|
16-08-2013, 17:40
|
#1
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
...Ma come si fa a fare moto così belle e quasi perfette tecnicamente e poi fare queste continue coglionate!!!!!!
|
Potere dei tetteschi..!   
|
|
|
17-08-2013, 15:21
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Sempre peggio. Ma mi chiedo;
Dopo 1 anno che l ho venduta vorrei riprendere una BMW perché sono stupende ma ho due personalità una mi dice prendila e l altra mi ripete subito che poi te ne pentirai nuovamente.
Ma come si fa a fare moto così belle e quasi perfette tecnicamente e poi fare queste continue coglionate!!!!!!
|
Però non capisco ...... com'è possibile che la mia e quella di tutti quelli che conosco, con km che oscillano dai 6000 ai 10000, di pasticche posteriori ne abbiamo ancora e c'è chi a 2500 le ha già finite .....
|
|
|
30-08-2013, 11:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Sempre peggio. Ma mi chiedo;
Comprare una super tenere 1200, Honda crossturer,Ducati Mts,nuova caponord,Guzzi Stelvio proprio no???
|
Vedi firma...
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
|
|
|
16-08-2013, 18:03
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
KTM Adventure 1190 R :-)
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
17-08-2013, 10:23
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
KTM Adventure 1190 R :-)
|
Dai dai, che prima o poi lo riprendi un GS... Ne sono convinto 
|
|
|
17-08-2013, 10:56
|
#6
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
quello che ha finito le pastiglie a 2500?!?
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
17-08-2013, 15:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
io ho 9000 km e le patiglie post. sono ad un millimetro, uniformi ma da sostituire.
premetto che in pochissime occasioni ho usato il freno posteriore, tranne che sul poco steerrato che ho fatto.
ovviamente se uno usa nella frenata abituale anche il posteriore oltre alla frenata integrale ne limita tantissimo la vita dei ferodi.
purtroppo qualcuno che proviene da una moto con frenata tradizionale uso lo stesso stile anche su questa e ovviamente le conseguenze si conoscono.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
17-08-2013, 15:52
|
#8
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
ok mengus...vado a controllarle oggi stesso...forse è meglio visto quanto le uso
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
17-08-2013, 17:10
|
#9
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Sarà, ma sulla serie precedente non mi risulta che esistesse la stessa casistica; ed anche li di provenienti da moto "tradizionali" mi sa che c'è ne erano molti ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
17-08-2013, 18:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
Boh.... Sarà effetto placebo , ma da quanto mi hanno sostituito le past posteriori ( 11mil) la vibrazione al pedale del freno, indicativo dell'ABS, compare raramente , anzi per nulla.
E dire che le staccate le continuo a fare..
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
17-08-2013, 18:28
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Sul modello precedente ci fai tranquillamente 20000 km usandolo, deve essere un lotto di pastiglie non buone. Io mi segnerei i codici e scriverei a BMW
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
17-08-2013, 19:15
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
ciao a tutti io ho 10000 km fatto tagliando e non mi hanno va cambiato le pastiglie posteriori ho chiesto per sicurezza e mi hanno detto che faccio ancora 3000 km...le sto tenendo monitorate ma sembrano apposto... ciao
|
|
|
17-08-2013, 21:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.392
|
... anche a me hanno detto che qualche chilometrino lo potevo ancora fare, ma non volevo trovarmi in ferie, ad agosto, con le pastiglie finite e quindi, per 60€, le ho fatte cambiare...
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-08-2013, 21:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Occhio perché quella che viene spinta dai pistoncini( esterna) si consuma più Dell interna. Il limite sicurezza di una pastiglia dove poi ha anche il segnale visivo di consumo e di 1,5 mm.
A me sembra una maialata cambiare pastiglie ogni tagliando a meno che la BMW non metta non origine quelle del mulino bianco.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
18-08-2013, 14:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
per controllare lo stato dei ferodi e' sempre meglio smontarle. quelle posteriori sono facilissime da togliere e rimontare senza smontare il corpo freno.
a volte si consumano disuniformi e con la sola osservazione esterna ti possono fregare.
il coefficente d'attrito per unita' di carico e' superiore su quelle organiche.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-08-2013, 19:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.042
|
Cosa sono i ferodi? Non sapevo che la gs avesse il freno a tamburo dietro.
