|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-05-2014, 20:46
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.635
|
|
|
|
03-05-2014, 10:18
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
mah.
questa strana moda dell'estetica retro' ma con un mezzo nuovo e funzionale ...
guzzi v7 pronta consegna, evoca le guzzi degli anni 70
la roial enfild , e proprio ancora quella...
maggiolino beatle nuovo , il vecchio maggiolino ..
la mini nuova, richiama la vecchia,
la 500 nuova, le linee della vecchia...
pero' se analizziamo :
guzzi e roial , vendite scarse e di nicchia... (de gustibus..   )
maggiolino beatle vendite poche perché costa un botto e il marketing non ha decollato.
per la mini e la 500 anche se son care vendono un mare di pezzi !!!
qui il marketing ha lavorato bene, anzi benissimo,  
riescono a vendere la mini clubman che è lunga 5 metri e con le mini degli anno 70 non ci azzecca proprio niente...
per non parlare della 500 luonge .. anche qui 4 metri e passa ... ma la 500 VERA ve la ricordate ? era più piccola di una minicar da 14enne attuale !!!!
Tornando alla guzzi v7 (intopics)
questa nuova non mi piace, mi piacciono le guzzi vere , d'epoca, quelle che hanno la VERA storia del marchio,
un mio mito ?? il Lemans III che sogno !! 
o il v7sport quello verde ,
o anche il 1000 idroconvert (chi se lo ricorda ??) 
il v35 e v50 mi facevano cag. anche quando avevo 20 anni, preferivo il morini 350 sport
chiudo ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-05-2014, 12:07
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
...mah , la moto resta un fatto emozionale ,cosa ben nota a tutti...l'emozione dei kilometri fatti con una moto d'epoca,retrò o vintage che a dir si voglia, non sono le stesse regalate da altri modelli ipertecnologici e superprestazionali...la filosofia di "viaggio" o "corsa", sono per ognuno diverse e per tutti coloro che si lanciano nel "futuro" , di contraltare vi sono quelli ,che inforcando un ferrovecchio, vero o presunto ,si siedono su una macchina del tempo che li fionda nel "passato" , annessi e connessi .....se uno desidera il V7 non starei tanto a tirargli la croce addosso ,perdonatelo  ....(....la Moto Guzzi Piaggio, però, un pò meno di perdono......
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
03-05-2014, 13:31
|
#54
|
Guest
|
Ho letto solo la prima pagina.
La v7 piace molto anche a me, ho fatto un motogiro sulle alpi francesi con una v7 un cbr1000 e una hornet600, chiaramente la v7 è arrivata 30 minuti dopo alla meta che ci eravamo posti... però ha una linea gradevole, ti godi il viaggio ed ha un gran bel sound, scoppietta da dio.
|
|
|
03-05-2014, 16:22
|
#55
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
bella...
molto bella...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-05-2014, 04:32
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 66
|
Le V7 personalmente come linea le ritengo molto valide, e se le si inquadra x quelle che sono, cioè delle semplici moto da passeggio si può digerire anche il motore che comunque rimane piacevole nell'erogazione; non le ritengo inferiori al Bonneville che tempo fa volevo mettermi in garage, ma quando mi accorsi che in questo tipo di moto vintage i parafanghi erano in pura plastica...Sottovalutata dal pubblico invece ritengo in questo settore ottima la Kawa W800 con ottime finiture e le vere cromature al posto giusto. Peccato che comunque i costi di tutte queste siano un po' altini perchè potrebbero essere delle valide alternative ai dilaganti scooter di oggi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-05-2014, 08:41
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
forse sono di parte perchè giro con un mezzo un pò vecchiotto. secondo me le vecchiette sono un'altra storia, rispetto alle moto vintage moderne, però se uno non ne possiede una e non vuole o non può spendere per andare a comprare una obsoleta può trovare sul mercato queste moto, evocative e forse di non troppa sostanza. io amo le due ruote perchè mi regalano un senso di felicità concreta, ma chi le moto le costruisce alla fine deve solo venderle e non tutti possono o vogliono spendere le cifre richieste per i modelli più in voga, questo per dire che se vedo uno in giro su un v7 del 2014 sono contento e sono contento uguale se incontro uno che viaggia con il nuovo gs con lo scaldabagno per raffreddare i cilindri.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
09-05-2014, 08:58
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
ognuno è libero di comprare quel che vuole e di divertirsi con la moto che preferisce (e ci mancherebbe), quindi non mi permetterei mai di commentare negativamente certe scelte piuttosto che altre.
Quello che non riesco a capire è perchè queste moto che oggettivamente, a parte l'antico blasone, offrono meno delle concorrenti di pari cilindrata in termini di tecnica, prestazioni e ciappini vari, debbano costare così care.
__________________
GS 1200
|
|
|
09-05-2014, 09:03
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da LaSuocera
Vi piacciono le Yamaha XV950 base ed R? A me molto, sono andato a vederle e sono fatte con cura, senza fili a vista, poca plastica e tanto metallo
|
La R a me piace molto.
