Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2015, 18:18   #1
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
...all'alba dei 50mila....ci sto facendo un pensierino

scusa se mi autoquoto... ;-))
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 18:56   #2
scarverinside
Mukkista in erba
 
L'avatar di scarverinside
 
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 312
predefinito

Io sulla R1150R ho fatto rifare la sosp. post. Showa (l'originale per intenderci) a 62.000 km. Il motivo è stato un laghetto d'olio ammo trovato sotto la moto. Ho percorso già 6.000 km con lo showa revisionato e mi trovo molto bene. Penso che, come diceva Rinaldi, il limite di sicurezza sia intorno ai 50.000. Poi dipenderà anche da quanto si è pesanti (io 100), se si usa la moto con zavorra/bagagli (io spesso), da che tipo di strade si percorrono e via dicendo...

Piuttosto ora non so se fare anche l'ammo anteriore...RInaldi cosa dice?! (io lo sento ancora buono)
__________________
BMW r1150r
Norton Commando 750 SS
scarverinside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 19:05   #3
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.282
predefinito

ho sempre cambiato gli ammortizzatori originali intorno ai 10-15.000 km sostituendoli con gli Ohlins e risolvendo il problema.

a breve lo dovro' fare anche con LC.
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 08:52   #4
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf Visualizza il messaggio
ho sempre cambiato gli ammortizzatori originali intorno ai 10-15.000 km
intendo con i GS con l'Esa.
con altre moto mai avuto problemi di ammortizzatori
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 11:47   #5
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.705
predefinito

approfitto per favore info su dove rivolgersi per ammo RT1200 2008 no ESA da revisionare......zona nordest o padania,senza aggiunte di valvole o buchi vari.......grazie
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 20:12   #6
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Le WP della mia karota sono ancora incredibilmente sane.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 07:33   #7
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Io li cambio ad ogni giro
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 10:41   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

io giro anche gli ammo come le gomme

quelli davanti passano dietro....

ogni 1000 km...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 10:53   #9
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.112
predefinito

Ma il corpo poi lo giri ?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 11:33   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
Ma il corpo poi lo giri ?
no ma le mutande si

sempre ogli 1000 km
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 12:51   #11
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.112
predefinito

Però le ogni tanto le lavi?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 14:33   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
Però le ogni tanto le lavi?
no, dopo il davanti di dietro le rovescia come i calzini e ricomincia.
Ha imparato quando i manuali di manutenzione delle auto spiegavano la rotazione delle gomme davanti dietro e incrociate compresa quella di scorta..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 13:02   #13
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.881
predefinito

@Giacomo: 40-50k km potrebbe essere un parametro, anni invece??? Se non faccio tanti km, Indicativamente?
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 13:31   #14
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ciò che determina l'usura è il lavoro, non il tempo.
la media oraria per una moto, generalmente parlando, è di 50km/h ergo, 50.000km corrispondono circa a 1000 ore di lavoro
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 13:40   #15
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
la media oraria per una moto, generalmente parlando, è di 50km/h ergo, 50.000km corrispondono circa a 1000 ore di lavoro
ottimista.....


parliamo di lucaggggi


__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 16:42   #16
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
ottimista.....


parliamo di lucaggggi


Avrò una MEDIA dei 12-15km/h.....compresa autobahn!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 21:29   #17
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.881
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
ciò che determina l'usura è il lavoro, non il tempo.
ok, dunque ipoteticamente un ammo di 10 o 20 anni ma nuovo di scatola é pronto al montaggio? Ci sarà pure un deterioramento dell`olio. Se sostituiamo di regola quello dei freni ogni 2 anni a dipendeza del chilometraggio, quello dell`ammo é più resistente? Eppure ne riceve di pistonate e scaldate...
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 22:34   #18
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

non credo; con le pressioni che ci stanno lì dentro... forse con delle attrezzature specifiche...

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
ok, dunque ipoteticamente un ammo di 10 o 20 anni ma nuovo di scatola é pronto al montaggio? Ci sarà pure un deterioramento dell`olio...
non sono in grado di risponderti... quantomeno ad un quesito così estremo; forse ci sarà un lieve deterioramento, ma trascurabile se non ha mai lavorato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 01:27   #19
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
ciò che determina l'usura è il lavoro, non il tempo.
oggi ho imparato che la cosa che determina la maggior "usura" del mono è il calore!
poi c'è anche il lavoro che usura i pompanti, steli .... tenuta OR ecc. ecc. ma non è la prima causa di decadimento ...
il mio mono (modificato Rinaldi primissima generazione ) dopo 35.000km era da revisionare, davo la colpa alle gomme che non tenevano l' idraulica lo frenava ancora ma, qualcosa che non andava l' ho sentita alla grande!
poi .......oggi ci ha messo mano un sapiente pensionato strappato di forza dalla sala bingo e .......si è inventato la terza generazione di taratura.
bè è un' altra moto! di quelle che non si trovano in vendita dal concessionario!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 01:56   #20
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
bè è un' altra moto! di quelle che non si trovano in vendita dal concessionario!
Questo dovrebbe essere la meta di ogni revisione/miglioramento ammortizzatori
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2015, 12:54   #21
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
strappato di forza dalla sala bingo e .......si è inventato la terza generazione di taratura.
bè è un' altra moto! di quelle che non si trovano in vendita dal concessionario!
Di chi parli Nico?
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 14:03   #22
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...20km/h. ?..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 21:44   #23
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Sono cose fattibili se uno ha una buona dotazione di attrezzi?
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 22:43   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.053
predefinito

comunque ci sono sospensioni che nascono inadatte per certe moto e che dopo pochi km di utilizzo diventano assolutamente insufficienti... vedasi l'ammo anteriore dell'RT1150 che a 17000km ho dovuto sostituire perchè andava a pacco continuamente facendo sbattere il parafango sotto il musetto della carena... difetto comune a vari altri proprietari di quel modello.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 08:47   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.299
predefinito

beh bmw comunque ha una ampia "tradizione". sono andato a rileggermi la prova della r100RT del 1978-79 su motociclismo, e avevano fatto un viaggio per fare il test. Un viaggio lungo in turchia mi pare. ma ben meno comunque di 10000 km.
Tra i difetti della moto dicevano che gli ammortizzatori erano belli andati a meta' test, nonostante la tecnica anni 70 e la "delicatezza" con cui le riviste sollevano le critiche, si percepiva chiaramente dal testo che erano allibiti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©