E puoi spiegarmi poi il discorso del coefficiente d'attrito per unità di carico delle pastiglie organiche che non ho proprio capito?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
18-08-2013, 21:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il ferodo, che prende il nome dal noto produttore di materiale d'attrito per freni a tamburo,disco e frizioni a secco, e' un modo per indicare questo particolare viziato soprattutto da chi non e' piu' giovanissimo e si ricorda bene questo marchio.
il coefficente di attrito "K" per le pastiglie organiche e' superiore rispetto a quelle con impasto di lega base rame sinterizzate ovviamente a parita' di superficie e di kg di forza impressa.
lo si misura dal "lavoro" che per effetto joule trasforma l'energia sviluppata dalla decelerazione in calore.
ovviamente si usurano molto di piu' ma molto meno il disco.
ricordo che i freni a tamburo lavorano con lo stesso identico schema solamente con schrma delle forze diversi. pure i materiali sono gli stessi.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-08-2013, 21:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.092
|
Patatine............!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-08-2013, 22:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.042
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
Patatine............!
|
ho visto   ...le lascio volentieri a voi.  
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
20-08-2013, 16:41
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
|
Ciao,
mentre nelle due precedenti non avevo la frenata combinata, nell'LC c'è e ho notato una cosa, se uno frena a bassissima velocità, tipo quando ti muovi prima del semaforo, frena solo di dietro. Lo senti perchè la moto si abbassa.
Forse hanno privilegiato in alcuni casi la frenata posteriore e ciò giustificherebbe il consumo.
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
22-08-2013, 00:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
posteriore bloccata
Quote:
Originariamente inviata da rodave
Ciao,
mentre nelle due precedenti non avevo la frenata combinata, nell'LC c'è e ho notato una cosa, se uno frena a bassissima velocità, tipo quando ti muovi prima del semaforo, frena solo di dietro. Lo senti perchè la moto si abbassa.
Forse hanno privilegiato in alcuni casi la frenata posteriore e ciò giustificherebbe il consumo.
|
Praticamente qualsiasi cazzata che fa Bmw alle vostre tasche e sempre giustificata da voi stessi. E fin tanto che sarà così loro venderanno a flotte e voi sempre più scontenti ma con una ragione( la vostra stessa).
Nemmeno una moto da Sbk dove la staccata al limite
e vitale consuma le pastiglie in così pochi chilometri!!!!!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-08-2013, 00:11
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Praticamente qualsiasi cazzata che fa Bmw alle vostre tasche e sempre giustificata da voi stessi. E fin tanto che sarà così loro venderanno a flotte e voi sempre più scontenti ma con una ragione( la vostra stessa).
Nemmeno una moto da Sbk dove la staccata al limite
e vitale consuma le pastiglie in così pochi chilometri!!!!!!!!
|
Ciao, la mia era solo una supposizione in quanto non avendo la frenata combinata in passato il freno dietro lo usavo solo per stringere i tornanti o nelle frenate più pesanti girando carico. Per cui consumo quasi zero, diverso nell'enduro in cui il posteriore si usa molto di più.
Che poi non sia una usura corretta sono pienamente d'accordo.
Come invece non sono d'accordo sulle tue sparate circa :
il consumo delle pastiglie posteriori delle SBK o MotoGP, infatti su pista il freno posteriore non lo usi quasi mai, tutto e solo l'anteriore, il posteriore lo usavano eventualmente per limitare l'impennata quando non c'era l'elettronica. tanto è vero che ora in staccata molti tengono addirittura fuori il piede.
La seconda è relativa ai dischi : pastiglia morbida poco consumo dei dischi, pastiglia dura maggiore consumo dei dischi, dato che lavorano per attrito, è una questione fisica.
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
18-08-2013, 21:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
buone le patatine...sia vegetali che organiche!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-08-2013, 22:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.042
|
quindi fammi capire...secondo te una pastiglia organica a parità di pressione frenante frena di più di una pastiglia sinterizzata?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
18-08-2013, 22:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
si. ma si usurano molto di piu'.
da non sottovalutare poi la natura del disco: ghisa lamellare, meeanhite o acciaio inox ferritico.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.
|
|
|