|
13-05-2015, 16:57
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
grazie Mengus delle risposte...scegliero' un full sint sempre 15W50...Motul?
|
|
|
13-05-2015, 17:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la marca non c'entra assolutamente a niente
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
13-05-2015, 18:09
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
|
La prossima settimana porto la moto a fare il primo tagliando, successivamente la provo con l'olio nuovo e se continua a darmi delle scocciature con l'aumentare della temperatura del motore, mi faccio un bel cambio olio casalingo.
Come ho già detto vorrei inserire un 10-50 100% sint.
Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
|
|
|
08-06-2015, 09:49
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: como
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da Loreducati
La prossima settimana porto la moto a fare il primo tagliando, successivamente la provo con l'olio nuovo e se continua a darmi delle scocciature con l'aumentare della temperatura del motore, mi faccio un bel cambio olio casalingo.
Come ho già detto vorrei inserire un 10-50 100% sint.
Lorenzo
|
straquoto in toto.
|
|
|
08-06-2015, 10:59
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
un noto preparatore della mia zona ( vinto anche mondiale nella super stock ) mi ha confermato che nel gs lc dove le tolleranze sono a 1,2 sopratutto nell'imbiellaggio il 15/50 va benissimo anzi consiglia pure il 10/60. Lui mette il 10/50 full sint in moto dove la tolleranza e' 0,3. e si parla di moto che arrivano a 18.000 rpm
|
|
|
08-06-2015, 15:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da alberto 57
un noto preparatore della mia zona ( vinto anche mondiale nella super stock ) mi ha confermato che nel gs lc dove le tolleranze sono a 1,2 sopratutto nell'imbiellaggio il 15/50 va benissimo anzi consiglia pure il 10/60. Lui mette il 10/50 full sint in moto dove la tolleranza e' 0,3. e si parla di moto che arrivano a 18.000 rpm
|
1.2, quel valore si riferisce a cosa, di preciso?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
14-05-2015, 09:05
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Chi mi spiega perché sul sito della Shell Germania se chiedo quale olio usare sulla mia GS lc mi continua a uscire il 10w40
Shell Advance 4T Ultra 10W-40 (SM/MA2)
is recommended for your BMW
|
|
|
14-05-2015, 09:22
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.031
|
Semplice,
la shell consiglia quell’olio perchè non ha a catalogo un 5w40 da moto(quindi SL,JASO sticazzi MA2, etc, etc) con le caratteristiche prescritte da BMW. Pertanto consiglia quello che più si avvicina.
Ma il fatto che shell raccomandi quel tipo di olio non significa che BMW abbia avariato le specifche.
Il 5W40 evidentemente lo produce solo per BMW.
PS: mia ipotesi, adesso non ho tempo di verificare la disponibilità del 5w40 da moto ma tempo fa non c’era...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-05-2015, 09:52
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Vai sul sito akrapovic e certa scarichi x Ktm...ti dirà di informarti nelle concessionarie ufficiali...stesso discorso sul sito shell italia se cerchi olio x bmw!
__________________
Black Orange
|
|
|
14-05-2015, 17:20
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
siccome dovrei fare il tagliando, a qualcuno il concessionario ha fatto storie per aversi portato l'olio da casa? anche se quello prescritto? mi sto facendo un po'di paranoie a dire il vero 
quanto ne prendete per fare il tagliando?
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
|
|
|
14-05-2015, 17:37
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
4kg esatti con cambio filtro olio
__________________
Black Orange
|
|
|
14-05-2015, 18:01
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
Normalmente il concessionario non accetta che il cliente si porti l'olio
|
|
|
14-05-2015, 18:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
io ho fatto un tagliando portando l'olio, nessun problema....sulla fattura hanno specificato "olio fornito dal cliente" così declinano ogni eventuale responsabilità.
quindi valuta........
|
|
|
14-05-2015, 19:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Si può fare l'ho fatto pure io.
tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
15-05-2015, 11:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
quante pippe mentali sull'olio (e siamo gia' al secondo giro!) e non ne verremo mai a capo.....   
