|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-10-2014, 14:08
|
#51
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da R90S
|
Molto bene. Così vendo anche l'Independent e giro a piedi
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
31-10-2014, 14:16
|
#52
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
....se alla fine passasse il concetto che i veicoli tra 20 e 30 anni non sono piu' "storici", di fatto le tariffe assicurative si allineeranno con quelle standard ...
|
Quello che si era capito fin dall'inizio della manfrina...
Riepilogando la mia situazione:
Bolli ora: 80 (R1200), 11 (K75), 30 (R4) = totale 120
Bolli normalizzati  : 80, 165, 85 = totale 330
Assicurazioni oggi: 360, 150, 150 = totale 660
Assicurazioni un domani: 360, 360 (legge Bersani), 600 (ottimista) = 1320
Totale = 780 vs 1650 solo per tenerle ferme
Con la differenza potrei pagare un pò di manutenzioni; obiettivamente porto tutto allo sfascio, vivo di stipendio
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Ultima modifica di Milka; 31-10-2014 a 14:19
|
|
|
31-10-2014, 14:22
|
#53
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
e siamo due....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-10-2014, 15:04
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.378
|
Anche io ho gia' chiarito col mio assicuratore che ... nel caso ...finira' allo sfascio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
31-10-2014, 15:16
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Mah... io sinceramente tutto questo flop non ce lo vedo perché se la manovra passa a gennaio tutti i proprietari di veicoli tra 20 e 30 anni si ritroveranno a pagare una bella mazzata e dovranno per forza pagarla.
Successivamente, molti valuteranno se e quali veicoli mantenere alla luce della nuova tassazione: qualcuno di questi veicoli sarà meritevole ma magari uno non potrà più permetterselo (penso ad esempio ad un auto sportiva di 20-25 anni con 250-300 CV in perfette condizioni) quindi lo (s)venderà a qualcun altro che continuerà a pagarne il bollo; i veicoli invece che non varrà proprio la pena mantenere dovranno essere rottamati, ma io non credo che saranno davvero tanti...
Se ad esempio avessi in garage un GSX-R 1100 del '93 con 150 CV in pessime condizioni ma che tenevo solo con l'idea che un giorno, forse, l'avrei sistemato probabilmente prima di spendere 300 €/anno di bollo per i prossimi 9 anni me ne libererei anche a costo di regalarlo...
Quindi, comunque la si rigiri, nell’immediato per l’erario non andrà affatto male e presumibilmente incasserà un bel po’ di soldi… d’altra parte con questi chiari di luna è evidente che lo Stato punti ad avere l’uovo oggi piuttosto che la gallina domani…
Per quanto riguarda le assicurazioni è già da anni che stanno chiudendo i rubinetti tanto da rendere la polizza “storiche” conveniente solo in pochi casi e comunque sempre più difficile da ottenere. Ma alla fine si tratta pur sempre di un contratto tra privati pertanto fino a che lo riterranno conveniente lo faranno…
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
31-10-2014, 15:42
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Cè sempre tempo fino a dicembre per rottamare.. e i calcoli vanno a meretrici
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
31-10-2014, 15:45
|
#57
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Non è così se passa la legge e decido di rottamare, non pago il bollo, quindi una volta rottamato vado a pagare il bollo solo per i mesi di immatricolazione nell'anno legale...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-10-2014, 15:54
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
E io cosa faccio col K100? lo iscrivo o no FMI? devo decidere entro quest'anno in modo da pagare "solo" i 60€ per la pratica, facendo la pratica nel 2015 dovrei ripagare anche i 50€ per affiliarmi alla federazione, quindi 110€ totali.
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
31-10-2014, 16:27
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Io non rottamerei a dicembre anche perché se passa la legge bisognerà poi vedere come si comporterà la Regione, potrebbero fare un bollo a scalare in funzione dell'età o altro... in fondo quella che stanno eliminando è un'agevolazione per "storicità" dei veicoli tra 20 e 30 anni, ma non è da escludere che introducano un fattore di compensazione legato alla vetustà del mezzo, come fecero con il superbollo.
