|
31-03-2015, 12:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Il braccetto della Gs infatti non è un sensore ma tamite il rinvio basculante che si vede nel realom il sensore percepisce gli affondamenti e le estensioni dell'ammortizzatore. Diciamo che è un semplice braccio meccanico ma senza questo pezzo di ferro il rinvio non può comunicare nulla al sensore. Non sono collegati in pratica... non so se è chiaro.
A questo punto non c'è correlazione tra i sensori di forcella ed ammortizzatore, di fatto la forcella secondo il sistema lavora e ne viene regolata l'idraulica, mentre l'ammortizzatore viene mantenuto sempre uguale. Come si diceva tempo fa, questo sistema non è certo il più sofisticato sul mercato, però questa secondo me è una lacuna piuttosto grave, che evidenzia anche una progettazione un pò sempliciotta . Ovvero non è stato previsto che per qualsiasi motivo il sensore non invii variazioni di dati alla centralina.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 31-03-2015 a 16:43
|
|
|
31-03-2015, 13:05
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
E' della LC?
Si è chiaro, quello che non mi è chiaro è, come fa il trasduttore del GS ad accorgersi che manca il rinvio. Al limite è il software che legge un dato perlomeno strano o non normale, altrimenti il traduttore legge solo, le soglie di attenzione/allarme devono essere impostate sul sw, il quale dovrebbe demandare la segnalazione al pannello lcd della strumentazione
ZK...hanno messo la segnalazione se bruci una lampadina, se hai la pressione bassa dei pneumatici, il relè crepuscolare, la marcia inserita, il segnale che ti indica quando cambiare marcia...e non esiste nulla che indica malfunzionamento del traduttore, tra l'altro il rinvio, posizionato ad incastro a semisfera con fermo in plastica.
A ragazzi, ma sopratutto per Mototarta e Mengus, io sto imparando, cazziatemi se dico qualche castroneria.
Ultima modifica di RESCUE; 31-03-2015 a 13:13
|
|
|
31-03-2015, 13:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
evidentemente non dà errore perchè presuppone che l'ammortizzatore non abbia alcuna variazione , nè in estensione nè in affondamento... per un tempo indeterminato, ovvero rimarrebbe così all'infinito se uno non si accorgesse che manca il pezzo. Demenziale direi, il software dovrebbe avere un intervallo di tempo previsto entro il quale, a moto in marcia, debba esserci una variazione , ed in caso contrario segnalarlo, altrimenti cade un pò tutto il senso del sistema.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 31-03-2015 a 13:32
|
|
|
31-03-2015, 13:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il trasduttore, anche se scollegato della sua bielletta, funziona, nel senso che i suoi valori di assorbimento elettrico statico sono correttamente rilevati dal canbus.
il problema e' che e' sempre immobile, condizione quasi impossibile durante la marcia.
praticamente e' come se il faro posteriore e' si acceso e rilevato dal canbus, ma sbullonato e a penzoloni senza fare il suo dovere.
la mamma bmw doveva integrare nella programmazione delle centraline un segnale di errore quando un solo sensore sta lavorando dinamicamente e l'altro no, cosa quasi impossibile se funzionanti.
ovviamente anche in questo caso, se tutti e due avessero il tirante sconnesso, non verrebbe rilevato alcun errore.
evidentemente danno per scontato che la parte meccanica del meccanismo che interagisce con il potenziometro non puo' staccarsi.
e' come per il controllo in accensione della valvola allo scarico, se non va il servomotore o e' bloccato da qualche attrito, viene segnalato un malfunzionamento, ma se invece e' sboccolato il perno sulla farfalla, il tutto, motorino e cavetti si muovono e la farfalla rimane ferma senza indicare errore nel check di accensione.
consiglio...non utilizzate idropulitrici soprattutto a caldo o distanze ravvicinate, la spinta che imprimono sul bersaglio e' proporzionale al quadrato della distanza applicata.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
31-03-2015, 13:29
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
ZK........sono proprio crucchi, nel bene il questo caso nel "male".
Nel 2023, arriverà un comunicato che inviterà i possessori di GS LC dal 2013 al 2020 a passare in concessionario per sostituire il pezzo😁😁😁😁
|
|
|
31-03-2015, 13:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Nel frattempo, gli altri avranno le sospensioni magnetoreologiche già da un lustro
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
31-03-2015, 14:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
|
mah, onestamente non credo che questa cosa possa creare delle situazioni di pericolo e quindi la segnalazione era fin eccessiva. magari l'anomalia viene segnalata e tramite pc si vede mentre non è stata dedicata una scritta nel crusocotto. sono ben più importanti i "rilevatori" di lampadine bruciate o gomma sgonfia.
|
|
|
31-03-2015, 14:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
|
vorrei incastrare io la bielletta dell'autore del therad per capire quanta resistenza fa. ieri per curiosità ho provato a muovere la bielletta del mio e tutto posso dire tranne che sensazione di precarietà
|
|
|
31-03-2015, 14:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la bielletta deve assolutamente ruotare di +/- una 15 di gradi, esattamente come quelle del rinvio del cambio, comunque non dovrebbe assolutamente uscire se non con una forza rilevante.
