Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2014, 14:26   #51
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Scherzi a parte:

L'RT 1150 ha la frenata integrale, se freni con la leva freni davanti e dietro se freni con il pedale freni dietro e davanti, come dice Claudio Piccolo è così buona che fa di tutto per farti credere che stai frenando dietro.
Per sollecitare meno il passeggero frutta l'elasticità del motore diminuendo le cambiate, se esci da una curva in seconda, evita di tirarla sino a 5000 giri cambia in terza a 3000 poi allunghi.
Se in qualsiasi marcia spalanchi il Gas la moto darà una sollecitazione molto più forte al passeggero rispetto ad un'apertura progressiva, ma se tu elimini " le punte " della tua guida accelerazioni e frenate e cerchi di guidare il più "rotondo " possibile la velocità finale a volte sarà persino più alta e sposterai la tua soddisfazione su traiettorie e andatura piuttosto che sulle sollecitazioni nude e pure.

Pubblicità

__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 16:38   #52
Ruen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 37
predefinito

Robertag rispiego che è da tre mesi che sono in possesso, felice ed orgoglioso, della "mukka", che è bella come una Dea (la Nike alata…n.d.r !), sicuramente disegnata da mano di architetto neo-classico! E' la seconda volta che ritorno alle gole del Verdan, ops Verdon, per fare un "giretto" e familiarizzare meglio con la RT…mi sembra che l'avessi già annunciato che voglio migliorarmi puntando tutto sul self-control visto che la moto, a sentire le esperienze dei più, è tecnicamente a posto !
Ruen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 16:54   #53
Ruen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 37
predefinito

Roberto40 , chiedo venia…mi riferivo a Robertag! Mi dispiace…accetta le mie scuse!
Ruen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 17:23   #54
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ruen Visualizza il messaggio
Robertagvoglio migliorarmi puntando tutto sul self-control visto che la moto, a sentire le esperienze dei più, è tecnicamente a posto !

comunque è anche vero che, avendo un freno motore tipo camion da cava, quando chiudi il gas di colpo è come dare un colpo di freno, specie se il minimo è troppo basso, l'effetto può essere attutito alzandolo al regime giusto, sui 1200 giri, ecco perchè tenendo l'acceleratore manuale al primo scatto andavi meglio, l'effetto off veniva attutito. Forse hai il minimo effettivamente troppo basso.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 17:29   #55
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Tranquillo Ruen,nessun problema.
Si scherza un pochino,come da spirito di QdE.

Prova a leggere questa discussione
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=415752
e magari puoi conoscere e far provare la tua moto da qualcuno che la possiede già da anni e può dirti se è normale o necessita di qualche regolazione.
Ci sono varie cosette che accentuano di molto la ruvidezza del boxer.
Ad esempio potresti provare a fare il reset della centralina che è un lavoretto da 10 minuti e talvolta migliora l'erogazione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 18:16   #56
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ruen Visualizza il messaggio
.....o rendo la mia guida più fluida nel cambiare le marce o addio viaggi "long-distance" in moto ..... per i frequenti andirivieni sul sellino che è costretta a fare ad ogni cambio di marcia...
In accelerazione, un cambio di marcia più rapido, a n° di giri più basso, potrebbe giovare. In decelerazione, invece, un opportuno "gioco" di frizione.

Quote:
Originariamente inviata da Ruen Visualizza il messaggio
....se è la moto che di per sé è "dura" ed ha bisogno di opportune regolazioni (filo gas o il minimo + accelerato) oppure di "trucchi" per rendere più fluida e rilassante la mia guida !
La RT non è "dura", se mai vibra di più di uno scooter o di una quadricilindrica, ma è una caratteristica.

In ogni caso, caratteristiche, per altro già citate en passant, che richiedono assuefazione (del pilota) per una guida dolce:
- freni: la RT quando frena, FRENA, per cui delicatezza, specie nelle manovre a bassissima velocità;
- frizione: ha una corsa attiva piuttosto breve, per cui bisogna abituare la mano a "giocare" (con la frizione);
- freno motore: è molto potente, specie, ovviamente, chiudendo il gas ad alto numero di giri; è di grande aiuto, ma bisogna assuefarsi;
- range del n° dei giri: viaggi benissimo e dolcemente (non per questo lentamente) tra 2800 e 3800 giri; non serve e non giova di più;
- "marce": l'elasticità del motore consente di tenere sempre rapporti "lunghi", che tra l'altro, minimizzano l'effetto on-off.

