Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2014, 15:23   #51
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
la VERA moto da motoalpinismo...
bellissime
ossa bultaco montesa..........
ma già il fantic 240 le magna vive

io ho appena preso un 240 come nuovo con la sella lunga
la reimmatricolo e ci andrò per funghi
una figata

Pubblicità

__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo

Ultima modifica di GHIAIA; 03-11-2014 a 15:45 Motivo: No quote alle foto, grazie
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 15:24   #52
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Ripeto, gran moto dei suoi tempi, ma attualmente, rispetto ai Trial più recenti, assurdamente gnucca e pesante.


motoalpinismo non ha mai voluto dire TRIAL.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 16:09   #53
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

....effettivamente........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 16:24   #54
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Vero anche quello....

Però, una volta, le moto da Motoalpinismo erano tutte modelli da Trial...
Praticamente, al modello da Trial "classico" veniva messa la sella lunga (vedi Fantic 7 days...).

Adesso il concetto di Motoalpinismo si è molto più allargato (Trigler, Beta Alp, Scorpa T-Ride, Ktm Freeride...).
Poi ci sono anche i Kit di conversione, solitamente una sella più grande e un serbatoio più capiente (vedi Montesa, Scorpa etc.) che viene applicato ad una Trial pura.

Aggiungo....una volta con la moto da Motoalpinismo si arrivava dove arrivavano i Trial; adesso non è più così.
Sempre IMHO.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 16:58   #55
sartandrea
Guest
 
predefinito

ai tempi la moto da montagna era il mezzo a motore più facile per arrivare ad un alpeggio, un cima, una baita, raggiungibili da normali sentieri con al limite qualche semplice passaggio da trial
sentieri che spesso si potevano percorrere anche le Regolarità di quei tempi, ma era più impegnativo, faticoso e pericoloso per via del fatto che avevano selle alte e motori con poco tiro ai bassi, quindi tutto era più difficile

le moto erano quelle da trial con sella più ampia e serbatoio più capiente per il semplice motivo che le trial di allora non avevano una postura estrema come quelle di oggi,
moto che oramai sono pensate solo per "saltare" fra ostacoli, non per percorrere un qualsiasi forma di strada

di tutte le proposte odierne comprese le Trial col Kit per me l'unica vera moto "da montagna" è la Ktm Freeride
un moderno progetto a sé, non un adattamento (spesso mediocre) di qualcos'altro...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 18:00   #56
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Mmmh....c'è ancora parecchia differenza, a mio avviso, tra dove arrivi con un Trial e dove con un'altra moto....

Che poi le Trial moderne siano diventate super scomode e più tecniche sono assolutamente d'accordo con te.

Ci sono sentieri dove c'arrivi solo con il Trial...e non parlo di passaggi tecnici da super piloti, ma dell'utente medio.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 18:02   #57
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Sì ma paragonare una freeride ad un beta alp non capisco esattamente come si faccia.
Già solo per il fatto che ci ballano 40kg...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 18:50   #58
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Ghiaia, non paragono affatto la Freeride alla Beta Alp.
Forse non mi sono "capito".....la mia intenzione era solo quella di non classificare la Ktm insieme alle moto da Trial.

Non conosco direttamente la Freeride, ma la Beta si e posso dire che, con il Trial, c'entra come i cavoli a merenda.....senza nulla togliere alle qualità che la moto possa avere. Sicuramente il progetto è stato pensato per un "target" diverso.

Inviato dal mio GT-P5210
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 20:37   #59
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
la VERA moto da motoalpinismo...
l'ho avuta a fine anni 70....


l'unica moto che ricordo con nostalgia


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 08:46   #60
sartandrea
Guest
 
predefinito

soprattutto perché ai tempi si poteva andare in montagna....
  Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 20:01   #61
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

altra straordinaria motostambecco...forse ancora più prestazionale della 348...


__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 20:04   #62
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

con moto così ancora oggi ci sarebbe da divertirsi senza soffrire....che belle!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 20:30   #63
A'mbabu
Mukkista doc
 
L'avatar di A'mbabu
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
predefinito

belle sì... ci meti un freno a disco davanti, e non dovresti cambiare niente più nella linea, che resta bellissima.
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
A'mbabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 21:11   #64
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Avete visto la Beta Xtrainer ???

