Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2015, 16:29   #1
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Devo dare ragione a Joe malgrado il manicone del SL900...non sono paragonabili le R/S con le GT...
mi approfondite sto punto!
ho avuto un kr 1300.

in montagna vorrei sapere quanto si discontano le 2 tipologie di moto!
la mia opinione: il gt ha una leva maggiore che migliora la guida nel misto impestato

ps. mai guidato un gt
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 19:08   #2
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
mi approfondite sto punto!
ho avuto un kr 1300.

in montagna vorrei sapere quanto si discontano le 2 tipologie di moto!
la mia opinione: il gt ha una leva maggiore che migliora la guida nel misto impestato

ps. mai guidato un gt
non capisco bene cosa intendi per leva maggiore ?

comunque io con moglie e tre borse nel 'misto impestato' non ho particolare difficolta'
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 15:51   #3
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.359
predefinito

K1200GT post 2006 full optional si trovano anche a 4-5000 euro.. direi che il rapporto qualità/prezzo non ha rivali... con quei soldi compri una Vespa Et3..
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 19:14   #4
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

intendo il manubrio! rispetto alla R/S è più grande! offre una leva maggiore.
Non intendo l uso in coppia! Intendo 'namo a fa du curve'
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 19:38   #5
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.613
predefinito

ah ok, il manubrio e' di sicuro piu' grande, anche regolabile, ma forse e' cosi' anche per gli altri modelli e quindi ovviamente e' diversa la seduta, l'impostazione di guida.

comunque anche con la moglie ecc. , ti confermo che si possono fare 'due curve' veloci su qualsiasi tipo di strada o ancora meglio passo di montagna
purche' asfaltato.

un lampeggio
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR

Ultima modifica di pacpeter; 10-01-2015 a 00:04 Motivo: non si quota il msg subito precedente
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 08:59   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

ce n'è una interessante (prezzo/percorrenza) a Bologna con garanzia Stilnuovo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 19:13   #7
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Mi avete incuriosito e guardavo i prezzi dei vecchi kgt (3-4 mila euro al max)a sogliola che sono bassisimi!! ma è cosi un cesso rispetto ai kappa in linea? insomma è un cancello o si guida sto vecchio soglilone.... nessuno l'ha avuto per fare un raffronto, con la nuova generazione? sicuramente come motore da turismo (visto che strappa meno ai bassi da quello che ho sentito in giro) potrebbe essere anche meglio, dai raccontate...
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 20:47   #8
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.608
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
Mi avete incuriosito e guardavo i prezzi dei vecchi kgt (3-4 mila euro al max)a sogliola che sono bassisimi!! ma è cosi un cesso rispetto ai kappa in linea? insomma è un cancello o si guida sto vecchio sogliolone....
OT
Del KGT e RS 1200 sogliola (sicuramente non mostri di agilità), ne ho sempre sentito parlare in modo eccellente. A parte i noti problemi al modulatore ABS con frenata integrale.
Ma appunto, meglio se vai ad indagare nell'apposita Sezione
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 10:31   #9
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
Mi avete incuriosito e guardavo i prezzi dei vecchi kgt (3-4 mila euro al max)a sogliola che sono bassisimi!! ma è cosi un cesso rispetto ai kappa in linea? insomma è un cancello o si guida sto vecchio soglilone.... nessuno l'ha avuto per fare un raffronto, con la nuova generazione? sicuramente come motore da turismo (visto che strappa meno ai bassi da quello che ho sentito in giro) potrebbe essere anche meglio, dai raccontate...
Provate entrambe ma per pochi km. In ogni caso capisci immediatamente che il kgt in linea e' un'altro pianeta. Provale.
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 20:24   #10
coabico
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Feb 2012
ubicazione: aosta
Messaggi: 25
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ce n'è una interessante (prezzo/percorrenza) a Bologna con garanzia Stilnuovo
Grazie dell'indicazione, non l'avevo presa in considerazione perchè non parla di optional mentre io, se compro una luxury come il 1300 GT, li voglio tutti.....beh, come minimo ESA, cruise control, manopole e selle riscaldate, ASC... vabbé tutti insomma!!!!
Magari lo contatto e gli chiedo informazioni.
coabico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 20:46   #11
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

dalla foto si notano degli adesivi grigi aggiunti alle carene ma non si riescono a vedere dettagli che possano far intuire quali opzionals abbia

il venditore (Pierluigi) ogni tanto scrive quì su Qde...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 11:08   #12
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito





Andava come un treno...... andava 😆
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 11:11   #13
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito






Va come una ASTRONAVE☺😆
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 15:00   #14
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

magari riuscissi a provare la sogliolona... attualmente sarebbe la più interessante come seconda moto da girovagare in coppia ,visti i prezzi..... come motore non avrei dubbi(son sicuro che strappa meno del linea che ho avuto x 7 anni sul kr e lo ritengo il suo diffetto più grosso) ma non vorrei trovarmi con un cancello vero e proprio, a questo punto considero anche una triumph st o gt che costano poco anche loro( e ho provato x bene), ma il sogliolone mi sa che sia eterno

ps: ma ha la forca normale il vecchio? dalle foto sembra....
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 11-01-2015 a 15:03
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 15:14   #15
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Dalla mia firma si puo' vedere che anche i k sogliola li ho ben testati....