Della serie, non ti faccio pagare poco o niente perché in realtà non hai un mezzo storico che deve essere salvaguardato ma nemmeno il costo pieno per un veicolo che magari vale poco più del bollo...
Magari sono solo fantasie, ma magari no... io prima di buttare tutto alle ortiche ci penserei bene prima...
E poi, non per fare i conti in tasca a nessuno... ma se uno deve rottamare un mezzo solo per non pagare il bollo pieno allora forse il veicolo merita davvero questa fine...
Ripeto... secondo me alla pressa andranno pochissimi mezzi che non lo meritano, tutti gli altri o saranno tenuti oppure venduti a chi potrà permettersi di mantenerli...
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
Ultima modifica di Obolo; 31-10-2014 a 16:30
|
|
|
31-10-2014, 16:31
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Io sono indeciso se iscrivere la moto fmi o meno, non sto minimamente pensando di rottamarla
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
31-10-2014, 16:38
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Quote:
Originariamente inviata da gio-
Io sono indeciso se iscrivere la moto fmi o meno, non sto minimamente pensando di rottamarla
|
Ovviamente non mi riferivo a te ma a tutti gli interventi che hanno paventato una corsa alla rottamazione dei veicoli coinvolti da questa manovra...
Io non sono mai stato favorevole all'iscrizione ASI / FMI (mai fatta, dei miei veicoli quelli iscritti li ho acquistati già così) ma soprattutto in questo momento credo che non la farei proprio visto che non si sa come andrà a finire...
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
31-10-2014, 18:12
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Dando per scontato che la legge passerà, bisogna sperare che le regioni, "ragionino" diversamente. In Lombardia i ciclomotori sono tutti esentati dal bollo. Sarò ottimista, ma io ci spero.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
31-10-2014, 20:30
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Forse non è ben chiaro che alcuni mezzi sono stati tenuti nel "fienile" perchè il costo era zero, in attesa di sviluppare progetti di restauro.
Altri magari c'era in progetto di pagare la tassa per svariati anni in attesa del raggiungimento dei 20, perchè alla fine per poche centinaia di euro sembrava peccato alienarli.
Esempio pratico Ducati del '99, cento e rotti euro di bollo l'anno.
Moto tenuta ferma nel box da alcuni anni.
Avrei pagato la tassa fino al 2019 per mantenerne il possesso.
Adesso colcavolo che ci pago la tassa, anche solo per il 2015, perchè non mi frega nulla, non è un modello particolarissimo, e quando lo si vorrà rivedere nel 2022 si guarderanno le foto su internet, e il rombo lo sentiranno nel loro ipod.
Tutti contenti, voi cittadini ci avete rimesso il mio contributo al carrozzone dal 2015 al 2019,e le varie associazioni non beccheranno un cent.
Alla fine mi sa che ci rimette più la "comunità" che il singolo soggetto.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
31-10-2014, 20:31
|
#64
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
(..) bisogna sperare che le regioni, "ragionino" diversamente (..) io ci spero.
|
Io no. 4mld di "tagli lineari" ai trasferimenti =si attaccheranno a tutto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
31-10-2014, 23:22
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Io credo che se diamo tutti un bel po' di risalto a chi in parlamento si sta adoperando per tutelare i nostri interessi e di tutti i collezionisti di auto e moto italiani magari spargendo la voce in modo da stimolare anche altri parlamentari di diverso colore a fare la stessa cosa ,faremmo molto meglio che stare a parlare di come rottamare o quale moto rottamare o con quale corda impiccarsi.
C'e' uno che si e' mosso ed anziche' osannarlo o complimentarsi con lui nessun media ha pensato di dargli spazio ,iniziamo noi a porlo all'attenzione mediatica altrimenti non ci resta che sperare che venga bocciata l'intera legge di stabilita'.
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
|
|
|
01-11-2014, 12:33
|
#66
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da Obolo
Ovviamente non mi riferivo a te ma a tutti gli interventi che hanno paventato una corsa alla rottamazione dei veicoli coinvolti da questa manovra...
|
Davanti ad un potenziale esborso sui 5 moto di oltre 800€ secondo il suo punto di vista che dovrei paventare? Aspettare di pagare anche con il 10/12% in piu' di aumento bolli inserito nel patto di stabilità, andando a rischiare di pagare quasi 1000€ e dovrei stare qui ad aspettare se usare la pomata per gli emorroidi?
Intanto resetto pert tutelarmi dell'ennesima tassa estorsiva, e poi vedrò cosa fare in virtù dei nuovi bolli, con i tasca quanto risparmiato e guadagnato dalla vendita o rottamazione, magari comprandomi uno o piu' Rolex....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-11-2014, 13:27
|
#67
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.894
|
Evidentemente quelle moto non ti interessano più di tanto e l'aumento del bollo è solo la scusa
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-11-2014, 17:02
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Ritorniamo alla tassa sui sentimenti.
Enzofi, certe volte i tuoi interventi non li comprendo.
Assodato che degli intervenuti nessuno operi nel settore, e che si faccia solo per diletto il collezionare nezzi nel proprio garage, che risposta è "evidentemente quelle moto non interessano più di tanto"?
Allora ti rispondo che ci intaressano tantissimo, altrimenti non saremmo qui a discuterne, e se vuoi puoi farti carico tu dei maggiori costi previsti per i prossimi 10 anni.
Mille euro, per chi è a stipendio fisso, non possono essere facilmente inseriti annualmente, in un bilancio familiare.
Italiani un poco strani, un casino allucinante per l' IMU sulla prima casa (ora mi sfugge il suo ultimo nome, perchè cambia ogni anno) per importi che non superano i 200 €, e poi a fare gli splendidi per "soli" 1000 € l'anno per un hobby.
Se non ho compreso male, si lascia alle regioni la possibilità di aumentare la tassa di proprietà dei mezzi fino al 10 %, e nessuno lo mette in risalto.
Ma che vuoi che siano 20/30 € l'anno in più su ogni mezzo, anche quello euro 6 comprato ieri matttina ?!?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
Ultima modifica di squalomediterraneo; 01-11-2014 a 18:01
|
|
|
01-11-2014, 17:32
|
#69
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Io ho capito che se domani rimettessero il bollo anche sulla R75/6 e sulla BSA di Enzofi, questo gli consentirebbe di valutare meglio il suo effettivo interesse per quei mezzi.
Tra l'altro, visto che di tassa di possesso si tratta, e che -a titolo di esempio in tema BMW- un K75 (ri)pagherebbe circa 130 euro di bollo avendo una quotazione media di 1500 euro, sarebbe corretto che un 75/6 ne pagasse almeno 350, viste le richieste medie.
All'anno, e anche se non la usasse, ovviamente.
..non se ne esce..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-11-2014, 17:34
|
#70
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Infatti dopo questa manovra, spero che il buco che ci sarà lo paghino le ultra 30 anni, giusto per equità, poi vediamo certi commenti con il culo degli altri....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-11-2014, 18:05
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Giusto Paolo B !!!
Che le associazioni si prendano la briga di fare una lista degli aumenti in percentuale di incremento a quella base da applicare alla tassa di possesso per i mezzi in base al loro VERO valore storico !!!
Che muoia Sansone con tutti i Filistei
In effetti gli italiani sono chiamati a contribuire al sostegno dello Stato, ognuno per le proprie possibilità.
Vorrei vedere poi le argomentazioni per cercare di equiparare alcuni modelli a quelli considerati in centinaia di interventi, indegni del titolo, o tirare fuori i sentimentalismi a giustificazione del mantenimento in uso, per cercare di risparmiare qualche euro
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
Ultima modifica di squalomediterraneo; 01-11-2014 a 18:09
|
|
|
01-11-2014, 18:08
|
#72
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
.. e solo con i bolli delle R80G/S PD copriamo metà delle entrate!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-11-2014, 18:13
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
01-11-2014, 18:22
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.653
|
Questo è già stato postato?
http://www.auto.it/2014/10/23/aci-au...e-bollo/27600/
Interessante
anche perché la guerra l'ha iniziata l'ACI
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
01-11-2014, 18:28
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Si postato, qualcuno qua ha malignato che l aci ha suggerito al governo l idea del bollo per togliere potenza economica all asi e quindi soffiargli la gestione delle storiche
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
|
|
|