Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2014, 14:19   #1
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
Sostanzialmente peró le nc sono scooter, ne piu ne meno. La versys è gia una buona moto.
telaio: in tubi tondi di acciaio
motore: bicilindrico in linea raffreddato a liquido - 4 valvole per cilindro
ruote: 17''/17'' - misure 120 e 160
cambio: sei rapporti
e via dicendo...

io credo che trovare due moto più uguali sia praticamente impossibile
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:02   #2
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

però ha la chicca che se devi metter mano al cambio non devi aprire il motore,
peccato che funziona bene quindi non serve......

servirebbe di più alla regina delle vendite
  Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:14   #3
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
però ha la chicca che se devi metter mano al cambio non devi aprire il motore,
peccato che funziona bene quindi non serve......

servirebbe di più alla regina delle vendite
credo che ancor più utile sarebbe alla sua concorrente tutta rossa...
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:19   #4
-ale-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
predefinito

highline afferrato tutto!

Io sono passato da una hornet 600 a x9 180 () a xt 660 z e vorrei qualcosina in più, ma non troppo. Principalmente la uso come mezzo di trasporto, dunque i 48 cavalli andrebbero anche bene. Però vedo la versys più.. versatile appunto. In due la mia tenerè (vero anche ci vado pochissimo, mi manca la materia prima ) non è proprio a suo completo agio.



Sul confronto nc 750 e nuova versys rispettivamente a 7000 e 7500 non saprei cosa dovrebbe farmi propendere per la prima. E come marchio nel cuore ho honda è.


Invece come accennato da altri l'antagonista perfetta potrebbe essere un qualcosa di più comodo e versatile con motore mt-07. Sarebbe, per me, la chiave di volta.
Una sorta di mini adventure con sembianze off-road e davanti un 19, ma miandrebbe benissimo anche una babytracer.
Tra l'altro il prezzo della mt-07 è 500 euro più basso della er6n, dunque devono fare sta benedetta moto. Penso ne piazzerebbero parecchie.
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:39   #5
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -ale- Visualizza il messaggio
Sul confronto nc 750 e nuova versys rispettivamente a 7000 e 7500 non saprei cosa dovrebbe farmi propendere per la prima.
La NCX va presa solo con DCT. Potresti preferirla per il DCT, vano-porta-un mucchio di roba, consumi più bassi, generale amichevolezza in stile Honda (difficile da spiegare) e ultimo ma non ultimo un baricentro basso che sia V-Strom e Versys si sognano, e che la rende più maneggevole nel traffico e in ogni manovra piede a terra.
V-Strom per abitabilità, grandezza e comodità sella (le altre due su queste cose sono ben più indietro), protezione aerodinamica, predisposizione ai viaggi, strumentazione...
Versys per avere un veicolo reattivo, sbarazzino, più propenso a una guida poco lineare (più di manubrio che di corpo) se è nelle corde di chi ce l'ha, e carettere nell'uso del motore (meno lineare degli altri due, vuole e forse deve essere maltrattato).
Il TA-700 è fuori produzione, ma non reggeva più: stesse identiche caratteristiche del V-Strom (gommatura, architettura motore, eccetera), ma in peggio... no sesta marcia, consumi alti, prestazioni inferiori.

Alla fine non è una lotta tra queste tre moto, si "integrano" bene a seconda delle esigenze e preferenze.

Costi di acquisto e gestione abbordabili.

Affidabilità... indovina.

Alla fine il discorso è che queste moto esplicitano quella che è una caratteristica dei giapponesi: saper unire due parole, "moto" ed "efficienza" come nessun'altro sa fare.

Amen
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:09   #6
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Paradassolamente, propro gli elementi che ci fanno dire qui su un forum di motoclisti "esperti"...le NC sono scooter, credo siano la ragione del loro successo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:14   #7
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la versys e' una moto, la nc un mezzo di trasporto. E il motore ha un'erogazione emozionante come un calcio nei maroni..
  Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 16:19   #8
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX Visualizza il messaggio
la versys e' una moto, la nc un mezzo di trasporto.
mah, sono due moto e sono due mezzi di trasporto entrambe
vabbè, opinioni...
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 17:01   #9
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Quotone 100% per Euronove e per Ale che vuole la MT-07 Tenerellizzata.....è la moto "da farsi" che apsetto di piu e penso anch'io sarebbe un siuccesso
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:04   #10
-ale-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
predefinito

Bo sarà che la NC la vedo al 100% razionale, guardandola non mi trasmette la minima emozione. Conscio del fatto che la versys non sia una ( chessò) 990 smr, la vedo comunque come una moto divertente; insomma non solo un mezzo "utile".
Poi mai provate ne una ne l'altra e magari testandole, senza sapere su quale sono seduto, non le distinguo.


