![]() |
Frenata combinata GS LC 2013
Qualcuno sa dirmi esattamente come funziona la frenata combinata sul nuovo GS? Ho capito che agendo solo sull'anteriore si aziona anche il posteriore...Ok, sì ma in che misura? Fissa? In % al carico o a chissà quali altri parametri? E chi è passato dalla frenata "normale" del vecchio GS a questa, come si è trovato? A me il solo pensiero fa inorridire....!:lol::lol::lol::lol:
|
credo freni tutto al posteriore....alcuni sono rimasti senza ferodo dopo poche migliaia di km....
|
a parte che anche nel vecchio gs, almeno dal 2008 era già combinata, di solito con la frenata combinata vengono utilizzati la metà dei pistoncini.
|
è una frenata diversa altri parametri non si sanno,però a basse velocità frena molto di più dietro rispetto alla vecchia
|
la frenata combinata sul GS LC funziona esattamente come funzionava quella del GS AC ABS a partire dal MY 2007.
Che poi a sua volta funzionava esattamente come quella delle precedenti annate del GS ABS a partire dal 1150 del 2002, servofreni a parte. |
in pratica non è cambiato 'na sega?:lol::lol:
|
Eeeeesattooo!
A parte le pinze radiali. |
Solo su modelli con ABS .....giusto?
Perché il mio MY2007 senza ABS frenava come e quando volevo io ...bene o male. |
Sì + 10 frenate integrali.
|
io sapevo che con il pedale frena solo dietro e con la leva, oltre a frenare davanti agisce anche dietro per un 30 %
è così ?? |
Non esattamente: frena anche dietro, ma non in percentuale prestabilita
|
random ??
;) |
Non direi.
|
La percentuale di frenata sul posteriore è troppa, tanto che se entri in curva pinzato con entrambi i freni rischi di bloccare il posteriore.... tanto che dopo un po fai fatica ad usarli insieme...
|
non mi è mai capitato di entrare in curva frenando con l'anteriore......
proverò. :lol: |
Quote:
|
Da in certo punto di vista il peggiore era quello della Guzzi (non so se sia ancora così), perché frenando con il posteriore frenava anche uno dei dischi anteriori. Su asciutto non era male, ma quando pioveva fermarsi senza il rischio di cadere era "emozionante". Almeno BMW lascia svincolato il freno posteriore e con l'abs c'è si ira ente molto margine utilizzando la frenata combinata.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Forse si riferiva a quando devi svoltare a destra allo stop :lol: |
comunque è ben diversa dal 2011 perchè qui la frenata integrale la senti, la no....
e sinceramente non mi fa impazzire.. |
Quote:
e bravo il nostro presidente !! :?:... hai centrato il punto ... :D l'effetto tende a scomparire del tutto, montando sinterizzate all'anteriore e carbon ceramic al posteriore...;) la percentuale di ripartizione della frenata, rimane ovviamente la stessa...ma l'effetto frenante cambia in funzione della composizione delle pastiglie... |
Quote:
|
Quote:
:lol: |
Quote:
NOn mi piace per nulla la frenata combinata, sia in un senso (HONDA), sia nell'altro (BMW)... meglio tutto separato. |
Sono d'accordo .. Ma delle due meglio l'una ;)
|
Quote:
Ps, sul tutto separato, son d'accordo anch'io...questa è la prima che ho con st'accidente di frenata combinata... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©