|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2013, 20:25
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Si Clà!
Svariate volte!
So bene di cosa sto parlando!
Non paragono il motore, la R ha un propulsore unico e quello della F è inferiore.
La mia mono ad esempio...le bialbero non le vedeva proprio.
Ma c'era un forte tarocco.
Con la F...ho speso meno...ed andava di più!
Parlo ovviamente dello strettissimo....stradine tortuose con pochi allunghi.
Ma la F va guidata...la R....ti quasi porta lei.
Moto diverse...non paragonabili.
Ovviamente esprimo il mio giudizio...personalissimo ed in base alla mia esperienza.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
20-10-2013, 20:30
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
...la F rallenta più rapida (puoi frenare dopo)
|
No,questo no  (se hai modificato la forcella della F non stiamo parlando di moto originali,e quindi il discorso cade).
Se le due moto sono originali con la R1200R freni più tardi ed entri in curva lo stesso,con la F te lo sogni.
|
|
|
20-10-2013, 20:33
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Si Clà!
Svariate volte!
So bene di cosa sto parlando!
(con tutto il rispetto che ho per te)
Non paragono il motore, la R ha un propulsore unico e quello della F è inferiore.
La mia mono ad esempio...le bialbero non le vedeva proprio.
Ma c'era un forte tarocco.
Ma anche senza...tra il mono ed il bi...la differenza è minima...ed inoltre, a livello di sospensioni con ESA...la mono era migliore.
(non ci facciamo incantare dai steli maggiorati...fumo negli occhi)
Con la F...ho speso meno di tarocco...ed andava di più!
Parlo ovviamente dello strettissimo....stradine tortuose, tornanti... con pochi allunghi.
Ma la F va guidata...la R....ti quasi porta lei.
Moto diverse...non paragonabili.
Ovviamente esprimo il mio giudizio...personalissimo ed in base alla mia esperienza.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
20-10-2013, 20:34
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Cazzus...problemi di connessione...ho scritto lo stesso messaggio due volte!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
20-10-2013, 20:38
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Modificato nulla nelle sospensioni!
La F aveva il pignone - 1...deca, filtro e memjet!
La R...aveva tutto quello che si poteva mettere!
IO...e parlo di me, nel contesto Abruzzese, ero più rapido con la F!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
20-10-2013, 20:39
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Mario...hanno lo stesso impianto frenante, stessa gommatura...a parte la frenata integrale!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
20-10-2013, 20:52
|
#57
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
I dischi sono dello stesso diametro, ma le pinze sono diverse.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-10-2013, 21:00
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Secondo me la differenza è il prezzo!
Se hai voglia di spendere di più la R è sicuramente migliore, altrimenti anche la F è un ottima moto.
Nel misto stretto non saprei, forse la F è più veloce, ma la R è più facile, dipende dai gusti ed anche dallo stile di guida del pilota. Io per esempio sarei più veloce con una R.
E lo dico da felice possessore di un 800.
|
|
|
20-10-2013, 21:02
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Mario...hanno lo stesso impianto frenante,
|
Con il telelever è un'altra storia in frenata...se uno ci fa l'abitudine e lo sfrutta come si deve consente di fare cose che ci fai solo con una forcella tarata molto rigida,praticamente da pista.
Ho provato di recente la MT09 (motore fantastico),ho dovuto resettare il cervello perchè mandavo sempre le forcelle a pacco in frenata,arrivavo troppo sotto le curve prima di tirare la leva,cosa che con la R1200R faccio regolarmente senza problemi... 
E me lo dicono anche gli amici,pare sempre che arrivo lungo (perchè loro frenano ben prima),e invece no 
Sotto questo punto di vista la R1200R è superiore alla F800R di un bel pò...
|
|
|
20-10-2013, 21:15
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Ho solo espresso il parere di chi le ha avute entrambe.
La pinza o la leva...diversi....tubi in treccia e robe varie hanno credo poca importanza.
La RR ha anche il serbatoio più grande...ma non credo si stia parlando di dettagli da scheda tecnica.
Probabilmente il mio giudizio è sbilanciato perchè preferisco la forcella classica al telelever.
Credo sia inutile...continuare nella ricerca del meglio o del peggio.
È puramente soggettiva.
Ho percorso 46000 km sulla RR...
...credo di conoscerla abbastanza.
Ho avuto la F successivamente.
