Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2014, 12:13   #51
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

@ SKIPPER
A proposito di talebani... di talebani ce ne sono tanti, e qui ce n'è una altssima concentrazione. Basta leggere le risposte provocate da affermazioni anche inoffensive... ma d'altronde questo è un forum BMW e ci sta.
Credo che alla fine, qualunque considerazione si faccia, spesso, la soddisfazione prodotta dall'utilizzo dei nostri mezzi è legata anche alla qualità dei rispettivi interlocutri tecnici.
Un concessionario "idiota" e cioè privo di idee, poco reattivo, non incline al problem solving ma solo alla vendita, in questo mercato non fidelizza il cliente che poi misura solo il fatto che la moto parta o non parta. Certo le nostre moto in generale non sono mezzi a cui cambi solo l'olio e metti benzina... perchè non è vero... quindi l'accuratezza delle manutenzioni, i costi sostenibili degli interventi, i costi dei ricambi devono essere contornati anche da un rapporto di qualità, altrimenti il rischio è che il cliente venga distratto da proposte della concorrenza. BMW ha un buon prodotto, specialmente in alcuni ambiti, ma è un prodotto che si confronta con molti altri ed è un prodotto caro, quindi che innesca aspettative alte. Quindi quando l'utente è deluso pesta forte e ne ha ragione... con buona pace di chi difende il marchio perchè da quando aveva 18 anni non ha mai cambiato una moto che non fosse BMW... e anche questo ci sta. Poi ci sono quelli come me... che misurano tutto e che se penano di avere una moto di merda lo dicono (non è il mio caso...) e qualcuno che si offende perchè chi ha una moto uguale alla sua, e l'ha pagata a caro prezzo, si permette di dire che è una moto di merda. Se pago e parlo di qualcosa che possiedo lecitamente, posso dire quello che voglio... STOP.

Pubblicità

__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 13:45   #52
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito Io non vi saluto perché non mollo...

Ma non è sufficiente dire che il cambio si è rotto perché è stato manomesso con un accessorio non originale? Tutte queste ulteriori complicazioni non le capisco.😳😳😳 al primo che si rompe senza manomissioni esterne riprendiamo a parlare dei grandi sistemi.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)

Ultima modifica di Skipper; 15-05-2014 a 13:48
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 16:02   #53
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
Ma non è sufficiente dire che il cambio si è rotto perché è stato manomesso con un accessorio non originale?

Sent from my iPhone using Tapatalk
Su questo ( e anche su altro, devo dire...) non vedo come darti torto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 16:11   #54
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

quando mi dimostrerete che le 4 vitarelle si son svitate per l'uso di un accessorio non originale (che viene cmq montato su centinaia di altre moto a cui non crea problemi) che non agisce direttamete su di esse e che queste 4 vitarelle poste li per assorbire appositamente "strappi" son dimensionate correttamente darò torto a Luc..
STOP

p.s. La dimostrazione consiste in ben altro di un semplice: secondo me..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 23:12   #55
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

io credo che quanto scritto da luc spieghi bene cosa è successo senza troppi dubbi " Nel caso del mio cambio.... Il problema stava proprio nella taratura dello stesso .... Se faceva togliere potenza al motore anche un decimo di secondo dopo che la forchetta stava ingranando l'ingranaggio successivo prendeva una sberla fortissima il parastrappi ... Quasi da spaccarsi.. Ma essendo robustissimo andava con la torsione subita ad allentare le viti... Una volta svitate anche con l'uso normale e corretto della frizione le viti con le
Vibrazioni continuavano ad allentarsi con la conseguenza della rottura..."
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 08:05   #56
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Ok... Facciamo così: vi progetto un capannone in struttura metallica; calcolo la coppia di settaggio dei bulloni delle piastre e il numero degli stessi allo stretto necessario per tutte le sollecitazioni di routine; poi accade un sisma che da una botta non usuale alla struttura... Secondo voi é giusto e normale che si svitino le viti e crolli il tutto?
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 10:17   #57
Arrigo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Arrigo
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
predefinito cambio rotto

