![]() |
nuova versys 650
ciao a tutti,
di ritorno dall'eicma mi è rimasta stampata in testa. Mi ha fatto davvero un'ottima impressione. L'ho trovata molto riuscita sotto l'aspetto estetico e, da quel poco che ho letto, pare aver risolto alcuni problemi della precedente. Sono l'unico?:sad5: |
Quote:
A me è sempre piaciuta, anzi la vecchia estetica la trovavo più personale ed originale, ora quel frontale mutuato dalle sport tourer mi sembra troppo pesante ed inutilmente aggressivo. Unico dubbio è sul motore, che seppur dotato di buona potenza, gira troppo in alto per i miei gusti. Tutto questo sulla carta perchè non l'ho mai assaggiata :-o |
Non aveva problemi e sembra l'abbiano comunque rivista un po' tutta, però devo ammettere che mi farei questa domanda: quanto di meno costa rispetto a una Tracer?
|
Così a memoria, al netto di mie imprecisioni tecniche, ho letto l'aver aggiunto dei silent block per ridurre le vibrazioni. Leggendo in giro mi sembra molti se ne lamentassero.
E poi dovrebbe avere maggior protezione aerodinamica. Per il paragone con la tracer, immediato anche per me, credo ci passino 2000 euro e costi di gestione diversi. Spero yamaha faccia qualcosa di simile, in riferimento alla tracer, con il motore della mt-07. |
C'era già stato uno "step" evolutivo riguardo le vibrazioni, col primo restyling, modificando alcuni supporti motore (come fecero un anno prima col restyling della Er-6n). Su questo modello li hanno ulteriormente modificati e affinati, e sembra abbiano persino "superato" quanto presente sull'ultima Er-6. Detto questo, anche sulla prima versione le vibrazioni erano sopportabili, e abbastanza in linea con lo spirito della moto (un po' diverso da Transalp e V-Strom, le concorrenti di allora, meno sbarazzine). Non lo era l'effetto on-off, però anch'esso mitigato nel tempo.
|
(quanto segue riferito alla prima serie)
per l'effetto on off, offro soluzione totale. Le vibrazioni della prima serie erano fastidiose sulle mani dopo qualche centinaio di km. Dopo 1000km, scendi e sei paralitico per i primi 5 minuti, (sempre alle mani) poi passa. Un po meno comoda di transalp e vstrom, ma nella guida allegra MOLTO meglio. Sulla prima serie i rapporti erano troppo corti, tanto che io da 50mila km giro con 4 o 5 denti di corona in piu, nonstante i quali ha avuto la faccia tosta di fare 195 kmh di GPS in autostrada nonostante il paracadute delle 3 valigie. Non so quanto costi adesso, ma se non interessa il fuoristrada, non la potro raccomandare mai abbastanza per polivalenza, costi di gestione semi-inesistenti (olio e filtri quando mi ricordavo) ed affidabilita' totale. Quando la cambiero', sara' solo perche mi sono rotto le palle di vederla. |
al salone c'era scritto prezzo da 7500€, 2000 in meno della Tracer
|
Quote:
|
Quote:
In effetti la prima serie ha rapporti cortissimi,una palla a volte.. |
pur se vecchia e forse superata, continuo a preferire di gran lunga il Vstrom 650 (ovviamento senza becco :-o).
|
anche io ho visto il prezzo di partenza fissato a 7500. Credo però che con l'abs arrivi come minimo a 8000, la tracer a 9500 lo ha di serie se ho ben capito.