in quanto a pericolosita', vabbe' non succede niente pero' pensare che all'anteriore sta funzionando la semiattivita' dello smorzamento mentre al posteriore no, mi da fastidio.
preferirei che non venisse segnalata una luce bruciata e che invece venisse indicato questo "diffettuccio"
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
31-03-2015, 14:50
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
Io l'ho incastrata con relativa facilita'(spinta con due dita). Dopo averla incastrata il tutto risulta stabile apparentemente. Ma a barretta rimossa, la sfera superiore ' collegata ad un braccetto che e' tutto furche' stabile (non solo ruota in senso sgittale come progettato ma flette anche in senso medio-laterale). La sfera inferiore e' fissa. Saro' stato sfigato e nulla vieta che il pezzo sia difettoso ed abbia una ritenzione inferiore allo standard delle altre GS. Tuttavia rimane il fatto che il tutto (ed anche altri particolari) non da l'idea di robustezza.
|
|
|
31-03-2015, 14:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Come detto, pericolo sicuramente no, ma il discorso è che se uno non se ne accorge il sistema non funziona e tu non lo saprai mai. Non penso nemmeno la diagnosi rilevi l'anomalia (non credo venga memorizzato un tracciato temporale del lavoro della sospensione) ed è una grossa incoerenza di progetto. Un sistema che fa della adattabilità della sospensione in tempo reale la sua ragione di essere... non rileva un totale mancato funzionamento ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
31-03-2015, 15:41
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
pericoloso no? e se si sgancia in marcia e la bielletta va a finire dove non dovrebbe? tipo raggi ruota....per dire...
|
|
|
31-03-2015, 16:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Quote:
Un sistema che fa della adattabilità della sospensione in tempo reale la sua ragione di essere... non rileva un totale mancato funzionamento ?
|
Spettacolo!!!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
31-03-2015, 16:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ai raggi ruota gli fa solletico...
comunque interessante che si paghi un tecnologico optional e non si puo' sapere se funziona...le luci pero' sono a prova di ebete!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
31-03-2015, 16:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Sinceramente queste cose a primo impatto sembran banali, poi pensandoci ti rendi conto che forse c'è un bel pò di superficialità nell'insieme. Viene da pensare che in sede di sviluppo non è che siano stati attentissimi nel fare le verifiche funzionali dei vari sistemi, sembra quasi che si punti ormai al gadget a tutti i costi senza peraltro verificare che il gadget stesso sia davvero sviluppato come si deve e soprattutto sia, per quanto possibile, davvero a prova di errore. Questa cosa secondo me è davvero grossolana, di certo sarebbe il caso che il concessionario in questione segnalasse la cosa in Bmw. Non tanto per la precarietà del fissaggio, ma per quanto poco basta a rendere del tutto ininfluente l'optional dei miracoli.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 31-03-2015 a 17:56
|
|
|
31-03-2015, 18:29
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
Ho fatto 4 km senza il trasduttore (prima di rimontarlo) e non e' comparso alcun segnale. Non me ne sarei mai accorto. Trovo un po sconfortante che dopo aver messo la moto sul cavalletto si avvicini un collega e dica. " bella la nuova gs .... guarda che hai perso un pezzo, li vicino al cavalletto" ed io " ma no impossibile, deve essere un pezzo di qualche biciletta parcheggiata prima. "
Stcazzi.. la bicicletta era la mia !!!!
|
|
|
31-03-2015, 18:36
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
E' della LC?
ZK.....ridiamo, ma c'è poco da ridere😱😱
Ma cosa ti hanno detto, al concessionario?
|
|
|
31-03-2015, 18:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Io avevo guardato, sulla moto nuova, se ci fossero i potenziometri perchè avendo i sensori sulla sportiva sapevo che ci vogliono. Ma uno che ne ignora o non ne nota la presenza e lo perdesse per strada, probabilmente userebbe la moto fino al momento di venderla illudendosi serenamente di avere la semiattività
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
31-03-2015, 18:51
|
#19
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
forse che siano pochi i 4 km?
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-03-2015, 19:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Mah... io penso che proprio non abbiano previsto la cosa.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
31-03-2015, 20:42
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
In effetti sembra un problema di software, di caso non gestito. Se si fosse staccato il connettore elettrico sicuramente ci sarebbe stato un avviso sul display perché si sta be trattato di un'anomalia elettrica, ma il fatto di segnalare che il sensore perfettamente cablato e funzionante rimane fermo con moto in movimento, mentre quello sull'altro ammortizzatore registra dei movimenti è un chiaro segno di caso non previsto in fase di programmazione .
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
01-04-2015, 04:00
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Secondo me, adesso, controlloremo tutti :-(
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
01-04-2015, 07:17
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Già fatto....per fortuna c'è tutto....
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
01-04-2015, 09:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Adesso prima di ogni uscita meglio fare l'inventario dei componenti, da spulciare poi al ritorno a casa per verificare eventuali mancanze
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-04-2015, 12:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
...e quando si prevede percorsi accidentati, togliere tutti gli ammenicoli preventivamente...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.
|
|
|