Vorrei intervenire anch'io e dire che sono completamente d'accordo con l'affermazione di Luc riguardo alla rottura nel cambio,prima cosa perchè a naso mi fido dei suoi pareri e per secondo tenendo presente che se si usa il cambio come deve essere mi sembra che non ho sentito fino ad ora nessuno che abbia prospettato almeno qui sul forum la rottura dello stesso.La tesi di Luc viene avallata anche dal fatto che sia successo due volte proprio a lui che aveva usufruito del cambio assistenziale.Perciò tirando le somme io sono al 99% tranquillo per quanto riguarda il cambio,altro è la rumorosità che penso non ci sia nessun modo di eliminarla,teniamola come una " caratteristica ".
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
Arrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 13:46   #58
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

quotone per arrigo....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 14:50   #59
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
predefinito

per il post 54 solokapp.... etc etc
se mai la cosa va ribaltata: dimostra che la modifica non ha influenza sul funzionamento regolare della moto!! in caso contrario è logico supporre ( anche se non dimostrabile) che la modifica abbia alterato le specifiche di progetto: l'ipotesi avanzata da LUC non è priva di fondamento e tra tutta questa discussione mi sembra una delle poche cose condivisibili.
a proposito: rileggendo tutta la discussione si nota come proprio ci siano interventi fatti solo per partito preso....
un lampeggio
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 15:15   #60
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Ok... .. vi progetto un capannone in struttura metallica... Secondo voi é giusto e normale che si svitino le viti e crolli il tutto?
SKAS..ma questo è un altro aspetto..!!

La maggior parte dei forumisti qui, possessori della K6, si chiede una sola domanda, : c'è un problema comune a tutti i K6 e quindi può accadere anche a me quello che è successo a Luc ..oppure no??

La spiegazione, peraltro plausibile data da Luc, e il fatto che il problema dell'allentamento delle 4 viti sia stato descritto (che noi si sappia) in tutto solo due volte, ed entrambe sulla moto di Luc, e solo dopo aver montato il cambio elettroassistito, costituiscono elementi di correlazione talmente forti che lasciano ragionevolmente ritenere che il problema lamentato da Luc non dovrebbe manifestarsi in altri K6 cui non sia stato modificato il cambio..e tanto basta!!...
andare a sostenere che le 4 viti avrebbero dovuto sostenere sollecitazioni maggiori, si può anche fare, ma sai bene che si potrebbe estendere tale ragionamento a tutte le componenti meccaniche, ...e allora per non aver problemi in caso di modifiche...la moto quanto finirebbe per pesare??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 22:18   #61
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

spiegato molto molto bene....concordo in toto con sgomma....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 00:20   #62
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

A breve avremo la prova al 100% perché entro mercoledì prossimo ho la moto pronta e vedremo se mi darà altri problemi !!

L'unica cosa che mi puzza è che 15 giorni il cambio in BMW non viene più venduto completo ma anche i singoli componenti

Però ho avuto tre prove concrete di cambi oltre i 60000 km smontati e verificate le viti e nessun problema.... al loro posto e serrate a dovere
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 08:49   #63
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

perchè allora quei cambi sono stati smontati? non è un'operazione di routine..............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 09:56   #64
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Volutamente aperti uno su richiesta di Bmw e due da persone singole che hanno voluto conferma e controllare il tutto !
Meglio così abbiamo avuto ulteriore conferma che il problema doppio sulla mia moto era dovuto al cambio elettronico !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 11:25   #65
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Ok... Ben venga soprattutto per tutti gli amici possessori di K;
Io ho ancora qualche perplessitá che ho espresso in privato a Sgomma.. In privato perché non mi va che una mia curiositá di tipo puramente tecnico venga presa come una presa di posizione.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 12:10   #66
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

SKAS, Luc sulla moto non è una botta, ma un sisma in continuo ahahahah

dai passamela Luc...
gas spalancato!!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 23:46   #67
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Ci mancherebbe
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 17:55   #68
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

a parte gli scherzi, Luc è collaudatore perfetto

se una moto potenzialmente può presentare difetti o problemi, il suo utilizzo intenso (in relazione alla sua percorrenza) ed al 100% del mezzo (per varietà e capacità di utilizzo), prima o poi li evidenzia!

il suo meccanico lo sa
e lo asseconda se ci vuole andare a fondo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 19:58   #69
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

si può anche dire che il suo meccanico ha un ottimo cliente...
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati