SKA ti ringrazio per la pazienza! Sei gentile.


Adesso ho davvero letto con attenzione (almeno credo).

Resto della mia opinione riguardo gli olii sintetici 100% che ha mio avviso hanno caratteristiche decisamente superiori ai minerali (che hanno il grave difetto delle morchie, della creazione di condensa, minore resistenza al calore ... di contro, forse sono piu grossolani e trafilano meno... vabbè). Per il vtwin 1.6 hd ti assicuro che il Mobil1 racing 4T 15W-50 è davvero ottimo e avendo frizione multidisco a bagno va bene anche nella primaria e nel 1200 con cambio integrato. Provato per oltre 100.000 km .
Ma visto che siamo su un forum Bmw e riguardo all'olio da usare per il boxer 1150 con frizione MONODISCO a SECCO separata hai perfettamente ragione.
E assolutamente comparabile a un motore automobilistico raffreddato ad aria/olio. Da cui un ottimo synt 100% per auto è ottimale avendo modificatori d'attrito specifici (sempre a mio avviso).
Ho la preferenza da sempre per il Mobil (che è una delle non molte grandi società che produce direttamente olio).
Per cui decisamente al prox cambio (ora l'amico che me l'ha venduta ha messo, prima di darmela, un Motul 5100 15W-50 tra l'altro semisyn) userò lo stesso della macchina: MOBIL1 Peak Life 5W-50 . Ottimo prodotto API SM,SN,SL.
Altro ottimo syn 100%concordo potrebbe essere lo Shell Helix Ultra racing 10W-60 API SN come pure, penso superiore (ma troppo costoso) il MOTUL 300V competition 15W-50 technology Ester.
Quelli citati sono ottimi. In ogni caso, un buon syntetico 100% sostituito a 10.000, quindi a mezza vita nemmeno (e considerati poi i rabbocchi), assicura una ottima lubrificazione, senza problemi di consumi dovuti a trafilaggi perchè ha un film ritenuto troppo sottile.
In sintesi quoto 100% SKA


che ringrazio per aver insistito correggendo le mie non corrette iniziali considerazioni e conclusioni.