Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2015, 19:00   #51
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
sembra ormai "introvabile" una moto "endurona" che non ondeggia.
cos'è la moto endurona? la Tracer non è una moto endurona!
il CT non ondeggia nemmeno a pieno carico con gomme finite!
il Gs è tra le moto più instabili sul veloce che io abbia mai usato!
l' MTS non ondeggia nemmeno le Tiger e nemmeno l' ST ...però qualcuno si lamenta che sui misti son poco reattive!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 19:56   #52
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.475
predefinito

Ma va là,la mia ST nel misto reagisce eccome!!Inoltre è stabile fino alla sua velocità massima ed io non mi lamento affatto.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 20:01   #53
Maiors
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
Messaggi: 401
predefinito

Agevolate qualche link sul tubo???

Grazie
Maiors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 08:26   #54
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Ma va là,la mia ST nel misto reagisce eccome!!Inoltre è stabile fino alla sua velocità massima ed io non mi lamento affatto.

esattamente ciò che ho scritto del' ST per quanto riguarda la stabilità, mentre per la reattività evidentemente non sei trà i qualcuno!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 08:47   #55
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Ma va là,la mia ST nel misto reagisce eccome!!
nel senso che è allergica?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 10:53   #56
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

La pan european 1300 ai 180 andava dove voleva :-)... Pazienza, sono moto. Ci si adegua :-)
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 12:38   #57
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
Al mio amico nei prossimi giorni come vi dicevo,sfilano la forcella e la induriscono per caricare un pò di più l'anteriore. Comunque a me che sono un bel pò pesante(120kg),il problema dell'ondeggiamento non si è palesato e quando l'ho usata le ho tirato il collo parecchio.
premesso che sono abbastanza daccordo col professore e con yamaha, nel senso che non li sgravo dalla responsabilita' (la velocita' e' efffettivamente troppo bassa per innescare ondeggiamenti), sfilare e irrigidire la forcella secondo il mio modestissimo parere peggiora il fenomeno. Perche' il presunto maggior carico all'avantreno e' minimo e in compenso e' come raddrizzare l'angolo di cannotto rispetto all'origine.Tanto e' vero che questa manovra che in tanti fanno senza sapere minimamente cosa stanno facendo, di solito e' per conseguire maggior maneggevolezza a scapito della stabilita' .
Quando lo feci nel mio bandit 1200 per fare sempre piu' estremo l'assetto (gia' rialzato dietro) per i passi appenninici mi ritrovai una belva impazzita che in uscita dei tornanti tentava di strapparmi il manubrio dalle mani, riportata indietro la moto ritorno' guidabile. Per tornare alle spiegazioni yamaha, ripeto che non gli perdono solo il discorso riferito a una velocita' relativamente bassa, ma il discorso in se e' sensato. Il mio gs va benissimo come compromesso generale, ma chiaramente sui 200-210 lo sterzo e' leggero, basta non aggrapparsi al manubrio e tenere un attimo il profilo basso, quel tanto da non creare turbolenze col cupolino e vai fino alla velocita' massima che di strumento nella mia e' sui 220 e a volte fondo scala. Ma se a 200 mi comportassi come un dilettante che si aggrappa e sta bello dritto innesca eccome ,e devi mollare per non fare un bel casino.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 13:02   #58
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Ma infatti... al massimo gli steli vanno infilati un pò, non certo sfilati. E precaricati. Sono i ritorni al posteriore che vanno sistemati.
E cmq una motard a 170 kmh dritta come una stradale non può certo andare.

about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 14:06   #59
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Se ha le sospensioni di tolla come la sorellina Mt-09 con cui ho rischiato di ammazzarmi, mi sembra normale che non sia il massimo e che abbia come minimo bisogno di un'aggiustatina...
Per quanto riguarda il "progetto completamente sbagliato" KTM 1190 e 1290 , io non so che kakkio di moto guidiate voi, ma ste due moto sono quanto di più godereccio ci sia sul mercato...

Ultima modifica di Viggen; 22-08-2015 a 14:09
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 14:32   #60
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.446
predefinito

Boh!
Mai guidata, ma sentito dire che a sospensioni Yamaha sia andata un po' al risparmio. E vorrei anche vedere, per un prezzo inferiore ai 10.000 €

Imho, con poca spesa si sistema (intervenendo sulle quote e/o sulla taratura delle sospensioni).

E comunque sarà sempre un compromesso tra agilità e stabilità.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 15:15   #61
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.796
predefinito

Io huido un 1190.
Ondeggia. Prima non ondeggiava poi con le gomme nuove si. Ora con altro treno di gomme ondeggia meno ma ondeggia.
Ad altri con le mie gomme ha smesso di ondeggiare.
Non ci si capisce nulla. I conce brancolano nel buio e inventano favolette come yamaha. La casa madre peggio visto che il 1290 ondeggia anch'esso. Ma non tutte.
Come yamaha d'altronde. Quindi c'é un equilibrio ciclistico precario che con una qualsiasi cavolata va in tilt. Ecco perche parlo di progetto toppato. Ribadisco: 170 segnati ossia 160 veri. INACCETTABILE

La tracer NON ha le sosp. Molle della mt09.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 15:55   #62
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Pac se non sbaglio sei un pistaiolo. E vieni da sempre da moto stradali. Forse questo vizia un pò i tuo approccio valutativo.
Le endurone non sono stradali. Non sono delle zzr1400.
Che poi non abbia senso fare moto da 160 hp endurone a manubrio largo sono abbastanza d'accordo.

about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 16:24   #63
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
il Gs è tra le moto più instabili sul veloce che io abbia mai usato!
Che Gs hai usato? Cosa intendi per veloce?
Io ne ho avuti due (non LC al quale hanno modificato le quote ciclistiche), e con entrambi sempre avuto grande sensazione di stabilità, da solo, in due, con valige e senza... sempre piantatissima anche a tutto gas sia sul dritto che sui curvoni in pieno appoggio.

