Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2015, 10:19   #1
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

infatti...sembrerebbe... ma la faccenda è controversa... ti alzi, il peso indubbiamente si alza, ma il suo appoggio si abbassa... quale sarà la risultante?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 10:29   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
... ti alzi, il peso indubbiamente si alza, ma il suo appoggio si abbassa... quale sarà la risultante?
Il risultato sarà comunque un baricentro più alto di quando eri seduto, anche se ripartendo peso (maggiore) in un punto (le due pedane) otterrai forse un piccolo affondamento del post.

Sempre IMHO.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 10:21   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

chi è l'esperto di fisica qua?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 10:23   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

tra l'altro basta alzarsi di un cm dalla sella...il peso del corpo in assoluto si alza di 1 cm, ma il punto su cui si scarica passa totalmente dalla sella alle pedane per cui si abbassa tantissimo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 11:19   #5
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
predefinito

Comunque questo qui dava poca pressione sulla pedana esterna.

http://gpone.com/paoloscalera/wp-con...ndy-mamola.jpg
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 11:30   #6
Scramjet
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scramjet
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
predefinito

Mah...ragazzi ma come fate ad asserire che spingere sulle pedane serva a spostare il peso sull'asse anteriore/posteriore?fate uno schemino massa-braccio-forza e vi rendete immediatamente conto ciò non serve a una cippa oltre ad essere impraticabile. Lo "spingere" sulle pedane serve a dare un'ulteriore (e cosciente) spinta dinamica per stabilizzare la traiettoria in curva e cercare di inserire la moto più velocemente nella traiettoria desiderata. L'obiettivo del motociclista STRADALE (non PISTAIOLO), è stare nella propria corsia e non perdere aderenza, il tutto evitando di fare il tipico errore di spararsi tutte le marce fino alla curva dove si arriva attaccati ai freni e dove si cercano angoli di piega (inutili e pericolosi) da orecchie che grattano l'asfalto...in curva sarebbe opportuno trasferire testa e busto verso l'interno cercando di far scendere naturalmente il mezzo all'angolo di piega di miglior aderenza...pestare sulla pedana esterna serve a mantenere la moto in traiettoria durante la fase ingresso/corda, aprendo il gas questo non serve più di tanto poiché il momento raddrizzante ci "aiuta" (se controllato) ad uscire mantenendo la corda. Quanti ne vedo di "Valentino rossi della domenica" col culo seduto a terra, la moto piegata andare lunghi come se niente fosse...
Ecco...mo scatenate l'inferno 😂
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
Scramjet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 11:57   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=_-dTZ_TFaS0[/YT]
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:03   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

Wotty...te che le sai tutte....si alza o si abbassa?.................................il baricentro dico...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:07   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Se ti alzi, come puoi pensare che il baricentro del sistema si abbassi?...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:13   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

miiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! ma allora non stai attento!!

ti alzi sì! ma il punto in cui il peso si applica si abbassa!!.... vuoi dirmi che questo non centra niente?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:18   #11
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

se io ho un sacco di 50 kg appoggiato sulla sella faccio un po' di conti e mi trovo il baricentro.........ma se al posto di un sacco da 50 ne prendo due da 25 e, dopo averli alzati di 10cm rispetto al sacco originale trovo il modo, con due stampelle, di farli appoggiare sulle pedane ho alzato o abbassato il baricentro iniziale?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:38   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
se io ho un sacco di 50 kg appoggiato sulla sella faccio un po' di conti e mi trovo il baricentro...........
Lo alzi!

Prova a pensare che le stampelle siano un pezzo di ferro che si chiama telaio con altri vari pezzi di altri materiali che si chiama sella. La unica differenza tra le stampelle da te immaginate e le "stampelle" da me descritte fornite con la moto è la loro costruzione.
Quindi se alzi la posizione di un "peso" alzi il baricentro (a meno che non lo tieni sollevato con una mongolfiera (ma in quel caso semplicemente riduci il peso), indipendentemente da dove lo appoggi.

