Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2013, 12:20   #51
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Quello che non capisco è che cè chi parla dell'abs cme miracolo salvatore della moto. Siamo d'accordo che in alcuni casi puo essere utile, ma guardate che a volte è assolutamente controproducente. Se vai troppo forte col bagnato o in situazione sdrucciolevole l'abs ti ci fa sbattere dietro. Io l'abs l'ho avuto solo nella penultima moto che ho avuto 1 mese e mezzo poi nelle altre 8 moto che ho avuto mai con abs. Se è scivoloso attenzione e prudenza a 1000. Nella situazione di panicstop, è vero che forse 1 su 4 l'abs ti tiene in piedi, ma al prezzo che la fiducia che ti da nelle altre situazioni ti da quella sicurezza che prima o poi ti fa arrivare a terra di brutto. Io la vedo cosi.

Pubblicità

__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 12:38   #52
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Matteo non ho mai avuto una moto con ABS ad eccezione del GT che ben conoscevi, eppure tutta questa necessità non la sento, personalmente ti posso consigliare maggior prudenza e ti suggerisco di andare a farti qualche sterrato (anche non troppo impegnativo) ed impari a misurare la pressione sul freno in condizioni di scarsa aderenza per antonomasia, vai si un prato umido e prova a frenare, metti in preventivo qualche sana scivolata che in genere non porta a grossi danni n'è alla moto ne a te .....ma sul fango, sulla terra, sull'erba, sulle foglie impari non solo a dosare i freni, ma anche il gas .....la tecnica di frenata è la stessa, cambia solo la modulazione della forza
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 12:42   #53
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Mah, l'ABS potrà rompere le balle ai puristi della libertà di controllo, ma funziona e oggi lo si può affermare senza ombra di dubbio, perché ci sono studi approfonditi che lo confermano (primo fra tutti il MAIDS).

Da ormai parecchi anni osservo attentamente, ovviamente nei limiti del possibile, le dinamiche di tutte la cadute di cui vengo a conoscenza, e ho notato che in molti casi l'origine della caduta è un bloccaggio evitabile dovuto a inesperienza o a errata valutazione dell'aderenza su quel tratto di strada, e sistematicamente in quei casi la moto è senza ABS.

Vedo purtroppo amici che si sfasciano più o meno gravemente, e questo nella mia personale esperienza avviene molto più spesso su moto senza ABS.

Tempo fa l'obiezione classica che veniva mossa dai puristi era che gli infortunati su moto con ABS erano pochi perché questo sistema era poco diffuso, ma oggi questa storia non regge, specialmente in ambiente BMW, dove le moto con ABS sono la maggioranza.

La statistica lavora sui grandi numeri, non sul singolo. Ci sta che il singolo che non è mai caduto senza ABS continuerà a non cadere con l'ABS. Ottimo, sono contento per lui. Ma la probabilità di farsi male diminuisce senza dubbio di molto, e i grandi numeri appunto lo dimostrano.

Personalmente mi trovo perfettamente a mio agio anche senza ABS e chi mi conosce sa bene non cambio stile di guida passando da una moto con a una senza e viceversa. Però da anni non acquisto più moto senza ABS, perché considero questo sistema, che non influisce minimamente sulla mia guida, neanche andando forte, come una polizza di assicurazione contro i momenti del cretino e gli errori di valutazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 12:52   #54
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quoto integralmente Yoghy nel suo intervento 47 e .....grazie per aver fatto capire a me quello che sentivo d'istinto ....ho lo stesso identico ABS biologico ed è per questo che mi sono sempre sentito più sicuro senza che con ABS
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 13:02   #55
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Claudio quoto il tuo intervento che mi trova in perfetta sintonia, la mia "avversione" verso l'ABS non è sulla sua non utilità o scarsa efficenza (almeno dal periodo integral system in poi) ma bensì sulla sua affidabilità .......anche con questa mi sta facendo tribolare, ma sono alla soluzione estrema che mi ridirà il sonno e la serenità
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 13:18   #56
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Giusto per chiarire la mia situazione: non è che non riesco a frenare senza ABS!
Ho semplicemente detto che inizialmente ho dovuto necessariamente ritararmi, soprattutto nell'uso del posteriore. C'è anche da sottolineare la notevole differenza delle moto da me avute prima del GS1100 che probabilmente alleggerivano meno il posteriore in frenata, tanto è vero che fatto salvo un paio di occasioni in città, l'ABS non mi è mai entranto in funzione da quando vado in moto.
Altro aspetto che ci tengo a sottolineare è che sono consapevole del fatto che l'ABS come nessun altro dispositivo elettronico è in grado di salvarti il cul@ da una caduta, quanto il buon senso, e che talvolta purtroppo non basta neppure quello.

