|
23-08-2013, 15:54
|
#51
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Body of Evidence, CSI Motorrad
https://maps.google.it/maps?saddr=No...,,0,65.46&z=19
A me non da fastidio ci mancherebbe, sul passaggio a livello tengo sempre 2 mani, ma chiaro che dovrebbe andare via liscia e copiare l'asfalto. Aspettiamo che qualcuno metta gli OHLINSSS e venga qui a Proh a provare... La pizza gliela offro io. Altrimenti all'agriturismo
|
|
|
23-08-2013, 15:57
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Letto... Sarebbe stato bello se provavano a passare sopra quella buca con un altra moto per vedere le defferenze di comportamento......
|
|
|
23-08-2013, 15:59
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
A me non da fastidio ci mancherebbe ...
|
Non può andare via liscia se l'incidenza della ruota sulla rotaia ha un angolo sufficiente a fare torcere la ruota... Nessuna moto va via liscia!
Mettetevelo in testa questo.
Ultima modifica di managdalum; 23-08-2013 a 20:46
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
23-08-2013, 16:01
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
|
Massi , aggressivo eh !!!!!
si puo' commentare anche con toni piu' pacati......
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
|
|
|
23-08-2013, 16:06
|
#55
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Non può andare via liscia se l'incidenza della ruota sulla rotaia ha un angolo sufficiente a fare torcere la ruota... Nessuna moto va via liscia!
Mettetevelo in testa questo.
|
E' probabile, ma il mese prossimo voglio passarci sopra con la K1600GT di un mio parente... vediamo!! Al massimo gliela disfo!!! Agli Ohlins l'ardua sentenza...
|
|
|
23-08-2013, 16:09
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
E' probabile, ma il mese prossimo voglio passarci sopra con la K1600GT di un mio parente... vediamo!!
|
Dipende sempre dall'incidenza...
Semmai prova a mettere l'ESA in SOFT.... Qualcosa dovrebbe cambiare!
|
|
|
23-08-2013, 16:26
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da VictorLi
Massi , aggressivo eh !!!!!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
|
Scusa per l'aggressività... Non è per te ma certe cose non si possono sentire...
|
|
|
23-08-2013, 17:25
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
|
Comunque e' sempre stato cosi', il progresso e' continuo, io nel 2011 ho preso una RT, sulla quale avevano appena sostituito la forcella con una con gli steli di maggiore sezione e rovesciati ...nel 2010 era uscita la bialbero
Comunque gli ammortizzatori di sterzo aftermarket c'erano pure per la GS 1200 ad aria/olio e nessuno lo ha messo ...adesso mica siamo passati alla 1000RR  
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
23-08-2013, 17:45
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
ma qualcuno ha provato uno "sbacchettamento"? che centrano rotaie e sconnessioni? il vero sbacchettamento avviene quando in forte accelerazione si alleggerisce l'anteriore e quando riprende aderenza sull'asfalto se non sei perfettamente in asse con la trazione si innesca uno sbandamento ritmico che da origine a questo fenomeno e in molti casi la telaistica non lo regge e sono cacchi acidi. l'ammo di sterzo puo' solo alleviare il fenomeno smorzando la ciclicita' se ben regolato e di contro ti puo' ridurre la sensibilita' di sterzo.
quando ti capita te la fai sotto e ti fermi a riflettere...l'R1 ce l'aveva ma piu' di una volta mi ha fatto passare la voglia di andare in moto.
oscillazioni da rotaia, sbandamenti no ciclici ecc. nulla hanno a che fare con un possibile contributo dall'ammortizzatore di sterzo.
l'F800r ce l'ha ma se vuoi farla sbacchettare non c'e' problema.
invece e'bene regolare precarico e soprattutto freno idraulico in questa LC in funzione dello stile di guida...per il resti l'ammortizzatore di sterzo che se lo tengano.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-08-2013, 17:51
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Finalmente qualcuno che ragiona................
L'ammortizzatore di sterzo, quelli li non è perché la LC non è sicura è solo per renderla il più possibile docile.
Vedrete che qualcuno il prossimo anno si lamenterà dell'ammortizzatore di sterzo chiedendo se si può rimuovere.....
|
|
|
23-08-2013, 17:54
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
Cioè, fatemi capire, mi state dicendo che se uno fa fuoristrada carico di valigie e prende a pugni lo sterzo ( qui se ne parla), non succede nulla ed è stabile, mentre se con lo stesso modello di moto si passa su quel "dosso", allora si rischia di essere sbalzati dalla sella.
