|
20-09-2014, 22:47
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Cmq. a parte l'inconveniente legato ad inesperienza con le pinze di questa moto, i cilindretti rientrano molto velocemente e senza problemi, utilizzando le vecchie pasticche, tirte fuori a metà per fare un po di leva.
Io ho dato un'abbondante sofiata con un compressorino che ho in garage per ripulire i pistoncini dalla polvere di freno prima di farli rientrare e via, facendo attenzione a non trovarsi nella mia situazione è un lavoro di 5 minuti, anche meno.
|
|
|
27-01-2015, 10:20
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
pastiglie anteriori
quali compro?? le brembo genuine 07bb38.84 oppure le sinterizzate rosse 07bb38.sa.........visto che c'e' una differenza notevole di prezzo non so cosa fare. Chiedo lumi...grazie a tutti
|
|
|
27-01-2015, 11:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
nel vecchio gs avevo messo le rosse la frenata non mi piaceva era troppo dura e dopo 4/5 mila km le ho tolte per le carbon loraine che erano più morbide, devo dire che oggi metterei le originali anche se costano di più.
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
27-01-2015, 12:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Anche a me su gs 2008 le rosse non mi sono piaciute. Dure
tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
09-02-2015, 20:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
Nel vecchio gs ho cambiato più volte le pastiglie non c'era bisogno di smontare le pinze per cambiarle e non credo che lo si faccia neanche nella nuova!
Ottimo consiglio la carta vetro sui dischi, toglie come detto da motomo il vecchio film
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
25-07-2018, 17:12
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 17
|
INdisponibilita' pastiglie freno anteriori per GS
Ebbene si, anche a Monaco sono senza !
Ieri a Milano mi hanno detto che se volevo sostituirle subito ( capirai con 1000 km scarsi di autonomia verificati ad occhio ) potevo procurarmele io e loro me le avrebbero montate.
Corretto proporlo, certo ma non tutti hanno tempo e modo di cercare i pezzi in giro.
Il "ricambista" mi ha detto che ne attende una grossa quantita' per vari concessionari di Milano...
__________________
In moto da sempre.Dal 50cc 1,5cv al 125/600/640/750 per circa 280.000km.Dal10/2017 GS1200LC mod2014.
|
|
|
25-07-2018, 17:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.805
|
Il fai da te e alla porta di mano ci sono un sacco di alternative
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
25-07-2018, 18:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
Non sapevo che la Brembo avesse un magazzino a Monaco....
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2018, 20:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Compratele e montale, o se non lo sai fare, falle montare, pochi minuti.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
25-07-2018, 22:26
|
#10
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.207
|
Sulle pastiglie anteriori c'era già un thread ....
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
26-07-2018, 07:55
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2017
ubicazione: Rotondi (av)
Messaggi: 111
|
Molti acquistano le twr Lucas voi le consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-07-2018, 08:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: cusano milanino
Messaggi: 1.977
|
ASSOLUTAMENTE... MONTATE ormai diverse coppie, nessunissimo problema...
__________________
GS std '07 -GS Adv '13-Gs Lc Std '15-Gs Rallye '17 sport- Ktm 1290s '18
|
|
|
26-07-2018, 08:14
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2017
ubicazione: Rotondi (av)
Messaggi: 111
|
Infatti leggo sempre pareri ottimi anche ad un prezzo buono il tris intorno ai 70/80€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-07-2018, 09:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: cusano milanino
Messaggi: 1.977
|
ecco le anteriori oggi su AMAZON .... SE qualcuno e' alla frutta o quasi... https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
__________________
GS std '07 -GS Adv '13-Gs Lc Std '15-Gs Rallye '17 sport- Ktm 1290s '18
|
|
|
26-07-2018, 11:23
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
|
Le tecniche per far rientrare i pistoncini son 2...fai perno sulle vecchie per far rientrare.. o a mano (se è pulito va dentro che è un piacere) se vuoi qualcosa di meno aggressivo puoi metter le mineral (le cambierai più spesso) se no monta su avremo rosse (ricordati il rodaggio)
|
|
|
26-07-2018, 12:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Tre pagine
Dico tre pagine di tread ed ancora non ho capito se le ha consumate a 8.000 km o no!
