|
07-07-2015, 22:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 54
|
La mia è una 2015 e sferraglia di brutto. Se le precedenti erano peggio ...... auguri ....
|
|
|
08-07-2015, 07:10
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
La mia è un 2015 sferragliava un po tra i 2000 e i 3000 giri ( sopportabile ) dopo il tagliando dei 1000 ha smesso.
Ho invece qualche noia con il freno ma resta una gran moto la ricomprerei sicuramente
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
08-07-2015, 19:28
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 56
|
Polotog che noia col freno?
|
|
|
08-07-2015, 21:04
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
È una moto...anzi una gran moto ...forse siete abituati agli scooter.
Io la ricomprerei 100 volte.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-07-2015, 22:39
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Dopo poco freno ha perso mordente ed allungato la corsa. Spurgato impianto dall aria sembrava a posto ma invece no. Rispurgato ora sembra meglio ma ogni tanto mi pare ancora che per frenare si debba tirare troppo la leva.
Comunque non ha una frenata degna secondo me.
Il mio vecchio cbr con filo non intrecciato senza pinze radiali e non brembo frenava meglio.
Per me è l unico neo.
Anche per calore in braghini con 35 gradi no problem...
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
09-07-2015, 13:47
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 56
|
ok grazie della spiegazione
comunque sia, la moto è davvero valida. Peccato per quelle 'piccole' cose che non mi aspettavo da una moto di questa fascia. La cosa che mi da più fastidio è che non era così. Spero non peggiori.
|
|
|
10-07-2015, 11:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Anch'io nell'uso cittadino (marce basse e bassa velocità), viaggiando con il casco aperto ho notato uno strano rumore (tipo qualcosa di metallico che vibra) che sparisce subito chiudendo il gas... ma penso anch'io sia una "caratteristica" del motore...
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
10-07-2015, 11:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 74
|
Amici ... Rullo di tamburi ... Non sferraglia più ... 1020 km ... Adesso solo più un bel rumore di punterie che girano velociiiiiiii ... Fighissimo ... Avranno tritato il cacciavite dimenticato dal Crucco all'interno del mio blocco motore ?
Citazione dal grande poeta contemporaneo Tyler Durden, dal film Fight Club
Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, né il contenuto del tuo portafogli, non sei i tuoi vestiti di marca. Sei la canticchiante e danzante merda del mondo!
Massimo Barolo - R 1200 GS STD White '15
__________________
... pensavo fosse amore invece era un GS ...
R 1200 GS Std '15
|
|
|
14-07-2015, 09:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2014
ubicazione: imperia
Messaggi: 125
|
Io è da quando l'ho comprata che dico che sto motore sembra un Ducati con la frizione a secco!!! Un amico ha comprato adv e neanche dopo 1 mese lo ha messo in vendita, non sopportava che potesse fare tutto sto casino!! Io oggi ho 4000km, il raglio non è diminuito ma ho cambiato casco così non lo sento più e mi incazzo meno
Ultima modifica di fabiomonsi; 14-07-2015 a 09:36
|
|
|
14-07-2015, 13:13
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.032
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiomonsi
Il raglio non è diminuito ma ho cambiato casco così non lo sento più e mi incazzo meno
|
Io invece ho risolto montando l'akra!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-07-2015, 10:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Io sento un peto accompagnato da una vibrazione sulle pedane a 3000giri in accelerazione, poi ho capito che è la valvola che si apre, ma altri sferragliamenti nessuno...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
24-07-2015, 07:59
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
|
Mi permetto di intervenire... se una moto non fa rumore, per me non é una moto.
E dovevate sentire la Z1000 2005 col "clonk"al cambio, il vrooom vroomm ciclico e risonante a 40-50km/h, il calore a 105 gradi che cuoceva gli attributi visto che eri seduto sul motore, la protezione inesistente,
|
|
|
24-07-2015, 08:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
gia'...nel 2005...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
27-07-2015, 23:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
La mia e un 2005 gira come un gioiellino....