La v-strom 650 deve essere sicuramente una moto valida, però io davvero non capsico come abbiano fatto a farla così brutta. Ed il listino parte da 8590. |
Quote:
comunque considero le attuali V-Strom 650 e 1000 ottime (ottime) moto ho provato solo la prima, sulla seconda vado sulla fiducia |
la Tracer ha di serie ABS, Controllo Trazione (disinseribile) e tre mappature
tre anni di garanzia |
si ovviamente un lapis, 4 o 5 denti in meno di corona
|
Quote:
|
mi aspettavo molto di più da kawasaki per la nuova Versys... e lo dico da possessore di Versys... La mia va benissimo, ma l'ho pagata due soldi, per cui va bene così. Questa nuova è già vecchia in partenza.... Cambiare l'abitino alla moto non ne fa una moto nuova, soprattutto considerando l'attuale concorrenza!! Tutta la parte meccanica e ciclistica è invariata, o quasi..... Mi sembra davvero un pò pochino per preferirla ad altre.......
|
dal sito ufficiale,
7.490€ con ABS una possibilità in più per "parare" la Tracer..... |
Quote:
il vstrom e' piu da viaggio e meno da piega, e pure lui non si e' rinnovato granche'. Idem transalp che ne e' il clone, eccezion fatta il motore che e' un mezzo chiodo. La tracer e' un versys fatto e finito, solo che e' di categoria superiore in tutto (e in prezzo).. e' una versys piu cara e completa con tanti cavalli.. uno non puo essere indeciso tra 64cv e 115cv, sono due cose LIEVISSIMAMENTE diverse anche se la tipologia di moto e' identica... |
Quote:
|
Quote:
Mi hai anticipato in tutto. Avessero fatto un modello NUOVO da zero non lo avrebbero proposto a quel prezzo, tra l'altro più basso della vecchia da sito Kawasaki. E poi comunque delle migliorie le hanno apportate, se già come dice highline76 la sua va benissimo questa andrà un pochino meglio di benissimo. :cool: |
Quote:
Magari io così!!Sciolto come bere un bicchier d'acqua,inchino!! I piloti non sono da piega!!:lol: |
Quote:
MA... ho scoperto che è ancora vivo e vegeto... e prodotto. Ha trovato casa in Brasile! Quote:
Quote:
|
Quote:
cercano di tenersi lontani dai 9.590€ chi invece ha un problema è la V-Strom, che fino a ieri di listino era 8.590€ se la Suzuki mette i conce nelle condizioni di proporre sostanziosi sconti bene, altrimenti temo che in pochi saranno indecisi fra 69cv o 115cv (la Tracer ha il Tcs) nessuno ha ancora provato la Yama, non si sa ancora se su strada va sufficientemente bene come "turistica", eppure sta già scombinando tante carte.... tra l'altro, il prezzo della nuova V-Strom non c'è ancora :confused: |
A me ste moto piacciono moltissimo, sono razionali, ovvio, ma non terribilmente noiose.
Concordo con chi dice che la concorrenza tra Versys 650 e Tracer non ci sia, credo, infatti, che si posizionino su fasce diverse del mercato con la Tracer che va a insidiare molto di piu la mille come target. Le uniche concorrenti 650 sono Versys e Vstrom...una piu agile e piccolina, una piu comoda e da viaggio (però ormai 1000 euro troppo costosa)...ci sarebbe anche la GSina 700..però lì col prezzo siamo messi pure peggio temo. Il problema di queste ottime moto, però, è che molti dei loro potenziali acquirenti, alla fine sceglie l'Honda NC, molto meno performante ma con le piu volte discusse caratteristiche di successo......ecco credo che Suzu e Kawa debbano valutare una sorta di DCT, ad esempio, come miglioria da apportare. |
concordo, sicuramente la Tracer stuzzicherà chi ha un mezza idea per un mille Jap (mettiamoci anche la Nuova Honda CR)
ma se la differenza è 1000€ e non te ne frega più di tanto di avere oltre 100cv sotto le chiappe uno che fa, prende la V-Strom 650? (gusti estetici a parte) non so tu, ma io non ci penserei un attimo su cosa scegliere tanto la manopola dx la ruoto io, mica la moto....e quando mi saltano i "5 minuti" quel 3 Cil. ha pepe da vendere ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©