...e non l'ho rimpianta.
La R....è una moto unica....la F è classica.
Io nel contesto "passi"...andavo più forte con la F.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
20-10-2013, 21:32
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
Bmw F800R vs R1200R/R1200S
Ciclistica a parte imho la r di motore da soddisfazioni maggiori .. In montagna la F con i rapporti originali fa da tappo ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
Ultima modifica di lucar; 20-10-2013 a 21:42
|
|
|
20-10-2013, 22:40
|
#62
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ho girato parecchio con una F800R e una R1200R, entrambe 2013. Non ho preso tempi, ma personalmente sono sicuro di andare sensibilmente più forte con la R su qualsiasi percorso, dal veloce allo strettissimo.
L'unico vantaggio della F è il peso minore, ma la differenza è relativa e proporzionalmente molto minore della differenza di potenza, per non parlare della differenza di coppia.
Per contro la R ha una ciclistica da sogno, seppur molto particolare, peraltro con un interasse sensibilmente inferiore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-10-2013, 10:27
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Il motore sicuramente sopperisce ai suoi chili in più rispetto alla F.
Anzi...la sovrasta comunque.
Parlavo di inevitabile inerzia in più nei cambi, nonostante il passo più corto.
Il passo corto, dona alla R una agilità sorprendente, a scapito di un certo dondolio nei curvoni molto veloci, la F invece avvantaggiata dal suo passo...è stabilissima.
Con le due moto originali...credo si più efficace la R in montagna...perchè la F nei tornantini e corta in prima ed è lunga in seconda, non riesce ad uscire con lo stesso tiro dell'R.
Inoltre sempre originale, è afflitta da un buco di coppia a 4200 giri circa, anche questa flessione...la rende meno efficace in ripresa.
Io avevo sulla mia pignone -1 e corona più due (per recuperare il giusto passo), scarico originale con deca, filtro bmc e Memjet con sonda lambda esclusa.
Il buco a 4200 giri in pratica spianato e moto cortissima nei rapporti!
Vi assicuro che in uscita di curva era un dragster, tornanti in seconda con motore a filo di coppia...era più cattiva anche della mia R ipervitaminizzata.
Ecco...ad esempio una moto classica, non cardanomunita o cinghia munita, permette questi aggiustamenti...se ci si rende conto che per il proprio stile di guida, si prediligge il turismo a rapportatura lunga o i passi di montagna a rapportatura corta.
Io amo i rapporti corti e la forcella tradizionale (nonostante ci facessi i numeri con la R...non ho mai digerito la sua inferiore comunicavità rispetto alla classica)...anche alla CB ho il pignone meno 1...nonostante abbia coppia da vendere.
Ma a differenza della F...ho dovuto mettere mano alle forche ed al mono, perchè le originali soffrivano sotto i mie 95 kg...le sospensioni della F invece no!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
21-10-2013, 11:06
|
#64
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Eh ho capito, se tu fai i tarocchi e stravolgi le moto, è chiaro che puoi fare tutto quello che vuoi o quasi, io parlavo di moto di serie!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-10-2013, 11:21
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 265
|
Fare un paragone fra 2 moto elaborate non mi sembra utile, anche perchè a quel punto uno le sistema come vuole a seconda delle esigenze e non importa il modello, la discussione è nata per essere consigliati su un acquisto e quindi moto originale.
Detto questo secondo me non esiste una verità assoluta se non i dati tecnici, poi bisogna vedere le sensazioni che si hanno quando si sale in sella
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
21-10-2013, 11:24
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
io parlavo di moto di serie! 
|
Si,ovviamente anch'io il confronto lo faccio sulle moto di serie,diversamente potrei dire che la mia R1200R nei curvoni veloci è stabile come una sportiva...visto che ho sotto un paio di sospensioni aftermarket di qualità...
|
|
|
21-10-2013, 11:38
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|

Avete ragione, ma si tratta di modifichine, non rifacimenti assoluti...per migliorare quel che è già buono.
Io spesi una cavolata, deca e filtro usati (100 €), la meme l'avevo, corona pignone 60 €.
Rivenduto tutto ovviamente.
Con la R...puoi spenderci anche 10 volte di più (io l'ho fatto), ma non potendo cambiare rapporti...i benefici sono scarsi nel contesto di cui si parlava.
