Dalla mia firma si puo' vedere che anche i k sogliola li ho ben testati....
Qupotone per Superteso, ha sintetizzato in 2 parole il succo,
il k1200rs affidabilissimo, andava benone, correva assai, ed era regolarissimo come funzionamento...
epica la volta nel 99 che feci roma -> lagos (portogallo) 2800 km in 2 gg con moglie e bagagli....



Certo i nuovi f.m sono più grintosi di motore, decisamente più sportivi, più maneggevoli, e soprattutto molto più avanzati come frocerie elettroniche...
il sogliola era più un "camion" come massiccità e affidabilità, era un po' impacciato a basse velocità, ma poi sul misto e sul veloce andava benissimo, rimpiango ancora la posizione di guida più RS ovvero un po' più protesa sulle braccia ; le GT a mio gusto sono un po' troppo "sedute" .
ebbi la k1200rs per 8 anni e 113000km, e praticamente per i primi 7 anni mi sembrava di avere sempre una moto seminuova e affidabilissima !!!
Mi piaceva molto la totale non affondabilità dell'anteriore, sempre livellatissima anche staccando brusco.
per contro trovo la frenata combinata ant-post delle 1200 1300GT formidabile, con la sola leva davanti hai sempre frenata bilanciata e potente , un vero passo avanti !!!
del resto sulle auto con un solo comando si frena su tutte le ruote .. mica ci si deve barcamenare su due pedali che comandano i freni ant e post indipendentemente

Certo ora usciranno tutti i pilotoni che diranno che il vero motociclista deve frenare con due comandi, non deve avere l'abs , etc etc etc...
Per Alex,
non non ha forca normale , ma telelever esattamente come su gs e RT , dal funzionamento impeccabile, secondo me anche meglio del paralever dei 1200 1300 gt f.m , che funzionano bene, ma sono molto complicati, il telelever funziona bene ed è semplicissimo...
(p.s. Coabico,
io ho una scimmia per la k1600gt , e mi freno da proporti la mia k1300gt ... siamo anche un bel po' fuori distanza ...


)