Ma non è che state un po' troppo attaccati allo sterzo?
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
23-08-2013, 18:33
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
|
Scusate ma facciamo un po' di chiarezza.
La cosa evidente è che una moto totalmente nuova di telaio e sospensioni dopo 5 mesi di commercializzazione riceve un aggiornamento inerente l'ammortizzatore di sterzo di serie (non come optional per cui potrei scegliere se averlo o meno). È evidente che 1) a qualcosa serve 2) non è un parere soggettivo ma oggettivo (altrimenti l'avrebbero messo come optional e i possessori del my13 si sarebbero incazzati meno) 3) serve per stabilizzare l'anteriore 4) il gs raffreddato aria olio non lo aveva.
Da qui ne deduco in primo luogo che pur non avendolo provato, è necessario. Quanto e quando rientra nel campo del soggettivo....però credo che sia costruttivo capire se ci proporranno di montarlo anche a noi possessori di my13 e capire se funziona più o meno bene....di sicuro la nuova gs ha una ciclistica più reattiva della precedente (forse troppo per l'utilizzo per cui è concepita) accoppiata a delle sospensioni di bassa qualità e questo non aiuta...
Una moto turistica fatta per viaggiare non deve innescare sbacchettamenti dello sterzo su buche, avvallamenti o semplicemente perché per condurrà bisogna appendersi al largo manubrio in autostrada...perché è nata per fare ciò...
Lasciamo stare i settaggi delle sospensioni. Esa a parte (personalmente non lo apprezzo) la mia davanti non ha regolazioni (ne idrauliche ne prevarico molla ) e dietro oltre al precarico molla ha una regolazione grossolana dell'idraulica che non frena una mazza in estensione....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
23-08-2013, 18:37
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
ammortizzatore di sterzo per il fuoristrada? ma siamo fuori di cappadocia?
ripeto che se su questaLC tarate bene gli ammortizzatori con stile di guida e un po di sensibilita' propria non serve a niente.
se poi uno smanettone ma inesperto guida allo sbaraglio si dynamic con precarico minimo e idraulica su hard...beh lo sbacchettamento ad un'uscita di curva in piuna accelerazione ci puo' stare ma anche se hai l'arnese in questione e' meglio agire sul gas.
ricordiamoci che questa moto ha un coppione ai bassi da scania V8 ed alle volte si eccede senza volerlo perche' in questo regime di giri ci devi passare e basta mentre su una R1 se guidi sotto i 7000 rpm hai la coppia di un 125.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-08-2013, 19:00
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
e' un aggeggio che aiuta ma non evita. se avete provato una sportiva con semimanubri e' molto facile incappare in sbacchettamenti ma anche con l'ammortizzatore di sterzo. su un manubrio come quello dell'LC riesci a contrastare con piu' facilita' il problema.
se dopo guidi con una mano sui binari...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-08-2013, 19:22
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
|
Vorrei ribadire un semplice ed elementare concetto:
Modello nuovo con 2-3 anni di gestazione, prove, test, riprove in tutte le strade e le situazioni climatiche del mondo senza accorgersi di una "criticità" sulla sospensione/forcella/ammo anteriore.
NON CI SONO SCUSE ! RICHIAMO DELLE MOTO VENDUTE E AGGIORNAMENTO (anni fa hanno sostituito il cerchio anteriore della serie R in lega a moto di 5/6 anni) quoto chi ha scritto che siamo noi utenti ad effettuare, a nostro carico, i test.... pagando cifre vicine ai 20000 euro
i soliti irriducibili che tirano fuori tutte le giustificazioni devono riflettere, vale anche per i collaboratori del marchio/concessionari/amici e altro
__________________
mangia piega ama
|
|
|
23-08-2013, 19:28
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
|
Premetto che passare Sui binari è stata una distrazione(giuro non lo farò mai più) ho citato la situazione perchè la reazione è stata veramente violenta(la ruota davati ha fischiato) e secondo me anomala per il passaggio che era,in più come è già stato detto,dopo 5 mesi ti mettono l'amm. di serie........be' qualche dubbio mi viene.