Quando provai la MT-09, mi ci son seduto sopra. Anche solo a tirarla su dal cavalletto si percepiva che è fatta tutta di metallo, ma si sa che su queste moto il peso ha una importanza relativa.
Al netto della somiglianza con altro, per me è una moto bellissima. Raffreddamento ad aria, cinghia... da provare anche per curiosità se capita.
Prove recenti (l'ho scritto in un mio 3ad su HD) mi hanno insegnato che non è vero che con queste moto non si piega, fino agli angoli consentiti potrei anche trovarle più facili (io); se poi questa ha una indole sportiveggiante potrebbe sorprendermi.
Ultima modifica di euronove; 09-05-2014 a 09:09
|
|
|
09-05-2014, 14:52
|
#60
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
Quote:
Originariamente inviata da bobinfo
..Sottovalutata dal pubblico invece ritengo in questo settore ottima la Kawa W800 con ottime finiture e le vere cromature al posto giusto.
|
io sono stato ad un passo dal comprarmela....bella moto con la raffinatezza della distribuzione a coppie coniche...si, avrà anche le cromature al posto giusto...ma hai visto quel bel serbatoio?...... non è verniciato! ha sù una decal che imita la verniciatura!!!  quando me ne sono accorto ho tirato fuori gli spicchi d'aglio e il paletto di frassino!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-05-2014, 15:13
|
#61
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Ihmo ripensando a tutto quello scritto, ho partorito questa visione:
Se devo girare con un oggetto "falso" vintage, che mi costa di bollo ed assicurazione, come invece una moderna salassata, ho denaro in sovrabbondanza da spendere o sono un salame.
Punto IHMO.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
09-05-2014, 15:14
|
#62
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo molto nero
Quello che non riesco a capire è perchè queste moto che oggettivamente, a parte l'antico blasone, offrono meno delle concorrenti di pari cilindrata in termini di tecnica, prestazioni e ciappini vari, debbano costare così care.
|
banale legge della domanda e offerta, come fa una yamaha sr400 monocilindrica , rimessa in circolo come modello di quasi 40 anni fa a costare quasi come una mt07 della stessa casa? per dargli un alone di esclusivita'.
come fa una bmw gs adv a costare come una k1600GT? e nota che volutamente ho fatto confronti nell'ambito della stessa casa,proprio perche' cosi' almeno i costi generali sono uguali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-05-2014, 15:26
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
non è verniciato! ha sù una decal che imita la verniciatura!!!
|
se non è vernice cos'è? ...è una sfumatura tra due colori creata in un modo che non piace nemmeno a me, ma credo c'è solo sulla verde che non è neanche più a listino
Ultima modifica di euronove; 09-05-2014 a 15:29
|
|
|
10-05-2014, 22:27
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Io dico che avevano fatto la MG01 che era una meraviglia, veloce velocissima ( ha vinto a Daytona con marchetti, se ricordo bene) omologata purtroppo solo per la pista....che se l'avessero fatta omologata stradale io me la sarei comperata di corsa...
Ma com'è che qui sappiamo solo creare illusioni?
"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
11-05-2014, 00:49
|
#65
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
se non è vernice cos'è? ...
|
ti assicuro che non è vernice, io ho visto proprio quella verde...e non è vernice. Per carità, bella a vedersi, ma è una pellicola. E' comunque una moto che mi piace moltissimo, ma sa troppo di finto....e la Bonneville che è altrettanto bella, dal punto di vista prestazionale la straccia.
guarda qua il particolare della "verniciatura" vicino al fregio del serbatoio...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 11-05-2014 a 00:56
|
|
|
11-05-2014, 01:14
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
minchia sta posizione di guida da cafè racer a me più che avventura suggerisce mal di schiena e polsi disfatti a fine giornata...  comunque a imola un paio di anni fa ci salii su una cafè racer e notai che il serbatoio (di plastica) cromato si segna con niente.....secondo me tempo qualche mese e incomincia a vedersi sotto la plastica..
|
|
|
11-05-2014, 01:15
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Se devo girare con un oggetto "falso" vintage, che mi costa di bollo ed assicurazione, come invece una moderna salassata, ho denaro in sovrabbondanza da spendere o sono un salame.
Punto IHMO.
|
..o vuoi rimanere a piedi con l'originale...
|
|
|
11-05-2014, 18:48
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
11-05-2014, 18:57
|
#69
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
19-05-2014, 09:35
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Eddai non c'è paragone le v7 sono una riririririririedizione delle vetuste v50.
La 9t cone telaistica motore e' modernissima...l'avesse rifatta meno estrema (tipo gt1000 ducati con possibilità borse) forse forse....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-05-2014, 10:13
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La V7, che conosco bene e tra l'altro ho pure posseduto una V65 20 anni fà, rispetto a tutte le altre moto vintage proposte è più leggera e ha un telaio migliore.
