![]() |
Ed io che sabato volevo provare la nuova RT....
... che penosi. Adesso lo stelo può rompersi, colpa del fornitore!:mad:
Felicissimo di non esser tornato in Germania :) Adesso tutti i bla bla bla che è per la sicurezza, che può capitare, che la serietà, che di qua e che di là ma io, francamente, di fiducia in una casa che sbaglia un componente così importante ne ho veramente poca. |
Non ho mica capito..
|
Neppure io
Dpelago KTM 1190 ADV |
|
Nella stanza delle LC se ne parla da questo pomeriggio, bella grana!
|
Freedreamer...Se dovevi venire a lignano per il tour bmw ti aspettiamo per provare un altra moto saro li come driver moto bmw
|
azz :rolleyes:
pero' che bella figurimmierda che ci fa (di nuovo) la BMW :( se io fossi uno dei "fortunati" mi incazzerei veramente non poco ! chissà se ce ne sono e quanti anche in Italy :confused: ...e fra gli iscritti a QdE :lol::lol: |
Ripeto una banalità: BMW non è più quella di una volta...
|
Che bello se ti molla il mono ai 200 sul dritto ..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
e io che ne ho provata una demo x una mattina e ci ho anche fatto i 210!! domani vado a chiedere i danni morali:lol:
PS: adesso salta fuori che la sospensione è la stessa dei gs, così finalmente in giro da sabato non c'è più nessuno!!!! |
Grazie Geminio ma dopo 4 GS e varie altre moto a seguire, volevo proprio provare la RT (la "vecchia 1200" ed il K1600 non mi sono piaciuti) per capire se finalmente potevo trovare una turistica che non mi facesse rimpiangere altre che ho avuto... pazienza, vorrà dire che anche per il 2014 BMW non mi rivede ;)
|
Chi è il produttore del mono in questione? Sachs o chi altri? Rischiano loro lo sputtantamento. BMW mi sembra si stia comportando seriamente :-o
|
Qualunque fornitore fornisce secondo le specifiche della casa... a mio giudizio BMW ha sbagliato a calcolare "l'obsolescenza programmata" del particolare ed ora si ritrova con la grana che, ovviamente, cercherà di scaricare a manca ed a destra. Che poi spiegassero come mai ancora non sanno fare i cerchi a raggi che vadano dritti o un cardano silenzioso e preciso... ma per piacere.
|
All'interno delle specifiche tecniche di un pezzo di meccanica ci può stare di tutto. Forse BMW ha peccato nei controlli e ha forzato il prezzo del pezzo, ma certamente le specifiche meccaniche e prestazionali non potevano non aver tenuto conto del cedimento dello stelo :-o
Di cerchi a raggi mi ricordo molto belli quelli del GS 1150 e poi basta. Il mio cardano non fa tanto casino, ha la tendenza a bloccare un pochino ma è divertente se si vuole ;) |
Capisco l'incazzatura... ma da qui a parlare di obsolescenza programmata per un ammo che si spezza...
Magari, obsolescenza programmata, sarebbe un ammo spompo in 20mila km. Situazione differente. :lol: IMHO, roba del genere è come successe a Kawasaki con i cerchi anteriori. Ne è partito uno, richiami tutto il lotto. |
"Per questa ragione, i clienti sono invitati a non usare la moto fino a nuova comunicazione.". I proprietari della nuova Rt Lc hanno come compagni di disavventura tutti quelli che si sono presi la nuova 911 gt3.Certo che, dopo aver sganciato il grano (tanto), ti ritrovi a non poter usare la moto proprio adesso che é iniziata la bella stagione a tanti i marroni stanno già fumando un bel po' a forza di girare.
|
Parlare di obsolescenza programmata per uno stelo in acciaio pieno mi pare eccessivo.
Un pezzo del genere dura, anzi deve durare all'infinito, neanche alla royal Enfield capita una roba del genere. C'è qualche errore, non dico di progetto, ma almeno di materiali. Purtroppo non è la prima volta che BMW incorre in errori inspiegabili. Anche nel caso del GS800, piegatura in qualche moto del supporto ammortizzatore, lì è stato proprio un errore di progetto. |
errore progettuale grave, come spesso capita a BMW, azienda bravissima a fare marketing, e a spacciare per innovazione meccanica novita' che le altre case fanno da 40 anni. Se la moto costasse 10.000 neuri potresti passarci sopra, per 20.000 e passa no!Voto 3 , gravissimo! Poi la loro comunicazione e' MOLTO PREOCCUPANTE, addirittura non usare la moto, qualunque altra casa sarebbe stata massacrata dai MEDIA.
|
boh... qui son tutti tuttologi....
c'avete le sfere di cristallo? quindi io BMW commissiono una sospensione a pinco pallino (primario produttore) quello la sbaglia, io la controllo in piuù step e mi accorgo che no va bene, magari differisce addirittura dalle specifiche fornite....(niente di più facile.....) e qui tutti pronti a sputare sentenze a cazzo... |
Secondo me, henry, un problema come questo non è pensabile nemmeno su uno sputer da mille eurI... non è questione di prezzo.
È poi vero che il rischio reale è di sicuro ben inferiore a quello comunicato con tanto allarmismo, a meno che non ci siano parecchi casi di rotture di cui sono stati bravi a non far trapelare notizia. Aggiungo solo che va almeno apprezzata la politica di trasparenza, che mancò per esempio ai tempi dell'abs con servo delle K frontemarcia. Un mio amico per esempio con una di quelle rischiò più volte di farsi male, e si seppe che il problema era diffuso solo quando in fretta e furia fu commercializzata la versione priva di servofreno... |
Che sia un'altra "caratteristica"? :confused:
|
secondo me' questo denota serieta' da parte di bmw,come detto da motociclismo non c'e' nessun caso di incidente per questo motivo tecnico,io ho un ktm1190 a cui nei primi modelli il cavalletto centrale e laterale in parecchi casi si e' spezzato facendo cadere la moto quadno era parcheggiata( se ci fosse stato vicino un bimbo:mad:) ktm non ha immobilizzato il parco moto ha solo sostituito i componenti nel giro di un anno...credo che bmw si sarebbe comportata diversamente come dimostra in questo caso o nel caso della punzonatura delle forcelle...peccato che a me il gs non piace come guida e come sensazioni del boxer perche' a livello di assistenza e rete di vendita con ktm non c'e' proprio paragone credetemi e non lagnatevi...
|
Io la userei tranquillo come se niente fosse. Con la radio accesa, spensierato.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
... X i commenti negativi molti - come me - hanno un pó il dente avvelenato con BMW per esempio con la storia della flangia del GS ... Come mai non si legge di richiami 'clamorosi' per il 1150 1100 e via a ritroso? Le moto una volta erano piú affidabili? Questi richiami su una due ruote instillano un senso di insicurezza intollerabile ...
Sent from my Ramosi9 using Tapatalk |
Hedonism, hai ragione, però prova a pensare quanti problemi ha sofferto BMW con il lancio degli ultimi modelli: lo scooter sparito dopo la presentazione, le forcelle del GS Lc il giorno prima della presentazione nei concessionari, il nuovo richiamo per il cambio che può "sputare" olio sulla ruota posteriore sempre del GS lc (e questa è la seconda volta che intervengono sullo stesso problema, perchè al primo colpo non sono stati in grado di risolverlo in modo definitivo), le pompe benzina sugli R 1200 dal 2004 ad oggi, i blocchetti elettrici sul K1600, le vaschette dell'olio freno anteriore e frizione sul GS LC, adesso questo sulla nuovissima RT, ecc., insomma capisco chi perde la fiducia....
Posso capire che un errore o un problema con un particolare ci possa essere, ma qui ad ogni modello nuovo c'è da toccarsi i maroni... E malgrado questo come se la tira BMW....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©