Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Innamorato disperato... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416030)

Ruen 11-05-2014 19:41

Innamorato disperato...
 
da tre mesi felice possessore di una fantastica 1150rt del 2004 e 68 mila Km percorsi, da sempre la moto dei miei sogni…ma ieri, di ritorno dall' ennesimo "viaggetto" fuori porta, la Miss mi ha dato "l'out-out": ho rendo la mia guida più fluida nel cambiare le marce o addio viaggi "long-distance" in moto :mad:… arriva a destinazione, a suo dire, sempre tesa, le mani e polsi sono dolenti dal continuo tenersi alle maniglie, le gambe sono rattrappite e doloranti dalla tensione accumulata per i frequenti andirivieni sul sellino che è costretta a fare ad ogni cambio di marcia, come una vogatrice in gara, il collo indolenzito per i continui colpi tra caschi…per lei è una faticaccia disumana e per me è diventato un vero tormentone il solo pensiero di dover viaggiare da solo dopo aver fatto insieme tantissimi viaggi all'estero con maxiscooter…Vi chiedo di dirmi, secondo la vostra esperienza, se è la moto che di per sé è "dura" ed ha bisogno di opportune regolazioni (filo gas o il minimo + accelerato) oppure di "trucchi" per rendere più fluida e rilassante la mia guida !:!:

RRS 11-05-2014 19:47

Secondo me comincia a controllare se:
Il suo casco é rumoroso?
Regolazioni parabrezza?
Falle capire che la mucca vibra ed é rumorosa anche a bassi regimi

Isabella 11-05-2014 20:04

qui non si tratta di vibrazioni della moto, ma di come lui usa freni, cambio e frizione.

devi imparare a guidare fluido, cambiare senza strappi, niente staccate da GP... e allora lei ritroverà il piacere di seguirti in moto.
devi guidare come se avessi sul sellino posteriore una cassa del tuo vino d'annata preferito: devi cercare di non perdertelo tutto per la strada e di non farlo andare in aceto!

anche l'acquisto di un coprisella antiscivolo può aiutare. e pure (lo so, é orribile, ma per amore si fa questo ed altro...) un bauletto con poggiaschiena.

sauro 11-05-2014 20:08

E tu adotta una guida più dolce: meno cambiate usa la coppia del motore per ripartire e evita le staccate facendo decellerare la moto con il gas praticamnete la velocità fra curve e rettilinei non devono essere di una differenza abissale, poi vedrai anche lei si innamorerà come te della nucca :)

piemmefly 11-05-2014 20:11

E' paura.....nulla più.....
Penso, credo....
Cerca di coinvolgerla il più possibile; l'uso dell'interfono può essere d'aiuto.
Una guida fluida e mai "spezzettata" o "nervosa".
Io ho percorso con la mukka sui 5000 km da metà febbraio a ora....
All'inizio anche lei era "tesa".Mai stanca ma la vedo che si tiene alle maniglie, come ha sempre fatto da passeggera su CBR600 (che è ancora nel box).
Week-end del primo maggio; primo vero long-run alle gole del Verdon con l'iterfono....
Morale della favola, le curve del Verdon (che godono di ottimo asfalto e raggio), che invogliano "l'andatura", lei se ne stava seduta, con mani sopra alle borse o appoggiate sulla sella tra me e lei....
L'unica cosa credo sia quella.
Oppure prova a metterti nei suoi panni (tralasciando il discorso scooter):lei è dietro, magari ha meno visibilità che con lo scooter, è diffidente nei confronti della "Moto" e nel caso non può fare nulla....penso che se qualcuno le dicesse cosa sta facendo quello davanti e perchè, possa, in un certo senso, rassicurarla....
Io a un certo punto in qualche curva le dicevo nell'interfono "adesso chiudo i pneumatici....più giù, più giù...." e lei rideva, cosa che con il CBR, la botta nei reni era garantita.
Guida rotonda; impara a utilizzare il freno motore-cambio-cardano, i freni quasi non li tocchi....la nostra moto è una mucca, non un puro sangue ;)
facci sapere come va.

Claudio Piccolo 11-05-2014 20:12

guarda che la rt1150 doppia candela del 2004, come la mia Nimitz tra l'altro, è di per sè una motorona tranquilla e pacioffosa, tutt'altro che recalcitrante. Come ti ha detto la Isa sei tu che devi imparare ad andare delicato nell'apri e chiudi, nelle cambiate e nell'anticipare le frenate modulandole più lunghe e leggere.........altrimenti prendi un T-Max.

piemmefly 11-05-2014 20:14

Praticamente, in parte, ho copiato Isa e Sauro..... XD
Stavo scrivendo e non ho letto.... ;)

giammi19 11-05-2014 20:32

metti Triboseat e la Miss non scivola, non incoccia e migliora di molto il suo stress

http://www.ebay.it/itm/BMW-R1200RT-0...464e7ea&_uhb=1

ciccio bmw 11-05-2014 20:33

68k km, avra anche gli ammo finiti,con gli ammo nuovi o revisionati la mucca è più sostenuta. curva da sola, beccheggia molto meno.
poi come dicono gli altri una guida più dolce e rotonda

Mauri-Rider 11-05-2014 20:49

Innamorato disperato...
 
