Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2014, 11:37   #51
CioneCions
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Roma e dintorni...
Messaggi: 552
predefinito

comunqne questo il sito http://www.germanmotoroil.us/index.html e questo il pdf con le specifiche - http://www.germanmotoroil.us/index.html !
Ad essere sincero non ci capisco una mazza...e non capisco se le specifiche vanno bene anche per il motore bialbero della mia mucca 1200
__________________
è solo una questione di dimensioni...
CioneCions non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 11:39   #52
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi raccomando,
scrivici la tua oppinione soprattutto sulla fluidità....
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 11:43   #53
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

i due link sono la pagina principale, non le specifiche di un prodotto
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 12:04   #54
CioneCions
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Roma e dintorni...
Messaggi: 552
predefinito

http://www.germanmotoroil.us/uploads...20058_msds.pdf

sorry...eccolo!!!
__________________
è solo una questione di dimensioni...
CioneCions non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 12:48   #55
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

olio per Auto,
quindi per una moto con frizione a secco e cambio separato va bene....come tutti i suoi concorrenti


ma quanti € al litro ?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 14:13   #56
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Quello del link è un olio normale niente di che, a 8/10 euro si prendono il mobil1 5W50 o lo shell 10W60 che per le mukke ad aria sono decisamente meglio visto che l' olio assolve anche la funzione di raffreddamento di valvole di scarico e relativa porzione della testata. Secondo me il vantaggio maggiore per quell' olio lo ha chi lo vende...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 13:04   #57
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

Ho letto con attenzione il post.
Quello degli olii motore è un argomento fritto e rifritto ma sempre all'ordine del giorno in tutti i forum motoristici.
La mia opinione personale: quello del costo è il problema minore. Quindi scegliere un olio strano o sconosciuto perchè risparmi 2 euro litro per 8 euro a cambio è ridicolo.
Bene: di solito chi propone questi oli o chiede parere è di solito chi fa meno di 10.000 km anno ovvero 1 cambio anno (se sa che è opportuno cmq cambiare l'olio).
Ciò premesso sono del parere che un sint. 100% sia ideale se poi per moto meglio.
Io nel motore HD (che richiede minerale 20-50) cambio separato e trasmissione frizione separata, ho sempre messo il MOBIL1 racing 4T 15W-50 . E' eccellente! come pure un Bardhal o un 7100 Motul. Seppoi si considera che cambiato a 8-10.000 è a metà vita ........
Nella BMW ho trovato il MOTUL 5100 (semisint). Ottimo olio. Ma penso che al prox cambio metterò MOBIL syn 100%.
Ah lo compro a cartoni da 12 da un grossista e a secondo la quotazione $ lo pago da 12 a 13 max.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 18:31   #58
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HenryP Visualizza il messaggio
Bene: di solito chi propone questi oli o chiede parere è di solito chi fa meno di 10.000 km anno ovvero 1 cambio anno (se sa che è opportuno cmq cambiare l'olio).
Ho iniziato io il 3d, l'olio mi è stato proposto da una persona che in ambito motociclistico è più che conosciuta ed ha referenze da vendere come meccanico, collaudatore e capo officina, (mi devi credere sulla parola), percorro circa 20.000 km anno e per me come avrai letto, se hai letto tutto, il problema come per quasi tutti non è il costo ma le caratteristiche dell'olio in oggetto.
Caso mai poi mi spieghi perché è opportuno cambiarlo perché mi è oscuro
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 21:09   #59
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Henry ma se hai letto tutto come puoi consigliare olio "da moto" per un boxer ad aria? Prosegui con l' errore fatto con la HD....nel motore non serve olio da moto per HD serve solo nella primaria e per il motore come già scritto si può prendere di meglio...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 15:40   #60
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

Chiaro Carlo.
L'olio motore per quello che ne so va cmq cambiato 1 volta/anno perchè perde parte delle sue caratteristiche. A prescindere dai km.
Riguardo il tipo di olio "ottimale" penso che il syntetico 100 sia ideale perche sicuramente resiste meglio allo stress da alte temperature. Sicuramente non metterei mai un minerale per via delle morchie.
Riguardo l'olio automobilistico caro SKA (io non sono un meccanico. solo un vecchio motociclista appassionato) non lo metterei nel mio motore, perche formulato per motori raffreddati a liquido, che lavorano a temperature/picchi inferiori. I boxer è raffreddato ad aria come il vtwin la differenza sta nella frizione a secco/a bagno.
Non credo di sbagliare usando il Mobil 15-50 nel motore HD (funziona benissimo anche nella primaria...... e funzionava benissimo anche nel 1200 sporty my06 che ha il cambio integrato) e penso che una prova nel boxer la farò. Posto che a 8/10.000 esce ancora giallo ......
In ogni caso, leggo con piacere, e siccome di boxer sono beginner non insisto e non mi permetto di consigliare. Porto parere ed esperienza strettamente personale.
Un olio eccezionale ma troppo in tutti i sensi per motori brutali rustici..... mi dicono sia il Motul V300 ma è costosissimo.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 00:04   #61
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se leggi quanto riportato dal sito Motul è ben chiarito che gli oli motore con specifica Jaso non hanno gli additivi che hanno gli olii motore "per auto", riguardo la tenuta al calore un Mobil1 5W50 non può/non deve essere inferiore al Mobil 15W50 o sono false le etichette e le specifiche tecniche dichiarate dalla casa ed in ogni caso nessuno dei due è specifico per motori ad aria. Se non si ha la frizione a bagno d'olio lubrificata con l' olio motore meglio avere un olio da auto nel motore, se non ricordo male HD consiglia olio per motori diesel...se poi la frizione è a bagno d'olio con il cambio è assurdo usare li dentro un olio motore solo perché ha la specifica Jaso, esistono olii specifici per il cambio con specifica Jaso, Che si possano usare senza danni è un conto che siano il meglio che si può trovare un altro e costano pure meno.

Per tua comodità ripeto il post di qualche pagina fa.


http://www.motul.com/it/it/community/474
La maggior parte delle moto a 4 tempi hanno cambi integrati. L'olio lubrifica quindi sia il motore che il cambio. Per ridurre l'usura del cambio ed aumentare la sua longevità, Motul utilizza specifici additivi per il cambio negli oli delle moto a 4 tempi. Quest’olio è formulato in modo da non compromettere il funzionamento della frizione. I produttori giapponesi raggruppati nella JASO (Associazione dei Costruttori giapponesi) hanno redatto alcune specifiche per evitare problemi di slittamento della frizione e richiedono particolari oli moto per avere un determinato livello di prestazione.
Tutti gli oli per moto Motul per motori a 4 tempi, come il 3000, 5000, 5100, e 7100 sono approvati con specifica JASO MA e quindi soddisfano le specifiche dei Costruttori.
Le prove JASO T904 sono state eseguite sulla gamma 300 V Factory Line (gamma per competizioni per motocicli), garantendo che questi lubrificanti non compromettano il funzionamento delle frizioni in umido.
Nelle auto, il sistema di lubrificazione è specifico per le trasmissioni o per le scatole del cambio, che non sono lubrificate insieme al motore. I modificatori di attrito possono ad esempio essere utilizzati per ridurre l'attrito nel motore e quindi aumentare le prestazioni. Motul raccomanda pertanto l'uso di un lubrificante adatto per il veicolo e che permetta di lubrificare correttamente la parte meccanica. E’consigliato inoltre leggere anche il manuale di manutenzione della vostra auto quando scegliete un olio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 11:35   #62
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

SKA ti ringrazio per la pazienza! Sei gentile.
Adesso ho davvero letto con attenzione (almeno credo).

