Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2013, 10:35   #1
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
ridete , ridete ... io col "ride by wire" della ktm 690 SMC
Strano! Pensavo che il 690 avesse quel sistema misto che dicevo sopra.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:35   #2
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.726
predefinito

Pensare che la mappatura la si è fatta per un secolo con il polso, e andava benissimo.

Oggi invece deve farla un circuitino, che quando gli dici che piove lui ti fa "ueeeeee, va pian!" in modalità elettronica.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:38   #3
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

I polsi di oggi hanno dietro la borsetta col trucco
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:40   #4
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
- Quanto spesso puo' accadere una lettura errata del potenziometro dell'acceleratore?
Si chiama probabilità, e in questo caso è bassa.

Quote:
- Che tipo di danno puo causare al guidatore questo guasto?
Si chiama Magnitudo ed è altissima quasi infinita, il guidatore si puo ammazzare.

Il Rischio è dato da probabilita per magnitudo e un numero piccolo per infinito dà infinito.

Per questo queste cose non dovrebbero mai succedere.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:44   #5
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito




qualcuno mi puo' fotocopiare il libretto uso e manutenzione del MTS?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:46   #6
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

http://it.wikipedia.org/wiki/FMEA
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:47   #7
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.726
predefinito

non vedo come il ride by wire sia più pericolo di una frenata servoassistita (e non mi dite "ah ma frena comunque un pochino anche senza il servo..." un pochino non basta in emergenza). O più pericoloso del cruise control.

E sti affari funzionano benissimo da decenni (se progettati degnamente, e magari qui BMW ha toppato?).
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 15:28   #8
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.298
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
non vedo come il ride by wire sia più pericolo di una frenata servoassistita
Punto A) non esiste un comando meccanico, se non va non va. Non ti dico quello che non vuoi sentirti dire ma in ogni caso nei freni un poco di sana meccanica old style esiste e puo' salvarti il culo
Punto B) se ti spara il gas al massimo in un tornante in montagna o a una rotonda in citta' voglio ridere prima che riesci a capire cosa sta succedendo e a spegnere tutto , cosa che comunque non ti garantisce di non cadere
Punto C) a me PIACE la tecnologia, mi piace il servofreno e il RBW. Pero' mi piacerebbe anche un backup di emergenza meccanico.
Punto D) so benissimo che moltissimi aerei sono RBW ( anzi, FBW) . Pero' , se mi permettete, non e' che il proprietario di un A380 va a fare il tagliando nell' officina parallela per risparmiare.....Si tratta di tecnologia avanzata che va seguita da chi ha gli strumenti per farlo. In sostanza un cappio per il proprietario che e' costretto a rivolgersi alla rete ufficiale. Mi piace sempre il buon vecchio cavo Bowden....
Poi se mi e' andato a culo il potenziometro della indicazione marcia inserita puo' andarci pure quello della apertura farfalla....con guai decisamente superiori
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:48   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Il " vero problema " è che, all'aumentare dei sistemi elettronici sulle auto e sulle moto, non è seguito un vero adeguamento nella loro conoscenza da parte dei meccanici e, quindi, ogni problema è " un problema " di difficile soluzione.
Fino a quando un sistema funziona...OK, nel momento in cui iniziano dei problemi, la maggior parte di essi diventano dei " misteri "...ed i guai sono degli utenti che non hanno a chi rivolgersi.

La meccanica originale, cioè quella " senza elettronica ", era semplicissima e chiunque, anche solo con esperienza pratica, poteva metterci le mani; oggi o sei un meccanico altamente qualificato o...addio.
Anticipo, fase, puntine platinate cavi delle farfalle carburatori, erano cose " semplici..., oggi, per regolare l'apertura delle farfalle dei 2 cilindri di una BMW bisogna fare uso di potenziometri, computer e quant'altro: guai a metterci le mani o un gira vite...
Il risultato è che, se c'è uno sfasamento tra le 2 farfalle, o vai da " Barnard " o ti porti dietro il difetto per tutta la vita della moto.

Il " vero problema " delle auto/moto di oggi, quindi, non è più la meccanica ( ormai è quasi impossibile spaccare un motore o quant'altro ) ma l'elettronica, non sempre così affidabile come dovrebbe.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 10:52   #10
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.726
predefinito

Vero, ma anche qui spesso si risolve con un tester, due nozioni di elettrotecnica (non serve l'elettronica) e uno schema elettrico. I meccanici futuri dovranno semplicemente aggiornarsi.

