|
30-10-2013, 22:22
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Prima c'era l'olio di fabbrica, nel senso che non lo avevo mai cambiato...
Il problema io l'ho rilevato dopo il cambio... Come detto, non è niente di esagerato, però rispetto a prima è più duro...
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
31-10-2013, 09:12
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
....se te lo trovi un pò scurbutico a freddo.... meglio lasciar perdere un ...w 140.
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
31-10-2013, 12:19
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
|
Ai provato a rimette il cambio come in origine
|
|
|
31-10-2013, 12:34
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Ancora no..
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
31-10-2013, 12:54
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
|
Prova prova
|
|
|
15-07-2014, 19:02
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
Ho letto di molte persone che hanno avuto problemi con il cardano. Per questo ho cercato di farmi una cultura sugli oli del cambio e cardano prima di comprarli.
Provo a riasumere in breve quello che ho capito:
1) L'olio piu' viscoso (75W140) non va meglio di quello prescritto in quanto pentra con piu' difficolta' negli interstizi e rischia di rimanere incollato su alcune superfici non in movimento evitando di lubrificare quelle che servono (in movimento).
2) Nell'ambito degli 75W90 non tutti sono uguali. Ad esmpio Castrol produce:
- il Syntrax Transaxle & Manual Transmission Fluid GL5
- il Syntrax Universal GL4 e GL5
- il Syntrax Universal Plus GL5
- il Syntrans Multiveichle GL4
- il Syntrans transaxle
- Il manual Syntrax
Sono Tutti 75W90.
Come tutti gli oli si possono raggiungere le specifiche partendo da una base buona (sintetica) o da una base cosi' cosi' (semisintetica o minerale) con l'aggiunta di addittivi.
Alcuni addittivi potrebbero reagire con il trattamento superficiale delle parti metalliche. Altri perdono le loro proprieta prematuramente.
Alla fine mi sono persuaso a comprare l'olio consiglato dalla BMW:
Syntrax Long Life 75W90
Guarda caso e' interamente sintetico ed e' il piu' costoso tra tuti i Castrol 75W90 e non si trova su ebay da venditori italiani.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
|
|
|
16-07-2014, 11:50
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
bravo ottimo!!!!.....ma manca il più....
dove lo hai comprato tu??
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
16-07-2014, 12:48
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Dalmine (Bg)
Messaggi: 181
|
Io ho utilizzato nel l'auto un castrol tafx 75w90 come consigliato dalla casa in inverno pensando di fare un'ottimo lavoro risultato a freddo non riuscivo a mettere la seconda!!!
Scaldandosi andava meglio ma molto peggio dell'originale dopo una settimana mi son rotto,
Ho comprato il bardhal stessa gradazione e x fortuna il cambio è tornato alla normalità anzi è migliorato un pochino.
Scusate lo sfogo ma a mè la castrol non mi vede più
|
|
|
17-07-2014, 12:06
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Marvel
bravo ottimo!!!!.....ma manca il più....
dove lo hai comprato tu??
|
dai rivenditori italiani è difficilissimo da trovare.... lo sitrova tranquillamente sulla Baya tedesca (tra prodotto e spedizione mediamente 16/18€/l)
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
18-07-2014, 00:12
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
Ecco la mia piccola avventura:
Ordino un Castrol Syntrax Universal Plus 75W90 da un venditore italiano su ebay.it che mi spedisce un Castrol Syntrans Transaxle 75W90. 
A quel punto mi incuriosisco sul perche' la Castrol produce cosi' tanti olii 75W90 e comincio a brucare sul web tra forum internazionali e specifiche tecniche degli olii. Trovo un sito australiano che vende molti 75W90 che mi consente di capire il valore dell'olio al di la del prezzo. 
A quel punto minaccio un feedback negativo al venditore che accetta di riprendersi il Syntrans con la spedizione a carico suo.
Mi rivolgo ad un venditore ebay tedesco che prezza il "long life" a 26 Euro con spedizione.
Insomma il venditore italiano mi ha fatto perdere tempo, ma mi ha stimolato a fare una ricerca sugli olii. Scelsi la spedizione dall'Italia perche pensavo fosse piu' veloce, ma non lo e'.
Quote:
Originariamente inviata da il sarto
dai rivenditori italiani è difficilissimo da trovare.... lo sitrova tranquillamente sulla Baya tedesca (tra prodotto e spedizione mediamente 16/18€/l)
|
Cos'e questa Baya Tedesca?
