|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-07-2014, 17:44
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Il manometro è arrivato. Unica pecca che avendo l'attacco a vite si perde aria sia quando si attacca che quando si stacca.
Dove posso trovare un raccordo con attacco valvola di tipo rapido come quello normalmente usato dai gommisti?
http://foto.fuoristrada.it/albums/al.../adn.sized.jpg
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
07-07-2014, 17:58
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
In qualsiasi brico o ferramenta un po' forniti che hanno ricambi/accessori per aria compressa.
Unico problema è che, vedendo il tuo manometro, o sviti (se è fattibile) il tubo originale e perdi la valvola che sgonfia, oppure dovrai avvitare ad esso un secondo tubo che quindi lo farà diventare più lungo e ingombrante.
Chiaro che se lo lasci a casa non dovrebbe essere un problema...
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
08-07-2014, 11:33
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.558
|
Manometro 0-4 bar
Io ho appena preso questo della Hella...
Devo ancora verificare dal gommista la sua precisione.
Costo 25€ in negozio autoricambi
Sent from my iPad using Tapatalk  
L'unico problema è che è un po' indaginoso da usare sul posteriore per via della valvola verticale ( sull'RT) , all'anteriore è comodissimo invece
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 08-07-2014 a 11:38
|
|
|
28-07-2016, 19:03
|
#55
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.731
|
personalmente preferirei un meccanico...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-07-2016, 19:05
|
#56
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.296
|
Quote:
personalmente preferirei un meccanico...
|
Io ne ho uno della Oxford meccanico che praticamente uso come sgonfiagomme, si economico, ed è sempre allineato con un altro elettronico che abbiamo e col manometro sulla pompa a pedale.
C'era un thread dove la cosa era stata discussa a lungo... vedo se riesco a trovarlo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-07-2016, 19:08
|
#57
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.296
|
Trovato!
Vi unisco.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-07-2016, 21:30
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
Grazie dell'incollo ❤👍
"inviato con quello che capita"
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
28-07-2016, 21:40
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.747
|
Avevo letto ""Maometto 0-4 bar""
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
28-07-2016, 21:42
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.296
|
No, maometto è stabile come pressione.
Sono alcuni dei suoi che passano da 0 a 2410 bar in una frazione di secondo.
*zing*
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-07-2016, 09:08
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
Orso, urge consulenza o culi stica
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
29-07-2016, 11:36
|
#62
|
Guest
|
io uso quello digitale di dueruote inserto di anni fa...
funziona bene
|
|
|
14-09-2016, 22:23
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Stavo guardando qui sul forum i vari manometri.
Tempo fa un meccanico moto che considero esperto, mi diceva che soprattutto per le gomme moto e ancor più per le bici, è importante che il manometro NON abbia tubi collegati, ma solo un becco di appoggio alla valvola.
Questo eviterebbe letture falsate per via della poca quantità d'aria contenuta nella gomma di una moto.
Lo trovo plausibile. Voi che ne dite?
|
|
|
14-09-2016, 22:26
|
#64
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.731
|
Se misuri solo senza gonfiare, col tubo perdi 0,1 bar a misurazione. Se gonfi e misuri insieme il tubo é irrilevante.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-09-2016, 23:21
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
|
Scusate ma quando misuri anche se hai un tubo in gomma attaccato non perdi nulla nella misurazione, la pressione è quella e quando stacchi il tubo rimane quella, la pressione è uguale in tutti i punti, è meccanica dei fluidi elementare, la legge di Pascal
Il tuo meccanico sarà anche esperto ma durante le lezioni di fisica dormiva
Semmai se fai una seconda misurazione solo allora perderai un po di pressione perchè l'aria fluisce dal pneumatico gonfio al tubo riducendo in maniera infinitesimale la pressione, ma non è un problema perchè il manometro indicherà sempre la pressione esatta anche in quel caso.
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
Ultima modifica di il wiz; 14-09-2016 a 23:24
|
|
|
15-09-2016, 08:39
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Lo posto qui solo per maggiore visibilità.
Alla LIDL oggi vendono questo a 12.99
Scusate l'ot.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
15-09-2016, 09:39
|
#67
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Spostato .
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
21-09-2016, 21:36
|
#68
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Manometro 0-4 bar
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
Ultima modifica di lollopd; 21-09-2016 a 21:39
|
|
|
21-09-2016, 22:51
|
#69
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Fondo scala ad 11 bar non è proprio il massimo...
Sarebbe meglio un manometro senza pistola, da usare dopo aver gonfiato la gomma
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-09-2016, 09:54
|
#70
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
A livello costruttivo questo è uno dei migliori da quello che so....
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
22-09-2016, 13:01
|
#71
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.639
|
Io ho preso quello di Romargi da bellomo kart...un bomba. e poi è a prova di cieco...
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
macfranz5
|
|
|
14-10-2016, 15:56
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
pure io appena preso uguale a quello di romargi.
cavolo me lo aspettavo più piccolo. i 10 cm non sono il totale ma è il diametro del solo strumento, poi c'è il rivestimento in gomma.
come ha scritto sopra macfranz5 " è a prova di cieco"
già che ci sono
quando misurate lo tenete in verticale in modo che la bolla d'aria stia tutta in alto o lo tenete in modo che la stessa non interferisca con la lancetta?
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
14-10-2016, 16:01
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2007
ubicazione: Carmagnola
Messaggi: 262
|
In moto porto e uso questo e mi trovo benissimo....
...in officina ne ho un paio di decisamente più professionali (e ingombranti).
__________________
R1200GS ADV LC 2017, F650GS 2002, HARLEY STREET ROD VRSC 2006 (in attesa di manubrio da 3 anni...)
|
|
|
14-10-2016, 16:23
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da lmonterz
In moto porto e uso questo e mi trovo benissimo...
|
Perdonami ma... cosa te ne fai del manometro in moto?
Io la pressione la misura a FREDDO quando necessario, al massimo la sera prima se il giorno dopo parto presto.
In condizioni normali non ha senso misurare la pressione in viaggio.
In condizioni di emergenza, invece, mi faccio bastare la misurazione dell’RDC. Il manometro è uno strumento delicato e portandolo in moto con le vibrazioni si rovina.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-10-2016, 16:28
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2007
ubicazione: Carmagnola
Messaggi: 262
|
Mai forato ? Io un paio di volte. Riparato sul posto, gonfiato con bomboletta di CO2 e aggiustato pressione con manometro.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS ADV LC 2017, F650GS 2002, HARLEY STREET ROD VRSC 2006 (in attesa di manubrio da 3 anni...)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.
|
|
|