Resto della mia opinione riguardo gli olii sintetici 100% che ha mio avviso hanno caratteristiche decisamente superiori ai minerali (che hanno il grave difetto delle morchie, della creazione di condensa, minore resistenza al calore ... di contro, forse sono piu grossolani e trafilano meno... vabbè). Per il vtwin 1.6 hd ti assicuro che il Mobil1 racing 4T 15W-50 è davvero ottimo e avendo frizione multidisco a bagno va bene anche nella primaria e nel 1200 con cambio integrato. Provato per oltre 100.000 km .
Ma visto che siamo su un forum Bmw e riguardo all'olio da usare per il boxer 1150 con frizione MONODISCO a SECCO separata hai perfettamente ragione.
E assolutamente comparabile a un motore automobilistico raffreddato ad aria/olio. Da cui un ottimo synt 100% per auto è ottimale avendo modificatori d'attrito specifici (sempre a mio avviso).
Ho la preferenza da sempre per il Mobil (che è una delle non molte grandi società che produce direttamente olio).
Per cui decisamente al prox cambio (ora l'amico che me l'ha venduta ha messo, prima di darmela, un Motul 5100 15W-50 tra l'altro semisyn) userò lo stesso della macchina: MOBIL1 Peak Life 5W-50 . Ottimo prodotto API SM,SN,SL.
Altro ottimo syn 100%concordo potrebbe essere lo Shell Helix Ultra racing 10W-60 API SN come pure, penso superiore (ma troppo costoso) il MOTUL 300V competition 15W-50 technology Ester.
Quelli citati sono ottimi. In ogni caso, un buon syntetico 100% sostituito a 10.000, quindi a mezza vita nemmeno (e considerati poi i rabbocchi), assicura una ottima lubrificazione, senza problemi di consumi dovuti a trafilaggi perchè ha un film ritenuto troppo sottile.
In sintesi quoto 100% SKA che ringrazio per aver insistito correggendo le mie non corrette iniziali considerazioni e conclusioni.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT

Ultima modifica di HenryP; 14-08-2014 a 11:39
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 16:41   #63
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Beh, con Mobil1, qualunque sia, la tratti a champagne. Quella percorrenza prima del cambio gli fa il solletico.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 17:47   #64
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

hENRY, ho sempre usato il Mobil 1 5W50 nelle mie mukke ed in quelle degli amici che assisto, dallo scorso anno siamo passati allo shell 10W60 che ci ha dato un consumo d' olio minore ed una maggiore silenziosità meccanica e.....costa pure meno!
Io lo prendo in Germania tramite Ebay ti metto i link del venditore che non ha sicuramente bisogno della mia pubblicità e aggiungo anche il link per l' olio cambio/coppia conica, anche qui la specifica JaSO non serve e un sintetico 75W140 è sicuramente molto superiore a quanto richiesto e si sente in modo tangibile con il pedale del cambio.

http://www.ebay.it/itm/Mobil-1-Peak-...item3f0b722f7e

http://www.ebay.it/itm/Shell-Helix-U...item3f0c75372a

http://www.ebay.it/itm/Castrol-Syntr...item415efccc66

Ovviamente facendo un buon ordine si ammortizzano le spese di spezione...
In rete si trovano le schede tecniche di tutti, basta leggerle....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 14-08-2014 a 17:51
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 12:20   #65
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito


Assolutamente daccordo SKA.

Come detto dall'amico Euroneve quelli citati - ma non solo - sono lo champagne degli olii. Lo shell è un 60 quindi verosimilmente regge ancora meglio a caldo e quindi sempre verosimilmente riduce anche la rumorosità......
Seppoi sostituiti ad intervallo 10.000 lavorano per metà della loro vita tecnica. Quello del cambio poi (che io sostituisco lo stesso a 10.000 visto che è 1 lt scarso) è a 1/4 della sua vita.
Questo vuol dire che in termini di usura e quindi durata dei componenti sottoposti ad attrito la spesa in più - per altro molto relativa - val bene l'impresa.
Certo il guasto ci può sempre stare ma in termini probabilitari un olio eccellente sostituito ad intervalli inferiori alla durata media garantisce un alto margine di durata del motore/cambio.
Se non si vuole andare su ebay, la scelta dipende dalla reperibilità sul mercato e dal prezzo.
Io mi rivolgo ad un grossista amico che mi pratica ottimi prezzi. Alla fin fine si parla di piccole differenze nel caso di uno o due cambi anno.
Questo è il mio parere personale.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 12:48   #66
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

....bello avere un amico grossista. ..
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 14:30   #67
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

Si vabbè ........ mi è comodo perchè è vicino casa.
Ma i risparmi sono relativi, direi irrisori, su piccole quantità. Specie se fai 1 cambio anno.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©