Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2014, 12:24   #51
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole Visualizza il messaggio
Noi in cantiere utilizziamo un muletto telescopico (verde )
Marca Merlo?

Pubblicità

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:12   #52
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
....................... Si parla della potenziale difettosità di un componente fornito da terzi per giunta, mica di una evidente svista progettuale o di palesi errori di assemblaggio, o di assemblaggi fatti col culo come erano quelli delle ducati degli anni '90.

Cerchiamo di fare le persone serie suvvia...
Sì, cerchiamo: potresti essere più preciso su cosa intendi per "assemblaggi fatti col culo", sulle Ducati di quegli anni? No, perché io ne ho avute più di una, le conosco piuttosto bene... e di assemblaggi fatti col culo non ho notizia.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:17   #53
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Non hai notizia nemmeno delle evidentissime trasudazioni da tutti i pori del carter?
Ho un collega ducatista fino alla morte che mi ha fatto una capa tanta con ste rogne.
Le Ducati fino a poco prima della 1098 dovevano essere acquistate, smontate pezzo pezzo e riassemblate con cura per poter essere considerate come invece lo sono adesso con i modelli più recenti.

Ultima modifica di chuckbird; 06-06-2014 a 14:20
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:31   #54
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
predefinito

Ehm...non ho capito.

Però ho fatto 20000 Km con 749s e portato in pista la 999. Mai una grana. Mentre invece ho 3 amici che proseguono con la pista, sono passati a Panigale e diciamo che ora come ora in termini puramente manutentivi un bel Zx10R lo preferirei.

Chi ha Panigale, credo sappia di cosa parlo.

Gli stessi amici cui ho visto trattare come carriole le 999 senza che avessero un problema.

Edit: in più sono dell'opinione che i telai a qualcosa servano, ma è del tutto OT
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi

Ultima modifica di Youzanuvole; 06-06-2014 a 14:35
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:31   #55
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

No, non ne ho.

Mai un trasudo in sette motori Ducati che negli anni sono passati dal mio garage, e non ricordo nemmeno sia mai successo a nessuno che conosco. E ne conosco parecchi...
Quanto a ciò che dici delle Ducati "fino a poco prima della 1098", non ho neanche notizia di nessuno che portata la moto a casa se la sia smontata e rimontata in garage per rifare bene un lavoro... fatto col culo.
Dai, siamo seri, chuck: se parli per sentito dire, almeno senti più di una campana...
Il tuo collega ducatista fino alla morte magari parla lui per primo per sentito dire; me la ricordo ancora la volta che arrivai sul Muraglione con il Superlight (del '92, non del '62!) e due ragazzotti con due 1098 e griffati Ducati da capo a piedi lo guardavano come fosse un UFO...
Per contro, posso testimoniare in modo diretto di aver visto con i miei occhi (ormai qualche anno fa) una 888SP3 del '91 arrivata con la sola manutenzione ordinaria ai 115000 chilometri. E parliamo di una moto replica-corsa, non di una motoretta tranquilla da passeggiate fuori porta...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:40   #56
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

e grazie, gli facevano i tagliandi ogni 2000km e per ordinario c'erano anche cambio valvole e pistoni....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:45   #57
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
predefinito

@ Big: se ti riferisci a me i tagliandi erano 10000/anno ed a 20000/40000 c'era il registro valvole sia per l'una che per l'altra, normale ed S, R non so. Costosi certamente.

Non certo ogni 2000 Km. Poi, imho, tagliandi costosi e scadenza delle garanzie fanno si che molti si arrangino, ottenendo la "leggenda" Ducati soldi buttati.

Io ad esempio, pasticciando con le cinghie di distribuzione che costano una stupidata e sono di facilissimo accesso mi resi conto che forse, risparmiare quei 50 € non era stata una grande pensata
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi

Ultima modifica di Youzanuvole; 06-06-2014 a 14:48
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 15:01   #58
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Se invece ti riferisci a me, la manutenzione ordinaria di spuna SP di quegli anni prevede un tagliando ogni 10000 chilometri: cambio olio e filtro + regolazione valvole. Stop.
Ogni due tagliandi si cambiano anche le cinghie di distribuzione; niente altro da considerare ordinario. E parliamo di un bicilindrico 888 di vent'anni fa che tirava fuori 130/140 cavalli, se mi ricordo bene...