Interessante , magari più simile ad una Freeraider che ad una motoalpinismo classica.
Cmq motore 300cc depotenziato a 35 cv, miscelatore elettronico, peso sotto i 100kg.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 10:14   #65
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Sapete che il CAI vorrebbe la gestione di tutti i sentieri ed il divieto di percorrerli con mezzi a motore?
No così per dire...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 12:49   #66
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

No non lo sapevo.....
Domenica sono salito sui Sibillini ( ci sono più divieti che in città quasi ) gira gira son finito in un rifugio del Cai, ci si arriva da strada percorribile ai mezzi a motore, da li partivano due tracciati ma non mi sono avventurato un po per il mezzo che avevo un po per timore.
Chiaro che in questi ultimi anni con il grande successo avuto dalle enduro prima o poi questi due mondi sarebbero venuti a cozzare......
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 13:59   #67
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas Visualizza il messaggio
Sapete che il CAI vorrebbe la gestione di tutti i sentieri ed il divieto di percorrerli con mezzi a motore?
No così per dire...

bè, i sentieri sono preclusi ormai da decenni ovunque... qualche strada bianca percorribile sopravvive qua e là sempre più rara e preziosa...in Trentino ormai ti scotennano anche se parcheggi con una ruota sul ciglio erboso. Qua da me i fuoristradisti incalliti sopravvivono girando di notte con le moto dotate di batterie e fari supplementari confidando che i forestali di notte dormano. Il Motoalpinismo ormai è una chimera perduta nei ricordi degli ultracinquantenni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 08:49   #68
sartandrea
Guest
 
predefinito

se dipendesse dal CAI i sentieri sarebbero proibiti anche per le MTB ..... per dire
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 10:24   #69
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Sì ma paragonare una freeride ad un beta alp
Già solo per il fatto che ci ballano 40kg...
Se si parla di motoalpinismo ci si riferisce solo alla Alp 200 che pesa come la Freeride. A parer mio bisogna paragonare la funzione non la cilindrata. L'Alp 4.0 ( col motore Suzuki 350) è una moto sostanzialmente stradale. Quanto alla Freeride, un'amico che l'ha avuta dice che non è "nè carne nè pesce" ed è la stessa impressione che fa a me.
L'ideale sarebbe, riferendosi sommariamente alla Beta, telaio/sospensioni del 125 RR 4T da enduro, altezza sella regolabile da 830 a 900 mm, motore del 300 4T Trial forse opportunamente adattato. Tipo la Berghem, ma non con pedane arretrate. IMHO
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021

Ultima modifica di gigibi; 07-11-2014 a 12:29 Motivo: errore ortografico
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 16:13   #70
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
predefinito

a me la xtrainer 300 2T di Beta pare una gran bella motina... miscelatore, avviamento elettrico, omologazione x passeggero, motore addolcito, 99Kg, una bella linea e 6K eurini...
mauro sultano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 16:35   #71
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
predefinito

ho tenuto una beta REV3 del 2004 con il serbatoio maggiorato per 10 anni, bella moto...pero' 2t quindi problemi per farsi la miscela...avviamento a pedale, che se la moto rimane ferma per un po'...a farla partire era un problema per chi non è piu' abituato...infatti era da un paio d'anni inutilizzata in garage.
a giugno di quest'anno poi, passando dal conc BETA, l'ho cambiata al volo con una Beta ALP 200.
moto fantastica, l'ho usata tutta l'estate facendo lo stesso fuoristrada che facevo con il trial, moto molto silenziosa e confortevole, 4t...e ha fatto anche un giretto in due, siamo entrambi cinquantenni, e ci siamo anche divertiti...
se non sei uno smanettone e' la moto che consiglio perche' ti portera' ovunque e non sarai mai in difficolta'
JAMESON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 08:46   #72
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
predefinito

Beta xtrainer 300 2T: chissà perché non l'han fatta col motore 300 4T del Trial. Niente puzza e più autonomia.
Quoto Jameson per l'Alp 200: provare per credere.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 09:06   #73
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic Visualizza il messaggio
.... Oltre alle moto da trial specialistiche esistono anche le moto da alpinismo come Beta Alp e Yamaha a tricker....
a sto punto direi che ci siamo,

trovati un Alp 200
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 10:00   #74
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
Avete visto la Beta Xtrainer ???

Interessante , magari più simile ad una Freeraider che ad una motoalpinismo classica.
Cmq motore 300cc depotenziato a 35 cv, miscelatore elettronico, peso sotto i 100kg.
bella, vista ieri in fiera!
mi piacerebbe sentirla accesa.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati