|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2014, 21:58
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
Bmw con telelever prodotto di massa !!! È marketing eheheh
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
10-09-2014, 22:13
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
All'inizio -lo confesso- ho avuto difficoltà ad abituarmi al telelever, soprattutto per la poca sensibilità dell'anteriore. Ma con il passare dei chilometri si fa l'abitudine ed il limite dell'anteriore lo percepisci anche con il telelever! Nel touring e' il top, ed anche con guida aggressiva non è male. E poi con il telelever mica devi andare in pista!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
10-09-2014, 22:42
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.812
|
Sulla carta il Telelever risolve alcuni problemi di assetto che si hanno con le forcelle tradizionali ma la guida non e' fatta solo di numeri e formule ...il sistema e' notevolmente piu' articolato e pensato per aumentare la stabilita': da una parte offre quindi un feedback peggiore in tutte le situazioni e riduce l'agilita' nei cambi di direzione, dall'altra offre grande solidita' e rigore sul veloce (portate una R1200S a 230 all'ora e capirete cosa intendo, se mai avete provato).
Io non lo amo molto perche' il feedback con l'anteriore trovo sia una delle caratteristiche piu' importanti in una moto e questo sistema peggiora di molto cio' che si ottiene normalmente con una buona forcella. Per contro avere un'anteriore che sembra correre su un binario a grande velocita' e' altrettanto una bella sensazione (praticamente mai avvertibile perche' i limiti di velocita' sono ben altri).
Alla fine il Telelever e' una risposta complicata a problemi gestibili anche mediante configurazioni tradizionali e buoni assetti.
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-09-2014, 00:22
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
........detto da uno che possiede una Stelvio.....
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
11-09-2014, 07:44
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.899
|
A me il telelever piace molto. Spero, qualora decidessero di eliminarlo, che lo sostituiscano con una buona forcella. Con il telelever acquistare un mono di qualità costava relativamente poco... con 600-700 euro acquisti un ohlins/wp/bitubo etc di qualità. Se metteranno forcelle schifose, quanto costerà mettere mano a queste per avere un assetto decente?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-09-2014, 08:14
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Le soluzioni per forcella sono a diverso livello, da sostituzione integrale che si avvicina facilmente a 3000 € a cartucce o solo molle.
Bisogna pero' dire che le BMW con forcella tradizionale (le 1000 4 cil) non mi pare aver letto che le abbiano scarse. In altri termini potrebbero essere validissime in primo equipaggiamento...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
11-09-2014, 08:26
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
Senza telelever ? Se le sospensioni saranno come quelle della nuova Rt......
|
|
|
11-09-2014, 08:33
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
il mondo va avanti; non credo che il telelever sia la soluzione "definitiva"
|
dipende la soluzione che si cerca, se si cerca il massimo della sensibilità perché si sta facendo una supersportiva, forse la soluzione è una buona forcella, vedi r1000rr o tutte le moto da pista, qui ci stà il detto "nelle corse non lo usano " ...
ma se fai una turistica da viaggio , e cerchi confort stabilità e facilità di guida, il telelever è ottimo...
ora, se lo dovessero togliere anche sulle grosse turistiche, con cosa lo sostituiscono ?
con sistemi nuovi più complicai e migliorativi per il turismo ?? mah, staremo a vedere ..
o con forcelle tradizionali ??? e allora sinora ci hanno preso in giro ???
ovvio che la soluzione sarà questa seconda, quindi l'arcano sarà solamente che la moto funzionera bene lo stesso ma loro risparmieranno soldi in produzione, ma il costo della moto NON scenderà, quindi LORO guadagneranno di più ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-09-2014, 08:52
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
|
Cardano, boxer e telelever fanno il GS, se lo tolgono prego cambiare sigla
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
11-09-2014, 09:25
|
#60
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Sep 2014
ubicazione: Sanremo (IM)
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da Tunga
Cardano, boxer e telelever fanno il GS, se lo tolgono prego cambiare sigla
|
...dall'80 al '94 le vere GS, giudabili in scioltezza anche in fuoristrada, avevano una forcella tradizionale!
Non mi pare che Cairoli o Salvini abbiano il telelever sulle loro moto.....
A+
|
|
|
11-09-2014, 09:41
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
vero che con le forke l'avantreno è molto più comunicativo rispetto al tele ma se le vere GS erano più sciolte era anche merito di circa 30 kg. in meno...
detto ciò, se proprio si vuole emulare Cairoli e/o Salvini, forse è meglio usare altre moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-09-2014, 09:56
|
#62
|
Guest
|
ma non era grazie al Telelever che su e giù dai passi il GS era più efficace e veloce chessò, di un Monster??
l'avrò letto 1000 volte.....
|
|
|
11-09-2014, 10:23
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Ti fa sentire sicuro e pilota esperto , lo penso non è ironia ..
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
11-09-2014, 10:45
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...è vero... il sistema telelever ha messo in moto gente anche poco esperta...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-09-2014, 10:49
|
#65
|
Guest
|
semmai il marketing
|
|
|
11-09-2014, 10:56
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...anche questo è vero... resta comunque innegabile che il sistema di mamma rende le cose più facili e per un mototurista/viaggiatore non è poca cosa, specialmente con zavorra e bagagli al seguito...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-09-2014, 10:58
|
#67
|
Guest
|
Se dovessero sostituire il telelever con soluzioni tecnologiche diverse, che offrano lo stesso comfort, ci vedo dell'elettronica di mezzo. All'elettronica preferisco la soluzione meccanica, quindi meglio il telelever.
|
|
|
11-09-2014, 12:11
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Anche il C 1 aveva il telelever !!!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
11-09-2014, 13:17
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Quoto Alk al 1000% e aggiungo che Cairoli o Marquez non è che non corrono con il telelever, non corrono con un GS o una RT
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
11-09-2014, 13:30
|
#70
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Sep 2014
ubicazione: Sanremo (IM)
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Anche il C 1 aveva il telelever !!!
|
ah ah ah, questa è per me che sono ancora un C1?? 1 a 0 per te!!

A+
|
|
|
11-09-2014, 13:47
|
#71
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Sep 2014
ubicazione: Sanremo (IM)
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Quoto Alk al 1000% e aggiungo che Cairoli o Marquez non è che non corrono con il telelever, non corrono con un GS o una RT��
|
Vero, come è vero che nelle competizioni, asfalto o off-road che sia, le moto hanno tutte la forcella tradizionale; un motivo ci sarà, no?
Vari costruttori, più o meno artigianali, negli anni passti ci hanno provato a usare dei sistemi diversi, sullo stesso principio del telelever, per separare le forze in gioco nell'avantreno ( Bimota, Elf......) ma poi hanno tutti rinunciato.
Mica saranno tutti incapaci?
Io sono convinto che si si vogliono fare dei percorsi non asfaltati un pò impegnativi (e non sto parlando di piste da cross o mulattiere impestate, per quello uso la mia GasGas 2tempi da 100kg), la forcella tradizionale di una vecchia GS 2 valvole è superiore al telelever.
Le BMW bastonano le Monster sui passi alpini? Ok, anch'io l'ho letto e visto tante volte, ma si tratta di strade asfaltate, appunto!
A+
Ultima modifica di Pèrussu; 11-09-2014 a 13:52
|
|
|
11-09-2014, 14:04
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Il siatema telelever è un capolavoro di ingegneria motociclistica. Io quando passai dalla mia suzuki GS 500 all'r1200, di cilindrata più che doppia e potenza quasi tripla, mi son trovato subito a mio agio
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
11-09-2014, 14:20
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.413
|
Anche io quando son passato dalla 112 Abarth 70hp alla Volvo XC90 mi son trovato benissimo nonostante peso potenza e cilindrata.
Ci dev'essere un capolavoro di ingegneria da qualche parte, forse il cambio automatico?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
11-09-2014, 17:11
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Sicuramente il cambio automatico lo è.. hai dubbi al riguardo?
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
11-09-2014, 17:25
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.957
|
ormai sono passati i tempi in cui si comperava un veicolo per una soluzione tecnica o un'altra. Ad esempio le auto sono tutte uguali.
Il telelever rende la guida facile e le BMW boxer / telelever sono moto che danno immediata sicurezza; per questo si vendono tanti GS e in tanti pensano di essere ottimi motociclisti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.
|
|
|