Io nel deserto e nei Rally l'ammortizzatore di sterzo ce l'ho e non serve x le ocilazioni ma ma per salvarti da pietre buche solchi ecc.......provare per credere......
XR di dove sei....?
|
|
|
23-08-2013, 19:41
|
#67
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Borgomanerooooooo!! Quei binari sono distanziati molto dall'asfalto, haahah oggi tornando sono passato sui binari a: Caltignaga, Momo, Cressa, e Borgomanero con una sola mano... haha pensate quelli che mi vedevano, mi spiace ma ho contribuito ad aumentare l'odio verso i GSssisti, e non l'ha mai fatto, perchè sono passaggi a dislivello ma non guadi a livello. Diciamo che la situazione generale delle strade fa SCHIFO, o giri col coltello fra i denti aspettandoti il peggio e quindi non ti rilassi mai, o c'e sempre un casino. Però sui dossi e sui "rallentatori" la moto è una favola, tutti rallentano io passo tranquillo come un fantino e la moto va via perfettamente, come una top model che corre sui tacchi. Chissa se David Knight ci piscerebbe sopra come ha fatto con la G450X?
|
|
|
23-08-2013, 19:50
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
|
allora domani ci beviamo un caffè se ti va.......così ti faccio sentire il mono in mod enduro pro......in estensione ti sembra di avere un vibratore nel.......
|
|
|
23-08-2013, 19:51
|
#69
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Questo weekend no, dalla sett prox ci accordiamo sicuramente!!!
Dico di no perche proprio non posso, non perche non voglia, ok?
Alla sett prox. Avete visto voi coi caffeeee nel WALWAL, il caffè ormai si offre solo fra Giessisti!!
|
|
|
23-08-2013, 19:53
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
|
Ci conto....
|
|
|
23-08-2013, 23:18
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Lecco
|
Ciao a tutti anche io sono un possessore di gs 2013,pure io inca@@ato per via di questo ammortizzatore.Se lo hanno messo é perché hanno voluto porre rimedio a qualche cosa oltre alla punzonatura extra del telelever e hanno modificato un componente come la forcella e non la forma degli specchietti o il colore della sella,forse stanno giocando con la nostra sicurezza?Comunque non mi sarei mai aspettato un aggiornamento tecnico cosi presto.Io ho giá mandato una mail alla BMW chiedendo chiarimenti se volete fare una class action o scrivere a qualche rivista sono dei vostri.
|
|
|
24-08-2013, 00:05
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
Ragazzi non stiamo un po' esagerando? Come farebbe la BMW a rimanere concorrenziale con le altre case se, come una volta, facesse un modello e lo tenesse invariato per 10 anni??? Propongo per il 2014 i test ride sul famoso passaggio a livello con le 2013 e 2014.. A "occhi chiusi" voglio vedere chi di noi si accorge della differenza!!
Comunque questa discussione dimostra che la BMW si è adeguata al pubblico.. Ti cambia il particolare ogni anno come le giapponesi così sei invogliato a cambiarla e aumentano le vendite! Se ti compri invece un gs per farne l'uso per il quale è stato progettato, dell'ammortizzatore di sterzo non te ne può fregar di meno!
Abbiamo comprato una prima serie.. È normale che apportino modifiche o correggano errori ma la moto è sempre quella!!
__________________
BMW R 1200 GS LC ADV 2015 Alpine White
|
|
|
24-08-2013, 00:20
|
#73
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Con il doveroso rispetto per tutti, ma mi permetterei di dire che mi sembrate (IMHO) fuori come balconi.
Perdonate la franchezza senza ammortizzatore.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
Ultima modifica di lgs; 24-08-2013 a 00:26
|
|
|
24-08-2013, 07:58
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
|
Ma a me dell'ammortizzatore di sterzo tutto sommato non me ne frega nientea(anche se è una pezza di BMW).....sono tutte le magagne,una dietro l'altra , che mi fanno inca@@are.......(ricordiamoci sempre che parliamo di 20000 euri di moto)
|
|
|
24-08-2013, 08:18
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Chi spende tanto deve mettere in conto la possibilità di incazzarsi in proporzione alla spesa.
L'idea che spendendo tanto ci si metta al riparo dai problemi è concettualmente sbagliato.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|