Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2014, 09:07   #1
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Come va sta moto allora?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 09:19   #2
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
Messaggi: 121
predefinito

La moto va che è uno spettacolo ! poi con le ultime modifiche sono riuscito a renderla molto più maneggevole, prima da usare risultava parecchio pesante.

Mercoledì non ho resistito e anche senza sella mi sono buttato a fare fuoristrada pesante ... :P Alla fine non avevo più un muscolo sano ma mi sono divertito come un bambino ! Il boxer in fuori strada è orgasmico !

Domani parto per firenze con il passeggero e facciamo anche il test di viaggio lunghetto.

Oggi vi posto qualche foto.

E la tua ?? procede ?? come sei messo ??
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 12:00   #3
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gionnygio Visualizza il messaggio
poi con le ultime modifiche sono riuscito a renderla molto più maneggevole, prima da usare risultava parecchio pesante.

E la tua ?? procede ?? come sei messo ??
interessanti le modifiche per la maneggevolezza.. che hai fatto?

la mia procede ma un pò lentamente.. sto costruendo la sella che è quasi finita, poi devo tagliare il telaio bis e farlo verniciare a polvere.
Mi manca ancora il tappo benzina , ho messo un serbatoio di un R75/5 e nuovo il tappo costa una follia.. e il fanale dietro..
poi revisione e dopo cambio gomme.. Heidenau K34 anteriore e posteriore non saprei....
  Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2014, 00:08   #4
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

io seguo in silenzio gionni, non senza invidia
avrei trovato una k75 abs a un prezzaccio ma, dove metto la seconda moto e faccio i lavori?
mi frena un po sta cosa...
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 13:40   #5
kappaesse65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2011
ubicazione: DRONERO (CN)
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen Visualizza il messaggio
io seguo in silenzio gionni, non senza invidia
avrei trovato una k75 abs a un prezzaccio ma, dove metto la seconda moto e faccio i lavori?
mi frena un po sta cosa...
Io faccio "a botte" con un 100 da quasi tre anni e mi diverto come un pazzo.

Sto facendo la sella.

Buttati e non pensarci troppo, guarda che è veramente bello prendere le due ruote con l'incudine (nel tuo caso un pò più incundinino) e seguire l'ispirazione.
__________________
K100RS anno 1985 personalizzando...
kappaesse65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2014, 09:58   #6
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la serie K è di difficile esecuzione... Però tutto si può fare
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 18:16   #7
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
Messaggi: 121
predefinito

Dai Tex ti voglio su una special ! Il posto si trova ... anche il salotto di casa va bene per una special !!!

Eccomi di rientro da Firenze, viaggio molto bello, se non avessi cuccatto delle secchiate d'acqua sulla Futa sarebbe stato anche meglio ....

Posso dire che la moto va che è uno spettacolo, quando ho visto che pioveva a dirotto mi sono preoccupato perchè non avendo i parafanghi oltre a smerdarmi per bene avevo paura mi aspirasse acqua dal filtro e invece non ha battuto ciglio....
Per un viaggio così lungo è un tantino scomoda soprattutto in 2, devo ammorbidire un pochino le sospensioni soprattutto le posteriori e mettere della monopole diverse perchè quelle sono trooppooo rigide e hanno una forma che ti spacca le mani ma in linea di massima non è molto distante dalle aspettative.

Ora qualche foto...









Questa è una foto bella zuppa di Firenze



Questa invece come preannunciato è la girata in fuoristrada ancora senza sella :P




Ormai il lavoro è quasi ultimato mi resta da decidere che frecce montare e che parafanghi mettere .... ma mi serve un pochino di tempo per riflettere ...

Voi che dite ??
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 14:03   #8
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
Messaggi: 267
predefinito

Complimenti , bel lavoro! Anche io ci sto provando, sono partito da un r100rt!
Bella la soluzione della batteria , e' una odissey?
Ho letto che cerchi i parafanghi, su motorworks hanno un modello non male ad un prezzo decente!
https://motorworks.co.uk/vlive/Shop/...BA_15_20_BN_38
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 09:58   #9
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

Complimenti per la realizzazione, molto bella e equilibrata. Anche io sono nel mezzo della trasformazione della mia R100, come riferimento avevo preso questa Brat bike fatta da Downandoutcaferacers:

http://www.downandoutcaferacers.com/...t_item=bmw-r80

Ho alcune domande:

Gli scarichi sono Megaphone-Megatone? Dove li hai comprati? Come sono fatti dentro, sono smontabili con la lana di vetro dentro? Livello di rumore è accettabile?

Gomme , le misure da libretto sono 4.00 x 18 per il post e 3.25 x 19 per l’anteriore. Per il post ci sono diversi modelli tasselati, ma per l’anteriore non ho trovato proprio nulla. Le tue che marca sono e che misura?

Sella brat style hai dettagli su come l'hai fatta?

Ciao
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 09:30   #10
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rc600r Visualizza il messaggio
Complimenti per la realizzazione, molto bella e equilibrata. Anche io sono nel mezzo della trasformazione della mia R100, come riferimento avevo preso questa Brat bike fatta da Downandoutcaferacers:

http://www.downandoutcaferacers.com/...t_item=bmw-r80

Ho alcune domande:

Gli scarichi sono Megaphone-Megatone? Dove li hai comprati? Come sono fatti dentro, sono smontabili con la lana di vetro dentro? Livello di rumore è accettabile?

Gomme , le misure da libretto sono 4.00 x 18 per il post e 3.25 x 19 per l’anteriore. Per il post ci sono diversi modelli tassellati, ma per l’anteriore non ho trovato proprio nulla. Le tue che marca sono e che misura?

Sella brat style hai dettagli su come l'hai fatta?