Non è che l'elettronica ti permette di oltrepassare i limiti della fisica. Ogni curva ha una velocità massima di percorrenza, che può variare in base alle caratteristiche del mezzo; ma ha pur sempre un limite. Che sia un limite velocistico, strutturale (parti della moto che toccano terra) o fisico (pneumatico, aderenza etc.) non c'è elettronica che possa infrangere tali regole.

Tra tutti i congegni e al di là di ogni studio e statistica (e in questo tanto di cappello a Wotan che ritengo abbia fatto e faccia un gran bel lavoro in merito); ritengo che l'ABS sia il più utile anche per il pilota più esperto. Se poi non interviene mai tanto meglio! Ma quando capiterà l'idiota che buca anche solo parzialmente uno stop all'ultimo secondo; l'imprevisto dietro una curva etc. avere o non avere l'ABS potrebbe fare la differenza tra mettere il culo per terra o meno.

Ma non vuole questo essere un 3ad su sostenitori o detrattori dell'ABS. Voleva solo essere un confronto di eventuali differenza di guida e di frenata tra ABSsati e non ABSsati! Tutto qui!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 13:19   #57
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Il mio piccolo contributo.
Ho avuto una sola moto con ABS in vita mia, e nessuna auto.
La moto era una 1100RS, usata per circa 70 mila km.
Negli ultimi tempi, ad una accensione su due la centralina non si attivava, e in genere evitavo di spegnere e riaccendere nuovamente la moto.
Nessun intervento di concessionario ha risolto il problema, compreso il cambio di batterie e la consulenza dell'importatore.
Quando funzionava l'ABS non mi è mai servito, ne sentivo solo l'effetto in città sul pavé perchè il freno "cedeva" sui tratti sconnessi.
Ripassando gli incidenti avuti, non credo che l'ABS ne avrebbe modificato le conseguenze.
Non ho più ripreso moto con l'ABS.
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 13:53   #58
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

L 80 % delle moto sono senza abs!
Se andiamo nel racing il 100%
Se guardiamo alle moto di 5 anni indietro il 99%.


Io tutta sta gente che ad ogni frenata si razzola per terra non l ho mai vista, e non la vedo!

Se per rimanere in piedi vi serve l abs! Il problema é a monte! Imparate a frenare e a usare la moto! Poi l abs sarà un di più! Non deve essere la soluzione all incapacita

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 14:21   #59
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Frenare senza ABS ?

Faccio come facevano gli antichi: sensibilità sulla leva e sul freno posteriore

Credo che l'esigenza dell'ABS nasca con il crescere del peso della moto, e serva per permettere un minimo di controllo di mezzi a pieno carico oltre i 250 kg

L'elettronica mi sta anche bene, il problema è quando disabitua il conducente ad una sensibilità rispetto alla velocità, al fondo stradale, alle forze in gioco.

