Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2018, 21:48   #1
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.241
predefinito

I detergenti per i motori esistono solo perché esistono gli oli minerali e semisintetici (per lo più minerali anch'essi), notoriamente inclini alla formazione delle morchie. Se si utilizzassero sempre oli sintetici, non sarebbe MAI necessario ripulire i motori.
Il rischio che si corre nel "ripulire" un motore molto sporco (chi può sapere quanto è sporco?) è quello di mettere in circolo particelle di sporco talmente grandi da ostruire i passaggi più stretti... una specie di trombosi, coi danni che ne potrebbero derivare.

P.S. I nostri motori possono tranquillamente girare al minimo per oltre 20', senza il minimo rischio di danni. I collettori arrossati sono normali, anche su motori raffreddati ad acqua. Ne è riprova la termografia pubblicata in precedenza, dalla quale si evince che le teste sono a temperatura normale.
Se non fosse così, tutte le moto che seguono il Giro d'Italia non arriverebbero mai alla fine del Giro!

Anto

(GS 1200 '09)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2018, 23:45   #2
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Il problema che cita lamantino è reale, con motori molto sporchi eventuali morchie possono effettivamente andare a intasare qualcosa, usare un ottimo sintetico è il modo migliore per non dover fare trattamenti di pulizia, però molte volte la scelta dell’olio non la facciamo noi ma ci fidiamo del meccanico.
A volte va bene, altre meno...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2018, 15:23   #3
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Grande Alexa72! Grazie per la risposta!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2018, 16:18   #4
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.214
predefinito

Prego, non c'è di che
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2018, 21:12   #5
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.103
predefinito

I linea di massima, la mia ha poca strada, ma mangia olio a balla.
Per cui, provo a fare un Flush e poi vi dico.

Teoricamente, da quello che ho letto da altri e pensandoci sopra, se fai il flush con relativa frequenza, non si forma così tanto sporco da poi aver il problema che lo sporco è troppo da toglierlo.

Nei motori diesel che ho, faccio un flush ogni 40 mila chilometri (il VW mangia abbastanza olio anche se è 100% sintetico).

Nella Kappa, c'è l'apposita dizione di non fare flush.
Ciao,
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2018, 21:50   #6
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.103
predefinito

Ho fatto il flush.
Olio rimasto trasparente per circa 750 km.
Poi si è annerito.

Difficile dire se consuma meno. Ma ci butto occhi di certo.
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2018, 15:07   #7
Andrewer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Apr 2016
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 114
predefinito

usato, fa il suo lavoro. Io lo uso ogni 40-50.000 km, farlo ad ogni tagliando non penso faccia bene al motore.
Un altro gran beneficio l' ho riscontrato nell' uso del pulisci iniettori da aggiungere alla benzina.
Andrewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2018, 15:12   #8
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.755
predefinito




ed il motore era addirittura spento!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2018, 15:16   #9
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

ma non si era detto che eliminava e non lasciava residui carboniosi? Dalla foto non mi pare....o forse non lo ha lasciato agire abbastanza.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2018, 15:33   #10
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito



Però non mi sembra un GS....non conta
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©