Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2014, 19:18   #51
topogrotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
predefinito

Gentilissimo!! Grazie....

Pubblicità

topogrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2014, 19:34   #52
topogrotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
predefinito

Sorry...... Per un totale di Km???
topogrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2014, 21:32   #53
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Dipende dagli equipaggi, diciamo tra gli 8300 e 8500
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 10:42   #54
topogrotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
predefinito

Grazie......
topogrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 14:47   #55
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

25 luglio 2014
Midyat Karadut
km 324

Una delle due canzoni che mi veniva da fischiettare sempre durante il viaggio era Suad dei Modena City Ramblers

"Hai negli occhi foto di polvere e tramonti
Di tappeti stesi, di tende e di silenzi
Di casbah e di mercati"

fiii fiiii fiii

"Hai il profumo dolce dell'erba e dell'incenso
Di bracieri accesi che brillano d'inverno"

fii fiii fiiii

vabbè la faccio corta.... :confused

Ad ovest della bella Midyat sorge sul versante sud dello spuntone di roccia Mardin. La posizione domina la valle e la rende molto siriana e attraente.



Purtroppo non sono riuscito a trovare la posizione per scattare queste foto che desideravo fare. Vi posto foto non mie ora:





Mardin è bella. E meriterebbe qualcosa di più di una visita di passaggio per un "cai" volante... la prossima volta di prometto una notte qui...

La strada parte verso nord alla volta del Nemrut Dagi e i suoi colossi di Antioco. La strada è meravigliosa





ma la cosa più bella è quando si arriva a ... e si deve traghettare sull'Eufrate.



Questo non ha prezzo...

In ogno modo arriviamo all'hotel selezionato e dopo una furiosa contrattazione e ricontrattazione stipuliamo Cena, Trasposto sul Nemrut Dagi, dormire, colazione a 35.10€ a coppia. Anche in questo caso vi metto le foto che si commentano da sole...













Discesi e abbiamo cenato. Il Nemrut Dagi ha molti significati, soggetto a più interpretazioni ma sicuramente non si può rimanere sterili quando si sale. Il paesaggio, i colori, la vista a 360 gradi su tutta l'Anatolia visibile non può lasciar nessuno indifferente. Un posto che affascina e non lo si dimenticherà mai.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 15:35   #56
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
predefinito

Suad non la conoscevo, molto bella. Ecco, secondo me se ci metti qualche canzone ci fai comprendere ancora meglio lo spirito con cui hai vissuto il viaggio...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 15:49   #57
sly71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sly71
 
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

Gran bel viaggio complimenti al gruppo..
sly71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 15:51   #58
nembocad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Bra
predefinito

gs3no scrive:
"Il Nemrut Dagi ha molti significati, soggetto a più interpretazioni ma sicuramente non si può rimanere sterili quando si sale. Il paesaggio, i colori, la vista a 360 gradi su tutta l'Anatolia visibile non può lasciar nessuno indifferente. Un posto che affascina e non lo si dimenticherà mai."

ho aspettato 29 anni con la speranza di salirvi..........ne è valsa la pena!

E' un sogno che si è avverato!
nembocad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 15:58   #59
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

L'altra canzone che spesso mi fischiettavo era Asia di Guccini: https://www.youtube.com/watch?v=cR-9ciOSIw0

che dal mio primo viaggio turco credo sia quella che la identifica di più questa terra fantastica. Queste furono i pezzi forti personali. poi al terzo posto

La strada sempre dei MCR: https://www.youtube.com/watch?v=cFX0bVLR574
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 16:00   #60
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nembocad Visualizza il messaggio
ho aspettato 29 anni con la speranza di salirvi
Una vita.

A tempo debito, aspetto che esternerai le riflessioni fatte a Mustafapasa
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 17:29   #61
eymerich62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: Brescia
predefinito

Gs3no
Una curiosità, hai detto di esserti fatto trasportare sul Nemrut Dagi. Come mai non sei salito con la tua moto? Noi avevamo quell'idea. Dovremmo arrivarci abbastanza presto, scarichiamo bagagli (ho prenotato l'hotel più vicino) saliamo con le moto, mangiamo qualcosa che ci portiamo aspettando il tramonto e poi scendiamo per la nanna. Lo sterrato e' impegnativo? Non c'è da fidarsi a farlo al buio?
eymerich62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 17:56   #62
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Se sali da malatya è sterro per un pezzo, se invece fai la nostra strada è tutta "ammatonata" con autobloccanti.

di per sè è una strada chiusa che sali e scendi dall'hotel. quindi non è che in moto o in auto accompagnati e a dire cagate tutti assieme dentro la scatolina fosse molto diverso. tanto l'ultimo pezzo di 20 minuti te lo devi fare a piedi sul sentiero.

