|
29-02-2016, 19:00
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2011
ubicazione: rimini
Messaggi: 85
|
__________________
"Dobbiamo andare, amico e non fermarci mai " "Per andare dove?" "Non lo so, ma dobbiamo andare.."
|
|
|
29-02-2016, 20:03
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2016
ubicazione: Lovere BG
Messaggi: 41
|
Visti Paradise e mi è venuto da piangere...ahahah
__________________
Bottix68
|
|
|
29-02-2016, 21:02
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Magari non fate come lui e tenete il lato ruota con il disco freno sopra.. che non sempre sotto c'è l'erbetta morbida morbida.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
29-02-2016, 21:29
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Ma non sembra un tantino tirata la catena?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
29-02-2016, 21:50
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
E soprattutto la tensione della catena non andrebbe regolata con la moto sul cavalletto centrale?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-03-2016, 09:39
|
#56
|
Guest
|
vabbè, non ci provo nemmeno.
spacco tutto se ci provo io.
|
|
|
01-03-2016, 10:47
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
mi sembra che il tipo rimetta su il pneumatico partendo dalla condizione di tutti e due i talloni esterni al cerchio...si facilita in qualche modo l'operazione facendo cosi'?
Per sostituire solo la camera d'aria a me sembrerebbe piu' rapido "estrarre" dal cerchio solo uno dei due...
|
|
|
01-03-2016, 11:54
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Non è più rapido.
E' semplicemente inutile tirare fuori entrambi i cerchietti dalla gola.
Premetto ora che non ho visto i filmati, ma anche ammesso che si debba cambiare copertone, che senso ha far oltrepassare due labbri a un cerchietto?!
|
|
|
01-03-2016, 12:24
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
Forature: come affrontarle?
Ma il cerchio non si rovina con quelle leve?
La catena sembra rigida anche a me ma (detto dal mio meccanico) dopo un po "smolla"
|
|
|
01-03-2016, 14:53
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
http://www.ridewill.it/p/it/bike-ser...3-pezzi/67804/
La catena si "smolla" perché si allunga lei, stressando anche il cuscinetto del secondario del cambio, unitamente al portafogli.
Un brevissimo periodo di assestamento lo si ha solo quando viene sostituita la trasmissione, ma non per questo il lasco della catena viene preso scarso: si allenta in 200 km e poi si ferma lì, per cui si corregge e vamos!
|
|
|
01-03-2016, 15:14
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
Anche a mio avviso nessun senso, per questo mi domandavo se c'era qualche ragione particolare, quando ti capita prova a dare un'occhiata al secondo video
ciao
Quote:
Originariamente inviata da gaspare
che senso ha far oltrepassare due labbri a un cerchietto?!
|
|
|
|
01-03-2016, 16:34
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Visto.
L'ha fatto per inserire la valvola senza perdere le dita.
Per evitare quel tanto, è valido il mio trucchetto (vedi post #46), oltre a una bella forza.
Cmq, per insegnare come si cambia una gomma bisogna essere capaci.
Capisco che un 17" con una carcassa magari da strada, e magari anche fredda, è discretamente sfidante - ma ricordo tempi (in cui le mousse non c'erano ancora) in cui gli allievi a Polcanto facevano poi gara a chi cambiava più velocemente.
Ho visto cambiare da un Senior due gomme (ant + post) in meno di 6 minuti!
Vero che al posteriore sono altre sezioni, ma son cose che ti cambiano l'angolazione del problema...
|
|
|
01-03-2016, 20:55
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Bravo comunque..
Io non saprei di sicuro far di meglio!
Mi sono cambiato decine di volte i copertoni al vespone (facilissimo: cerchi scomponibili..), al motorino, alla bici..
Ma una gomma così grossa è sicuramente ben altro..
Interessante l'uso del cavalletto..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
02-03-2016, 08:59
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Cavalletto... altro giro di vite in arrivo per BMW: tutte le moto hanno almeno a catalogo OEM un cavalletto centrale che naturalmente fa appoggiare al suolo una delle due ruote (ma guarda un pò!).
Quelle fatte bene, hanno questo cavalletto che è disegnato in modo tale da tenere la moto bilanciata.
Mi spiego meglio: prendiamo il boxerone... levi la ruota posteriore e la moto si appoggia sull'anteriore senza bisogno di altro sostegno.