Secondo la tua "teoria", visto che tutto ciò che compone la moto o che ci sta sopra appoggia sul battistrada dei pneumatici... il baricentro dovrebbe essere a qualche millimetro da terra
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 07-06-2015 a 12:41
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:48   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Secondo la tua "teoria", visto che tutto ciò che compone la moto o che ci sta sopra appoggia sul battistrada dei pneumatici... il baricentro dovrebbe essere a qualche millimetro da terra

cazzarola!...........ecco....questo è un ragionamento convincente.....
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 13:11   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

se vuoi abbassare il baricentro... accucciati con il busto e con la testa...

premere sulle pedane, per quanto concerne il baricentro, ha il solo effetto di sfruttare il principio della leva perchè sposti peso su un punto che è più disassato (rispetto al centro della moto) che non la sella. Se metti il culo (ma anche tutto ciò che sta più in alto del culo) fuori dalla sella sulla verticale della pedana ottieni lo stesso effetto (laterale) sul baricentro.

Qualcuno ha anche scritto che spingendo sulle pedane si sposta "avanti o indietro". Secondo me anche questo è sbagliato, perchè a parità di posizione della "massa" sulla moto, è irrilevante dove appoggia.
Discorso diverso se si considera che per spostare il peso su pedane, manubrio, sella o altro implicitamente ci si sposta (di solito per avere un certo equilibrio)... e quello si che sposta il baricentro.
A scanso di equivoci... se si applica una forza su una parte della moto generata da forza muscolare (tirare o spingere il manubrio, spingere sulla pedana sinistra o destra, ecc...) la variazione sul baricentro è praticamente zero (a meno che non ci si sposti per farlo), perchè ad ogni forza che viene applicata ne corrisponde un'altra uguale e contraria applicata da un'altra parte, che si equilibrano.
Es: spingo il manubrio con le braccia ed il mio corpo trasmette la forza contraria fino al culo ce quindi spingere la stessa forza sulla sella. con riusultante zero.
Per tornare alle pedane... se si spinge su una sola facendo forza muscolare... vorrà dire che un'altra parte del corpo sta spingendo dalla parte opposta.

Tutto ciò... ovviamente non ha nulla che fare con la possibilità che i comportamenti del proprio corpo aiutino ad avere un maggiore o minore controllo del mezzo (di solito meno "in bilico" si è e meglio si controlla.. quindi da questo punto di vista la versione sacco di patate è non solo comoda, ma anche efficiente).
Secondo me la guida in piedi o sollevandosi un pò dalla sella ha come scopo primario quella di usare il corpo come una massa che equilibra e stabilizza (se uno ha la muscolatura per gestire la cosa) le forze (urti ed altro) che la moto riceve dalla superficie su cui scorre, ammortizzando e stabilizzandone il comportamento (off-road)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 07-06-2015 a 13:22
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 13:19   #15
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
...la versione sacco di patate è non solo comoda, ma anche efficiente).

ecco lo sapevo!!!....una vocetta dentro me lo dice da sempre!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 13:59   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
premere sulle pedane, per quanto concerne il baricentro, ha il solo effetto di sfruttare il principio della leva perchè sposti peso su un punto che è più disassato (rispetto al centro della moto) che non la sella.
Vero.

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Se metti il culo (ma anche tutto ciò che sta più in alto del culo) fuori dalla sella sulla verticale della pedana ottieni lo stesso effetto (laterale) sul baricentro.
Non è proprio così.
Se sposti il busto senza caricare il peso sulla pedana corrispondente, il sistema moto + pilota tende a rimanere sullo stesso asse, con la moto che si inclina leggermente dalla parte opposta a quella dove è inclinato il busto, senza effetti apprezzabili sulla direzione.
Se invece vuoi che lo spostamento laterale del peso del pilota abbia un effetto reale sull'assetto della moto, devi scaricare tale peso il più possibile sulla pedana corrispondente: in questo caso il trasferimento di carico laterale avviene davvero e la moto tende a curvare, anche senza toccare lo sterzo.
In realtà, perché ciò avvenga sul serio, il corpo si deve muovere fino a trovarsi ad essere il più possibile sulla verticale della pedana scelta.
Il modo migliore per riuscirci (e vedere come funziona la cosa) è stare in piedi sulle pedane su un rettilineo: prova prima a inclinare il busto da una parte, e vedrai che non succede niente, dopodiché prova a sollevare un piede dalla pedana, e vedrai la moto che tenderà a curvare decisamente nella direzione dove hai caricato il peso, e dovrai correggere pesantemente con lo sterzo per non finire nel fosso o contromano.