Preferisco senza, magari andrò più piano, ma chi se ne frega. La moto, come le auto performanti, bisogna "domarle", altrimenti c'è il bus
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 14:40   #60
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Matteo per non andare in OT e per la guida senza ABS torno a suggerirti un po' di Off con la tua mukka e magari un corso di guida sicura ....vieni qui a Roma a farlo che abbiamo un insegnante d'eccezione
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 15:20   #61
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.941
predefinito

Se non te la senti stai a casa ...scrive il Maiale....ma a prescindere che mica tutti i motociclisti sono nati come tali e hanno portato moto dai 14 anni in su,credo che ormai l'evoluzione della specie vada inesorabilmente verso moto con abs...tutte! e spero anche che chi vorra' fare il pilotone racing abbia sempre la possibilita' di disinserirlo,cosi saremo tutti contenti.
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 15:40   #62
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
predefinito

Quote:
e spero anche che chi vorra' fare il pilotone racing abbia sempre la possibilita' di disinserirlo,cosi saremo tutti contenti.
..sul mio GS è disinseribile..(e penso anche su altri modelli).....altrimenti sulle strade sterrate......per fermarti devi iniziare un giorno prima a tirare il freno!!....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 15:41   #63
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.679
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wgian1956 Visualizza il messaggio
mica tutti i motociclisti sono nati come tali e hanno portato moto dai 14 anni in su,credo che ormai l'evoluzione della specie vada inesorabilmente verso moto con abs...
Si, ma se guidando senza abs si hanno dei problemi nel frenare semplicemente entrando in curva... sembrerebbe esserci un problema di base un pelo piú profondo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 15:57   #64
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

la moto si guida in un modo...si frena in un modo. abs o no é uguale....io non sono nato imparato.


in bici é la stessa cosa.....ben venga l abs come aiuto. non come tappabuchi!

inviato tra una topa e l altra
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 16:03   #65
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Certo che se poi ci mettiamo anche l'asc co l'abs...in moto che voglio dire non è che abbiano tutta sta gran potenza... Forse l'asc sarebbe servito su una mia ex r1 a carburatori che se non stavi attento col polso ti cappottava mentre eri sotto curva. Non me ne vogliate, rispetto chi sceglie l'elettronica, il moderno e tutto, ma secondo me sono tutti ammennicoli per spillare gran soldi alla gente. Basterebbe semplicemente avere una buona scuola di moto.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 16:05   #66
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

C'è da dire anche che molti impianti montati sulle moto moderne sono fin troppo potenti e soprattutto poco modulabili. Insomma, tendono a bloccare velocemente.

Smanettando insieme a gente che ne capisce è anche possibile raggiungere compromessi di grande potenza con ottima modulabilità, e ridurre al minimo il rischio di bloccaggio anche senza congegni elettronici.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 16:57   #67
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -giuseppe- Visualizza il messaggio
certo che se poi ci mettiamo anche l'asc co l'abs...in moto che voglio dire non è che abbiano tutta sta gran potenza... Forse l'asc sarebbe servito su una mia ex r1 a carburatori che se non stavi attento col polso ti cappottava mentre eri sotto curva. ............ Basterebbe semplicemente avere una buona scuola di moto.
Giusto

Quote:
Originariamente inviata da dario c. Visualizza il messaggio
c'è da dire anche che molti impianti montati sulle moto moderne sono fin troppo potenti e soprattutto poco modulabili. Insomma, tendono a bloccare velocemente.

.
Esatto!!! Freni fin troppo potenti impossibili da gestire senza ABS

Ultima modifica di Lo Zingaro; 21-11-2013 a 11:34
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 17:58   #68
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Questo thread e' bellissimo.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 18:08   #69
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Lo aveva già scritto Er-minio......il tuo è un rafforzativo?