Mi sembra di aver capito che stava a 9.200 km ed ancora ne aveva! Bon problema risolto
Le pasticche cambiatele se siete in grado altrimenti prendete quelle che ci piacciono di più ed andate da un meccanico
|
|
|
29-07-2018, 16:29
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
Tre pagine
Dico tre pagine di tread ed ancora non ho capito se le ha consumate a 8.000 km o no!
Mi sembra di aver capito che stava a 9.200 km ed ancora ne aveva!
|
Si effettivamente AD AGOSTO DEL 2014 ad 8000km le pastiglie non erano da cambiare, e nemmeno A SETTEMBRE DEL 2014 a 9200km erano da cambiare.
Grazie per la precisazione su una cosa che avevo scritto nel 2014
Per la cronaca ho cambiato le pastiglie nel 2015 ed é stato un lavoro banalissimo, tanto che non ho ritenuto di dover uppare questo tread da me generato, che mi pareva piuttosto datato e riguardava il modo per cambiare le pastiglie e non il chilometraggio a cui cambiarle.
PS
Credo di aver usato il sistema di Albatros1 per come posso interpretare  quello che ha scritto nel post 64
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di RickyPiz; 29-07-2018 a 16:47
|
|
|
31-07-2018, 15:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Quote:
Originariamente inviata da RickyPiz
Si effettivamente AD AGOSTO DEL 2014 ad 8000km le pastiglie non erano da cambiare, e nemmeno A SETTEMBRE DEL 2014 a 9200km erano da cambiare.
Grazie per la precisazione su una cosa che avevo scritto nel 2014
Per la cronaca ho cambiato le pastiglie nel 2015 ed é stato un lavoro banalissimo, tanto che non ho ritenuto di dover uppare questo tread da me generato, che mi pareva piuttosto datato e riguardava il modo per cambiare le pastiglie e non il chilometraggio a cui cambiarle.
PS
Credo di aver usato il sistema di Albatros1 per come posso interpretare  quello che ha scritto nel post 64
|
Ette rendi conto?!?!? Sono stato 4 anni in ansia per sapere se le avevi sostituite o no
|
|
|
26-07-2018, 19:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Cambiare pastiglie è facile
Con in cacciavite ne grosso ne piccolo lo spingete tra disco acciaio e la pastiglia e lo muovere spingendo in modo da creare 1 mm di luce
Quindi estraete la pastiglia
Solo 1 pastiglia
Prendere la nuova e provare a inserirla se non entra col cacciavite facendo un po’ leva spingete indietro pistoncino
Quindi inserite la prima pastiglia
La pastiglia è entrata ! Si ok
Adesso verrebbe logico col cacciavite spostare dal disco l’altra pastiglia invece aspettate
Andate sulla leva freno anteriore e pompate finché non viene dura
Così facendo livello vaschetta ritorna basso
Quindi adesso possiamo col cacciavite spostare l’altra pastiglia e dopo averla sostituita andiamo a pompare di nuovo in modo da riabbassare livello liquijdi bella vaschetta che potrebbe trasudare per eccesso di liquido presente
Fatta la pinza di destra si passa alla pinza di sinistra e si fa lo stesso procedimento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-07-2018, 12:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
...pompare mmmh!!!, ci credo che diventa duro!!!...il freno, naturalmente!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
27-07-2018, 21:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Ahaha
Hai detto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-07-2018, 21:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Confermo aprire vaschetta inutile anzi pericoloso
Montate le pastiglie che volete almeno avete modo di provarne di altre marche e valutare differenze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-07-2018, 21:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
Pastiglie anteriori finite @ 8000km... E adesso?
Sul tubo c’è un video “a prova di stupido” che oltre allo spiegare fa vedere x bene come si fa.
Non tutti hanno una buona manualità (x certi versi me compreso) e quindi vedere è meglio che leggere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-07-2018, 00:43
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Arcore
Messaggi: 12
|
Ragazzi scusate, ma non trovo nessuna informazione sulla coppia di serraggio della pinza posteriore, io volendole sostituire preferisco smontare la pinza pulire i pistoncini con acqua e sapone, farli rientrare e cambiare le pastiglie! qualcuno conosce la coppia di serraggio Gs 1200 Lc 2105 ?
Grazie mille
Barry64
|
|
|
29-07-2018, 13:47
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2016
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 54
|
24 Nm . Qui al post #81 trovi i valori
__________________
R1250RS '24 + Monster S2R 1000
EX: Hornet 600 '11, K1300R, R1200GS , S1000XR Motorsport
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.
|
|
|