che hotel hai prenotato? hai le coordinate gps?

buio. se non conosci lo sterrato mai farlo con il buio. mai.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 18:10   #63
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
predefinito

Gran bel racconto, con tanto di colonna sonora, complimenti... Al tuo rientro se riesci a montare un filmato hai già tutti i componenti giusti per vincere l'oscar!
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2014, 09:29   #64
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

26 Luglio 2014 - prima parte.
Karadut - Kahramanmaras
km 446

L'uscita dall'Oriente
Con la tappa odierna si conclude il core-business del viaggio. Il meraviglioso Oriente turco finisce a Sanliurfa anche se tracce e "ripercussioni" ci accompagneranno fino alla Cappadocia.
Partiti di buon ora la nostra direzione è sud est verso il sito archeologico di gobekli tepe (http://it.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6bekli_Tepe). La strada che che avevo disegnato sulla carta era la più breve e sensata, ma una volta in loco il fondo stradale è tipico della vecchia Turchia. Ma questo rende ancora più colorito l'approcio ad uno dei siti archeologici più antichi al mondo. Gli scavi però non rendono ancora l'impatto dell'importanza perchè essendo ancora in piena attività c'è tutto coperto ma il fatto che lì si sta riscrivendo la storia conosciuta è lo rende da non perdere - almeno a chi piace storia e sassologia -.
Dopo la visita siamo arrivati a Sanliurfa, già l'arrivo nella città santa per 3 religioni è suggestivo. E' una bella città, proprio bella. Dopo aver parcheggiato abbiamo visitato solo il quartiere santo delle piscine di Abramo, purtroppo il tempo tiranno non ci ha permesso di più. Ma ci ritornerò perchè è troppo affascinante questo angolo di mondo.







- fine prima parte -
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2014, 10:47   #65
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

- seconda parte -

L'ora e mezza - forse due - spese in questa città di architettura siriaca (http://en.wikipedia.org/wiki/%C5%9Eanl%C4%B1urfa) mi ha messo la pulce di voler tornarci prima o poi. Merita.
Durante la sosta abbiamo cambiato il piano di viaggio, sebbene dispiaciuto di non aver potuto vederla durante le ore serali, abbiamo preso la decisione di avvicinarci alla Cappadocia. Di per sè, il nostro viaggio nell'est finiva proprio in quel momento quindi ogni cambiamento non avrebbe comportato grossi sconvolgimenti al significato della missione turca. Siamo arrivati abbastanza agilmente a Kahramanmaras. La città ci ha sorpreso perchè se ancora permeata dell'est ha già un tocco di occidente: Verdeggiante, pulita, animata.

In ogni modo troviamo l'hotel e poi ci dirigiamo a cena. Questa è stata mevigliosa... abbiamo negoziatoil prezzo di ogni singolo piatto!! Ma abbiamo mangiato bene. Per quanto riguardo l'hotel vi lascio solo la recensione fatta su TripAdvisor - da leggere come quando Crozza imita Marchionne: http://www.tripadvisor.it/ShowUserRe...ECK_RATES_CONT
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2014, 10:52   #66
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR Visualizza il messaggio
Gran bel racconto, con tanto di colonna sonora, complimenti... Al tuo rientro se riesci a montare un filmato hai già tutti i componenti giusti per vincere l'oscar!
E' in programma un video di foto e filmatini che scorrono ma non a breve

Quando torno a Verona ci becchiamo?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2014, 11:02   #67
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sly71 Visualizza il messaggio
Gran bel viaggio complimenti al gruppo..
Grazie mille, il viaggio è stato preparato a lungo in tutti i dettagli possibili - forse anche troppo maniacalmente ma sono una persona malata per queste cose e chi mi ha conosciuto lo sa -. Inoltre questa preparazione non ha coinvolto solo aspetti tecnici ma soprattutto di team building. Questo ultimo aspetto per me è stata la chiave principale del successo di questo viaggio. Alla fine il viaggio lo fanno le persone non i luoghi. Certo questi sono indispensabili ma non vorrei mai arrivare a scrive (alla Crozza).......

ho una moto da sogno
ho dei bauletti da sogno
ho un navigatore da sogno
ho dei luoghi da visitare da sogno
ma quando vedo i miei compagni di viaggio è un incubo!