Samsung NOTE4
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 17:14   #64
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

interessante! come sono state modificate le quote ciclistiche per curiosità Mcfour? grazie.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 17:25   #65
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sottoscrivo quanto detto da mcfour ritrovandomi una motocicletta assolutamente normale dal punto di vista della stabilità e tutto il resto. A questo punto sono sempre più convinto che BMW abbia due catene di montaggio: una a Berlino e l'altra a Bari Vecchia...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di chuckbird; 22-08-2015 a 17:28
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 17:26   #66
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.796
predefinito

Ste: ormai da tempo sono convertito a questi catafalchi a manubrio alto
So benissimo che per come sono fatte alle alte velocità non sono così stabili come una stradale ( a parte qualche gs che é più stabile di una carenata )ma una cosa é un'avantreno che diventa vago ad alte velocità altra é una moto che ondeggia a 160 reali . Se qualcuno provasse cosa vuol dire stare sopra una moto che ondeggia così non scriverebbe scusanti. C'é da farsela sotto......
Non confondiamo l'inevitabile alleggerimento anteriore di una "endurona"o chiamatela come volete e il serpeggiamento che affligge SOLO la tracer e la 1190-1290
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 22-08-2015 a 17:29
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 17:29   #67
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

haha avevo la Pan.. so cosa vuol dire ... da cacarsi addosso la prima volta che mi è successo.
Soprattutto perché poi aveva anche il manubrietto stretto!


Cmq andrò a provare questa Tracer
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 17:31   #68
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Nico la mia adv con sospenzioni finite va dritta come una lama. Tra l'altro torno da un viaggio in cui ho attraversato 6 paesi con strade di tutti i tipi, e a wualsiasi velocitá la moto si è sempre comportata divinamente. In 2 e carico come un mulo.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 17:35   #69
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

questa è stabilità ! ... a 331 kmh al tt!
Dritta come un fuso sullo sconnesso su una strada larga 5 metri forse.!
https://www.youtube.com/watch?v=rWD-...ature=youtu.be
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 18:36   #70
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
premesso che sono abbastanza daccordo col professore e con yamaha, nel senso che non li sgravo dalla responsabilita' (la velocita' e' efffettivamente troppo bassa per innescare ondeggiamenti), sfilare e irrigidire la forcella secondo il mio modestissimo parere peggiora il fenomeno. Perche' il presunto maggior carico all'avantreno e' minimo e in compenso e' come raddrizzare l'angolo di cannotto rispetto all'origine.Tanto e' vero che questa manovra che in tanti fanno senza sapere minimamente cosa stanno facendo, di solito e' per conseguire maggior maneggevolezza a scapito della stabilita'.......
Ciao aspes,non so cosa dirti,di regolazioni di sospensioni sia io che il mauri siamo un pò,come dire...gnurant...l'ispettore yamaha e il meccanico del concessionario hanno detto così.Credo che queste modifiche sia meglio farle fare a loro(in quanto la moto ha due mesi) e se i problemi continuassero almeno si potrà perseverare nel rompere le balle alla casa madre...
Ci tengo comunque a ringraziarti della spiegazione,sappi che ti leggo sempre con interesse perchè ho visto da quello che pubblichi ,che oltre una grande esperienza nel mondo delle motociclette,hai anche le mani di oro(come meccanico).
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 19:41   #71
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

mio fratello piu' piccolo ha una tracer e oggi sul bracco ho intervistato un altro che ce l'ha e che e' uno di esperienza. Mi ha detto che il fenomeno accade, ma che lui lo elimina semplicemente abbassandosi quel tanto da restare schermato anche con casco e spalle dal plexi e tiranmdo il culo indietro qualche cm. Mi ha detto che basta pochissimo per non doversi aggrappare al manubrio. Alla fin fine e' quello che abbiamo sempre fatto quando "eravamo scemi" con qualunque moto quando cominci a andar forte. Secondo me la discriminante e' proprio questa. Se la moto ti copre troppo poco col corpo fai vela. Il cupolo e' piccolo? si deve accucciarsi, non e' che ci sia altro da dire. Il paragone con le naked non regge perche' qeuste hanno comunque il busto e la postura un po' piu' inclinata in avanti e in ogni modo mi ricordo col bandit che dai 200 in su era meglio cominciare a "farsi piccini". E il mio aveva il motore come il gsxr, faceva i 250 effettivi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 19:54   #72
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Infatti.
Credo che l'aerodinamica di queste moto così polivalenti dalla guida a busto eretto vada dal pessimo allo scarso. L'alta velocità che i propulsori che montano riesce a farle andare mal si sposa con tutto il resto.
Probabilmente il costruttore ha colpa relativa e di lampanti soluzioni al problema ce ne sono forse poche o nessuna.
Dovrebbero limitare la velocità a 150 per essere tranquilli.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 19:59   #73
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Per me in generale le moto sono un pò leggerine davanti...ma sono abituato al k1200r che ha l'antereore piantato a terra...se poi ci metti i miei 120kg...
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 20:24   #74
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
Nico la mia adv con sospenzioni finite va dritta come una lama.


e quando devi fare le curve?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 20:26   #75
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Facciamo cosi.... questa gomma l'ho ridotta cosi sulla serravalle 3 giorni fá. Lascio decidere te come vá la adv .

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©