Qupotone per Superteso, ha sintetizzato in 2 parole il succo,
il k1200rs affidabilissimo, andava benone, correva assai, ed era regolarissimo come funzionamento...
epica la volta nel 99 che feci roma -> lagos (portogallo) 2800 km in 2 gg con moglie e bagagli....
Certo i nuovi f.m sono più grintosi di motore, decisamente più sportivi, più maneggevoli, e soprattutto molto più avanzati come frocerie elettroniche...
il sogliola era più un "camion" come massiccità e affidabilità, era un po' impacciato a basse velocità, ma poi sul misto e sul veloce andava benissimo, rimpiango ancora la posizione di guida più RS ovvero un po' più protesa sulle braccia ; le GT a mio gusto sono un po' troppo "sedute" .
ebbi la k1200rs per 8 anni e 113000km, e praticamente per i primi 7 anni mi sembrava di avere sempre una moto seminuova e affidabilissima !!!
Mi piaceva molto la totale non affondabilità dell'anteriore, sempre livellatissima anche staccando brusco.

per contro trovo la frenata combinata ant-post delle 1200 1300GT formidabile, con la sola leva davanti hai sempre frenata bilanciata e potente , un vero passo avanti !!!
del resto sulle auto con un solo comando si frena su tutte le ruote .. mica ci si deve barcamenare su due pedali che comandano i freni ant e post indipendentemente

Certo ora usciranno tutti i pilotoni che diranno che il vero motociclista deve frenare con due comandi, non deve avere l'abs , etc etc etc...

Per Alex,
non non ha forca normale , ma telelever esattamente come su gs e RT , dal funzionamento impeccabile, secondo me anche meglio del paralever dei 1200 1300 gt f.m , che funzionano bene, ma sono molto complicati, il telelever funziona bene ed è semplicissimo...

(p.s. Coabico,
io ho una scimmia per la k1600gt , e mi freno da proporti la mia k1300gt ... siamo anche un bel po' fuori distanza ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 11-01-2015 a 15:16
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 08:50   #16
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.359
predefinito

Mi state inscimmiando con ste discussioni sui KGT e rieni sono andato a provarne un'altra..

Un dubbio: prima immatricolazione 04/2009 ma ha IntegralABS con servofreno.
E' corretto? Non si parlava di servo fino al 2007?
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 10:27   #17
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio

Per Alex,
non non ha forca normale , ma telelever esattamente come su gs e RT , dal funzionamento impeccabile, secondo me anche meglio del paralever dei 1200 1300 gt f.m , che funzionano bene, ma sono molto complicati, il telelever funziona bene ed è semplicissimo...
)
dovrebbe chiamarsi duolever
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 23:32   #18
coabico
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Feb 2012
ubicazione: aosta
Messaggi: 25
predefinito

[QUOTE=

(p.s. Coabico,
io ho una scimmia per la k1600gt , e mi freno da proporti la mia k1300gt ... siamo anche un bel po' fuori distanza ...)[/QUOTE]

Certo che 800 km non sono pochi, ma la città eterna è facilmente raggiungibile.... no, non è questo che mi frena, ma piuttosto la stagione (quassù di sera e mattina si va sottozero anche se è un inverno particolarmente mite) e il fatto che per avere tutti i soldini necessari devo aspettare almeno un paio di mesi.
Comunque, anche se ti sei frenato dal propormela, grazie per il pensiero.
coabico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 10:22   #19
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito

Parli di un frontemarcio?
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 15:14   #20
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.359
predefinito

Quindi un 2009 può avere il servofreno?
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:55   #21
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito

Lo ha di certo.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:14   #22
karlobike
Mukkista doc
 
L'avatar di karlobike
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
predefinito

Mi sembra strano che un 2009 abbia il famigerato modulatore con servofreno.....
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
karlobike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:56   #23
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito

Rettifico, mi scuso
Nein servofreno!!!

Mi son confuso, il servofreno non c'è sul frontemarcio.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 19:00   #24
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.873
predefinito

Un 2009 di immatricolazione potrebbe anche essere un 2006 di produzione, quindi con servo.
sono moto con poco mercato puó passare tanto tempo dalla produzione alla vendita
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 21:22   #25
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

esatto
se ha il servo è una produzione 2006
produzione 2007 era già senza servo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©