In ogni caso il futuro per i produttori sarà di mettere a disposizione dei clienti le piattaforme tecnologiche con cui i clienti stessi possano scambiarsi i mezzi nei momenti di inutilizzo, idem i conce con gli usati fermi. Come per le seconde case, per gli spazi lavorativi sfitti, per gli utensili. Negli USA la collaborative economy ha spaccato il mercato e messo in ginocchio molte corporations. Stanno reagendo solo ora. Anche la LEGO contribuisce a far di circolare i suoi vecchi mattoncini! Noleggiare una macchina e' come vvenderla 9 volte, dicono.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|