E' piacevole da guidare, manca di motore ma non è che le altre siano fulmini.
Se hanno risolto i grossi problemi di affidabilità della vecchia V65 è una buona moto.
Ognuno compra ciò che gli pare, non capisco perchè 8000 euro siano troppi per una V7 mentre 22000 siano adeguati al GS.
Se ci sono 2000 euro di troppo sul V7 ce ne sono 7000 sul GS.
|
|
|
19-05-2014, 12:09
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.925
|
La V7 attualmente prodotta, vuole essere inquadrata come rievocazione dellea vecchia serie V7. Non sto a discutere la validità della moto, ma è un'offesa alle vecchie V7, V7special, V850GT, per non parlare del V7 sport. Se volevano sminuire il passato, complimenti, hanno fatto centro!
|
|
|
19-05-2014, 12:53
|
#73
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
Originariamente inviata da Pav82
..o vuoi rimanere a piedi con l'originale... 
|
Dipende........ Con l'originale questo fine settimana 800Km di curve e passi, goduria di guida, consumi ridotti, e non mi mancavano assolutamente le moderne.
Di contro... di nuove su carri attrezzi se ne vedono parecchie....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-05-2014, 14:25
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
|
OK, avevo già visto il thread, l'avevo letto, ci ho rimuginato un pò su...
poi l'ho ritrovato, altri interventi... tanti "esperti" ma mi chiedo quanti di voi abbiano mai avuto un Guzzi "small block" (V35-V50).
Io comprai un V50 Monza azzurro nella primavera del 1984, presso un motosalone di Bolzano, era ancora targato Trento ma il nome del salone era il medesimo.
Su google non li trovo più quindi non escludo che abbiano cambiato marca/nome/attività.
Ai suoi tempi, il V50Monza era dotato di trasmissione ad albero (zero manutenzione e massima robustezza) tre freni a disco (e mica tutti...) frenata integrale (nessun'altro!) ed una carena pseudo-integrale stile "LeMans III", con il piccolo cupolino e due fianchetti integrati da ottimo puntale.
La dotai di borse laterali e baulone posteriore Kappa e ci girai il girabile.
Aggiungo che nel 1984 sulle Alpi i motociclisti si salutavano tutti, sempre! (e gli unici scooter erano le vespe...)
Con quella moto tenevo velocità di crociera di 120Km/h e mi garantiva i 20Km/l, anche 21...
Unica concorrente degna di quel nome, la Honda CX500, che per ottenere 50 CV a fronte dei 48 Guzzi aveva bisogno di 4 valvole per cilindro, raffreddamento ad acqua e di frullare a 10mila giri (Guzzi, 48CV, 7500 giri e raffreddamento ad aria)
Caratterizzata, oltre ad un piccolo freno a tamburo (parlo dell'84) da una leva del cambio trasversale che non consentiva di riposizionare le pedane per trasformazioni cafè racer.
Ho tenuto quella moto dal 1984 al 1999, e durante quegli anni mi si è guastata UNA volta sola, quando si sono bucate le puntine platinate e mi andava ad 1 cilindro; altrimenti, per quanto fossero sgangherate le plastiche dei fianchetti o da rivedere i fili dell'impianto elettrico... in 15 anni ho sfiorato i 200mila Km, benzina, cambio olio, gira la chiave e via!
La V7 di oggi? Stessi 48 CV di allora, ma se è una scelta dettata dalle stupide leggi UE per i neopatentati, allora è una saggia scelta di mercato garantire una moto con pochi CV ma pastosa e con coppia.
Cosa rimprovero alla Moto Guzzi ?
1. di essere gestita da ragionieri anzichè da appassionati, perchè hanno abbandonato la frenata integrale a tre dischi, che già negli anni '70 era tanto bilanciata da farsi valere anche sotto la pioggia...
2. di non saper fare una campagna pubblicitaria opportuna, che valorizzi il modello ed il marchio; pochi marchi al mondo godono di Club dedicati: HD, BMW, Guzzi.
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
|
|
|
19-05-2014, 15:30
|
#75
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Uno dei miei fratelli aveva una 350 imola, confermo quanto detto su un progetto che era razionalissimo (piu' dei big block) e moderno senza fronzoli inutili. L'accessibilita' per la manutenzione era prodigiosa per es.
la ciclistica e la frenata erano eccellenti , a confronto con una bmw R45-65 non c'era paragone. Dove il paragone era decisamente perdente era nella cura dell'esecuzione e dei dettagli, e nei materiali utilizzati.
Viene in mente esattamente quando nel 1981 comprai la fiat ritmo che a confronto con la golf primo tipo era nettamente piu' moderna, spaziosa, comoda e potente. Ma costruita male e con materiali scarsi.
Progetti molto ben fatti, esecuzione molto mediocre.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.
|
|
|