Perche' non mettete l'olio che raccomanda la casa e dormite sonni tranquilli?
oltretutto adesso la bmw anche da noi (in usa e' 10 anni che vendono olio marchiato bmw.....) ha il "suo" olio (sintetico, prodotto da shell con tecnologia pure plus) nelle gradazioni 5w40 e 15w50.
per i boxer lc: advantec ultimate 5w40
per tutti gli altri boxer: advantec pro 15w50
......e fine della storia.
|
|
|
22-05-2015, 18:00
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
|
Finito ora il tagliando dei 1000k, mi hanno inserito come a tutti il 5w-40.
La moto risponde meglio, migliorata la cambiata e diminuita la rumorosità meccanica, rispetto al lubrificante presente nel periodo di rodaggio.
Nei prossimi giorni proverò ad utilizzare la moto costantemente e vedere come si comporta con l'aumentare della temperatura del motore, queste sono sensazioni derivate da soli 10k di distanza della concessionaria da casa mia.
Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
|
|
|
25-05-2015, 07:45
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.031
|
Dopo tagliando dei 10k mi hanno messo, ovviamente, il 5w40 come da specifiche. In fattura è indicato il BMW. Essendo la stessa gradazione, provando la moto per circa 2400 km posso affermare che non è cambiato assolutamente nulla: cambio rumoroso, innesti a volte duri e rumori di trasmissione esattamente come prima. Peraltro mantenendo la stessa gradazione non mi aspettavo miracoli o chissà quali variazioni cambiando solo marca di olio...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
07-06-2015, 09:04
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Hai fatto spurgare il comando frizione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Black Orange
|
|
|
07-06-2015, 21:25
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.031
|
E perché mai? Farsi spurgare la frizione al tagliando dei 1000 mi sembra un po' eccessivo...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-06-2015, 07:10
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Fatto dopo 2500km ed è uscita tantissima aria, l'inserimento delle marce è diventato ancora più morbido nel mio caso...non è successo solo a me...x non parlare poi anche dello spurgo della pompa freno ant. SCANDALOSO come sia radicalmente cambiata, adesso frena!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Black Orange
|
|
|
08-06-2015, 13:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
io ho ancora dentro il castrol 5w40 che mi hanno obbligatoriamente messo al tagliando dei 20.000 a dicembre.
prima sempre messo motul 15w50 ed andava decisamente bene.
ora, un po' per pigrizia e un po' per riattaccamento alla bici da corsa, non trovo il pempo per risostituirlo visto che il caldo e' arrivato, ho 23.000 km.
comunque la moto fa schifo dal rumore di ferraglia che emette e dal cambio legnoso e imprevedibile.
appena posso lo elimino, purtroppo, e ci rimetto il 15w50 che in un motore di questa architettura e' a mio giudizio e non solo il piu' idoneo.
alla faccia dei capricci krukki per rendere l'omologazione il piu' parca possibile per eccelere sulla concorrenza in emissioni!!! una moto con un cambio cosi (tralasciamo i rumori e risonanze del motore) e' vergognosa e ancor peggio preoccupante.
sono piu' che convinto che la longevita' meccanica continuando cosi' va a farsi fottere.
per quanto riguarda la frizione, se realmente c'e' un problema di emulsione di bolle d'aria nell'olio la leva stacca in anticipo per l'effetto spugnosita', sulla mia invece stacca all'ultimo momento quando e' quasi completamente rilasciata, percio' l'effetto trascinamento e' solo quello indotto dall'olio e non frizione fra i dischi.
ieri con temperatura di 33 gradi mi sembrava di aver il cambio del guzzi superalce e il motore del panda 30!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
08-06-2015, 13:42
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
io ho ancora dentro il castrol 5w40
ieri con temperatura di 33 gradi mi sembrava di aver il cambio del guzzi superalce e il motore del panda 30!!!
|
 
|
|
|
08-06-2015, 15:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il bello e' che in agosto dell'anno scorso girando tutta la tunisia con temperature al sud dai 40 ai 45 gradi la moto andava a meraviglia!
evidentemente i krukki ci accomunano come territorio alla lapponia...strano di questi tempi.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-06-2015, 08:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
penso che prima necessiti stabilire l'unita' di misura.....1.2 mi auguro non siano millimetri.
comunque l'imbiellaggio del GS1200 sicuramente e' piu' simile ad un vecchio guzzi falcone che ad una R6!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-06-2015, 23:16
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
|
Preso il MOTUL 7100 10W50 appena lo cambio vi dico le sensazioni.
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.
|
|
|