?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2020, 18:58 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 168
				      | 
 
			
			Devo confessare che alla fine, se proprio dovessi dare un consiglio, sarebbe quello di non cambiare le selle originali, soprattutto se comfort. Per quella spesa (Touratech o Wunderlich siamo più o meno lì), secondo me non vale l'impresa.
 Ma:
 - io alla fine non sono dispiaciuto di avere le Wunderlich. Dopo aver superato il trauma del bonifico, alla fine ho apprezzato i piccoli miglioramenti estetici e di comodità.
 - non ho mai avuto una sella personalizzata artigianalmente e magari in gel... Come faccio a sapere se mi può cambiare la vita in moto?
 
				 Ultima modifica di pippo64;  14-04-2020 a 19:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2020, 16:36 | #75 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
				  
 
			
			Ho capito che anch'io sono un po' infastidito dalla forma della sella di serie del mio ADV. 
In particolare, oltre a voler stare tutto avanti, voglio sedermi su una superficie leggermente inclinata all'indietro, come sono sempre le selle che salgono un po' verso il serbatoio (quasi tutte peraltro, e tutte sulle moto offroad). 
Cosi' era la sella del GS aria olio, cosi' è la sella del mio 1200r, ecc ecc. 
allora cercando ho capito che l'unico modo per prendere una sella con quella forma sul GS LC è di montare una ribassata, wunderlich o touratech. 
Leggendo qui sarei orientato per la wunderlich sebbene personalmente abbia un'ottima esperienza anche con touratech. 
Leggo pero' anche che la wunderlich è piu' larga. 
Vorrei capire cosa si intende e se vale anche per la versione ribassata. Cioè se una sella è larga dietro ovviamente non è un problema, ma se è larga davanti lo è eccome, dato che anche quella originale mi risulta larga davanti, cioè ostacola le gambe quando le abbasso per tenerle a terra. 
Credo dipenda dalla larghezza del bacino, nel mio caso piuttosto stretto rispetto alla media.
 
per intenderci  
ADV standard
   
Wunderlich standard
   
Wunderlich bassa
   
Qualche possessore puo' darmi indicazioni?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |  |     |