Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Noleggio a lungo termine x moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402612)

Capitan Booster 20-11-2013 17:52

Noleggio a lungo termine x moto
 
http://www.arkairent.it/singleitem.php?id=19

Qualcuno si è informato?

bigzana 20-11-2013 18:01

mmm... facendo due conti rapidi mi sembra molto, troppo costoso.

Marvel 20-11-2013 18:04

ti danno circa 7000 klm l'anno nel prezzo....un pò pochini....e se sfori???

roastedrobert 20-11-2013 18:07

meglio questi?
http://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/2wheels

Teo Gs 20-11-2013 18:07

....non conviene....!!!!

Capitan Booster 20-11-2013 18:15

Ald fa 18 mesi massimo .... l'altro 60 mesi

Secondo me se considero che in 5 anni posso fare un incidente, farmela rubare, farla cadere dal cavalletto.... che se succede qualsiasi cosa non rimango a piedi ma ho un mezzo sostitutivo il prezzo non mi pare male. I km in effetti sono pochi e se sfori paghi un extra. E considerano solo un cambio gomme .....

Nel calcolo però io metto tutto, assicurazioni, manutenzione, bolli, gomme.... scorporando anche un ipotetico prezzo di vendita dopo 5 anni

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Sgomma 20-11-2013 18:26

Se uno vede la cosa con l'intento di prendere la moto per lunghi periodi tre o più anni è chiaro che non convenga, ma credo che il servizio non nasca in questa ottica.
nell'ottica invee di prenderla per un mese o due, considerando che non paghi bolli ecc..potrebbe risultare una valida alternativa...;)

Sulle Dolomiti questa estate ho incontrato un gruppo di una 15 di tedeschi che stavano facendo un giro di alcuni giorni attraverso le Alpi, tutti con moto seminuove!...erano tutte moto noleggiate!!:cool::cool:

Pensandoci bene...tu puoi anche avere una moto piccola da città o vecchia...e per fare il viaggio con gli amici di una settimana...ti prendi a nolo la moto che preferisci...non è mica sbagliato!!

bigzana 20-11-2013 18:40

un noleggio così lungo costa 17700€ ed alla fina dei 5 anni non ti rimane nulla.
se la compri a pari prezzo (17.770) dopo cinque anni la rivendi a 12k ci hai rimesso 5k € di svalutazione, più 5k€ di assicurazioni e bolli (1000€ all'anno, almeno io spendo così) e siamo a 10k, tre tagliandi in BMW (7k km all'anno per 5 sono 35k km,10k km a tagliando) altri 1000, e siamo a 11.000 di spesa. rimangono le gomme (facciamo due treni a 250€) 500€ più varie ed eventuali (altri 500€) arriviamo a 12000€. ad arrivare a 17.700 del noleggio rimangono 5.700 se ti cade dal cavalletto, se fai un incidente CON COLPA (altrimenti i danni poi te li pagano), la moto sostitutiva per i talgiandi....

io dico che è caro....

Capitan Booster 20-11-2013 18:44

Nel mio caso sarebbe in tutto e per tutto un bene strumentale alla mia attività, per la quale non posso permettermi di stare senza mezzo di trasporto per furto/guasto. Scusate ... io sono di Roma quindi mi regolo sui massimali rc e furto così come il costo orario dei tagliandi bmw di roma. Magari in altre realtà il gioco non vale la candela....

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Mauro62 20-11-2013 19:02

Le cose da mettere nel conto sono quelle di Bigzana, il dubbio è che dopo 5 anni non si rivenda a quella cifra, per l'assicurazione bisognerebbe comparare con una Kasko se il NLT copre anche la caduta dal cavalletto, però a leggere il link copre solo incendio furto quindi eventuali danni chi li paga?.

Ma è uguale per tutte le provincie? perchè in certi posti dove addirittura non la assicurano potrebbe essere una soluzione interessante

bigzana 20-11-2013 19:10

vabbè, tre tagliandi a Roma che costeranno 1500€ anzichè i 1000 che ho messo io?
comunque, con il resto ti paghi sempre un noleggio di uno scooter per non rimanere a piedi in caso di furto/caduta....

roastedrobert 20-11-2013 19:20

comunque 5 anni, ma non vogliamo quantificare il rodimento di fegato di vedere passare sotto il naso i model year 2015,16,17,18 senza poterli guidare, perdendosi le incredibili evoluzioni di mamma BMW e sentendosi inadeguati con un obsoleto 2014? : )

TAG 20-11-2013 19:42

in 4 anni una moto dimezza il suo prezzo di listino

pochi sono i casi dove questo non avviene e sono per vendita non per permuta

SUPERBET 20-11-2013 19:50

Secondo me una moto di 17 mila euro dopo 5 anni varrà al massimo 10 mila euro. Sempre che si riesca a venderla privatamente altrimenti bisogna calcolare altri 2 mila euro in meno.
Poi, oltre ai vari tagliandi, bisogna tener conto anche di tutta una serie di smadonnamenti dovuti a moto ferma per manutenzione straordinaria.
Secondo me il noleggio sarà il futuro. Pensateci prima che il mercato dell'usato si blocchi del tutto... ;-)

bigzana 20-11-2013 20:10

bah, i conti sulla svalutazione dell'usato lasciano il tempo che trovano.
chi comprò il 1200 adv appena uscito, nel 2006, a 15000€, dopo cinque anni (2011) prese ben di più che la metà. e di molto.
ovvio che se si fa lo stesso paragone per un 2008, oggi forse arrivi circa al 50% del costo.