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Qualcuno ha anche scritto che spingendo sulle pedane si sposta "avanti o indietro". Secondo me anche questo è sbagliato, perchè a parità di posizione della "massa" sulla moto, è irrilevante dove appoggia.
Discorso diverso se si considera che per spostare il peso su pedane, manubrio, sella o altro implicitamente ci si sposta (di solito per avere un certo equilibrio)... e quello si che sposta il baricentro.
Dipende da dove stanno le pedane. Se parliamo di una enduro, in cui esse sono sulla verticale della sella, scaricare il peso su una pedana non ha effetti sulla posizione longitudinale del baricentro, ma su una race replica, dove le pedane sono molto arretrate, premere su una pedana (sul serio, quindi spostando il peso su di essa) determina un maggior carico sulla ruota posteriore, oltre che la tendenza a inclinare lateralmente la moto nella direzione in cui è esercitata la pressione.

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
A scanso di equivoci... se si applica una forza su una parte della moto generata da forza muscolare (tirare o spingere il manubrio, spingere sulla pedana sinistra o destra, ecc...) la variazione sul baricentro è praticamente zero (a meno che non ci si sposti per farlo), perchè ad ogni forza che viene applicata ne corrisponde un'altra uguale e contraria applicata da un'altra parte, che si equilibrano.
Es: spingo il manubrio con le braccia ed il mio corpo trasmette la forza contraria fino al culo ce quindi spingere la stessa forza sulla sella. con riusultante zero.
Per tornare alle pedane... se si spinge su una sola facendo forza muscolare... vorrà dire che un'altra parte del corpo sta spingendo dalla parte opposta.
Vero.

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Secondo me la guida in piedi o sollevandosi un pò dalla sella ha come scopo primario quella di usare il corpo come una massa che equilibra e stabilizza (se uno ha la muscolatura per gestire la cosa) le forze (urti ed altro) che la moto riceve dalla superficie su cui scorre, ammortizzando e stabilizzandone il comportamento (off-road)
In parte è vero, ma con due precisazioni:
  1. più che la forza si usa l'equilibrio, sfruttando le grandi variazioni di posizione che la postura in piedi consente;
  2. la guida in piedi consente tra l'altro anche di dirigere meglio la moto sui fondi sterrati, grazie allo spostamento del peso laterale descritto sopra.

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
(di solito meno "in bilico" si è e meglio si controlla.. quindi da questo punto di vista la versione sacco di patate è non solo comoda, ma anche efficiente).
Spiacente per Claudio Piccolo , ma non è vero.
La posizione sacco di patate è quella in cui il controllo della moto è minimo.
E' una posizione in cui si può fare tutto con lo sterzo, ma non si riesce assolutamente ad usare il corpo per variare l'assetto della moto.
A molti su strada va benissimo così, ma per andare forte sul serio non basta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 07-06-2015 a 15:07
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:23   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Dipende da cosa c'è dentro ai sacchi!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:25   #18
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

So per certo che se li riempi di farina la moto curva di più!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:35   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito


Il punto di applicazione del tuo peso sulla moto è una cosa, e si abbassa di sicuro, ma il baricentro del sistema è un'altra, e quello si alza.
Abbassare il punto di applicazione del tuo peso sulla moto di per sé non ha alcuna reale utilità; quando ci si alza in piedi, lo si fa per ottenere altri effetti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 12:42   #20
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
predefinito

Claudio (piccolo) un tuo sbilanciamento (favorevole o sfavorevole al moto) in piedi sulle pedane crea effetti più evidenti che da seduto.
__________________
R1250RT - 123.000 km

Ultima modifica di il franz; 07-06-2015 a 12:46
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 13:02   #21
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.731
predefinito

Io spingo con gli addominali, ogni tornante uns scorreggia!
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 21:21   #22
codulo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: piacenza
Messaggi: 323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonda Visualizza il messaggio
Io spingo con gli addominali, ogni tornante uns scorreggia!
lol...................
codulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 14:24   #23
Scramjet
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scramjet
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
predefinito

Wotan...non saprei esser più preciso ed esplicativo. Quotone 😉
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
Scramjet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 14:59   #24
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dopo aver letto sto 3D ho capito una gran bella cosa

che bello essere dei paracarri (ottimizzatori )


tanti pensieri in meno.....
  Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2015, 16:17   #25
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

ciao Tobi!....noooooooo....sia mai!!!.........è per lasciar posto a... FORZA ROBERTO!!!.... più parole di così non ci stavano in firma. No no, il nonno sta quieto in garage insieme con le altre, per il momento ferme, a parte la Nimitz, ma fra poco tornerà rombante a sfrecciare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©