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 19:03   #70
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Assolutamente si...:migliora andando avanti....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 23:57   #71
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 00:27   #72
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
secondo me sono tutti ammennicoli per spillare gran soldi alla gente.
Finché si tratta di case costruttrici che lo offrono senza esservi obbligate, potresti anche avere ragione. Ma quando si muove l'UE e impone un obbligo (cosa che entrerà in vigore fra un paio d'anni), la motivazione è un po' meno squallida: alla collettività conviene comprare un milione di ABS all'anno che avere 50.000 motociclisti in ospedale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 02:14   #73
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

SI. E continuando cosi, tra 15 anni, allora, metterano le rotelle alle moto, come quelle che ogni genitore mette al figlio la prima volta che sale in bici.
Dai ragazzi, ma davvero credete che l'ABS è indispensabile? Io non ne sono cosi convinto. Inutile.

Se vai un pò piu forte del dovuto (che è l'occasione in cui dovrebbe servire l'ABS) la macchina davanti a te inchioda, tu di conseguenza freni, se il fondo è sdrucciolevole, magari non arrivi in terra, ma di sicuro ti spiaccichi nel culo della macchina, perche la moto CONTINUA DRITTA. Non ci sono cazzi che tengono.
Attenzione, poi se l'abs è di serie, certo non lo stacchi, ma se potessi scegliere di comprarlo come optional, con 1500 euro in piu, sicuro piuttosto li spenderei per un corso di guida in off. Di quelli che ti insegnano ad andare in moto davvero.
Poi se deve capitare capita, certo l'ABS non si salva il culo.

Questo è il mio umilissimo punto di vista. Non voglio scavalcare le opinioni di nessuno, ma l'enduro insegna davvero a guidare una moto in situazioni di pericolo, e volendo le tecniche di base dell'enduro si imparano in ogni buon corso di guida off e on road. Purtroppo saper andare davvero in moto, non è cosi scontato. Quindi bando alle ciancie, se la moto è provvista di serie cè e vabene, ma se potessi scegliere su come spendere i miei soldi, li destinerei sicuramente a qualcosa che mi agevola in ogni situazione che si potrebbe creare in moto.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 06:38   #74
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Weiss...stai sereno, jl gs 1100 ha un freno modulabilissimo, gentil modo per dire che non frena da palpito.
Aiuta non poco.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 09:18   #75
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
SI. E continuando cosi, tra 15 anni, allora, metterano le rotelle alle moto, come quelle che ogni genitore mette al figlio la prima volta che sale in bici.
Dai ragazzi, ma davvero credete che l'ABS è indispensabile? Io non ne sono cosi convinto. Inutile.

Se vai un pò piu forte del dovuto (che è l'occasione in cui dovrebbe servire l'ABS) la macchina davanti a te inchioda, tu di conseguenza freni, se il fondo è sdrucciolevole, magari non arrivi in terra, ma di sicuro ti spiaccichi nel culo della macchina, perche la moto CONTINUA DRITTA. Non ci sono cazzi che tengono.
Attenzione, poi se l'abs è di serie, certo non lo stacchi, ma se potessi scegliere di comprarlo come optional, con 1500 euro in piu, sicuro piuttosto li spenderei per un corso di guida in off. Di quelli che ti insegnano ad andare in moto davvero.
Poi se deve capitare capita, certo l'ABS non si salva il culo.

Questo è il mio umilissimo punto di vista. Non voglio scavalcare le opinioni di nessuno, ma l'enduro insegna davvero a guidare una moto in situazioni di pericolo, e volendo le tecniche di base dell'enduro si imparano in ogni buon corso di guida off e on road. Purtroppo saper andare davvero in moto, non è cosi scontato. Quindi bando alle ciancie, se la moto è provvista di serie cè e vabene, ma se potessi scegliere su come spendere i miei soldi, li destinerei sicuramente a qualcosa che mi agevola in ogni situazione che si potrebbe creare in moto.
Se dici che frenando cn ABS la moto continua diritta tu dell'uso e della funzione dell'alba nn hai capito un tubo ma contento te contenti tutti.....leggiti tutti gli interventi di questa discussione così magari ti fai un idea e capisci che ABS serve a permetterti di mantenere la,direzionalita del mezzo e SCHIVARE la macchina davanti a te......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©