Sulla facilità di regolare dei carburatori, io non ci metterei la mano. Quando tentai la regolazione dei 4 in linea del mio CB honda, dopo una settimana decisi di portarla dal meccanico che - immagino con un tocco magico - li mise a posto in 15 minuti...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 11:11   #11
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

L 'FMEA e' figlia del sistema che vuoi analizzare. quindi tenedo conto delle sicurezze intrinseche del sistema.

torno a fare le focacce
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 11:18   #12
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
L 'FMEA e' figlia del sistema che vuoi analizzare. quindi tenedo conto delle sicurezze intrinseche del sistema.
...
Beh ... si ... vediamo il lato positivo ... se si cade e comunque difficile cadere al di sotto del livello dell'asfalto ...

Questa e' la sicurezza intrinseca ultima ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 11:32   #13
cecco75
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco75
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
predefinito

sarà un nuovo rbw collegato alla corteccia celebrale?
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
cecco75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 11:42   #14
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

@ diavoletto,daresti una tua opinione seria sulla questione? Sono curioso di sapere cosa ne pensa un "addetto ai lavori". Grazie.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 12:21   #15
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

per dare una opinione seria bisogna avere degli elementi che sono un po piu' sostanziosi di
"mio cuggino una volta e' morto e poi si e' risvegliato"


Se non si hanno elementi sono solo chiacchere da bar.


Potrei spiegare invece come funziona, ma
1) non ho tempo
2) non vedo l utilita'
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 12:56   #16
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

d'ora in poi non piu' treno, no tram, no aerei se non con motore stellare a scoppio, no navi, ovviamente no moto moderne...solo bicicletta ma non ELETTRICA!
eppure a me l'unico acceleratore che si e' bloccato alla massima apertura e'quello del KTM gs300 del '92, non aveva il cavo di richiamo del pistoncino! molla troppo flaccida?

e pensare che alcuni anni fa invece del pericolo del bloccaggio acceleratore c'era quello del bloccaggio ruota...quanti gripponi...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 15:56   #17
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
a me l'unico acceleratore che si e' bloccato alla massima apertura e'quello del KTM gs300 del '92, non aveva il cavo di richiamo del pistoncino! molla troppo flaccida?
No! O è stato un granello di sabbia passato attraverso il filtro oppure alcuni oli per la miscela di quegli anni, famigerato era l'ELF, tendevano a bloccare il pistoncino, ma capitava solo d'inverno.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 20:35   #18
fabri_z
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 49
Question

Questo è carino, sarebbe bello avere l'equivalente bmw

http://www.madcogz.com/MSTD1200s/wsm..._6_8.34.1.html

La possibilità che la moto rimanga accelerata a causa di un guasto del ride-by-wire, è nulla

boh
fabri_z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 20:54   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Una causa potrebbe essere un eccesso di olio motore che, venendo risucchiato nel box filtro, viene sparato direttamente nel motore..., è successo per le auto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 21:30   #20
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Una causa potrebbe essere un eccesso di olio motore che, venendo risucchiato nel box filtro, viene sparato direttamente nel motore..., è successo per le auto...
Quello potrebbe succedere in un motore a ciclo Diesel, che non ha un farfalla di controllo dell'immisione dell'aria comburente, non in un motore a benzina (a ciclo Otto) dove invece c'e' la farfalla

No aria ... no party ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 21:12   #21
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
predefinito

Roba da cacarsi addosso sul momento o magari morire tutto cacato
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 08:26   #22
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...maaa la frizione?? bloccata anche essa?
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 08:27   #23
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...ah dimenticavo..l'accelerazione che strappa le braccia...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 15:36   #24
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Se non capito male leggendo il link di fabri_z i sistemi di RWB hanno un fermo meccanico che chiudendo la manopola del gas chiude meccanicamente le farfalle.

Quindi in caso di guasto elettrico/elettronico le farfalle rimangono chiuse e la moto si ferma al minimo.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 16:18   #25
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.298
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Quindi in caso di guasto elettrico/elettronico le farfalle rimangono chiuse e la moto si ferma al minimo.
I due segnali forniti, anch'essi denominati MAIN e SUB, vengono monitorati dalla centralina ECU (controllo motore) con un algoritmo di diagnosi, che effettua il loro costante confronto e verifica la loro congruità. In caso di non congruità o di avaria, viene segnalato l'errore e disattivato il motore di azionamento delle farfalle acceleratore.

Direi che questo e' sufficiente a causare casini potenziali molto seri...
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©