URL?
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
|
|
|
18-07-2014, 07:26
|
#61
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
La baya tedesca altri non è che ebay in Germania, ergo ebay.de.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
21-07-2014, 16:18
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
La baya tedesca altri non è che ebay in Germania
|
confermo!!!!
per quanto riguarda il trasaxle è un ottimo fluido per cambi e differenziali in unico carter, ma trattasi di GL4+ (additivato EP) e non GL5. a mio parere l'olio più idoneo è il Syntrax long life 75w90 (che poi non è altro che l'ex SAF-XO).
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
21-07-2014, 21:27
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
|
nessuno usa il motul gear 300 ?
io l'ho messo al tagliando dei 20000 e il cambio si comporta bene !
|
|
|
22-07-2014, 13:13
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Dalmine (Bg)
Messaggi: 181
|
Ho visto delle prove sotto sforzo del ceramic power liquid sembrerebbe un'ottimo antifrizione, sul sito esiste anche un prodotto specifico per cambio.
Qualcuno l'ha provato? Ne vale la pena?
|
|
|
22-07-2014, 15:03
|
#65
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da denis70
nessuno usa il motul gear 300 ?
|
Personalmente penso sia un ottimo olio di qualità, un conoscente usa per cambio e coppia conica solo il Motul da diversi anni ed è soddisfatto... se non ricordo male però usa il gear 300 LS che altro non è che specifico per differenziali a slittamento limitato con specifica GL5.
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
29-07-2014, 00:08
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
...
|
E' esattamente quello che ho comprato anche io. Arrivato prima del previsto.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
Ultima modifica di roberto40; 29-07-2014 a 00:32
Motivo: Articolo 3 del regolamento
|
|
|
29-07-2014, 08:15
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
|
Grazie Sirpolex, 2 litri hai preso vero?
1000 nel cambio 250 nel cardano se non sbaglio
|
|
|
29-07-2014, 09:16
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Grazie Sirpolex, 2 litri hai preso vero?
1000 nel cambio 250 nel cardano se non sbaglio
|
Con un kg. ci fai tutto. 800ml nel cambio e 200ml in CC con sfiato.
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
30-07-2014, 12:20
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
Ho messo 180ml nel cardano ed il resto nel cambio (1 litro), ma il livello e' rimasto un 1 cm sotto il tappo di carico dell'olio del cambio.
Se in tutta l'operazione ti cade qualcosa per terra, ti serve piu' di un litro.
L'olio del cardano era girigio/marrone, quello del cambio era piu' chiaro.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
|
|
|
30-07-2014, 12:55
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
|
Ho preso 2kg infatti anche perchè la spedizione costava uguale e per 10 euro mal che vada me lo tengo da parte per il prossimo cambio se non lo uso.
Per non sbagliare metterò le stesse quantità che ci sono dentro ora visto che non va niente male
|
|
|
30-07-2014, 13:48
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
strano..anchio misi 180 ml nel cardano e il resto fino a filo tappo carico cambio...alla fine mi saranno avanzati 30-40ml di una bottiglia da un litro....
.....ti sei perso qualcosa ??
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
30-07-2014, 14:26
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
non è che magari non arrivava al tappo perché era inclinata sul laterale?
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
31-07-2014, 11:58
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Sirpolex
Ho messo 180ml nel cardano ed il resto nel cambio (1 litro), ma il livello e' rimasto un 1 cm sotto il tappo di carico dell'olio del cambio.
|
....?????.....Con 180ml nel carter CC.... dovresti avanzarne pure un pò nella bottiglia!! 1cm sotto al tappo ad occhio e croce sono diversi ml!!!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
02-08-2014, 13:35
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
|
Fatto il cambio, effettivamente 1kg è bastato per tutto, l'altro flacone lo terrò per il prossimo cambio oppure ci faccio qualche migliaio di km e lo ricambio usando questo come lavaggio.
Il colore era grigiastro anche da me ma la moto è stata molto ferma e secondo me era lì da parecchio, dal giro di prova ho notato più fluidità al cardano, il cambio è uguale, boh forse è solo un'impressione comuqnue sia tutto ok.
Ultima modifica di Skiv; 02-08-2014 a 13:39
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.
|
|
|