Credetemi al di la dei soldi ....ho paura a cambiare quando leggo certi Tred....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
07-09-2015, 13:52
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
ma nessuno ha provato a inventarsi un carter-ino nell'incavo del cruscotto?
secondo me il rumore si attenua di parecchio!
Bisognerebbe copiare un pò dalla RT ... motore uguale ma sferragliamento molto ridotto (carenature)
lo farei io se avessi le capacità ...
lo so che non è semplice in quanto oltre a essere complesso di suo è pure asimmetrico ... come materiale pensavo plexiglass accoppiato a neoprene adesivo
__________________
Sabbione '15
Ultima modifica di Powercanso; 07-09-2015 a 14:39
|
|
|
07-09-2015, 15:03
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
|
A proposito di sferragliamenti, Vi è mai capitato di ritrovarvi della polverina di metallo sul lato posteriore delle valigie laterali ??
Che siano i residui del rodaggio di motore e/o cambio e/o scarico ???
__________________
StreetHawk
|
|
|
07-09-2015, 15:08
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
@StreetHawf.73;
io facendo la Via del Sale mi son trovato sul lato posteriore delle valigie laterali due arbanelle di funghi!  
__________________
Sabbione '15
|
|
|
07-09-2015, 16:31
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
|
@ Powercanso
Il solito fortunato !!!!  
__________________
StreetHawk
|
|
|
07-09-2015, 17:28
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Aug 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 26
|
leggendo tutti questi commenti mi ritengo fortunato da quel lato in quanto la mia non sferraglia, l'unica cosa che un po' si sente e' il calore dal lato dx e la risonanza ciclica anteriore a bassa velocita'.
|
|
|
08-09-2015, 08:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
Quote:
Originariamente inviata da brunocavallina
leggendo tutti questi commenti mi ritengo fortunato da quel lato in quanto la mia non sferraglia, l'unica cosa che un po' si sente e' il calore dal lato dx e la risonanza ciclica anteriore a bassa velocita'.
|
si vede che hai un buon casco, lo tieni chiuso e viaggi con il busto arretrato...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
07-09-2015, 21:22
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2015
ubicazione: vicenza
Messaggi: 27
|
dopo tanti anni sono passato dalla serie k (classe 1988) al boxer ( gs 2013) ,a parte le caratteristiche entusiasmanti di questo motore vi garantisco che il cambio del motore a sogliola non soffriva minimamente di rumori vibrazioni difficoltà di trovare il folle ecc. non riesco a capacitarmi che non siano riusciti a trasferire le caratteristiche di quel cambio (eccezionale se confrontato a questo) su questi nuovi modelli.
|
|
|
07-09-2015, 21:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Anch'io me lo chiedo. .. come si fa ad andare "all indietro" tecnologicamente! ?
tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
|
|
|
07-09-2015, 22:50
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2015
ubicazione: vicenza
Messaggi: 27
|
Con quel cambio si poteva salire di marcia al limite anche senza frizione solo lasciando un attimo l'acceleratore senza avere chissà quali rumori o impuntamenti di sorta, (altro che elettroassistenza) incredibile! ....non sembrano neanche costruiti dalla stessa azienda
|
|
|
08-09-2015, 10:46
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
anche io come Nicobeds ho avuto per un anno un K, e per la precisione un K75s, e confermo che il cambio del K era molto silenzioso' e preciso, si sentiva solo un piccolissimo "tik" o addirittura nulla....magari, un cambio cosi' silenzioso sul mio gs!!
__________________
in garage:R850R2004Comfort - R1200GS\LC 2013 - r80gs 1988- r1150gs 2001
|
|
|
08-09-2015, 12:35
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Aug 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 26
|
Purtroppo so' di deludere qualcuno ma ho un casco molto mediocre, non guido arretrato e da quando avevo 6 anni che posseggo moto un po' di tutti i tipi. Non sono un fenomeno alla Valentino Rossi comunque penso di meritarmi almeno la sufficienza alla guida di motocicli e vi posso assicurare che la mia moto non sferraglia. Come ho gia' detto qualche piccolo difettuccio ce l'ha ma non quello. PS: non sono neanche sordo quindi sentirei rumori anomali o qualsivoglia sferragliamento.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.
|
|
|