Ho letto su alcuni post di problemi possibili per chi andasse all'estero con patente B, come nel mio caso, conseguita prima di una certa data, e dunque valida anche per guidare la moto.
Si parla di multe, sequestri del mezzo, problemi in caso di incidente: in pratica, si configurerebbe una specie di "guida senza patente".
Ho la patente B dal 1973, e nel 71 avevo anche conseguito la patente A di allora, che consisteva nel solo esame di teoria.
Sul mio documento, che è ancora quello di 41 anni fa, è riportata la patente B, mentre non vi è alcun riferimento alla patente A e sono barrate le patenti di altro tipo ( C, D etc. ). In pratica, la casella della patente A è desolatamente vuota.
L'ufficio dell'Aci, dopo aver preso informazioni ( erano all'oscuro di tutto ) mi ha detto che devo fare un duplicato della patente, costo 90 eurozzi.
La cosa mi lascia perplesso, nel senso che i casi dovrebbero essere solo due: la patente va bene così, fine; oppure mi annotano nella casella vuota della patente A il numero della mia vecchia patente A o il numero della B, a loro scelta.
Tralascio ogni considerazione sulla crassa ignoranza di chi dovrebbe essere deputato a informare sulle norme di legge , e sulla conseguente necessità di darsi al "faidate"
Affermo invece con convinzione che 90 euro per una tessera di plastica rappresentano l'ennesimo furto di questo stato di mer@a...


Se qualcuno sa, parli !!!!