Highline ti andrebbe di fare una piccola recensione personale della tua?
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2014, 19:39   #11
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

perchè no.... non mi dilungo troppo però... ;-)
penso di poter essere sufficientemente oggettivo, dal momento che ho avuto anche una V-Strom e un F800r....

La Versys è la via di mezzo fra una V-Strom e una Naked... la giusta via di mezzo, oserei dire. Impostazione da enduro stradale... aspetto e grinta da naked... Deve piacere, come tutte le moto... e a me piace... Anzi, mi è sempre piaciuta, anche quando presi la V-Strom... E' comoda (a parte la sella che va imbottita meglio...) ed ha una triangolazione perfetta, anche per me che sono 187 cm... In sella sto meglio che sul V-Strom... non perchè sia più comoda, anzi... ma perchè è più "armonica".... La strumentazione è minimale.... ci vorrebbe qualcosina in più... ma può andar bene. Il riparo dall'aria è modesto... ma adeguato. Non siamo ai livelli della Suzuki.

Col bauletto resta bella. E questo, almeno per me che ho sempre qualcosa da portarmi dietro, è un plus notevole! E volendo metterci le valigie, con la marmitta sotto non ci sono problemi e non diventa un paracarro largo un metro... Per me l'estetica conta moltissimo su una moto, e la mia Versys è bella.... soprattutto in total black....

Per quanto riguarda le doti.....

MOTORE: C'è! Ha 64 cv e non si può pretendere chissachè ma.... c'è. La moto vien su di motore in prima senza sforzi... e diverte. Allunga con una bella grinta fino a oltre 10000 giri ed ha un'erogazione piena e aggressiva a tutti i regimi.... E' davvero divertente, anche perchè con la leggerezza e la manegevolezza che ha, va davvero bene. Avesse 10/15 cv in più sarebbe un vero spasso...

CONSUMI: mediamente 19 Km/l

SOSPENSIONI: non sono il massimo, ma fanno egregiamente il loro lavoro. Non si può pretendere chissachè con quel prezzo.... Cmq le imperfezioni della strada si avvertono...

MANEGEVOLEZZA: 10! una bicicletta col motore. Anche in due.

TENUTA DI STRADA E CICLISTICA: una delle cose più sorprendenti... sarà anche per la gommatura stradale da 17... ma la moto tiene davvero bene. Si piega tanto... tanto.... Anche in 2. Sul misto è una bomba. Nonostante i soli 64 cv vi assicuro che non prende paga da cavallerie molto più abbondanti....

In sostanza... per me la moto va davvero più che bene.... Io volevo innanzi tutto una moto BELLA. Bella come una naked, ma più comoda per me che sono alto e che ci giro anche in 2 con zavorrina..... E questa soddisfa appieno le mie richieste. E' polivalente al massimo... sufficientemente piccola e gestibile per essere usata ogni giorno per il casa-lavoro..... sufficientemente comoda e "caricabile" per farci un viaggetto in due. Fa tutto e tutto abbastanza bene. Visto il costo, non posso dire che fa tutto DAVVERO bene, ma non voglio nemmeno farlo perchè sarei un ipocrita....

Cmq.... se mi sento di consigliarla...??? Usata, a non oltre 4500 Euro, SICURAMENTE!!
Nuova...??? Non so... forse si... ma non oltre i 7000. Le migliorie che hanno fatto indubbiamente l'avranno resa ancora migliore rispetto alla mia..... ma la sostanza della moto resta quella... e a mio modo di vedere, oltre quella cifra non andrei. Oltre, oggi come oggi, c'è qualcosa di meglio. Oltre i 7000 punterei decisamente su Tiger 800 o nuova Tracer..... che hanno e danno di più.... in tutti i sensi.
__________________
Yamaha MT-09 Tracer

Ultima modifica di highline76; 15-11-2014 a 19:42
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 16:50   #12
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

La Versys 1000 "nuova", mi piace proprio tanto e 12.290 di listino mi sembrano pure onesti http://www.motoblog.it/post/345316/k...s-1000-my-2015
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2015, 12:56   #13
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
predefinito

Riesumo questo vecchio thread ....

sabato mattina sono andato a toccare con mano la piccola versys.

Eccezionale !!!!

Ero in bilico tra questa e la vstrom (senza becco ), ma dovo aver visto dal vivo la Kawa, la suzuki, che pure mi piace un casino, sembra una vecchia moto superata.