Invece tutta la carovana è stata sempre eccezionale.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2014, 12:39   #68
laspinella
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Aug 2014
ubicazione: bra
predefinito

[Invece tutta la carovana è stata sempre eccezionale.[/QUOTE]

...e in particolare le due donne del gruppo!!!!!!
laspinella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 10:50   #69
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

27 Luglio 2014
Kahramanmaras - Mustafapasa
km 406

Lasciata Kahramanmaras partiamo verso nord ovest. Nella mia testa c'era il percorso montano che avevo studiato, disegnato e importato nel navigatore. La strada inizialmente è a tratti a 4 corsie e veloce ma poco dopo diventa molto bella e montana. Anche qui ci sono grossi pezzi in ricostruzione e il mio pensiero è stato che tra qualche anno questa meravigliosa strada montana con le sue curve ben raccordate lascerà il posto ad una superstrada in stile turco. Peccato... in ogni modo non facciamo la strada che mi ero proposto e non capisco perchè la traccia sul PC è una e sul Navigatore è un'altra... questo è alto tradimento! I coglioni mi centrifugano: odio non fare quello che mi ero proposto. Se avevo pianificato di passare da là c'era il buon motivo e non ci siamo stati! Se ci penso mi incazzo ancora...

In ogni modo, arriviamo a Goreme da est e cogliamo l'occasione per far vedere a EQ-PV il museo all'aperto di Goreme. EQ-CN ci racconta invece il loro vissuto 29 anni prima... non lo scrivo qui, lascio a loro il compito se vogliono. CI dirigiamo invece al nostro paesello di campagna fermo ad un tempo che fu, un paesello "a latere" del turismo ormai chiassoso della Cappadocia, del turismo che ha reso tutto più facile, più raggiungibile, più consumabile ai molti. Un po' di turismo aiuta, un po' di turismo è importante, ma troppo rovina. Badate bene che comunque sono stati bravi a non devastare questo angolo di mondo incredibile e che comunque mi ha lasciato ancora senza fiato, ma la presenza del turista ora è preponderante, invasiva. Già 5 anni fa era tutto turistico ma mi è apparso più discreto, meno denso, sebbene le strutture erano pressochè identiche. Solo il numero dei visitatori era molto meno.

Torniamo al nostro hotel a Mustafapasa... doccia relax e direzione Goreme e come l'altra volta mi dedico alle foto al calar del sole per cogliere la luce e le ombre più belle:





Dopo cena dritti in hotel a dormire... l'indomani dobbiamo andare le strade sconosciute della Cappadocia...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 16:53   #70
eymerich62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: Brescia
predefinito

Riesci a ricordarti il luogo dove

ma la cosa più bella è quando si arriva a ... e si deve traghettare sull'Eufrate.

noi stiamo facendo +o- la tua rotta al contrario
eymerich62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 17:11   #71
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Arrivato a Katha devi puntare a Siverek via "FERIBOT"
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2014, 18:42   #72
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

28 luglio 2014
Mustafapasa - Mustafapasa
km 208

L'idea della tappa odierna è quella di visitare la regione meridionale della Cappadocia che è rimasta rurale e meno turistica.

Lasciato Mustafapasa




ci siamo poi imbattuti in una pista che arriva a Derinkuyu




Per visitare la famosa città sotterranea. Certo un lavoro immane per scavare e togliere tutto quel materiale di riporto, per poi vivere sicuramente non in un ambiente sicuro o salubre. In ogni modo una visita è dovuta!

La tappa di per sé non ci ha emozionato più di tanto tranne il "garino" con i ragazzi locali sui loro 100 e 125 in leggera discesa e vento a favore. Mi ha ricordato le corse fatte da ragazzo con i 50ini

La fine siamo arrivati a Ucisar








Tornati a Mustafapasa abbiamo cenato in un ristorantino per autoctoni e tolto la fame come lupi!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2014, 18:51   #73
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

29 luglio 2014
Mustafapasa - Istanbul
km 760

Mattina svegli presto per volo in mongolfiera...


Ucisar e Goreme
























Finito il volo abbiamo preso le moto e dritti ad Istanbul







Abbiamo trovato hotel nella sponda meridionale del corno di Istanbul, e dopo una cena di pesce - finalmente - tutti a nanna.

I giorni a seguire sono stati dedicati ad Istanbul, per rilassarci e riposarci un po' dai molti km fatti fino a quando il 01-Agosto-2014 ci siamo diretti fino ad Igomunetisa per attendere il traghetto che ci avrebbe riportato ad Ancona e da lì casa...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2014, 18:57   #74
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Per chiunque fosse interessato a informazioni può anche contattarmi privatamente che posso dare numero di telefono, email e skype.

Grazie per tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere il report e soprattutto un abbraccio a Marianna, Antonella, Giancarlo ed Ettore che hanno condiviso con me questo viaggio che da molti anni sognavo di fare e grazie a loro si è attuato nelle modo più bello che potesse avvenire.

Buona strada a tutti...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2014, 19:03   #75
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
predefinito

Grazie te per testi e foto... ci risentiamo!
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati