Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2014, 19:37   #51
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Le Kawa le importava Marino Abbo, la Mach 3 segnò il successo del marchio in Italia, andavano a ruba mi ricordo. E ricordo benissimo il testo della prova di Cereghini della 750. 'Impossibile rilevare la velocità massima perchè la moto oltre i 160 occupa tutta la pista'

Merlino

Quella è stata la più bella versione. Bellissima ancora adesso incredibile.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:44   #52
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Sei passato dalla "Nacci"insegnavo a guidare l'M60, il leopard era per fighetti, troppo facile...

Fine OT.
.............si Mario Nacci Poi da li spedito in Friuli !! ZK !
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:45   #53
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
predefinito

mi ricordavo un "importatore Kawasaki Mimmo Cazzaniga" in via petrarca 2/12 a genova, ma è un ricordo vago....

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:47   #54
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Mimmo Cazzaniga ci correva, con la Kawa. Insieme a Giancarlo Daneu, all'epoca anche tester di 'Motociclismo'. L'importatore io ricordo fosse Marino Abbo, a Genova.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-10-2014 a 19:49
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:48   #55
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Quella è stata la più bella versione. Bellissima ancora adesso incredibile.
Infatti ai tempi era La Moto, poi quegli scarichi assimetrici erano la sua firma.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:50   #56
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

[QUOTE=. 'Impossibile rilevare la velocità massima perchè la moto oltre i 160 occupa tutta la pista'[/QUOTE]

Che dire ..................allora curvava , non andava solo dritta !!!
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:53   #57
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Mimmo Cazzaniga ci correva, con la Kawa. ....L'importatore io ricordo fosse Marino Abbo, a Genova.
Probabilmente è così. me ne ricordo perchè la sede era al piano di sotto di un mio vecchio studio. ora al posto della Kawasaki c'è il ce.pu.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:54   #58
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Lorce utimo OT che scaglione? ero Caporale istruttore alla 4^ Comp. che "videogioco" il simulatore a Torre Veneri.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:58   #59
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Rasù

Avevo letto da qualche parte che fino ad allora infatti Kawasaki faceva pochi numeri, e l'importatore era poco più di un ufficio. ma quando arrivò la Mach 3 fu un successo tale che non avevano spazio per il magazzino ed in pratica le moto arrivavano via nave ed immediatamente partivano con i camion per le concessionarie.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:06   #60
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Lorce utimo OT che scaglione? ero Caporale istruttore alla .
Lo scaglione non lo ricordo , ma il car lo iniziai a giugno 1982 Anno in cui
L'Italia vinse il mondiale ............non ci lasciarono uscire a far casino per paura di tafferugli !
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 21:41   #61
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Rasù

non avevano spazio per il magazzino ed in pratica le moto arrivavano via nave ed immediatamente partivano con i camion per le concessionarie.
Ricordo al Forte dei Marmi, da Paolicchi, arrivavano le moto incassate da Abbo, venivano montate SENZA le frecce, poi a Lucca alla motorizzazione per il collaudo e DOPO rimontate le frecce e finalmente mettevi il sederino sulla sella e via....si ricordo la mia Kawa 750 col Oro, non si poteva andare oltre i 150 che effettivamente non si sa come, teneva tutta l'autostrada oltre a catramarti la schiena di macchie di olio, consumava un fottio ma consumava ancor di piu' candele , quella del cilindro centrale, poi venne la Kawa 900 testa nera
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 22:03   #62
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

la Z1

Mi ricordo la foto a pagina intera su Motociclismo, la moto vista da dietro con i 4 scarichi in primo piano e la didascalia dove si citava la 'mostruosa' potenza di 80 cavalli...

Vero all'epoca le frecce erano addirittura proibite, si doveva svoltare mettendo fuori la manina...
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 09:52   #63
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

infatti per un periodo le frecce erano "tollerate" ,non essendo ancora previste ma forse si rendevano conto di quanto il codice fosse indietro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 09:57   #64
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

i kawa 2t non erano solo prestazionali, avevano una linea impareggiabile. La stessa honda four al confronto sembrava piu' goffa e pacioccona, e persino la Z1 900 non aveva lo slancio di quel serbatoio-sella -codino delle 2T
Erano bellissime oltre che cattive. Quando sul bracco parcheggio la mia R100 vicino al kawa 500 del mio amico che ha almeno 5 -6 anni in piu' sembra che il kawa ne abbia 10 di meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 10:20   #65
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Si tutto in quella linea dà l'idea di slancio, di movimento, anche il disegno degli scarichi. Se non fosse per le dimensioni del cerchio anteriore potrebbe passare quasi per una moto attuale. Credo molto facciano anche la semplicità e pulizia delle linee, quelle spigolose e 'mazinga' in voga attualmente sono destinate ad invecchiare molto velocemente proprio perchè troppo elaborate.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-10-2014 a 10:22
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 10:27   #66
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

credo comunque che le dimensioni del cerchio anteriore fossero armoniose per quelle linee, se lo rimpicciolisci la moto perde slancio, sembrerebbe cadere in avanti. COmunque l'altra cosa impressionante viste oggi dal vivo e non in foto sono le dimensioni, moto che erano ammiraglie sembrano (e sono) compattissime. Senza peraltro avere poi nella realta' posizioni di guida sacrificate, anzi sono spesso piu' comode di quelle odierne.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©