Con le motovalige ha un'armonia estetica che la vstrom si sogna, anche grazie allo scarico basso e alla particolare forma delle valige appunto. La seduta mi è piaciuta un casino, più turistica rispetto alla precedente. Credo che rispetto al passato, pur rimanendo una perfetta realizzazione del concetto di crossover, siano riusciti ad ampliarne la vocazione turistica ... quello che più le macava. L'ho guardata e riguardata da tutte le angolazioni .... semplicemente bella e cattiva.

Il prossimo sabato la prova su strada .....




Ultima modifica di motomix; 16-03-2015 a 13:13
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2015, 13:58   #14
StePOWER
Pivello Mukkista
 
L'avatar di StePOWER
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 190
predefinito

A me la Versys sembra molto carina e pratica, un buon acquisto.

L'Honda la lascierei perdere: avendo un'Integra per gli spostamenti quotidiani, conosco bene il motore e non lo vedo particolarmente adatto per una moto...
StePOWER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2015, 14:51   #15
-ale-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
predefinito

io l'ho provata due settimane fa.
Purtroppo avevo come ''apripista'' un collaboratore del concessionario su una vulcan che, complici gli 8 km della versys, non mi ha permesso di godermela.
Non voleva gliela sdraiassi a causa della gommatura ancora cerata. Le curve le faceva a 20 all'ora, ed io non potevo superarlo.
Dunque la mia prova vale davvero poco. Posso solo dire che è stata intuitiva, che l'avantreno sulle prime mi è sembrato leggerissimo, che il motore è elettrico.
Non ho notato nessun tipo di vibrazione fastidiosa. In sostanza mi è piaciuta.


Aggiungo anche che, poco dopo, ho guidato la tracer. Senza stare a fare paragoni impossibili, avendole appunto provate pochissimo ed essendo oggettivamente moto diverse, mi sono trovato meglio sulla prima.
Sensazione puramente personale, ma la tracer mi è sembrata un po' nervosetta. Senza contare che non mi interessa tutta quella potenza in più..

Ultima modifica di -ale-; 16-03-2015 a 14:56
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2015, 15:50   #16
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -ale- Visualizza il messaggio
pare aver risolto alcuni problemi della precedente.
e pare averne creato uno non da poco: abbassando pedane e quindi luce a terra, ha tolto (o perlomeno sminuito) una caratteristica che la rendeva una iena imprevedibile nella guida di passo impostata su inserimenti e percorrenza senza grosse frenate.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2015, 16:25   #17
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
predefinito

boia, Zel, le pedane le hanno abbassate di 15mm .... non credo che il danno sia enorme.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2015, 17:53   #18
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

i pirolini sulle pedane si consumano a suon di grattate e via, se proprio non hai voglia di svitarli
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2015, 12:36   #19
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
predefinito

ecco appunto, che problema c'è.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 16:01   #20
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

15 mm su una moto come quella sono ciò che ti fa passare da una pedana ancora comoda ma capace di più che discreto uso sportivo, sulle strade e nella stagione idonea, a una moto un po' più comoda, comunque eccellente nell'80% delle situazioni, ma che deve alzare bandiera bianca sul più bello nel restante 20%

Guardate che non è carino guidare in strada sentendo roba che gratta, come reagisce uno sano di mente è rifarsi i riferimenti e pretendere un po' meno, perché se grattando su strada capiti su un dosso un minimo uncinato la situazione diventa facilmente un poco sgradevole...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 16:06   #21
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

da ciò che so non è che sia tanto facile grattare con la Versys 650, almeno la prima serie
ci sono esperienze di problemi in merito o si sta facendo teoria?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 16:21   #22
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
predefinito

a me pare si faccia della teoria .... forse sono io che sono poco piegatore, ma ribadisco che in kawasaki abbiano fatto un gran lavoro dando alla moto quello che le mancava. Rinuncio volentieri ad un capello di piega in meno.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 16:39   #23
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

@ Motomix
con la prima serie un certo dalpez faceva i riccioli sulle gomme senza problemi di luce a terra





@ Zel
se le hanno abbassate di 15 mm, o sono in media (penalizzanti nella media) o forse ancora alte IMHO

Ultima modifica di euronove; 18-03-2015 a 16:42
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 16:57   #24
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
Guardate che non è carino guidare in strada sentendo roba che gratta, come reagisce uno sano di mente è rifarsi i riferimenti e pretendere un po' meno, perché se grattando su strada capiti su un dosso un minimo uncinato la situazione diventa facilmente un poco sgradevole...
Da scolpire sulla pietra.......

Poi ci sono i fenomeni ma uno normale come me sporca l'intimo su un avvallamento.....vedi io con la mia rt .......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 16:37   #25
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

no euronove. ma la prima e la seconda serie appunto vanno esenti dall'obiezione che ho fatto a uno dei cambiamenti applicati alla terza.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©