Levi la ruota anteriore, e la moto si appoggia sul posteriore, senza problemi.
Provate a levare la ruota anteriore all'F800 GS senza sostenerla in alcun modo, poi ridiamo!
In un'officina non c'è problema, ma andiamo per boschi: ci si trasforma alternativamente in boscaioli, cavatori di pietre, funamboli o paggi scudieri (se c'è il socio) - a scelta.
|
|
|
02-03-2016, 09:50
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Dai Beppe che una soluzione si trova sempre, anche per quelle senza centrale....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-03-2016, 10:17
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Oh, sisi... fa parte del gioco, e devo dire che ci si diverte anche!
...ma è irritante portarsi in giro un cavalletto centrale che pesa quel che pesa, per poi trovarsi nelle stesse condizioni di un laterale, non trovi?
Oltretutto, guardando com'è fatto il laterale, io ho qualche dubbio sulla sua solidità per usarlo come piede di sostegno come si fa di solito - alzando alternativamente la ruota anteriore o posteriore.
Ultima modifica di gaspare; 02-03-2016 a 10:27
Motivo: Oltretutto
|
|
|
02-03-2016, 13:12
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Si vero, soprattutto nell'off nostrano. Nei raid è comunque indispensabile quando devi fare manutenzione e sei da solo.... qui sotto, per risolvere il problema bilanciamento da te citato essendo oltretutto nella sabbia, avevo a disposizione un "gradino" e una "macina per sementi" di circa 10000 anni fa da "usare" come spessore. Gli avi mauro-sahariani dell'oasi di Terjit si sono rivoltati nella tomba di sicuro vedendone l'uso "non consono".
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-03-2016, 17:40
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
e mi sembra di vedere che tu abbia caricato la parte posteriore della sella con una tanica...
|
|
|
02-03-2016, 18:41
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
Ma quindi sto cerchio con le leve si rovina o no?
|
|
|
02-03-2016, 19:03
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Quote:
Originariamente inviata da benkenobi
e mi sembra di vedere che tu abbia caricato la parte posteriore della sella con una tanica...
|
In certi punti della Mauritania occorre essere previdenti... in genere lontano dalle nazionali tengono solo gasolio e la benza occorre cercarla al mercato nero.
16 nel serbatoio e 15 nelle taniche .... e a Cinguetti ci sono arrivato al pelo per via traverse. Scusate l'OT.
@ Aleocate: si. Ovvio che se vai per sassi e l'hai già segnato te ne puoi altamente fregare.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-03-2016, 19:20
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
@fagot OT ma fanno così schifo i cerchi originali? Cos hanno? Si stortano facilmente?
Vedo che sono tra le prime cose da cambiare per chi fa off serio
|
|
|
02-03-2016, 19:35
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Secondo me è solo l'anteriore da cambiare con uno in Excel o similare, i cerchi sono dei Behr identici a quelli del 990 i cui proprietari lamentavano un eccessiva facilità nell'abbozzarsi. Il posteriore a parer mio è ok.. difficile dargli delle botte tali da impensierire.
Due giorni dopo la foto precedente ho fatto questa:
colpa mia... stavo viaggiando ai 120 su una toule e non ho visto una pietra piantata in mezzo alla pista. Il cerchio è di un 990 identico come canale appunto.... un'ora dopo però con un paio di sane martellate è tornato come nuovo. Per cui come li pieghi anche li raddrizzi.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-03-2016, 19:45
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
120, pietra...mamma mia...
Addrizzato col martello di gomma?
Altro che gommista e bilanciatura hahahahah
|
|
|
02-03-2016, 20:29
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
nah... una mazzetta in ferro da 3 kg. senza smontare nulla ovviamente, copertone e camera a 2 Atm tenevano botta.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-03-2016, 21:30
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@Gaspare:
Io intendevo l'uso del laterale per schiacciare il copertone e farlo uscire dal canale..
Per quanto riguarda il cavalletto centrale, io l'ho avuto su tutte le moto, ma in nessuna potevo togliere la ruota anteriore senza mettere un peso sulla sella..
Tutte appoggiano li..
Non sapevo di questo "dualismo equilibristico" del boxer..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.
|
|
|