Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2013, 12:50   #1
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

bmw corre ai ripari, non sai guidare? ci penso io!


cazzo come gira bene il gs, con un altra moto non riesco
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 13:26   #2
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
bmw corre ai ripari, non sai guidare? ci penso io!
ESATTO!
E così vuol attirare nuovi clienti...
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2019, 14:30   #3
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
predefinito

comunque zitta zitta BMW l'ha migliorato. Nel 2015 avevo una R1200R LC e indipendentemente dalla frenata che era troppo pronta notavo un fastidiosissimo effetto 'pedale che scompare' sotto il piede quando azionavo la leva. Delle volte era talmente evidente da farmi quasi perdere l'appoggio del piede sulla pedana (ovviamente parliamo della punta del piede appena appoggiata , per inerzia della postura).
Viceversa sull'attuale RS1200 del 2018 la frenata è più gestibile e l'effetto di arretramento del pedale all'azionamento della leva quasi impercettibile.
Forse anche per questo non ho alcun consumo anomalo delle pastiglie.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 13:53   #4
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.132
predefinito

se uno sa guidare frena di telaio e di motore, i freni non servono, sono per principianti.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2019, 18:31   #5
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
se uno sa guidare frena di telaio .
Capisco che è passato tanto tempo ma... Potresti spiegare ai profani come freni di telaio? Escono vele o paracadute?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 14:15   #6
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Lo scania, non la moto

Sent from my Z10 using Tapatalk 4 Beta
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 19:40   #7
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

Ammetto di essere un mediocre, ma la frenata di telaio mi è nuova... Ok il freno motore, ma l'unica frenata di telaio che mi viene in mente è quando la moto striscia sull'asfalto dopo una caduta (cosa che vorrei evitare ad ogni stop).


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 23:04   #8
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

@stjlo: scusa ma ognuno potrà frenare a modo suo no?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 23:08   #9
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Ma se freno di telaio .... Quanto mi costa un tagliando??
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 00:04   #10
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

quante pippe!
Si è contronatura, è vero.
Ci vuole un po a deprogrammarsi dall'uso di entrambi i freni MA PROVATE ZIOCANE!
A scuola guida ricorderete che anche rilasciare la frizione mentre gradualmente si accelera con l'altro piede era contronatura. Adesso non vi sembra neanche vero, giusto?

E' uno stile diverso. Oggi dopo tre anni e mezzo di frenata combinata, per me sarebbe contronatura usare entrambi i freni, però se tornassi ad una moto con frenata tradizionale non ci metterei più di tanto a riprendere le vecchie modalità.

Resta che nel sistema BMW c'è il pedale del posteriore libero per correggere in curva e per l'off.
Il sistema Honda non riesco proprio a capire a chi possa essere utile.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2019, 19:02   #11
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Ciao a tutti, riprendo questo vecchio post per capire se con il passare degli anni avete notizie più precise in merito alla ripartizione della frenata.
Io ho un gs Lc std del 2015, e essendo una "pippa" nel senso che non freno "di telaio" e poco di freno motore, vorrei capire quanto posso pinzare sulla leva del freno anteriore, prima di cappottarmi.
Grazie a tutti.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2019, 21:11   #12
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
predefinito

Nico, ne bastava una di domanda cappottarti in avanti per la frenata del GS è.... impossibile se non sei uno stuntman (che ha disinserito i controlli). il che ovviamente non significa che è impossibile cadere, il GS 2015 frena come il 2018... (il 2019 no perché cià i eiss d'oro)

Ultima modifica di Slim_; 09-12-2019 a 21:14
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 15:33   #13
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Grazie Slim, forse mi è sfuggito qualcosa nei messaggi precedenti, volevo avere qualche certezza in più sulla ripartizione della frenata con leva freno anteriore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 18:09   #14
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.744
predefinito

Non e’ dato sapere su quanto frena davanti e dietro
Bmw non dice niente
Se lo chiedi sul forum, ti trattano con sufficienza
Tu frena e basta, come con l’auto
Tanto basta stare lontano dai limiti, non siamo in pista!
Io obbligherei bmw a mettere uno strumento che indichi quanto si frena sul posteriore quando si frena con la leva destra.
E informare se la frenata al posteriore segue una logica lineare, almeno..
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 19:29   #15
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Grazie Bim, concordo su avere una idea della percentuale di frenata perchè per me che sono un neofita e non sono un pilota da pista come alcuni su questo forum, è utile sapere quanta pressione posso fare, tutto qua.

Per quanto riguarda la sufficienza sui forum non è un problema, non è il primo forum che frequento.
Grazie.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 20:00   #16
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito Frenata combinata GS LC 2013

Quando si tratta di frenate d’emergenza, ossia tirando al max e di colpo la leva dei freni anteriori la ruota posteriore tende a bloccarsi e a scivolare.

Ultima modifica di RESCUE; 10-12-2019 a 20:04
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 20:07   #17
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
predefinito

Cancellato per mio inserimento errato.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 21:40   #18
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Grazie Rescue, beh spero non mi capiti mai di tirare al max la leva.
Quindi mi sembra di capire che tirando la leva anteriore in modo regolare ottengo un'ottima frenata anche con sull'asse posteriore.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 22:08   #19
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
predefinito

Io il posteriore con il GS non lo uso praticamente mai... quando mi ricordo di ciò che mi hanno insegnato lo uso solo nei tornanti o per chiudere la traiettoria.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 22:19   #20
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.744
predefinito

Nico
Io ho una s1000r che ha prestazioni ben al di sopra delle mie capacità, quindi sto lontano dai limiti
Ma non ho ancora capito quanto frena al posteriore quando freno con la leva destra....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2019, 23:08   #21
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Bim,

sono esattamente nella stessa tua situazione, e non mi vergogno a dirlo, anzi prima di leggere questa discussione non sapevo nemmeno che con il freno anteriore frenavo anche al posteriore.
Non a caso sono un "pivello Mukkista"
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2019, 00:54   #22
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Frena quanto basta per una frenata equilibrata tra anteriore e posteriore.
Perché vi preoccupate tanto? Funziona, punto.
Vi fate tutte 'ste pippe mentali quando guidate l'auto? No! Eppure anche lì c'è un ripartitore di frenata!
E non vi cappottate mai, neanche nelle frenate più violente, almeno finché non disinserite l'ABS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2019, 08:06   #23
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

“In caso di decelerazioni molto forti e rapide è possibile che, in certe circostanze, il BMW Motorrad Integral ABS non riesca ad impedire il sollevamento della ruota posteriore. In tal caso è altrettanto possibile che la moto si ribalti.”
BMW R1250GS, Libretto d’uso e manutenzione, pag 169
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2019, 08:59   #24
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

"Qualora tale situazione dovesse verificarsi, compatibilmente con le condizioni si consiglia di usare una delle due mani per strizzarsi i testicoli con funzione apotropaica"

Dal Manuale del Motard previdente, pag. 69
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2019, 13:22   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
“In caso di decelerazioni molto forti e rapide è possibile che, in certe circostanze, il BMW Motorrad Integral ABS non riesca ad impedire il sollevamento della ruota posteriore. In tal caso è altrettanto possibile che la moto si ribalti.”
BMW R1250GS, Libretto d’uso e manutenzione, pag 169
Ho fatto personalmente test su buona parte della produzione BMW, e quando ho provato deliberatamente a sollevare la ruota posteriore, non sono mai riuscito a farlo più di una decina di centimetri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©