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione: il fatto che sia stata "tagliandata", dovrebbe far supporre......, ma.......
Se il motore ha un comportamento "ruvido", se ha forti vibrazioni, occorre una messa a punto (allineamento c.f., candele e bobine in primis), scegliendo con cura a chi affidarsi.
E, visto che ci sei e i problemi che ne possono derivare, in caso di dubbi sulla qualità del precedente tagliando, sostituzione del liquido dei circuiti freno e, soprattutto, del circuito ABS.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 18:30   #57
crazyangel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di crazyangel
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
predefinito

...strano anche io ho una rt 1150 e la tua Miss...dovrebbe essere in poltrona...certo che se stacchi come Valentino e sei sempre a "chiodo"...c'ha ragione a rompere i maroni...
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
crazyangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 18:42   #58
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

E' solo tensione .......... o peggio paura. Forse non si sente a suo agio e la tua guida è un po rude.
Io viaggio sempre in coppia, di solito con una Harley Softail (scomodissima, bassa, poco ammortizzata) eppure fino a quando non ho preso una RT1150 mia moglie non ha mai protestato piu di tanto: a parte le buche fonde....... ahahahahah.
Ora da quando è salita sulla BMW comincia a fare paragoni ....... e non viene volentieri sulla Harley.
Devo dire che si fida, non lho impaurita dalla prima volta, e a volte riesce anche a pisolare.
Consiglio: fai in modo che lei si fidi di te, guida sciolto, non fare imprudenze, mettila a suo agio e falle prendere abitudine al nuovo modo di girare ......... e vedrai che se si appassiona non scende piu.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 18:55   #59
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

Riguardo la moto, ce lho anche io da 3 mesi. La mia è un twin spark del 2003 con 32.000 km di cui 2000 fatti da me.
Basta farci un pò la mano ma con frizione servoassistita e freni. Si ha abbastanza freno motore ma non ingestibile. Quoto con l'amico che ha detto che il suo range di giri ottima le è tra 2800 e 3800 rpm oltre non serve e non da segni di seghettamenti. Ah! in 2 pesantini a 80 va alla grande in 6^. Per il resto, forse abituato al "cancello" HD è una pacchia, gran bel mezzo da turismo, un pò anzi molto anonimo forse, ma davvero OK!
Non sono esperto di BMW ma falla controllare ad un altro dealer (es. a Frosinone dicono molto bravi)
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 19:36   #60
Ruen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 37
predefinito

Smile50:nel tuo nick c'è un elemento che mi fa supporre che siamo coetani, cmq a parte questo, la tua analisi mi sembra precisa e puntuale alle mie esigenze…ora saprò come comportarmi col meccanico !
Ruen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 19:44   #61
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HenryP Visualizza il messaggio
Ah! in 2 pesantini a 80 va alla grande in 6^.

alla grande non direi, 80kmh è la velocità minima di sostentamento per la sesta, se devi accelerare un po' più rapidamente di una superpetroliera a pieno carico devi scalare in 5a.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 20:20   #62
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

@Ruen fa finta di trasportare la nitroglycerina.. occhio ai dossi
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 21:49   #63
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Sono arrivato alla RT 1100 dopo moto ruvidissime come la Fazer 600 e la Fazer 1000. La FJR un po' meno, ma è caratteristica delle quattro cilindri avere un'erogazione esplosiva e non facilmente gestibile. L'on/off in montagna l'ho sempre patito con le Yamaha. Montato sulla RT ho trovato la guida più rotonda del mondo, semmai potrei lamentarmi che le manca un po' di brio. Non capisco proprio come si possa guidare la RT in modo ruvido; può darsi che nel passare da un maxiscooter ad una moto convenga iniziare da moto più leggere ed agili.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 21:52   #64
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Scooter > acceleratore spalancato > freno motore assente
Moto > acceleratore dosato > freno motore possente

Due modi opposti di guidare. Bisogna farci la mano prima di portarsi a spasso la zavorrina. Fatti tre-quattro passi dolomitici in un giorno come terapia. Vedrai come diventi fluido.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 11:09   #65
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Dopo 35 anni che porto a spasso mia moglie, le sue uscite con me si fanno sempre più rade.
Vuoi che lei non ne ha più molta voglia e vuoi che io mi stanco il doppio.
Pertanto cerchiamo di riservare alle gite insieme solo quelle tranquille.
E al dire il vero non dispiace a nessuno dei due.