Se avete di questi problemi con la RT... Fidati, il problema è lo stile di guida!
Probabilmente hai ancora nel polso il vizio del on/off, tipico difetto di chi guida lo scooter.
In moto tutto aperto o tutto chiuso non funziona.


Maurizio

Fast Luca 11-05-2014 21:18

D'accordo pure io sul triboseat ottimo pure secondo me

PATERNATALIS 11-05-2014 21:47

Innamorato di chi???

robertag 11-05-2014 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Ruen (Messaggio 8032871)
da tre mesi felice possessore di una fantastica 1150rt del 2004 e 68 mila Km percorsi, da sempre la moto dei miei sogni…

...all'estero con maxiscooter…Vi chiedo di dirmi, secondo la vostra esperienza, se è la moto che di per sé è "dura" ed ha bisogno di opportune regolazioni (filo gas o il minimo + accelerato) oppure di "trucchi" per rendere più fluida e rilassante la mia guida !:!:

capisco che provieni da uno spùter, e questo già di per se è una grave colpa...:mad: ma soprattutto non valido come esperienza di guida, ma almeno l'auto l'hai mai usata?... ecco se la guidi senza far venire il mal d'auto ai tuoi passeggeri conduci l'RT come l'auto...:lol:

always against the spùters :blob::blob::blob:

vadolungo 11-05-2014 22:31

Tu hai mai fatto il passeggero? Fallo per 50 km e ti stupirai del fatto che la tua compagna si è stancata solo ora.

Enzino62 11-05-2014 22:55

Digli alla tua passeggera di cambiare pilota.
Mia moglie che è paurosa di natura in un paio di volte si è addormentata, e su un tornante se non gli metto la mano dietro per tirarla su finisce sul asfalto.
Dai cazzo.... Guida bene questa moto....

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

robertag 11-05-2014 23:09

... è che lo spùter lascia il segno e pure indelebile... voglio dire, se cammini con lo zoppo....

Ruen 11-05-2014 23:36

Paternatalis…della Moto e della Miss, ovvio…non voglio "perdere" né l'Una, né l'Altra !

guidopiano 11-05-2014 23:49

scusa scusa Ruen !!

spiega un po bene come fai .... ma bene bene :lol:

che io è una vita che vorrei sentirmi dire una cosa così dalla mia Miss ( come la chiami tu ) ..... ma ziokane :mad: non è mai successo

Ruen 11-05-2014 23:52

Isabella cambiare senza strappi funziona solo con la leva dell'avviamento a freddo inserito per Km e Km…per questo mi domandavo che forse la moto avesse bisogno solo di registrazioni più precise alle "tiranterie" frizione e gas oppure di aumentare il minimo…il ché mi sa da fessi! Inoltre per rendere la frenata più dolce spessissimo uso il freno posteriore...

Isabella 11-05-2014 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Ruen (Messaggio 8033356)
Isabella cambiare senza strappi funziona solo con la leva dell'avviamento a freddo inserito per Km e Km…

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la moto, ha avuto di recente una buona messa a punto da un meccanico competente??? :confused:
e tu, sei sicuro di saper usare un cambio con frizione? :confused:
non mi risulta che la tua moto a starter chiuso debba strappare ad ogni cambiata... :(

e per rendere la frenata "più dolce" basta chiudere il gas per tempo...

Ruen 11-05-2014 23:57

Guidopiano a guardar bene il Vostro avatar credo che siete una coppia di ferro e ben affiatata... per Te, come per me, è l'ultima cosa che vorremmo davvero mai…diventare "single" in moto…che tristezza infinita! Ahahahah...

guidopiano 12-05-2014 00:00

mi piace la Isabella che dispensa consigli sulla tecnica di guida


SI mi piace .... mi fa anche un po sorridere :)

robertag 12-05-2014 00:09

..mi sa che sia la trasmissione finale che ti dà da fare, oltre che al cambio...

Ruen 12-05-2014 00:13

Isabella, la moto l'ho acquistata in garanzia dalla BMW Motorrad di Roma e tagliandata prima della consegna…per cui penso che siano stati fatti tutti i controlli come certificato dalla scheda lavori in mio possesso, forse dovrei dubitare che... !?! A freddo è di un "ruvido" che non ti dico, cioè il motore è per nulla elastico e quando chiudo il gas la moto s'impenna in avanti come fosse una staccata vera e propria…il freno motore è davvero potente… la moto è più fluida solo lasciando lo starter aperto! Ho avuto già moto con cambio e frizione dall'età di 18 anni, tra cui la mitica Laverda 750 sf...

Ruen 12-05-2014 00:18

Robertag di sicuro dovrò essere più "inglese" e pragmatico nella guida…però la Dea forse è un po' legnosa, o no !?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©