nel caso di questo noleggio, la moto è ovviamente un modello nuovo quindi credo che la svalutazione non sarà così eccessiva da arrivare al 50% del prezzo.
e poi ho tenuto il prezzo uguale ma se io me lo compro senza usato, lo pago meno di 17.700€, almeno 2k €.
quindi, la differenza, anche nel caso ma ne diano solo 10, sarebbe sempre 5.7k €....

romargi 20-11-2013 20:51

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 7759282)
un noleggio così lungo costa 17700€ ed alla fina dei 5 anni non ti rimane nulla.
se la compri a pari prezzo (17.770) dopo cinque anni la rivendi a 12k ci hai rimesso 5k € di svalutazione...

D'accordo con te che è cara e che alla fine non ti rimane nulla.
Tra l'altro tu nel conto hai incluso anche i cambi gomme ma nel contratto è incluso solo il PRIMO cambio: li altri li devi pagare tu.

Non sono d'accordo sulla svalutazione che sembra poca ma mi torna la perdita finale.

Qui si dimentica un fattore importante: questo contratto NON considera la cessione del proprio usato al concessionario.
Pertanto il prezzo di acquisto da considerare deve essere quello che si ottiene presentandosi dal conce senza usato. Ergo: si ottiene il 10% di sconto che porta il prezzo a 16k.

Nel mio caso quindi:

Acquisto: 16.000
1 cambio gomme: 250 euro (medio - la anakee le pago 240 e le next 260)
Assicurazione RCA x 5 anni = 160x5= 800 euro (5 anni)
Bollo = 110 (mi pare...) x 5 = 550 euro (5 anni)
4 tagliandi (max 40k km) = 180 x 4 (medio, quello dei 10k pagato 125, il pari costerà di più) = 720

Pertanto il costo totale sarà:
- Svalutazione 6.000 euro (ipotizzo vendita pessimistica a 10k ma sicura)
- Assicurazione = 800 per 5 anni
- Bollo = 550
- 1 cambio gomme = 250
- Tagliandi: 720
Totale: 8.320 !!!!

LA differenza mi pare mostruosa, l'unico importo di cui non sono certo è il bollo.

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 7759454)
...e poi ho tenuto il prezzo uguale ma se io me lo compro senza usato, lo pago meno di 17.700€, almeno 2k €...

Scusa, mi era sfuggito. Stessa considerazione che ho fatto sopra.

Capitan Booster 20-11-2013 21:02

Rca 180x5? Ma che assicurazione hai? Chiquita?

Metti rca normale, furto, incendio e kasko poi moltiplichi x 5... ;-)

Capitan Booster - Roma

romargi 20-11-2013 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Capitan Booster (Messaggio 7759552)
Rca 180x5?

Ma no... hai scritto un valore sbagliato: è 160x5, non 180x5!;)

rsonsini 20-11-2013 21:06

La rca a 160 ce l'ha solo Romargi... Diciamo che chiunque altro viaggia tra le 300 e le 600 verosimilmente.
Comunque il noleggio resta caro, e avere la moto noleggiata a me farebbe schifo.

romargi 20-11-2013 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Capitan Booster (Messaggio 7759552)
Rca 180x5? Ma che assicurazione hai? Chiquita?

Ti sembra troppo cara?
E' quella che ho trovato a meno.
Poi ho scelto altre cazzate in più tipo aumento massimale, tutela legale ed altro ma sono arrivato a 190.

A meno sinceramente non ho trovato nulla.
Però non sono in prima classe e quindi pago un po' di più...

Capitan Booster 20-11-2013 21:07

Ahhhhh ... giusto. Fesso io che di Rc pago 480 l'anno.

Piuttosto dopo il noleggio ripartirei dalla 18° classe....

Capitan Booster - Roma

Saruman 20-11-2013 21:32

romargi, ci ricordi chi è il tuo assicuratore?

lonsdmg 20-11-2013 21:49

Si perché anch'io pago 430 per RCA (tutela giudiziaria e altre cose da Max 20€).....

Boxer Born 20-11-2013 22:10

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 7759565)
...Comunque il noleggio resta caro, e avere la moto noleggiata a me farebbe schifo.

E' grazie al finto vantaggio del possesso che ci stanno tenendo per le palle. :mad: Meditate gente, meditate.
Nei paesi civilizzati il pay for use è una realtà parecchio in voga già da diversi anni e nonostante percepiscano stipendi quasi doppi rispetto ai nostri, costano (quasi) la metà. :(

roastedrobert 20-11-2013 22:20

Azz 180 euro di assicurazione, io ne pago 450....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©