Ciao

Mi rispondo da solo per le gomme, sono le Heidenau K67

http://www.reifenwerk-heidenau.de/mo...ofil=39&pic=61

e dalle ricerche che ho fatto sono le uniche tassellate in misura 3.25 x 19 disponibili sul mercato.
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 11:55   #11
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
Messaggi: 121
predefinito

Ciao scusa se rispondo solo ora ma non avevo notato le risposte...

Le gomme sono K67 come dici tu non so su che modello stai lavorando ma occhio al codice di velocità, perchè potresti avere dei problemi come nel mio caso ...

Gli scarichi sono megaphone pagati circa 60€ l'uno sono decisamente rumorosi e da originali soprattutto in rilascio fanno una gran cagnara. Il rumore viene accentuato dal controcono finale che è completamente vuoto, per fortuna smontabile e io ho risolto creando un tubo forato e riempiendolo di lana di vetro. Ora il rumore è più pieno e meno fastidioso. Cmq su internet ho visto che vendono anche i DB killer per quel modello .. che però non so dirti quanto li zittiscano.


Occhio al modello che hai preso di riferimento perchè si è costruito il telaietto posteriore rialzato e secondo mè da guidare dev'essere bella scomoda ed in quel caso dovresti cambiare gl'ammortizzatori posteriori con un modello più lungo, come ha fatto lui.

Per quanto riguarda la sella una volta fatto il telaio posteriore mi sono creato un piano in vetroresina stendendola direttamente un telaietto in modo che coincidesse perfettamente e poi una volta ritagliata ho fatto fare dal mio sellaio/tappezziere la sella ...

Fammi sapere se ti serve qualche altra info
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 15:08   #12
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

i preparatori D&O montano sulle BMW da loro trasformate il telaietto più alto, devono cambiare anche gli ammortizzatori, dicono che lo fanno per avere la sella a filo con il serbatoio in modo da "tappare" l'apertura del serbatoio, solo per motivi estetici.... nell'insieme pero rende.

Le gomme K67 sono codice T, non vanno bene?

Ciao
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 15:21   #13
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

I silenziatori dentro sono completamente vuoti? non c'è un tubo sforacchiato con lana di vetro? Hai delle foto della modifica che hai fatto?
Posso sapere dovei li hai comprati?

dovrebbero essere come questi:

http://www.wats-motor.com/eshop/prod...roducts_id/169
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 15:30   #14
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

I silenziatori dentro sono completamente vuoti? non c'è un tubo sforacchiato con lana di vetro? Hai delle foto della modifica che hai fatto?
Posso sapere dovei li hai comprati?

dovrebbero essere come questi:

http://www.wats-motor.com/eshop/prod...roducts_id/169
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 13:54   #15
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
Messaggi: 121
predefinito

Per il fattore estetico credo sia una questione di gusti, a mio parere viene troppo snaturata esteticamente e poi sposti di tanto il baricentro e il risultato credo sia un moto molto meno stabile ed in oltre in frenata vai a sfruttare ancora di più le forecelle... che come ben sai sono un disastro... quindi credo che ti troveresti con l'avantreno costantemente a pacco in frenata....
Io ho fatto diverse prove per trovare l'altezza giusta e quella mi sembra decisamente eccessiva.

Non so che codice di velocità porta il tuo libretto... il mio purtroppo porta il codice H e quindi il codice T è di un scalino insufficiente...

Gli scarichi come ti ho già detto sono vuoti solo nella parte finale. In tutta la parte del cono lungo c'è una mitraglia saldata con la lana di vetro a smorzare. Non ho foto della modifica ma ti garantisco che se hai manualità é una modifica banale. Basta anche solo fare un tubo di rete metallica e riempire il controcono di lana di vetro...
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 15:17   #16
Vespa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Jul 2014
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5
predefinito

Ciao Gionnygio,
sto "cannibalizzando" anch'io un R 100 RS ('78). Mi ritrovo però con il manubrio originale (molto stretto, quasi da pista); tu hai allungato i cavi o hai tenuto i suoi originali?

Francesco
Vespa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 19:49   #17
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ti rispondo io che ho fatto la stessa modofica.. cambiato i cavi
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 20:10   #18
Vespa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Jul 2014
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5
predefinito

Ciao e grazie della risposta
Hai messo i cavi originali (quelli con filo piombato) o adattati?
Vespa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 21:22   #19
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho preso dei cavi più lunghi per RT con manubrio alto. Quelli con guaina interna in teflon
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 22:47   #20
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

mi diceva giony che su quello dell acceleratore (se non sbaglio) ha dovuto rimettere l' originale perche l' after si mangiava velocemente in prossimita del nottolino di aggancio...
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 09:12   #21
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non so questi sono quelli di motobins .. i cavi sono due e non mi sembra ci sia possibilità di comsumi strani se montati correttamente
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 21:50   #22
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
Messaggi: 121
predefinito

Eccomi... no no io ho mantenuto i cavi originali, il mio manubrio è si largo ma non è alto e quindi calzano al pelo.
Pensavo anch'io di doverli cambiare ma una volta provato non ho avuto nessun problema.
Come diceva tex il problema che ho avuto era con i cavi della frizione aftermarket. .. montato quello originale teflonato non ho più un problema.
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 07:32   #23
alfredo.farsetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gionnygio è in vendita ho visto?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 11:57   #24
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
Messaggi: 121
predefinito

Siccome stò pensando di farne un'altra stò sondando il mercato ...

E' una porova per vedere....
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 12:04   #25
asterix967
Pivello Mukkista
 
L'avatar di asterix967
 
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 161
predefinito

Gionnygio, che manubrio hai montato per riuscire a non cambiare i cavi?
(domanda NON disinteressata )
asterix967 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©