Ho guidato la bialbero di Antonio (Aslam) con assetto Andreani...ovvio che siamo ad altro livello rispetto all'originale...più nessun dondolio posteriore in estensione...e avantreno di grande livello!
La bialbero sotto il punto di vista della frenatura delle sospensioni...e peggiore della mono! Ovviamente regolazione ESA.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
21-10-2013, 12:00
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da fabri_z
....... in generale se fai "pochi" km alla volta la F va meglio perché e più leggera e manovrabile, consuma veramente poco, in montagia 22 23 km al lt. Ma se il giretto della domenica è più lungo di un 100 km penserei alla R
anch'io sono alto 1.76 37 anni e non ricambierei la R con la F
|
Questa proprio non l'ho capita. Io con la F800R facevo TRANQUILAMENTE giri di 400 km.... senza affaticamenti e con gran sollazzo.....consumando una cippa.
P.S. sono alto 188 cm !!!
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
21-10-2013, 12:39
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
r1200s
questo è
e viene via a nulla, per altro.
e ci monti le borse laterali ed il borsone. e di motore non vedi ne la F ne la R.
altre domande? :-)
__________________
R1200S
|
|
|
21-10-2013, 12:48
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
"Questi sono i rilevamenti (autorevoli) delle due moto di "Dueroute":
La velocita massima sui 1500 metri è a favore della R...di 10 kmh.
In accellerazione, la F è più rapida (anche senza tarocchi)...solo dopo una certa distanza metrica ed oltre i 130 kmh la potenza del boxer dice la sua.
Nella prova sorpasso 80/130 kmh...la schiena del boxer è pazzesca, stacca di un secondo, già l'ottimo tempo della F.
Nella frenata la F è sempre superiore alla R...da 50 a 0 kmh....si ferma tre metri prima (non è poco).
I consumi non sono dissimili, avvantaggiata la F sull'extraurbano, avvantaggiata la R sulla velocità autostradale.
La differenza di 30 kg di peso...era già risaputa.
MarcoCUP...questo è per completezza di informazioni.
Ti resta solo di andarle a provare!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
21-10-2013, 12:52
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
non posso non dare ragiona a Fabio..
la F800R ha una frenata da riferimento (a mente solo alcune ducati frenano coì bene forte e modulabile e pensate io toglievo pure l'abs con una strana procedura...);
ha meno inerzia in tutte le fasi della percorrenza in curva..
ovvio come dice il buon Fabio un boxer per sua natura (del boxer e della ciclistica particolare) è molto più regolare, armonico, omogeneo e così va guidato ma quando ti incavoli davvero moto come la F800R o la Street Triple se ben condotte fanno vedere i sorci verdi a tutti..
diciamo che con una definizione alquanto impopolare (per me..) una boxer è molto più facile (tranne al limite dove i pesi e le inerzie diventano perizia per pochi) al 90 % degli utenti, mentre una serie F è molto più moto (passatemi il termine) nel senso canonico; difficile e nervosa da "sentire" quando la guidi al limite..
il telelever poi dai..nella guida sportivia è una bestialità..
poi è ovvio boxer per sempre - per me - per due motivi:
1) non guido più come a 20 anni (o almeno mi son stufato di farlo);
2) non è più il caso di guidare come 20 anni fa..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
21-10-2013, 12:57
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
ah dimenticavo il cardano..
nelle staccate al limite era una goduria bloccare la ruota posteriore e con la frizione giocare a fare l'antisaltellamento..con la F..così come con la CBR, la M900, la FZS e vi adicendo..
se ci provi con il cardano o lo spacchi o ti spacchi te....
dai ragazzi sennò tutte le moto da competzione avrebbero boxer, telelever e paralever..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
21-10-2013, 13:00
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
ma quando ti incavoli davvero moto come la F800R o la Street Triple se ben condotte fanno vedere i sorci verdi a tutti..
|
Ma quandomai....
|
|
|
21-10-2013, 13:01
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Sono contento che hai scritto questo Gianlù!
Così se la prendono anche un pochino con te!  
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
21-10-2013, 13:02
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
il telelever poi dai..nella guida sportivia è una bestialità..
|
Già,lo pensavo anch'io,diciamo che non è per tutti perchè non tutti ci si trovano bene,ma se ti ci trovi bene hai voglia a fare le stesse cose con una forcella normale...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.
|
|
|