Poi, se vogliamo parlare di cose fatte a pène di segugio da Ducati anche in quegli anni, ovviamente ce ne sono. Al volo mi vengono i forcelloni prima versione delle Supersport che si crepavano, ma venivano sostituiti in garanzia anche su moto vecchie di dieci anni. Poi potrei dirti dei bilanceri valvole delle ST4 che perdevano il riporto cromato, dei regolatori di tensione delle ST2 (prima della modifica) che spesso e volentieri ti lasciavano a piedi... ma da qui a fare di tutta l'erba un fascio ce ne vuole, e siccome so per esperienza diretta di cosa parlo mi dà fastidio sentire dopo vent'anni ancora la stessa leggenda metropolitana...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 15:10   #59
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

mah, io dico che la 888SP3 in 115km ha fatto più di 11 tagliandi...
e delle Ducati ne vedo anch'io, anche di quelle attuali.
poi nulla è perfetto, lo dimostra il topic in questione.
e ben lungi da me osannare BMW, sia chiaro.

adesso esco per una due giorni di offroad con il mio Dominator.

bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 16:08   #60
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

La mia esperienza con i motori Ducati risale al 1991.

Cagiva Elefant 900 IE.

A parte tutte le possibili rogne elettriche ( 2 regolatori, 1 pompa benzina, una centralina iniezione, 1 alternatore ) nel primo anno di utilizzo ( circa 6.000 km , visto che la moto era sempre ferma), ho dovuto sostituire i cuscinetti degli alberi a camme, per un rumore di ferraglia ormai insopportabile.

A circa 30.000 km, a seguito della rittura di un cuscinetto di banco, ho rotto l' albero motore

La frizione durava niente, le lampadine sembravano prese da un albero di natale.

Rifatto il motore da capo, compresa la primaria ( divenuta anche quella rumorosissima ) ho venduto la moto.

Ma più una Ducati da allora.

Alcuni miei amici di tanto in tanti ne ricomperano una. Spesso e volentieri, nei we di sole primaverili, non hanno voglia di usare la moto, e si muovono in macchina. In compenso il concessionario fattura.....

L'ultimo episodio, è una Multistrada sulla quale hanno dovuto intervenire perchè la seconda marcia non restava ingranata. Morale motore aperto prima del tagliando dei 1.000 km.

Che poi qualcono abbia percorso 100.000 km con la sola manutenzione ordinaria è possibile. Avranno delle tolleranze produttive piuttosto ampie in Ducati...

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 20:06   #61
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

solo gli ultimi interventi giustificano un investimento massiccio in Marketing da BMW.... direi che la lubrificazione è efficace!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 20:36   #62
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

multistrada touring s, 2012, 20.000 km. zero problemi, e grandi prestazioni, ma il motore Ducati non e' lontanamente paragonabile al bicilindrico Bmw raffreddato per il 35% a liquido.....i jap usano raffredare ad acqua dal 1975 circa...... e affidabilita' totale.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 20:42   #63
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Beh dpelago quello che dici che a qualc'uno gli e' capitato che tirando la 2° marcia gli usciva e verissimo ma che si debba aprire il motore non credo.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 21:56   #64
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henry Visualizza il messaggio
errore progettuale grave, come spesso capita a BMW, azienda bravissima a fare marketing, e a spacciare per innovazione meccanica novita' che le altre case fanno da 40 anni. Se la moto costasse 10.000 neuri potresti passarci sopra, per 20.000 e passa no!Voto 3 , gravissimo! Poi la loro comunicazione e' MOLTO PREOCCUPANTE, addirittura non usare la moto, qualunque altra casa sarebbe stata massacrata dai MEDIA.
Ti quoto molto volentieri condividendo il tuo pensiero
__________________
mangia piega ama
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 22:18   #65
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Comunque basta andare sul sito di motociclismo e cercare reclami. Non è che le altre aziende facciano meno... Ho letto di acceleratori bloccati su KTM e roba simile. Non per difendere BMW... Anzi quoto Henry
  Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 22:28   #66
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Il più grosso difetto delle BMW degli ultimi 10 anni è stato quello di essere estremamente sopravvalutate. Poi che anche altre marche abbiano le loro rogne è verissimo, ma essendo al momento utente BMW guardo "in casa mia". Quando cambierò marca baderò alle rogne di quella è di BMW cui non avrò dato i miei soldi non mi fregherà nulla!


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©