Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Revisione sospensioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439589)

luca.gi 07-06-2015 17:54

Revisione sospensioni
 
Sul mia ADV sono ormai a 17K km, e quindi quest'inverno penso sia necessario -superati i 20K- procedere a smontare le sospensioni e farle revisionare!

MA DOVE????

Il buon Giacomo Rinaldi ha chiuso, quindi sapete suggerirmi un buon centro a Torino o dintorni dove poter far fare il lavoro?
Io conosco Chiesa (PCR) e Rista.....ma non so se sanno intervenire bene su queste sospensioni.

In effetti la domanda primaria è:
queste sospensioni della LC sono considerate revisionabili, avvero apribili normalmente, oppure sono sigillate, come le precedenti Showa dei GS, che per revisionarle bisognava "segarle" e quindi era necessario rivolgersi a qualcuno che fosse veramente bravo e sapesse fare bene la revisione?
Questo, devo dire, non mi è ancora chiaro, dopo aver letto vari 3D sull'argomento.

Attendo vostri suggerimenti.

Grazie

Giugi 07-06-2015 19:00

Ciao, non so se può fare al tuo caso ma se non vuoi spedirle a qualcuno puoi chiedere a Roby Festa della CF Promotion, sicuramente un parere te lo può dare.
Pare sia bravino e non soltanto in pista . . . ;)

Lucky59 07-06-2015 19:07

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 8568750)

Il buon Giacomo Rinaldi ha chiuso, quindi sapete suggerirmi un buon centro a Torino o dintorni dove poter far fare il lavoro?

Ma non sapevo, che successe? Meritato riposo o cambio di attività?

Paolo Grandi 07-06-2015 19:24

Pensione.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=434442

Rinaldi Giacomo 07-06-2015 19:48

luca.gi non sono sigillate,ne queste ne tantomeno quelle del modello precedente e NON VANNO SEGATE .Spero sia stata solo una battuta quella del segare e l'essere sigillati perchè se qualcuno ti ha convinto che è veramente cosi sarebbe grave.

luca.gi 07-06-2015 23:41

Ah beh Giacomo, bene, allora avevo notizie sbagliate: in effetti avevo sempre saputo che le sospensioni dei GS precedenti non fossero revisionabili nel senso che non era previsto -nella loro progettazione- che fossero aperte,...
ma da ciò che mi dici sapevo male.
Meglio così

Già che ci siamo...tu Giacomo hai qualcuno da consigliarmi dove portare le sospensioni del LC a revisionare?

Secondo te è necessario farlo dopo 20K km oppure anche dopo?

luca.gi 07-06-2015 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Giugi (Messaggio 8568819)
Ciao, non so se può fare al tuo caso ma se non vuoi spedirle a qualcuno puoi chiedere a Roby Festa della CF Promotion, sicuramente un parere te lo può dare.
Pare sia bravino e non soltanto in pista . . . ;)

Non conosco!!
Chi è, dove sta?

haemmerli 08-06-2015 07:16

Ma 17.000 km non sono un po' pochini per avere necessità di revisionare completamente le sospensioni?
Li hai fatti tutti su un campo da cross?

saveriomaraia 08-06-2015 07:49

Quoto la domanda qua sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzissimo 08-06-2015 08:29

A Milano c'è il famosissimo Paolo di Oram che fa dei superlavori

brontolo 08-06-2015 08:31

Quote:

Originariamente inviata da haemmerli (Messaggio 8569190)
Ma 17.000 km non sono un po' pochini (..)

Dipende ...

Claudio Piccolo 08-06-2015 08:49

se gira tutti i pomeriggi a Maggiora sono parecchi.

xr2002 08-06-2015 08:50

Non ho visto nessuno girare in questi pomeriggi!!

Claudio Piccolo 08-06-2015 08:59

neanche una ADV 1200? ...allora può aspettare ancora un po' a revisionarli.

aspes 08-06-2015 09:16

ma infatti, se con uso normale su strada le sospensioni fossero da revisionare dopo 20000 km sarebbero veramente rumenta.
Eh pero' c'e' pieno di gente con la sensibilita' di guida di marquez....

GATTOFELIX 08-06-2015 09:28

Aspes mi ha rubato il pensiero...
a 17000 non mi verrebbe neanche il pensiero a revisionare gli ammortizzatori

aspes 08-06-2015 09:36

eh, ma sai, io conosco diversa gente assolutamente paracarrata che fa fuoristrada amatoriale e che deve avere le sospensioni messe a punto dai migliori specialisti e i pistoni cambiati ogni 20 ore......In italia siamo specialisti a volere i purosangue e usarli da asini. Poi arriva uno su un rudere mal becciato che ti gira intorno. Ma ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole.

Timberwolf 08-06-2015 09:38

....revisionare a 17Kkm....mi pare veramente prematuro!!

Diavoletto 08-06-2015 09:40

rotfl...17000 revision?

esticazzi....avrei gia' dovute farne due eppure non sembra che vada male il mio K


bho

aspes 08-06-2015 09:43

diavolo, tu non sai guidare, non fai testo, non hai sensibilita' reeeessssing..io poi men che mai..noi siamo gente che si fa andar bene tutto, guidiamo sopra i problemi.....:lol::lol:

sartandrea 08-06-2015 10:57

io non ho problemi
me lo dice mia moglie quando è ora di metterci mano, ha le chiappe sensibilissime :lol:

e il bello è che ci azzecca :!:

Animal 08-06-2015 11:04

...all'alba dei 50mila....ci sto facendo un pensierino...............

Giugi 08-06-2015 11:10

[QUOTEavrei gia' dovute farne due eppure non sembra che vada male il mio K[/QUOTE]

Ecco spiegato il consumo anomalo del tuo anteriore! :lol::lol::lol:

@luca.gi www.cf-promotion.it

-Giuseppe- 08-06-2015 11:12

A beh... O son un caino io o le mie sosp. Della mia adv a 130 mila tengono ancora botta.

17.000 km.

Mah

ArI Mah.

Claudio Piccolo 08-06-2015 11:14

si sarà dimenticato uno zero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©