preconcetti duri a morire
ieri becco in treno mio fratello con una copia di motociclismo (non lo compro piu' da tempo dopo averlo comprato sempre dal 72 non lo ritengo piu' all'altezza). Do' una sfogliata e mi fa notare una prova comparativa tra una moto sportiva elettrica e una mv agusta. Giustamente mi fa notare (e' ing. pure lui) quanto sia ridicolo agli occhi di chi conosce i motori elettrici continuare a mostrare stupore se le prestazioni sono superiori al motore a scoppio . Tutto l'articolo enfatizza che la moto elettrica di motore le suona alla mv. E allora? a chiunque conosca un motore elettrico e' arcinoto che prestazionalmente sotto ogni profilo un motore elettrico puo' devastare un motore a scoppio, e che il problema e' ed e' sempre stato avere una sufficiente autonomia. MA questo e' problema di batterie mica di motore! Purtroppo per avere una autonomia appena sufficiente il motore elettrico viene limitato nell'assorbimento di corrente, ma e' come se diceste che una R1 non va perche' non ha motore mentre invece e' perche' ha un serbatoio di benzina da 2 litri e non si vuole finirlo in 10 minuti.....
purtroppo ancora oggi per avere l'autonomia di un serbatoio da 20 litri di benza o gasolio occorrerebbero almeno 400 kg di batterie e l'ingombro del bagagliaio di un passat sw fino al tetto......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|