Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2014, 09:06   #51
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcello.74 Visualizza il messaggio
pensavo che l'olio motore, andasse a lubrificare anche il cambio ... perchè con il consumo d'olio avevo notato una rumorosità nello stesso e dopo il rabbocco, tale rumorosità era diminuita e la precisione nell'inserimento delle marce era migliorato ...
Il che la dice lunga sull'affidabilità degli oil topics

Pubblicità

__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 09:25   #52
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

qualcuno mi spiega perché devo mettere un olio JASO MA nel boxer bialbero..?
non so se avrò la forza di farlo....

Il libretto Uso e Manutenzione del R1200RT bialbero è uscito in 4 versioni, con diverse prescrizioni di olio motore:

06/2009 1a edizione: Olio CASTROL GPS 10w40
04/2010 2a edizione: Olio CASTROL GPS 10w40 SG / JASO MA
08/2011 3a edizione: Olio SF
08/2013 4a edizione: Olio 15w50 SJ / JASO MA2
--> fonte: http://www.bmw-motorrad.com/com/en/i...html&notrack=1

....MA IL MOTORE E' SEMPRE LO STESSO..!!!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!

Ultima modifica di kaRdano; 30-09-2014 a 09:59
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 09:52   #53
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

c'è qlcosa che non mi torna...
nel gennaio '09 la RT bialbero non c'era.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 10:02   #54
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.530
predefinito

Per parlare di olio motore c'è questo thread aperto nel meccanico del box, potete proseguire li se volete.
Grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 10:55   #55
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

scusami roberto40 ma questa volta ti devo correggere... il 3d migliore per quanto riguarda gli OLII, compreso quello (importantissimo) di "separazione" è avvenuto, con l'
incommensuràbile sapienza mia e di phantomas, in questa stanza alcuni anni orsono... non riesco a trovarlo, però... se puoi potresti agevolarlo tu che conosci a menadito i meandri più segreti ed oscuri di QdE....










...almeno ci facciamo due risate...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 11:15   #56
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.530
predefinito

Accetto la tirata di orecchie e cerco di ottemperare.
Forse era questa la discussione che cercavi?
Il famoso olio di separazione lo hai citato qui ma ne parlavate anche qui come collegamento alla discussione di prima.
Poi di perle di saggezza, dove fornite consigli sull'olio ne ho trovate altre, anche questa non mi sembra male.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 11:18   #57
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Olio agricolo.... Il boxer è rude e lo digerisce bene.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 11:31   #58
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

[ ... per fortuna la mukka necessita solo di olio cardano e olio motore che lubrifica anche il cambio. Infatti col rabbocco fatto....

Scusate, ma di che moto state parlando??
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 11:33   #59
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

grazie roberto40... ZK quante str@@@te che abbiamo sparato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 15:07   #60
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.530
predefinito

Ah, avete smesso?
Non mi ero accorto, scusa.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 15:29   #61
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...'fettivamente....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 21:24   #62
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

quindi per i consumi d'olio, la casa dichiara 1lt/1000km massimo, allora non ci spossiamo lamentare
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 00:13   #63
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito Aggiornamento consumo d'olio e fumata

questa sera la moto ha fatto uno "scherzo" strano, riassumendo, alle 23 stacco da lavoro per tornare a casa, accendo la moto, parte al primo colpo ... ma sento una puzza non meglio identificata, e vedo uscire dallo scarico un po di fumo chiaro, ed un odore che non è ne di olio bruciato ne di ingolfamento ... dopo circa un minuto di moto al minimo smette di fumare e puzzare.
Arrivo in garage dopo circa 5 km, e decido di controllare il livello dell'olio che avevo precedentemente controllato e rabboccato 15 giorni fa esatti e mi accorgo che dopo appena 350 km mancavano circa 100 ml di olio.
Non so se le cose sono collegate e sinceramente la prima cosa a cui ho pensato è stato le fasce elastiche, ma spero di sbagliarmi ... attualmente sto a 49450 km

poi guardando se in giro ci fossero "perdite" o "trasudi" d'olio ho notato che il "coperchio" n.3 risulta essere tutto unto d'olio, molto probabilmente è colpa dell'o-ring da sostituire, essendo prossimo al tagliando farò presente la cosa



ok che il mio "doppia accensione" è un motorone come tutta quella serie ... mi devo preoccupare?!
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 00:21   #64
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Hai lasciato la moto sul laterale?
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 00:25   #65
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

eh si, come al solito ... ma solo stasera ha fatto la "fumata"
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 07:25   #66
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Mai lasciare un boxer sul laterale per lunghe fermate. L olio non lo mettere a oblò massimo lascialo a metà o anche meno.
Il fumo che ti ha fatto e per il laterale si deposita olio nel cilindro sx e poi lo brucia. Mi sembra normale.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 07:46   #67
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

io ho sempre notato che l'utilizzo del castrol 15-50, nel 1150, ha sempre accentuato i consumi di olio... con la R quasi 1kg ogni 2000km, la moto aveva circa 20k... con il GS, utilizzando un full sintetico, Motul 7100, i consumi si erano ridotti a 1kg ogni 10.000... mi sa che utilizzerò il 10-60 anche nel 1200
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 08:48   #68
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

capisco Enzino e grazie per la tua consulenza però sono 4 mesi che ho la Nimitz, ma solo ierisera ha manifestato questa cosa per la prima volta, sebbene la moto a lavoro la parcheggio sempre nello stesso modo e con lo stesso angolo di piega.
Mo con questo non voglio tornare in una discussione trita e ritrita sulla tipologia di olio da impiegare nel boxer.

Per la livellazione dell'olio ho notato che, può anche capitare di metterlo all'oblò o a 3/4 tanto poi ci pensa il consumo stesso del motore a portarlo a livello (ovviamente è da leggere con ironia)

poi per quanto riguarda la gradazione d'olio voglio provare anche io col 10/60
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06

Ultima modifica di Marcello.74; 12-10-2014 a 08:54
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 08:56   #69
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcello.74 Visualizza il messaggio
...sono 4 mesi che ho la Nimitz, ma solo ierisera ha manifestato questa cosa per la prima volta, sebbene la moto a lavoro la parcheggio sempre nello stesso modo e con lo stesso angolo di piega.


ha portato pazienza fino ad ora, adesso si è rotta i coglioni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 08:57   #70
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.530
predefinito

Marcello, se fossi in te proverei a telefonare ai vecchi proprietari per accertare che il chilometraggio sia reale.
I problemi che manifesti farebbero pensare ad usura delle fasce.
Come già detto la mia moto (ora venduta) consumava pochissimo olio, nell'ordine di 1 kg circa ogni 10000, il tuo mi sembra francamente eccessivo, a prescindere dall'olio che utilizzi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 09:12   #71
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

proverò a contattare tramite FB la prima proprietaria quello di Piacenza (moto con 10 anni dubito sul reale chilometraggio, tanto a pensar male non si fa mai peccato) sicuramente l'ultimo proprietario è in buona fede sull'attuale chilometraggio visto che, in circa un paio d'anni di suo possesso ha le ricevute degli ultimi tagliandi ed interventi da 34/35 mila km ad oggi
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 09:22   #72
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.530
predefinito

Io li contatterei tutti, e da ognuno mi farei dire a quanti km ha lasciato la moto.
Non è detto che lo dicano ma male non fa.
Questo per indirizzarti nella ricerca e quindi nella soluzione del problema.
Quello di utilizzare un'olio diverso potrebbe comunque aiutarti ed evita di lasciarla sul laterale per quanto possibile.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 11:05   #73
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcello.74 Visualizza il messaggio
R1150RT anno 2004 49100 km sulle spalle e dopo 3500 km mancavano 2 litri d'olio ... e chi se lo sarebbe mai aspettato?!
Bravo... eri in giro praticamente senza olio
va contriollato più frequentemente

comunque come dicve enzino... consumano anche i 1200, il consumo dipende soprattutto dallo stile di guida e dai percorsi...

la mia ultima bialbero consumava in media 1 kilo ogni circa 3000 km...
parecchia città, un po di coda... tante tirate autostradali.fra un tagliando è l'altro non ho mai rabboccato meno di 2 kg....

ma la monoalbero non consumava diversamente
...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 11:15   #74
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.530
predefinito

E anche su questo ci sono varie scuole di pensiero

http://www.quellidellelica.com/vbfor...sumo+olio+1200
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2014, 11:30   #75
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio
...
ma la monoalbero non consumava diversamente
...
La mia ex, monoalbero fine 2007 praticamente non ne consumava.
Sempre usato il castrol consigliato.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©