A meno che non trovi una zavorrina più leggera.....!

Comunque, l'anno scorso Sicilia e Abruzzo mentre quello prima Basilicata in ferie in moto, in due.
Se po fa!
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 13-05-2014 a 11:12
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 11:45   #66
Ruen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 37
predefinito

Silver Hawk per noi sono oltre 40 anni di viaggi in "tandem"… all'estero da 10 (ogni estate per 25 gg)…rafforza la complicità di coppia e il vento fa bene all'andropausa…la "mukka" è un premio alla carriera…sicuramente non l'avremmo fatta arrugginire…antidoto al "protocollo" e al becero "formalismo"...ma tanti non ci "capiscono" e fanno risolini di sufficienza...forse hanno ragione…siamo degli "evergreen, molto over 60" !
Ruen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 12:38   #67
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

[Q"...ma tanti non ci "capiscono" e fanno risolini di sufficienza...forse hanno ragione…siamo degli "evergreen, molto over 60" ![/QUOTE]

Tre o quatro anni fa, con la Dauville e la moglie, sulla strada per Bobbio, sorpassai con disinvoltura alcuni giovani motociclisti con moto da corsa e bardati che una sola delle loro tute costava più della mia moto. non riuscivano a passare le auto che avevano davanti.
Al bar di Bobbio vennero a vedere che gomme avevo, ecc.ecc.
Gli spiegai che la differenza era dovuta solamente allo spessore della pelle del sedere!


Evaiii!
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 15:31   #68
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

certo che dire che la rt 1150 e' anonima nn si puo' sentire...magari rispetto alla harley sicuro ma per il resto e' inconfondibile....se avevi una 1200 allora che assomiglia a un burgman che dicevi...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 15:35   #69
Ruen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
[Q"...ma tanti non ci "capiscono" e fanno risolini di sufficienza...forse hanno ragione…siamo degli "evergreen, molto over 60" !
Tre o quatro anni fa, con la Dauville e la moglie, sulla strada per Bobbio, sorpassai con disinvoltura alcuni giovani motociclisti con moto da corsa e bardati che una sola delle loro tute costava più della mia moto. non riuscivano a passare le auto che avevano davanti.
Al bar di Bobbio vennero a vedere che gomme avevo, ecc.ecc.
Gli spiegai che la differenza era dovuta solamente allo spessore della pelle del sedere!


Evaiii![/QUOTE]

Già, così come molti pensano che comprando moto con tanti CV possono andare più lontani…dico loro che per fare tanti km, i CV li devi avere in testa…!
Ruen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 15:56   #70
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
certo che dire che la rt 1150 e' anonima nn si puo' sentire...
....se avevi una 1200 allora che assomiglia a un burgman che dicevi...
difficile scambiarla per un bu... bu... beh quel coso lì...



...la 1200 la vedi sempre da dietro....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 17:44   #71
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Dai....davanti gli manca la scritta Suzuki ed è uguale....la tua e' la versione EXECUTIVE?......ahahahahahaha
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 19:51   #72
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...perché quel rottame lo fanno anche in varie versioni?.. non sono ferrato in quanto a spùter... mi provocano l'orticaria...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 20:17   #73
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

...beh strano visto che ne hai uno....ah no scusa e' una bmw e' vero....mi confondo sempre....sono uguali...ahahahhahaha...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 20:38   #74
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...spiritoso... assomiglia ad uno spùter ma svernicia le ghise che è un piacere...


...lo so, lo so... ci piace vincere facile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 20:49   #75
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Potresti ricevere delle brutte sorprese....lo sai che le ghise sono ruvide e rognose.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©